Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329458 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2775 il: 01 Apr 2022, 09:02 »
Non ho mai visto e neppure provato un souls.
Supponiamo che tra 18-24 mesi (quando avrò smaltito il grosso del mio backlog) io voglia provare ad approcciarne uno.

Da cosa è meglio iniziare?
Elden Ring?
Dark souls remstered?
Demon's souls remastered?
Dipende.
Dark Souls Remastered è il primo e più iconico. Ha il level design migliore è più sorprendente. È il paradigma del gioco bastardo in cui devi sudarti con il sangue ogni singolo metro. Però graficamente è ormai bruttarello da vedere, è il più legno di tutti e oggi probabilmente è poco popolato online per fruire dei contenuti multigiocatore cooperativo competitivo, altra peculiarità del genere che è un vero peccato perdersi. Non avresti probabilmente l'esperienza che ha avuto chi l'ha giocato secoli fa.
Elden Ring è un gioco sicuramente più facile da approcciare. C'è talmente tanto da fare che non risulta mai frustrante, se ne buschi da una parte puoi andare a esplorare da un'altra facendo esperienza e trovando oggetti per poi andare avanti più pronto. La distribuzione dei punti di salvataggio è un attimino più generosa che negli altri rendendo più facile l'avanzamento. Il gameplay è leggermente "svecchiato".
È molto popolato da utenti per cui l'esperienza online è totale.

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.124
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2776 il: 01 Apr 2022, 09:15 »
Non ho mai visto e neppure provato un souls.
Supponiamo che tra 18-24 mesi (quando avrò smaltito il grosso del mio backlog) io voglia provare ad approcciarne uno.

Da cosa è meglio iniziare?
Elden Ring?
Dark souls remstered?
Demon's souls remastered?

Dark Souls remastered. Sicuramente quello più legno di tutti e sicuramente quello con meno "quality of life". Però è anche il gioco con il level design più interessante della serie e l'unico che ti da l'impressione di essere davvero onesto.

Da Dark Souls 2 in poi, l'impressione generale è che il giocatore gioca con un set di regole, mentre i nemici con altre.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2777 il: 01 Apr 2022, 09:19 »
Sull’ inutilità delle armature ne discuterei.
A me sembra che quelle più pesanti facciano una notevole (che vuol dire che si nota, non che rivoluziona il gioco) differenza.
Il problemino di fondo è che i danni dei nemici sono stati decisi a muzzo. Un’armatura decente può proteggerti da una spadata in più o una magia in più, poi arriva il gargoylino delle catacombe che puntualmente, immancabilmente, con 3 carezze ti shotta e con una mazzata data bene ti leva il 60+% dell’energia (e quindi ti shotta).

Testato un pochettino, per curiosità. Stesso colpo preso dallo stesso nemico, cambiando solo le armor. In alto al centro vedete i punti vita...

L'altro vantaggio dovrebbe essere la stabilità, ma sfido chiunque a portarmi delle prove concrete, che pure con l'armor più pesante del gioco comuqnue venivo staggerato da cani e topi. Probabile che in pvp faccia tutt'altro effetto.


GRANDE.

Grazie del test, molto interessante. Nel senso che non è interessante per nulla, avevano parlato di un ritorno pesante del lato ruolistico, ma questo test evidenzia che è così solo parzialmente. Feci anche io diversi test su DaS 3 usando due amici con agressori, per valutare armature, anelli ecc.
Alcuni anelli (Protezione +3) avevano una utilità nulla, si parla di 8-11 danni in meno se ben ricordo, mentre altri, come gli anelli che potenziavano un determinato effetto elementale al costo di un debuff sulle resistenze, funzionavano decisamente meglio.

Sulle armature la situazione era decisamente analoga a ER, e quindi molto meno impattante che nel trittico DeS - DaS I e II. In particolare su DaS 3 non funziona l'equilibrio ne l'hyper armor: in armatura pesante a arma ultra pesante a due mani venivo lo stesso staggherato dalle spade lunghe, per dire.

Qui in ER devo ancora capirlo, ma con la katana e armatura media mi staggherano praticamente sempre.
Alla fine la poise è ancora più importante della riduzione del danno, bisogna capire se e come funziona, sperando che non "work as intended" come nel 3...
« Ultima modifica: 01 Apr 2022, 09:21 da Azraeel »

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.620
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2778 il: 01 Apr 2022, 09:43 »
Non ho mai visto e neppure provato un souls.
Supponiamo che tra 18-24 mesi (quando avrò smaltito il grosso del mio backlog) io voglia provare ad approcciarne uno.

Da cosa è meglio iniziare?
Elden Ring?
Dark souls remstered?
Demon's souls remastered?

Se hai Ps5 io ti consiglierei di partire dal remake di Demon, altrimenti Dark Souls remastered.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.334
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2779 il: 01 Apr 2022, 10:29 »
Non ho mai visto e neppure provato un souls.
Supponiamo che tra 18-24 mesi (quando avrò smaltito il grosso del mio backlog) io voglia provare ad approcciarne uno.

Da cosa è meglio iniziare?
Elden Ring?
Dark souls remstered?
Demon's souls remastered?

Se hai Ps5 io ti consiglierei di partire dal remake di Demon, altrimenti Dark Souls remastered.
Concordo in pieno,dark soul 1 è il migliore da cui iniziare e per me anche il piu bello. Ti consiglierei di farlo seguendo una guida,che almeno ti spieghi le meccaniche non dette,lo scaling delle armi etc etc. Non ti rovina per nulla l esperienza per quanto mi riguarda

Offline Nessark

  • Avviato
  • *
  • Post: 460
  • Sull'orlo del tempo
    • Linktree
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2780 il: 01 Apr 2022, 10:52 »
Sono arrivato
Spoiler (click to show/hide)
Yearbooks: 2021 | 2022 | 2023 | 2024 - CERCO!

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2781 il: 01 Apr 2022, 11:49 »
Non ho mai visto e neppure provato un souls.
Supponiamo che tra 18-24 mesi (quando avrò smaltito il grosso del mio backlog) io voglia provare ad approcciarne uno.

Da cosa è meglio iniziare?
Elden Ring?
Dark souls remstered?
Demon's souls remastered?

Vado controcorrente, ma con cognizione.
All'uscita di Bloodborne ero nella tua stessa situazione: non avevo mai giocato un Souls. Iniziai proprio da questo e poi a ritroso (mi manca giusto DaS II).
Sto giocando a Elden Ring proprio in questi giorni e posso consigliarti di partire proprio da questo: l'online è popolato, l'esperienza è condivisa, è la summa di tutto il mondo Souls, la trama è leggibile, i check point sono più del solito e le madonne le lanci, ma puoi lasciarle lì e poi tornarci. Insomma, è un gioco incredibile che, se ti rapisce, ti porterà automaticamente dai suoi predecessori per dirti "SEI MORTO".
Vai, Senzaluce!

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2782 il: 01 Apr 2022, 12:13 »
Anche io la vedo come Step, DaS è storia, non c'è un nulla da aggiungere ma se uno dovesse iniziare adesso consiglierei ER dato che è la summa di tutti e 3, difetti compresi (forse anche accentuati) per le dinamiche di alcuni boss ma data l'enormità del mondo di gioco e la possibilità di evocare se uno proprio è allo stremo tenendo conto dell'online popolatissimo, mi sembra una scelta azzeccata. Poi se vorrà espandere la propria conoscenza dei Souls, quelli precedenti sono sempre disponibili 😉

C'è, imho se uno gioca ER come suo primo souls gli esplode letteralmente la testa.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2783 il: 01 Apr 2022, 12:49 »
Sono stato anticipato dai due figuri qua sopra.

Anch'io dico Elden Ring in quanto summa e in parte compimento di un percorso, nonché esente dalla prova del tempo, che coi viggí sappiamo essere impietosa al netto di poche fortunate eccezioni.
Col vantaggio ulteriore di essere completamente autonomo dai predecessori, sebbene colmo di rimandi.

A latere, consiglio Bloodborne che ritengo il capolavoro di FS per immaginario, coerenza, compattezza, focus.
Peraltro da qui a 18-24 mesi potrebbe esserne uscita una versione migliore in qualche forma, stanti i rumor.

Dark Souls, nel 2022, credo possa essere un fantastico recupero filologico (così come immagino sia anche Demon). Però è vecchio e forse un po' stanco. Magari dopo.

La priorità dipende comunque dal tipo di giocatore.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.616
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2784 il: 01 Apr 2022, 13:21 »
Io farei bloodborne, sekiro e per ultimo elden ring. I soul precedenti no. Non attualmente.
Poi dipende se preferisce il mondo o il gameplay più veloce. Se il primo elden ring va per ultimo per avere esperienze in crescendo o viceversa.
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2785 il: 01 Apr 2022, 13:58 »
Si beh ok, se dovessi dare retta al cuore direi per me Bloodborne rimane il top ma essendo un esperienza diversa, più viscerale, più altre cosebbelle, può giocarlo anche successivamente, come per Sekiro che è il mio secondo top.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.616
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2786 il: 01 Apr 2022, 14:38 »
Vedo BB e Sekiro abbastanza complementari e lineari come progressione\esplorazione mentre Elden Ring è un soul fatto e finito che riassume benissimo tutti i soul precedenti con in aggiunta la vena da open world .

Quindi dipende cosa desidera e cerca davvero, se un sistema di combattimento vario come approcci (Elden ring) o se preferisce qualcosa di più lineare ma più rifinito (BB con il solo attacco o Sekiro con i parry).

Rigiocare i vecchi soul o Demon's nel 2022...mah..sarei perplesso davvero perchè elden ring è chiaramente il magnus opus dei souls in tutto e per tutto e migliora una serie di storture e non ha una cosa di meno degli altri predecessori.

Anche per me, comunque, Bloodborne rimane ineguagliato come esperienza di gioco e visione,
per quanto (poco) abbia giocato Elden Ring (ho visto solo le prime due aree + caelid) ma sicuramente elden è una summa di cose viste che viene rifinta, BB si stacca dal resto.
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2787 il: 01 Apr 2022, 14:52 »
Sono combattuto: se da una parte ER rappresenta tutto il meglio dell'immaginario Soulsiano, presta il fianco a non poche criticità, non ultima una mancanza di compattezza che invece è presente in altri titoli, DeS e BB in primis.

Ha anche una caterva di peculiarità uniche, come crafting, potenziamenti e ceneri, che complicano non poco lo scenario.

Di converso, DeS rappresenta nella sua versione Remake un modo attuale per godere di un capitolo fondamentale e compiuto, che presenta gli stilemi del genere senza annaquarli, senza proporre uno scenario brutto che sia uno, senza perdersi in citazioni o rimandi.

È ancora oggi veloce e godibile nel gameplay, ineguagliato per immaginario e coerenza tra possibilità ludiche e narrato (basti pensare a nebbia ed evocazioni, pienamente esplicate nella lore del titolo) e soprattutto rinnovato nella veste estetica.

Il remake migliora notevolmente quelli che erano i tratti critici di questo primo episodio: la cripticità del tutto, ora c'è una bella guida, come introdotto in DaS II che spiega ogni aspetto dei menù di gioco.
Presenta anche la più bella fortezza mai realizzata, alcune delle trame migliori, riprese praticamente 1 a 1 nei seguiti, il promontorio delle tempeste che resta un unicum nella saga, di una bellezza devastante (anche se i texani non hanno capito che il rumore dei tuoni erano le fottute bestie della tempesta che lanciando i loro dardi creavano il tuono stesso, uccidendo l'atmosfera).

BB di converso presenta un'ambientazione coerente e coesa, opprimente; un bestiario super ispirato MA una penuria di build ed affini, situazione che tradisce la sua anima spiccatamente action. Forse lo reputo ancora il più difficile proprio per questo motivo: non si para, anche farmando cambia poco, o si impara a schivare o si viene distrutti.

Dal canto mio sono imprescindibili TUTTI, incluso DaS III, a patto di farlo dopo l'I in modo da godere dei suoi "momenti" comprendendoli appieno.


Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2788 il: 01 Apr 2022, 15:04 »
Rigiocare i vecchi soul o Demon's nel 2022...mah..sarei perplesso davvero perchè elden ring è chiaramente il magnus opus dei souls in tutto e per tutto e migliora una serie di storture e non ha una cosa di meno degli altri predecessori.

Non la vedo esattamente così.

Tutti i giochi della serie Souls, compreso ER, hanno cose in meno e minuziosità di level design che possiede soltanto Dark Souls.

Nel complesso, si può tranquillamente affermare che ER sia un gioco migliore, visto nella sua totalità, ci mancherebbe, ma manca di diverse cose che invece sono presenti (o assenti ^^) in Dark Souls che ancora oggi, dal mio punto di vista, conservano tutto il loro fascino, e riescono a stupire, come nessuno dei souls successivi è riuscito a fare.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2789 il: 01 Apr 2022, 16:04 »
Una precisione/domanda sull'altrimenti incriticabile post di @Azraeel: come sarebbe che non si "para" in Bloodborne? :)
 Penso sia l'unico Soul in cui ho "parato" dall'inizio alla fine, quando negli altri dopo poca sperimentazione iniziale abbandono sempre lo scudo in favore dei moveset e combat più dinamici.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN