Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 137630 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3000 il: 11 Mar 2024, 22:17 »
Stai dicendo che è un non gioco che fa pensare?
Non vedo la tragedia in atto.

Peraltro in realtà mi sembrano le stesse identiche (anche lecite) invettive mosse sei anni fa.

Kyoto avanti così.
Nel senso, fai la mazza che ti pare.


Avete visto l'espressione di Aonuma ai Gamesarcazzo Award? L'incredulità? La rabbia?

Se sono incazzati e sono quindi tornati a casa convinti che con TOTK hanno toppato e di brutto, al prossimo giro quando cliccherai A, Link sconfiggerà la fame nel mondo IRL.

Per cui, continuate a tartassarli per bene, mi spiace per voialtri ma io gongolo.
« Ultima modifica: 13 Mar 2024, 20:04 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3001 il: 11 Mar 2024, 23:04 »
sacrari infinitamente migliori

Bello che ti rispondo con un papiro in cui ti elenco i perché e i percome per cui non è proprio così e decidi volutamente di ignorarmi continuando a ribadire la stessa cosa

Hai esordito dicendo che i puzzle con un'unica soluzione sono indice di buon design, mentre quelli con più soluzioni rappresentano cattivo design. Io la penso all'opposto. La tua è una posizione distante talmente tanti anni luce dalle mie convinzioni che non mi sembra ci sia molto da discutere.
Sono comunque contento per te: il 99,9 dei game designer del mondo (soprattutto quelli della sfera "indie") sviluppano puzzle blindati a soluzione singola, mentre la scelta "sistemica" alla Zelda non è seguita praticamente da nessuno. Quindi anche se la via di Zelda non ti piace ti puoi comunque rifare con un'infinità di altri titoli.


Sì, ma io non ho detto questo XD
Puzzle con più soluzioni vanno più che bene. Sono i puzzle che puoi risolvere senza usare minimamente il cervello ma abusando dei sistemi del gioco (gran parte di quelli di Tears specialmente usando il recall) che sono troppo sbragati e non vanno bene. Io molto spesso mi forzavo a non usare certi poteri per andare alla ricerca di quale fosse la soluzione intesa dai designer, e beh diciamo che questo non è auspicabile in sostanzialmente nessun gioco, equivale agli speedrunner che usano i glitch per skippare grosse parti del gioco, è una debolezza strutturale mica da ridere.

Attenzione questo NON significa non avere puzzle con più soluzioni, anzi molti dei puzzle game migliori ne ammettono ben più di una (uno su tutti Portal), ma mai al livello di "sbrago" di Tears, non so se mi sono spiegato...

Ho un dejavù.

Qualche anno fa pensai la stessa identica cosa per un gioco dove potevi aprire una porta in almeno 7 modi diversi, forse più.

Dicevo, se ho già trovato il PIN, se ho il grimaldello, se ho la chiave elettronica, le LAM per imploderla, la chiave di metallo per la toppa, ho accesso alla rete cctv e posso sbloccarla da lì, ogni metodo vale come qualsiasi altro, nessuno di questi vale una mazza. È povero.

In Doom dovevo sudarmela la porta e la sua bella chiave giallona.

Correva l'anno 2000, dicembre, e poi realizzai la cosa più banale, dopo un po'.

Spoiler (click to show/hide)

La settimana enigmistica è bellissima, ma la vocazione di un gioco potrebbe andare anche oltre a volte no? Dare la possibilità di simulare il plausibile, e poi andare ancora oltre.
A volte il paradigma cambia, eh.
« Ultima modifica: 11 Mar 2024, 23:14 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.577
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3002 il: 12 Mar 2024, 00:16 »
Stai dicendo che è un non gioco che fa pensare?
Al contrario, è (sono) giochi che non fanno pensare a nulla (iperbole; a molto poco) eccetto alle regole del gioco stesso.

Niente di male, non sono certo i primi, gli scacchi stanno lì da secoli, per dire, con un discreto successo :)

Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3003 il: 12 Mar 2024, 07:08 »
Non ho capito, ti stai lamentando che non ci siano situazioni risolvibili solo mediante costruzioni piuttosto che  tramite costruzioni / gioco classico? Mi sembra paradossale come critica, in un gioco del genere ci si dovrebbe divertire sperimentando non per sorpassare meccanicamente un ostalo costruito ad hoc.  Una richiesta stringente sarebbe un passo indietro alla libertà di game design e del giocatore, attenzione a quello che chiedi!

Colpa mia quindi se speravo/immaginavo/ipotizzavo che la principale novità del gioco avrebbe avuto un'integrazione ben più stimolante/interessante.
Si poteva fare tranquillamente, ad esempio, mettendo più pepe a contenuti opzionali che già esistono senza nessuna necessità di tornare a fare il gioco classico (cosa che nessuno gli chiede, se ho capito che intendi).

Mi riferisco a contenuti opzionali come i minigiochi, attività o altre quest ad hoc.
Potrei fare l'esempio di uno dei primi in particolare
Spoiler (click to show/hide)
: l'idea è geniale nella sua semplicità ma perché non fare qualcosa del genere con regole, ostacoli, condizioni che ti portino a spremerti le meningi per ideare qualcosa di sempre più ingegnoso?
Me la leghi a delle sfide progressive e gli dai forma in termini di mission design e hai fatto, fine.

Che questa tipologia di gioco consenta di fare come ci pare lo si è capito da Botw eh, perché però rifuggere sempre dalla richiesta? La libertà di fare come ci pare verrebbe preservata lo stesso, non si andrebbe a perdere nulla.
Invece abbiamo infinità di tutorial mascherati mentre di sfide attive vere e proprie poche, la sproporzione è abissale

Qualcosa c'è

Mi sembra di ricordare una specie di
Spoiler (click to show/hide)
nella mappa.

Sono sicuro che l'hai notato anche tu.

La mappa l'ho rivoltata in lungo e in largo, ho notato tutto quel che c'era da notare ma personalmente quel che speravo di trovare non ce l'ho trovato nella misura che avrei voluto.
Posso provare a fare un esempio di un qualcosa che reputo stimolante per me così da intenderci, sperando di non fare spoiler, trattasi di una quest nelle isole del cielo (se ti accorgi di non averla fatta puoi chiudere subito lo spoiler)
Spoiler (click to show/hide)
: efficace, ti fa sfruttare la nuova meccanica e te lo fa fare in condizioni ardue e che ti portano ad affinare la tecnica e/o correggere errori nell'approccio o rivalutare la tattica in atto.

Bello, bello, bello, bellissimo.

Solo, mi sarei aspettato fossero la norma cose di questo genere, mentre ho trovato troppo poco di questo livello, dovendolo peraltro andare a cercare col lanternino
« Ultima modifica: 12 Mar 2024, 07:13 da Laxus91 »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3004 il: 12 Mar 2024, 07:35 »
Lax onestamente non ho capito, non ho capito cosa intendi per pepe, non capisco cosa c’è di poco stimolante in un gioco del genere, specie se mi citi roba accessoria che manco ho visto / fatto. Per te se una cosa non è difficile non è stimolante? Siamo su due lunghezze d’onda incompatibili, temo. O più probabilmente non ho capito cosa intendi.

Quello che invece ho capito è che a molti di voi sarebbe piaciuto di più un ocarina 2 strutturato a dungeon, con grafica in unreal engine 5 super pompata, i qte e le scalate su pareti con le macchie di vernice rossa
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.117
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3005 il: 12 Mar 2024, 07:46 »
no, ci sarebbe piaciuto un gioco con una mappa nuova

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3006 il: 12 Mar 2024, 08:05 »
Non avendo, colpevolmente (ma recupererò quanto prima) giocato nessuno dei due, non potrei esprimermi, ma credo che il succo della questione ruoti attorno ad un dilemma su cui ci si interroga da sempre, e che credo utenti come @Dan abbiano espresso molto bene nella amorevole critica a prodotti come Metal Gear Solid per PSX, cioè l'idea che il gamedesign sia non solo la costruzione del parco giochi in cui giocare, ma anche quella degli ostacoli da proporre, in un dialogo continuo con il giocatore, a cui dare in pasto non soltanto la possibilità di fare qualcosa di meraviglioso, ma di creare la situazione, il tempismo, in qualche modo la precognizione dell'idea che baleni in mente, sapendo già che sarebbe balenata, facendo finta che la cosa sia del tutto casuale.
Seminare un percorso di briciole che porti il giocatore all'obiettivo, facendogli credere di avere scelto lui il percorso. L'esempio che faceva @Cryu del tronco di albero per superare il baratro credo si riferisse a questo, al gamedesigner non si chiede soltanto di offrirci martello e chiodi per costruire qualcosa, gli si chiede anche di darci un obiettivo da raggiungere con quegli strumenti che ci costringa in qualche modo ad usarli nel modo più divertente possibile. Il gamedesigner deve scomparire ed essere presente allo stesso modo, come sottolineava spesso Dan nel descrivere la moltitudine di azioni e reazioni "previste" da Kojima per Metal Gear. Il bilanciamento tra le due estremità non è facile, e noi ci ritroviamo sempre a discutere di quanto la coperta sia stata tirata troppo in una direzione (spingi l'ennesima zattera per arrampicarti sull'ennesimo muretto) o nell'altra (fai quello che ti pare con quello che ti ho dato, basta che non mi rompi i coglioni).
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3007 il: 12 Mar 2024, 08:12 »
Lax onestamente non ho capito, non ho capito cosa intendi per pepe
Lax intende che con quegli stessi strumenti che ci vengono dati per risolvere potenzialmente ogni ostacolo, dovrebbe giocarci anche il gamedesigner, prima di noi utenti finali, creandoci degli ostacoli altrettanto ingegnosi, che ci costringano ad usare la fantasia non solo per creare qualunque cosa, ma anche per superare quell'ostacolo ingegnoso in modo altrettanto ingegnoso, invece di limitarsi, magari, a farci capire che possiamo superarlo come vogliamo, costringendoci, di fatto, a fare noi il lavoro a monte di imbastire un percorso emozionante.

Se vado al ristorante e mi dicono che al cibo che sto per assaggiare posso conferire tutte le combinazioni possibili ed immaginabili di sapori che voglio, con l'obiettivo di uscire dal ristorante con la pancia piena e soddisfatto, di sicuro uscirò con la pancia piena e soddisfatto, ma magari non avrò cavato da quelle combinazioni niente di mai assaggiato, perchè non faccio lo chef e non sono in grado di prevedere da solo ciò che potrebbe stupirmi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3008 il: 12 Mar 2024, 10:40 »
quello che chiedi c'è xibal... ma vi pare che siano tanto babbi in nintendo? io capisco che uno possa e debba fare critica in base ai propri gusti, ma bisogna anche capire qual è il tiro del gioco, cosa esso voglia fare e dove voglia arrivare. Io nel mio piccolo parto sempre dal presupposto che i professionisti sono loro, che sanno fare videogiochi meglio di me, con nintendo questa distanza si amplia a dismisura diventando anni luce, prima di muovere una critica a nintendo sui mario e sugli zelda ci penso non una, ma cento mille volte. Questo significa censurarsi? a mio avviso no, significa mettersi nella giusta prospettiva.
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3009 il: 12 Mar 2024, 11:24 »
Vi propongo una recensione, ve la linkai già al lancio, più che una recensione un dipinto, che cattura alla perfezione l’essenza del gioco. Lasciate stare il voto, è 98 ma poteva essere 80, non cambiava nulla. Leggetela quando avete tempo, è dell’amico fabio bortolotti.

A voi

TFP Link :: https://it.ign.com/the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom/202396/review/the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-la-recensione
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3010 il: 12 Mar 2024, 13:30 »
Xibal ha colto in buona parte il senso di quel che intendevo, poi naturalmente credo che ognuno di noi abbia un proprio modo di intendere unico non racchiudibile in categorie predeterminate, e soprattutto sviluppi un rapporto personale con qualsiasi gioco (che è un qualcosa di bellissimo quando accade).

A me va benissimo la struttura multisoluzione e ne riconosco la portata, e meno vengo guidato esplicitamente più son contento, quindi abbraccio la filosofia degli ultimi Zelda, ma voglio trovarci pan per i miei denti, con Totk è stato fatto un lavoro incredibile su cosa è possibile fare (praticamente ora tutto è potenziale di interazione e gameplay) ma mancano un pò i contrappesi a questo: puoi fare di tutto ma cosa te ne fai realmente quando non trovi qualcosa che realmente ti spinga ad approfondire tutte le meccaniche e a sfruttarle al meglio, oppure quando hai infinite possibili applicazioni ma quella più efficace é quella spesso più semplice, evidente e basilare?
Tipo, se prendiamo in considerazione l'arco, abbiamo a che fare (con i nuovi poteri, quindi comprendendo l'impiego degli oggetti ancira più esteso e letale) l'arco di gran lunga più OP nel gioco e nulla a contrastarlo veramente.
Mancano le frecce? Han messo la scorciatoia visto che queste
Spoiler (click to show/hide)
.

Vogliamo parlare poi degli Hinox ripresi pari pari dal precedente? Almeno altri midboss hanno avuto sorte migliore con modifiche di altro genere, con loro puoi applicare tattiche che già hai imparato da Botw quindi non rappresentano uno stimolo nuovo, in più sfruttando le nuove possibilità offerte dal gioco li sciogli ancor più in fretta.
In Botw il loro senso stava nello scoprirli per la prima volta con relativo effetto novità, qui cosa mi rappresentano?

O ancora, non posso credere che nessuno non sia rimasto almeno un minimo deluso dall'aver copincollato qui il sistema di
Spoiler (click to show/hide)
senza un minimo di variazione nelle possibili risoluzioni del problema associato.
Già lo trovai un pò al limite in passato trattandosi di
Spoiler (click to show/hide)
, qui il tutto ancora più facile e poco incisivo.

Il compendio, le foto, i tracker per sacrari o altro: tutto già visto, titto già esperito in Botw.

Il combat ripreso senza migliorare il melee, il lock on scomodo non migliorato, la gestione dell'inventario ancora peggiorata e senza elementi di Quality of Life dove servivano.

Per me son tutte critiche che muovo solo ed esclusivamente perché stiamo parlando di un seguito in continuità con un gioco mastodontico, mi sarei aspettato che diverse cose venissero risolte o rinnovate proprio in quanto seguito.
Botw stesso non era un gioco esente da difetti del resto, solo che di fronte a un tale sforzo e lavoro creativo e di concept colossale, e al senso di meraviglia che trasmetteva, non si poteva che esclamare 'questi son veramente folli', di regione in regione, ed innamorarsene perdutamente.

Con Totk non è la stessa cosa (resta un titolo monumentale nonostante tutto, da lì il mio primo posto)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3011 il: 12 Mar 2024, 15:38 »
tutti appunti teoricamente corretti, ma che nella mia visione non intaccano in nessuna maniera il valore del gioco. combattere lo stesso nemico è un problema? per no, perchè lo combatti in maniera totalmente diversa e sempre divertendoti, combattere un nemico diverso alla stessa maniera di botw sarebbe stato meglio? secondo me no
potevano fare nuovo sistema di gioco e nuovo nemico? evidentemente no, i soldi e il tempo non sono infiniti, è un discorso che si è già fatto.

il sistema caldo e freddo altro esempio che fai, perchè cambiarlo? era già logico e corretto, perchè inserire novità a forza? qui lo puoi espandere coi nuovi mezzi ma le leggi che lo governano sono le stesse, anche se non ci sono enigmi ad hoc puoi sperimentare in mille maniere

il combat è arricchito in maniera esponenziale dai nuovi poteri, io festeggerei, il lock on sarebbe stato più scomodo che altro e riguardo alla gestione dell'inventario boh, potrebbe anche essere meglio ma lo ritengo davvero marginale come aspetto

compendio foto ecc sono delle funzioni accessorie di gioco, naturale che le abbiano riproposte

loro hanno deciso cosa fare e su cosa puntare e per arrivare a quel risultato hanno dovuto rinunciare ad altro, nel caso hanno dovuto riciclare parte del mondo di gioco, lo fanno in molti tra l'altro un grosso riciclo tra un episodio e un altro, magari ti cambiano scenario ma lasciano il gameplay 1:1
il succo è che per avere ultramano ecc era necessario, semplicemente questo

zelda botw era un'avventura di zelda incentrata su viaggio, scoperta ed esplorazione
zeldfa totk è un'avventura di zelda basata su interazione totale
sono due giochi diversi, entrambi magnifici e pienamente realizzate, il resto sono gusti

io ho dato 97% a botw e 97% a questo, mi hanno sconvolto entrambi con la stessa potenza, pensate però a uno che non ha giocato ne uno ne l'altro, @SalemsLot ad esempio (o i milioni di bambini che iniziano a gioacare in questia anni), se questo qualcuno inizia con totk ha il senso di avventura e scoperta di botw più interazione totale di totk... roba da giocarlo e attaccare il pad al chiodo in quinta elementare perchè tanto in vita sua non vedrà mai niente di meglio


« Ultima modifica: 12 Mar 2024, 15:40 da RALPH MALPH »
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3012 il: 12 Mar 2024, 15:54 »

loro hanno deciso cosa fare e su cosa puntare e per arrivare a quel risultato hanno dovuto rinunciare ad altro, nel caso hanno dovuto riciclare parte del mondo di gioco, lo fanno in molti tra l'altro un grosso riciclo tra un episodio e un altro, magari ti cambiano scenario ma lasciano il gameplay 1:1
il succo è che per avere ultramano ecc era necessario, semplicemente questo

zelda botw era un'avventura di zelda incentrata su viaggio, scoperta ed esplorazione
zeldfa totk è un'avventura di zelda basata su interazione totale
sono due giochi diversi

Su queste cose io sono d'accordo, i poteri li preferisco nettamente (condivido chi dice che è dura tornare indietro su quelli, anche perché con quelli + oggetti puoi fare quello che si faceva e molto altro) e riconosco la grandiosità di quanto realizzato però davvero, con Totk ho un rapporto più controverso di quanto mi sarei aspettato, perché é come se ci avessero messo dentro sia il sequel degno che ci si aspettava che una grossa fetta di gioco ripresa dal predecessore senza però incastrarla al meglio

Però bon dai, io ho vuotato il sacco, non l'ho fatto all'epoca perché avevo bisogno di più tempo per elaborare mentre adesso se ne è presentata l'occasione e ne ho avvertito realmente il bisogno

Citazione
roba da giocarlo e attaccare il pad al chiodo in quinta elementare perchè tanto in vita sua non vedrà mai niente di meglio

Fino al prossimo Zelda?  :D
Vedremo

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3013 il: 12 Mar 2024, 16:03 »
Però bon dai, io ho vuotato il sacco, non l'ho fatto all'epoca perché avevo bisogno di più tempo per elaborare mentre adesso se ne è presentata l'occasione e ne ho avvertito realmente il bisogno

è stato un gradevole scambio di opinioni, giustamente ognuno rimane della propria idea non siamo certo qui per convincerci a vicenda, alla fine gusti e aspettative sono la discriminante

una cosa però è certa a livello di ritmo di gioco non c'è paragone vince totk su tutta la linea

ci vediamo su dragnon's dogma carissimo, guardiamo al futuro che è luminoso  :yes:
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3014 il: 12 Mar 2024, 16:12 »
ci vediamo su dragnon's dogma carissimo, guardiamo al futuro che è luminoso  :yes:

Approvo ;D 👍👍👍