Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644215 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5055 il: 24 Ott 2020, 13:24 »
basterebbe qualche controllo e qualche multa a campione, ben pubblicizzata.
Ma le fanno eh, solo che la gente se ne sbatte le palle.
Io qui non ho visto niente di tutto ciò.

Ho pure fotografato matrimoni con assembramenti senza mascherine, da agosto fino alla settimana scorsa, per dire. E i colleghi dell'associazione a cui sono iscritto hanno riportato le stesse identiche cose, da tutta Italia.

Poi davvero toccherebbe capire da dove arrivano tutti i contagi o almeno la maggior parte: io non credo che se sto seduto in un ristorante, distanziato abbondantemente dal tavolo successivo, e se tolgo la mascherina solo per magiare o bere, possa essere contagiato se tutti gli altri si comportano allo stesso modo.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5056 il: 24 Ott 2020, 13:36 »
Io qui non ho visto niente di tutto ciò.

Io ho visto gente fermata e multata di fronte al mio negozio e altri che, avendo assistito in prima persona alla cosa, sono entrati e hanno avuto bisogno di parecchi richiami per convincerli a non abbassarsi la mascherina per rispondere al telefono/guardare etichette (gli occhiali appannati eccetera)/leccarsi le dita per prendere i soldi dal portafogli (i miei preferiti).

L'esperienza personale, al solito, è abbastanza limitata se si vuole avere una visione globale.

Ho pure fotografato matrimoni con assembramenti senza mascherine, da agosto fino alla settimana scorsa, per dire. E i colleghi dell'associazione a cui sono iscritto hanno riportato le stesse identiche cose, da tutta Italia.

Poi davvero toccherebbe capire da dove arrivano tutti i contagi o almeno la maggior parte: io non credo che se sto seduto in un ristorante, distanziato abbondantemente dal tavolo successivo, e se tolgo la mascherina solo per magiare o bere, possa essere contagiato se tutti gli altri si comportano allo stesso modo.

Eh.
Ma tu credi che la gente che ai matrimoni si bacia e si abbraccia al ristorante mantenga le distanze?
I contagi vengono un po' da ovunque, i comportamenti irresponsabili idem e, ad un certo punto, se l'Italiano medio continua a spararsi nei piedi ha poco senso prendersela con il governo che non fa le multe.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5057 il: 24 Ott 2020, 13:43 »
Eh.
Ma tu credi che la gente che ai matrimoni si bacia e si abbraccia al ristorante mantenga le distanze?
I contagi vengono un po' da ovunque, i comportamenti irresponsabili idem e, ad un certo punto, se l'Italiano medio continua a spararsi nei piedi ha poco senso prendersela con il governo che non fa le multe.
Ripeto, io non ho mai assistito a controlli di alcun genere: se li iniziavano a fare ai matrimoni e la voce si spargeva, vedi poi come avrebbero evitato di abbracciarsi e baciarsi.
Ma anche alcuni catering sono stati dei criminali: "non abbiamo tavoli per gestire i distanziamenti" e roba simile doveva essere sanzionata.
Così come le discoteche e tutti gli altri luoghi di assembramento. Non mi pare sia stato fatto gran che.

Poi, certo, la colpa principale è degli italiani relativamente ai distanziamenti e comportamenti in generale.
Ma per il resto (controlli, tamponi, app, gestione dei posti in ospedale, etc...) è tutto a carico del governo.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5058 il: 24 Ott 2020, 13:45 »
ma le discoteche a che servono?

(2)


Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5059 il: 24 Ott 2020, 14:11 »
I controlli sono necessari, è un dato di fatto. E più sono pervasivo e rigidi, meglio è. Se non il senso di responsabilità, di deve diffondere la paura di essere multati. Non si scappa.

Purtroppo i controlli sono da sempre gestiti a macchia di leopardo sul territorio, e dipendono in larga parte dalla volontà e capacità di fare bene il proprio lavoro da parte di chi è preposto a questo (le forze dell'ordine).

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5060 il: 24 Ott 2020, 15:03 »
Verissimo sui controlli. La mia esperienza questa estate in Italia è che erano troppo a macchia di leopardo però devo anche dire che nella maggior parte delle situazioni, almeno dove sono stato io, la gente si comportava in maniera abbastanza responsabile.
Non so quanto sia attendibile Travaglio ma in un suo discorso ha detto che le ricerche fatte riportano che oltre il 70% dei casi odierni nascono in ambiente famigliare e che la maggior parte dei ristanti casi sono dovuti ad assembramenti fuori dai locali, sui mezzi pubblici, ecc.
Per quanto mi riguarda penso che sia sbagliato chiudere i locali ad una certa ora perché ritengo sia meglio chiudere la gente in luoghi controllati piuttosto che farli assembleare fuori dai locali chiusi o, peggio, in garage e altre location improvvisate. Quindi, per me, meglio un controllo serrato degli assembramenti, eventualmente accompagnato dal coprifuoco.
Poi si poteva anche pensare a lockdown totali ma brevi (sono allo studio; anche in Italia pare) per quelle situazioni particolarmente difficili da recuperare. Milano e Napoli, per esempio, forse era meglio chiuderle del tutto per pochi giorni piuttosto che tirare avanti in agonia.

Siccome non trovo niente di interessante in giro volevo chiedere se qualcuno ha idea del perché l'estate sia andata via liscia quasi ovunque. Io ho visto con i miei occhi gente ammassata nei centri storici, fuori dai locali, dentro ai locali, sulle spiagge, ecc. eppure i dati sui contagi erano sempre ai minimi storici. Come è possibile che solo ora e così repentinamente ci sia stato questo aumento di contagi?
Io penso sia stato un misto di ritorno al lavoro, allo stare più tempo in casa o in negozi, locali e mezzi al chiuso e centri commerciali ma la differenza così netta tra prima e dopo non mi convince del tutto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5061 il: 24 Ott 2020, 15:14 »
Io penso sia stato un misto di ritorno al lavoro, allo stare più tempo in casa o in negozi, locali e mezzi al chiuso e centri commerciali ma la differenza così netta tra prima e dopo non mi convince del tutto.

il lockdown della primavera ha effettivamente troncato le principali catene di contagio, abbattendo drasticamente la diffusione del virus nella popolazione. I grafici parlano chiaro da questo punto di vista.

Quando fai questo in sostanza isoli il virus in zone separate dove statisticamente la diffusione continua ma a ritmi molto blandi, non tali cioè da generare un effetto di crescita esplosiva nella popolazione.

Dopo un certo numero di tempo però la diffusione raggiunge numeri sufficienti per innescare una velocità di crescita sempre più evidente, e da progressione lineare (quella che avevamo in estate, inizio autunno) si trasforma in progressione esponenziale.

Un esempio visivo può essere quello di un incendio: se i focolai sono piccoli e isolati rimangono circoscritti, pur continuando ad alimentarsi, oltre una certa massa critica iniziano a diffondersi in modo incontrollabile.

Questo è quello che sta succedendo adesso: se nei mesi di mezzo avessimo continuato ad esercitare comportamenti altamente rigorosi e responsabili oggi la situazione sarebbe di certo migliore. Ma durante l'estate c'è stato un evidente rilassamento generale. Tanto basta.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5062 il: 24 Ott 2020, 15:38 »


Siccome non trovo niente di interessante in giro volevo chiedere se qualcuno ha idea del perché l'estate sia andata via liscia quasi ovunque. Io ho visto con i miei occhi gente ammassata nei centri storici, fuori dai locali, dentro ai locali, sulle spiagge, ecc. eppure i dati sui contagi erano sempre ai minimi storici. Come è possibile che solo ora e così repentinamente ci sia stato questo aumento di contagi?

più che andata via liscia gli effetti sono venuti fuori dopo?

perché il punto di ri-contatto tra regioni popolazione etc é lì

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5063 il: 24 Ott 2020, 15:56 »
Gli effetti di oggi sono il risultato dei comportamenti di 15 giorni fa.
Forse ci ha detto bene che d'estate eravamo più all'aria aperta. E, soprattutto, in pochissimi prendevano i mezzi pubblici e le scuole/università erano chiuse.

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.822
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5064 il: 24 Ott 2020, 16:07 »
Secondo me una grossa spinta viene dalle scuole

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5065 il: 24 Ott 2020, 16:11 »
Su facebook seguo questa pagina che posta analisi statistiche dell'andamento dell'epidemia. La trovo piuttosto interessante TFP Link :: https://www.facebook.com/Analisi-Numerica-e-Statistica-Dati-Covid-19-105724191041047/
Sto giocando online a Civ 6

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5066 il: 24 Ott 2020, 17:16 »
Secondo me una grossa spinta viene dalle scuole

Dalle ricerche risulterebbe di no e infatti la Campania le ha riaperte. Anche perché meglio avere i ragazzi in ambienti controllati che in giro a prendere il Covid.
@babaz: no, non spiega il picco quasi immediato. Ripensando mi è venuto in mente questo: i milanesi (è per semplificare eh, se preferite i napoletani usate quelli come esempio) si spargono per l’Italia durante i mesi estivi, qualcuno si infetta, altri no quindi in estate abbiamo avuto contagiati milanesi per mezza Italia. Però poi questi contagiati sono rientrati, più o meno nello stesso momento, nella stessa area. Ecco quindi che piccoli focolai, prima sparsi in varie aree e sotto controllo, si trovano nella stessa zona e nello stesso momento. Da ciò la crescita così fulminea, aiutata anche dalle circostanze (densità abitativa, uso massiccio dei mezzi pubblici, smog, ecc).
In sostanza: prima erano mille contagiati sparsi in tante zone (e quindi controllabili), poi questi mille si sono concentrati in due o tre aree.
Che dite?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT



Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5069 il: 24 Ott 2020, 18:04 »
Da metá giugno e per tutto luglio e agosto le mascherine erano diventate rare e la "movida" ci ha dato dentrissimo, nonstante questo i contagi sono rimasti stabili e a livelli molto bassi. Da metá settembre i valori sono ricominciati a salite. Fatico a non vedere una correlazione diretta con la situazione climatica e una maggior esposizione ai raggi uv.

Come concausa principale io vedo principalmente i mezzi pubblici sovraffolati. E se gia é difficile digerire il nulla che si é fatto per potenziare le terapie intensive rimango basito da come si sia fatto ancora meno per questo settore. Bastava far cominciare le medie e le superiore dividendo le sezioi in orari mattutii e pomeridiani ma evidentemente anche quello era uno sforzo logistico ingestibile.