Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644203 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.633
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.633
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5071 il: 24 Ott 2020, 19:31 »
Volendo aggiungere anche un post serio, nel piacentino, duramente colpito durante la prima ondata, sono in notevole aumento i contagi confermati, con i numeri di oggi che hanno superato perfino il picco di marzo. Qualcuno è già al secondo giro di contagio...
In compenso le terapie intensive sono sotto controllo, dopo un piccolo balzo iniziale, entro la decina. Pochissimi morti in questi giorni e particolarmente vecchi, magari più con covid che non per covid.

Sembra che si possa ancora sperare che quantomeno i sintomi e le conseguenze della seconda ondata possano essere meno rilevanti, per quei territori che ci sono già passati. Il virus gira comunque parecchio...

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5072 il: 24 Ott 2020, 21:33 »
Gli effetti di oggi sono il risultato dei comportamenti di 15 giorni fa.
Forse ci ha detto bene che d'estate eravamo più all'aria aperta. E, soprattutto, in pochissimi prendevano i mezzi pubblici e le scuole/università erano chiuse.

No Francesco. Non funziona così, on / off
Il virus ha continuato a circolare, ma in misura minore durante l'estate e i suoi contatti, diffondendosi in modo più capillare sul territorio nazionale. Pronto per esplodere ai primi freddi, quando il sistema immunitario si indebolisce.

Non è che 15 giorni fa abbiamo fatto qualcosa di particolarmente grave, sono invece mesi che non facciano abbastanza per isolare ed interrompere.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5073 il: 24 Ott 2020, 22:09 »
No, se non sono 15 giorni, sono 30, ma non mesi.

https://twitter.com/DarioBressanini/status/1320064847648870400?s=19

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5074 il: 24 Ott 2020, 22:37 »
Sì, ma parliamo di un'evoluzione.
Alla situazione di 30 giorni fa ci sei arrivato "grazie" ai 30 precedenti e così via.
È questo il senso del discorso di @babaz.

Il DPCM dopo una settimana dall'altro lo fai perché i dati di questa settimana sono peggiorati e, dunque, reagisci. Che fai, aspetti due o tre settimane?
Che ci vogliano un paio di settimane per vedere i risultati di restrizioni specifiche lo hanno ripetuto milioni di volte a marzo, non credo se lo siano dimenticati.
« Ultima modifica: 25 Ott 2020, 07:41 da atchoo »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5075 il: 25 Ott 2020, 02:57 »
No, se non sono 15 giorni, sono 30, ma non mesi.

https://twitter.com/DarioBressanini/status/1320064847648870400?s=19

è ripartito con le connessioni estive, non dopo
rimasto al solito sottotraccia, così come successe a Marzo, in realtà girava da prima

Ecco l'aver voluto dare il via libera anche a situazioni buzzurre in estate e il solito focus concentrato italiano su Agosto e ferragosto non é stato propriamente saggio.

Valvola di sfogo umanamente comprensibile visto che c'é anche gente che va allo stadio per urlare nel momento d'odio
però in questo caso andava gestita

La Scala é più gestibile della disco di Riccione
E si é purtroppo dato persino più credito alla seconda
In generale, le situazioni controllate o controllabili si sono trovate per assurdo penalizzate
Mentre quelle buzzurre hanno avuto un seppur breve via libera
Dannoso
Tentare di salvare il turismo di massa, e ci sono riusciti pur bloccando la povera Taranta intristitasi.

Ma il risultato é che...





Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5076 il: 25 Ott 2020, 09:43 »
Sono un coglione.
Venivo da un periodo di raffreddore e tosse contenuti.
Mi sono messo in smartworking e sono stato in casa. Mi è passato tutto.
Ho ricominciato gli allenamenti di corsa. Mi è riesplosa la tosse e venerdì sera febbre a 40.9°C ieri sera febbre a 39°C. Oggi so uno straccio. Per fortuna mia moglie e mio figlio stanno benissimo. Non ho altri sintomi tipici tipo fiato corto, perdita di gusto o olfatto congiuntivite.
In ogni caso domattina chiamo il dottore e penso che dovrei fare il tampone quanto meno per liberare dal dubbio moglie e figlio.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5077 il: 25 Ott 2020, 12:26 »
intanto è arrivato il nuovo DPCM... boh, perplesso per questa serrata generale, forse si poteva premiare le regioni più virtuose anche per dare un contentino ai cittadini

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5078 il: 25 Ott 2020, 12:31 »
intanto è arrivato il nuovo DPCM... boh, perplesso per questa serrata generale, forse si poteva premiare le regioni più virtuose anche per dare un contentino ai cittadini

Quali sarebbero le regioni più virtuose?
A me sembra che, coi dovuti distinguo, la situazione sia molto più omogenea rispetto a marzo. L'emergenza riguarda davvero tutto il territorio.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5079 il: 25 Ott 2020, 12:39 »
intanto è arrivato il nuovo DPCM... boh, perplesso per questa serrata generale, forse si poteva premiare le regioni più virtuose anche per dare un contentino ai cittadini

Quali sarebbero le regioni più virtuose?
A me sembra che, coi dovuti distinguo, la situazione sia molto più omogenea rispetto a marzo. L'emergenza riguarda davvero tutto il territorio.
Mi sono espresso male non intendevo regioni come entità geografica ma come zone. Nel senso di stringere in zone più colpite e stare un po'più blandi dove il virus colpisce meno. Magari è utopia eh

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5080 il: 25 Ott 2020, 12:47 »
A me altre cose lasciano perplesso.
Un dcpm ogni fine settimana. Praticamente è come se dicessero, "scusate la settimana scorsa abbiamo fatto una cazzata" perché in 7 giorni non si possono vedere gli effetti delle (poche) misure già prese. E la situazione non si è certo aggravata in maniera imprevedibile. Già dicevano che saremmo arrivati a 20000 casi entro questo week end (e il trend di morti e terapie intensive è anche meno ripido) per cui tutto già calcolato.
Che speravano, nella fortuna?
Seconda cosa, la questione delle fasce orarie: che senso ha limitare le attività dei ristoranti alle 18? Se lo stesso ristorante è in grado di gestire in sicurezza la clientela la domenica a pranzo perché non può esserlo il sabato a cena? Se non è in grado non deve comunque esercitare a prescindere no?
La questione del coprifuoco (ma se ho capito vale solo per alcune regioni) mi sembra solo una scelta vessatoria, un godere nel tenere la testa dei cittadini sotto lo stivale. Tenere le distanze e indossare mascherine ha una logica, chi non la rispetta è giusto ne risponda, non poter uscire di casa no non è logico.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5081 il: 25 Ott 2020, 12:48 »


 
Non so se è più per qui o per Cazzate... Però...

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5082 il: 25 Ott 2020, 12:52 »
A me altre cose lasciano perplesso.
Un dcpm ogni fine settimana. Praticamente è come se dicessero, "scusate la settimana scorsa abbiamo fatto una cazzata" perché in 7 giorni non si possono vedere gli effetti delle (poche) misure già prese. E la situazione non si è certo aggravata in maniera imprevedibile. Già dicevano che saremmo arrivati a 20000 casi entro questo week end (e il trend di morti e terapie intensive è anche meno ripido) per cui tutto già calcolato.
Che speravano, nella fortuna?
Seconda cosa, la questione delle fasce orarie: che senso ha limitare le attività dei ristoranti alle 18? Se lo stesso ristorante è in grado di gestire in sicurezza la clientela la domenica a pranzo perché non può esserlo il sabato a cena? Se non è in grado non deve comunque esercitare a prescindere no?
La questione del coprifuoco (ma se ho capito vale solo per alcune regioni) mi sembra solo una scelta vessatoria, un godere nel tenere la testa dei cittadini sotto lo stivale. Tenere le distanze e indossare mascherine ha una logica, chi non la rispetta è giusto ne risponda, non poter uscire di casa no non è logico.
Concordo in pieno.

Anche chiudere cinema e teatri è assurdo: lì hai il tuo posto assegnato, non puoi muoverti, non togli la mascherina... che potrebbe mai succedere?

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5083 il: 25 Ott 2020, 13:00 »
Lo scopo degli interventi del Governo è quello di troncare le catene di trasmissione del virus, e questo si fa solo ELIMINANDO (o riducendo il più possibile) le occasioni di contatto sociale. Ora, non potendo nè volendo chiudere tutto (inteso proprio tutto) si interviene dove è possibile col minor danno economico e sociale: la sera/notte, quando si ipotizza che le attività siano principalmente voluttuarie e quindi sacrificabili.

Se non impedisci alla gente di uscire, non risolvi niente: abbiamo già visto che lasciar fare al senso civico individuale è un fallimento (e non solo in Italia, ovunque).

Non ci sono molte alternative, se non accettare che la gente muoia (male) e puntare alla fantomatica immunità di gregge.

Lo sappiamo tutti che non è possibile.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5084 il: 25 Ott 2020, 15:22 »
Il problema è che oltre il 70% dei contagi avviene tramite rapporti con amici e parenti perchè si allentano le precauzioni quando siamo in presenza di persone conosciute. Qui in UK, dove probabilmente si è arrivati alla stessa conclusione, stanno vietando di vedere amici e parenti in luoghi chiusi quindi al ristorante ci puoi andare ma solo con i congiunti. Questo nelle zone "a rischio elevato" perchè il Paese è stato diviso in zone a seconda della gravità della situazione. Nelle zone, come la mia, dove il rischio è "medio" (in pratica quasi tutto il Paese ha questo status ed il resto gli altri due peggiorativi), ci puoi andare anche con gli amici ma fino a 6 persone e lo stesso vale per le abitazioni private. Nelle zone rosse invece è tutto chiuso tranne i servizi essenziali e si sta cominciando a parlare di chiudere anche le scuole (almeno alcune classi).
Vedendo la situazione qui, dove pochissimi rispettano le regole, trovo che si più controllabile e sicuro che la gente possa andare nei ristoranti e nei pub dove qualcuno si occupa di far rispettare le regole (e in genere funziona, sempre per mia esperienza, con l'eccezione dei centri commerciali dove vedo troppa gente senza mascherina).
Per questo io ritengo che chiudere tutto e mettere il coprifuoco potrebbe essere un incentivo a far fare alla gente cene e feste in casa senza nessun controllo, aggravando la situazione e perdendo la collaborazione delle persone.
Capisco che è un punto su cui è difficile trovare un equilibrio tra quello che la gente vuole e quello che serve però a mio parere si stanno scontentando le masse senza raggiungere risultati apprezzabili, anzi temo che possa pure aggravare la situazione (perchè, come ho scritto, la gente cercherà comunque di vedere altra gente).
Meglio 10 persone che vanno in giro con la mascherina, si siedono in un locale per cenare dando i loro nomi e recapiti e tolgono la mascherina per mangiare e bere o le stesse 10 persone che si riuniscono in casa di uno, senza mascherina e senza alcun tracciamento?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT