Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648688 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1380 il: 16 Mar 2020, 21:47 »
Rugani conferma via social che sta un amore e non ha avuto sintomi.

Sostanzialmente, da quanto uscito, *sembra* di capire che abbia avuto 37,5 un giorno e poi #ciaone

Chiaro che lui è un atleta, quindi non fa troppo troppo testo.
Tutti quegli intrugli che bevono i calciatori e gli sportivi...

mmm sarebbe da studiare, se solo fossero onesti su quello che gli danno..

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1381 il: 16 Mar 2020, 23:37 »
A questo punto comincio a pensare che Johnson non abbia tutti i torti. Se il virus è ormai in circolazione significa che ci sono milioni di infetti che non sanno di esserlo, e non c'è quarantena che tenga se gli infetti sono così tanti.

Ha già cambiato idea e sta, prevedibilmente, seguendo lo stesso percorso che abbiamo fatto qui in Italia.
Hanno cominciato da "solo un'influenza lol", ora sono a "magari evitiamo robe tipo, non so, le orge con più di cinquecento partecipanti" e presto arriveranno a "state a casa oggi per darci una maschia stretta di mano domani, che abbracciarsi è da fighette".

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1382 il: 16 Mar 2020, 23:53 »
Rugani conferma via social che sta un amore e non ha avuto sintomi.

Sostanzialmente, da quanto uscito, *sembra* di capire che abbia avuto 37,5 un giorno e poi #ciaone

Chiaro che lui è un atleta, quindi non fa troppo troppo testo.
Tutti quegli intrugli che bevono i calciatori e gli sportivi...

mmm sarebbe da studiare, se solo fossero onesti su quello che gli danno..

potremmo anche sentire l'opinione di Florence Griffith-Joyner...


ah no


Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.763
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1383 il: 17 Mar 2020, 00:06 »
Il 35% del Valencia positivo al Coronavirus, per quanto quasi tutti asintomatici. È la squadra che ha affrontato l'Atalanta a porte chiuse nell'ultima partita di Champions, per chi non lo sapesse.

Non so di nessun giocatore dell'Atalanta positivo, al momento. Sarebbe interessante capire da dove scaturisce questo microfocolaio valenciano.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1384 il: 17 Mar 2020, 00:46 »
Dalla pippaggine in difesa, direi. E dalla punizione divina per aver preso Florenzi.

E' emblematico comunque che il primo positivo sia stato Garay, infortunatosi a inizio febbraio, e quindi l'Atalanta e Milano le ha viste solo in TV.

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1385 il: 17 Mar 2020, 05:31 »
"Penso che per ogni caso che va in ospedale ci siano più o meno 10 asintomatici".

Con i dati attuali significa che in Italia abbiamo 300mila persone infette. Alè!

Giá si sapeva sta cosa, o almeno io l’avevo letta un mese fa tipo, non mi sorprederebbe scoprire di averlo, o addirittura averlo giá passato, un mio collega e morosa hanno fatto 3 4 giorni con febbre alta e difficoltá respiratorie, magari non da ricovero, ricordo che sono pure andati all’ospedale, si parla di fine gennaio, o forse prima. Quindi non come detto, non mi sorprenderebbe che il virus girasse giá da gennaio. Ci sono state anche diverse vittime per ‘influenza stagionale’, mi chiedo se non fosse sto virus a sto punto

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1386 il: 17 Mar 2020, 07:08 »
Intanto hanno iniziato ad attrezzare l'ospedale in Fiera.

Dicono 10 giorni per renderlo attivo.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1387 il: 17 Mar 2020, 07:11 »
Se davvero il virus girasse da molto prima, vista l'oggettiva difficoltà di fare il tampone a tutti (ma ci sono diversi test molto più rapidi e efficaci in arrivo) per poter meglio isolare i positivi e visto l'elevato numero di persone che richiedono la terapia intensiva, comunque l'isolamento è il modo migliore che abbiamo per rallentare il contagio, non certo la strategia annunciata (e abbandonata, si spera) da Johnson.
Certo, vorrebbe dire che tutte le percentuali (contagiosità, pericolosità e letalità) sarebbero da rivedere nettamente al ribasso, indirizzandoci a un cauto ottimismo, ma senza prove sono solo ipotesi.
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 07:14 da atchoo »

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.853
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1388 il: 17 Mar 2020, 07:16 »
Burioni esclude che il virus girasse da gennaio.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1389 il: 17 Mar 2020, 08:03 »
Burioni esclude che il virus girasse da gennaio.

Ha qualche dato per avallare quella che é un ipotesi o é il solito delirio di onnipotenza?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1390 il: 17 Mar 2020, 08:22 »
Io l'ho sempre detto: è impossibile che sia arrivato solo in Italia e solo a febbraio quando la gente girava il mondo. Poi lo dissero anche sui giornali che alcuni picchi di polmoniti in Italia (credo fossero di Ottobre) sono stati associati al virus. Il primo caso in Germania è, se ben ricordo, di gennaio.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1391 il: 17 Mar 2020, 08:28 »
In ogni caso, se la Gran Bretagna persevera nel suo esperimento sociale, lo vedremo quale sarà l'impatto effettivo, Pensate che imbarazzo se alla fine le statistiche dovessero essere quelle di una normale stagione influenzale.
Il dato che viene aggiornato quotidianamente sui "contagi" secondo me non conta nulla, non sapremo mai quanti positivi occulti con pochi/nulli sintomi ci sono. Potrebbero essere oggi 100.000, 300.000, 3.000.000.
I dati reali e con piccolo margine di errore sono:
Ospedalizzati per Corona Virus. Morti per/con CV. Guariti da C/V.
Cioè chi entra e chi esce (in un modo o nell'altro) dagli ospedali. Che poi sono anche la misura reale della crisi del sistema, fottesega di chi non ha sintomi.
In questo mi piacerebbe avere un paragone con gli ospedalizzati in media per complicazioni influenzali in un anno normale.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 08:33 da omotigre »

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.582
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1393 il: 17 Mar 2020, 08:39 »
E' appena passato nella mia viuzza un furgone della protezione civile con messaggio al megafono per la distribuzione  di medicinali/spesa.

Sembra di essere in guerra @__@.

Anche nei paesi vicino a me ma nel mio al momento no.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1394 il: 17 Mar 2020, 08:48 »
A fine novembre nella mia provincia ci fu un ondata di polmoniti tanto che ne parló la stampa locale.