Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 137448 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2715 il: 08 Ago 2023, 22:01 »
Finalmente l'ho finito anche io.
Dico finamente perchè (e so di andare controcorrente) mi piazzo ne partito dei "tiepidini" di questo titolo, forse anche qualcosa meno.
Non ne nego le immense qualità: di world-building, di potenziale ludico dato dal sistema di costruzione, dai molteplici (e sterminati) contenuti, spesso nascosti con classe e maestria.
Allora perchè un giudizio tiepido?
Perchè a mio modesto parere (e ci mancherebbe) a fallire sono proprio le basi su cui un gioco dovrebbe reggersi per dirsi compiuto e risultare divertente. Quasi tutto ciò che TotK offre, dovrebbe divertire ed invece riulta cervellotico, farraginoso, pesante. Costruire un mezzo è tutto fuorchè divertente, anzi lo definirei piuttosto tedioso e pesante, tanto che il potere che dovrebbe aiutare a "snellire" le operazioni, permettendo di creare progetti già fatti "con un click", lo si scopre grazie ad una main secondaria peraltro ampiamente ignorabile fino alle fasi inoltrate del gioco, quando invece dovrebbe essere stata resa disponibile da subito.
Il sistema di cooking? Beh stesso discorso, con l'aggravante del farming (aspetto che vale anche per la gestione delle armi) che onestamente non sopporto proprio più. Si ok c'era anche in BotW, ma li l'ho trovato meno invasivo e per certi versi obbligatorio da fare, quasi un plus, mentre qui se non ci dai dentro con gli ingredienti ti trovi spesso in difficoltà e molto debole.
Poi la difficoltà: sarà che non sono entrato nel mood del gioco, sarà che di sperimentare proprio non mi andava giù, ma fino alla fine ho sempre preso spalate sulle gengive, con armi scrause che si rompevano dopo due colpi (e anche li, che due maroni...) e che toglievano due pixel di energia, sopratutto nel sottosuolo, con i nemici più duri.
E dove Zelda ha sempre primeggiato, ossia i dungeon? OK, è da BotW che i dungeon hanno lasciato (giustamente) spazio all'open world, e questa cosa sicuramente l'ho amata, ma qualcuno mi spiega la scelta cromatica del borgo di Rito, dove un grigiore smorto misto a neve marcia rende asssolutamente indistinguibile alcunchè? E vogliamo parlare del dungeon di fuoco dei Goron? Stessa cosa...una distesa di fuoco dove non si capisce una cippa di nulla...e per fortuna che giocavo con l'OLED. Ma sono diverse le aree in cui ho francamente faticato a capire cosa avevo davanti. E quando dico capire, intendo tirare gli occhi fino al mal di testa.
Non contesto il sottosuolo, dove chiaramente il buio pesto da illuminare coi semi di luce è una precisa scelta di design. Ma anche qui...dovrebbe essere esplorazione divertente quando le frecce si esauriscono in due nanosecondi, e mi devo pure sorbire il miasma-rompicazzo che mi impedisce di procedere per "tentoni"?
Ma anche gli hint per procedere con la main: certi personaggi danno indizi totalmente astrusi, non si capisce cosa fare per andare avanti, coi simbolini di luce che in teoria dovrebbero guidarti (e so che essere guidato è sempre visto con sospetto e diffidenza, per non dire che qui dentro non è proprio apprezzato, ma in un gioco delle dimensioni e della dispersività di TotK li trovo salvifici) e invece rimandano ai personaggi dove "chiudere" la main cercando però prima di fare ciò che va fatto per procedere.

Boh, forse sono io che non ho più l'età (me lo ripeto spesso) ma trovo che BotW fosse immensamente più coeso, riuscito, intuitivo dove era necessario esserlo e impegnativo o criptico laddove ci si volesse spingere in side quest da risolvere appunto per il puro gusto di farlo. TotK invece mi ha spesso sfiancato (e non in senso buono), sfiduciato, stancato e reso in generale l'esperienza poco divertente e poco appagante tanto che verso le fasi finali, ho cercato spesso le soluzioni online perchè correvo il serio pericolo di mollarlo li.

Per me TotK è un caleidoscopio di millemila (potenziali) idee di divertimento, che rimangono tali più sulla carta (o nella teoria, se preferite) che non all'atto pratico. Chissà, probabilmente sono io che non ho più il tempo (o le forze) giuste da dedicare ad un titolo di questo tipo, ma per me è stata un'enorme fatica portarlo a termine, più che un divertimento. E aggiungo: non ditemi che potevo mollarlo che tanto non sarebbe successo nulla, perchè se è pur vero, mi sarebbe comunque spiaciuto lasciare un buco nella serie. Ma nemmeno in episodi che ho negli anni ho apprezzato meno (ricordo ad esempio Skyward Sword, per esempio) ho provato un simile senso di stanchezza (e noia) nel finire il gioco. Peccato.

Vabbè, giusto per dire la mia  ;D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
[NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2716 il: 08 Ago 2023, 22:24 »
Hai fatto bene, ci mancherebbe!
Non mi trovo però con alcune criticità che rilevi... Armi potenti è facile trovarle (basta fare due passi la notte e sconfiggere qualche scheletrino). Potenti e resistenti un pelo più difficile ma comunque rimangono piuttosto accessibili.
Forse hai sperimentato poco con il compositor o hai evitato troppi combattimenti che ti potevano dare elementi potenti (tipo ogni accampamento Goblin)?

Sulle frecce sì, ti do ragione. Qui sono praticamente fondamentali e le avrei messe infinite (vi ho già raccontato quando ho finito le frecce mentre affrontavo il serpentone sotto terra, giusto?).

Per l'ultramano: per me è una feature incredibile a tutto tondo, ed è anche implementata molto bene in modo da facilitare le costruzioni, ma capisco se non convince.
Professional Casual Gamer

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.628
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2717 il: 08 Ago 2023, 23:19 »
Il fatto che ho pochissima voglia di riprenderlo e finirlo mi dice qualcosa su quello che imho non va in questo che resta un capolavoro di gioco.

L ho ripreso lo scorso w end, fatto un paio di shrine, andato in panico per l ennesima volta su cosa fare dopo, vista la vastità della lista di quest e locations…poi ho spento tutto.

Che strano. Burn out permanente.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.367
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2718 il: 09 Ago 2023, 08:11 »
Io alla fine avevo armi devastanti: il gioco ti da sempre armi che al massimo hanno un valore di 10, 12, ma poi col compositor, utilizzando gli oggetti che cadono ai goblin o ai tizi meccanici, arrivano a 50, 60, e fanno un male cane. Il menu ti dice anche quanto valore aggiungono se li componi.

Problema frecce: ce ne sono poche, vero, ma i campi Goblin te ne lasciano sempre e le puoi acquistare. Ci sono poche rupie? Bisogna vendere gli oggetti e le pietre trovate… C’è un sottile filo conduttore lungo tutto il gioco e i suoi vari aspetti che incastra ogni vario passaggio per fruirlo al meglio.
Questo non vuol dire che tutti debbano trovarlo divertente, chiaro.

Unico dubbio che non ho capito… perché usare le frecce nel sottosuolo per i semi di luce? Io li ho sempre lanciati con le mani…
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2719 il: 09 Ago 2023, 08:22 »
Io ho toccato più volte il limite delle 999 frecce, e le ho usato spessissimo contro i Boss (visto che sono OP ed esageratamente utile, specie per fare critici ai nemici come gli Hinox).

Semini luminosi? Anche lì 999 (fortunatamente quelli si possono rivendere infatti ci ho fatto un bel gruzzoletto), quelli vengono elargiti a iosa in qualunque caverna e sono peraltro farmabili.

Oltretutto non è assolutamente obbligatorio attaccarli alle frecce, basta lanciarli col tasto R da pad (ma occhio a non lanciare la spada invece) così da risparmiare frecce (anche lì, alla lunga non le usavo quasi più e andavo a tentoni, anche sopra al miasma visto che con tanti cuori ci si può permettere tranquillamente di sfruttare questi ultimi per attraversarlo senza doverlo sempre aggirare, oltre ai vari modi per evitare di subirne gli effetti passandoci sopra)

Armi stessa cosa, sempre compositor con le combinazioni migliori e si fa un danno devastante, meglio ancora se apllicati ad armi col simbolino della resistenza extra.
Inoltre la
Spoiler (click to show/hide)
al solito rompe il gioco e volendo si può tirare avanti solo con quella e al limite aggiuggere un'altra arma giusto durante i periodi di inattività

Unico dubbio che non ho capito… perché usare le frecce nel sottosuolo per i semi di luce? Io li ho sempre lanciati con le mani…

Mi hai anticipato! Poi si, con le frecce giusto per farlo comodamente, magari a mezz'aria con rallenty e potendo coprire distanze maggiori, ma nel grosso dei casi non è necessario
« Ultima modifica: 09 Ago 2023, 08:33 da Laxus91 »

Online slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.767
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2720 il: 09 Ago 2023, 08:30 »
Non c'entra nulla ma sappiate che Madame, la cantante, gioca a Zelda ed a Mario Kart.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2721 il: 09 Ago 2023, 08:33 »
Non c'entra nulla ma sappiate che Madame, la cantante, gioca a Zelda ed a Mario Kart.

Ottimo, quindi Madame come Elodie  :yes:
Inoltre ieri leggevo anche che Barack Obama sarebbe un patito di Super Smash Bros (restando in tema Nintendo)

Solo per questo tale gente mi sta un'anticchia più simpatica, personalmente  :yes:
/OT

Online slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.767
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2722 il: 09 Ago 2023, 08:44 »
Dopo svariate ore passate a sbloccare radici in maniera errabonda ho deciso di seguire finalmente il suggerimento relativo alle statue e, taaac, ho ottenuto l'ultimo
Spoiler (click to show/hide)
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.367
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2723 il: 09 Ago 2023, 10:17 »
Non c'entra nulla ma sappiate che Madame, la cantante, gioca a Zelda ed a Mario Kart.

Ottimo, quindi Madame come Elodie  :yes:
Inoltre ieri leggevo anche che Barack Obama sarebbe un patito di Super Smash Bros (restando in tema Nintendo)

Solo per questo tale gente mi sta un'anticchia più simpatica, personalmente  :yes:
/OT
Pure Maria De Filippi   :canadian:
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.575
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2724 il: 09 Ago 2023, 12:22 »
Non c'entra nulla ma sappiate che Madame, la cantante, gioca a Zelda ed a Mario Kart.

Nessuno è perfetto...

Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.628
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2725 il: 09 Ago 2023, 22:10 »
In effetti, nonostante i difetti legati alla ram, chessò le costruzioni del giocatore che scompaiono dopo un pò se lasciati in giro per la mappa, o il limite di 20 consumables che si possono avere a terra, la gestione della memoria e caricamenti (assenti!) sono abbastanza mind blowing.

Come fa sta roba a girare su Switch è magia

TFP Link :: https://www.nintendolife.com/news/2023/08/zelda-tears-of-the-kingdom-loading-sequence-patent-filed-by-nintendo

TFP Link :: https://www.ign.com/articles/tears-of-the-kingdom-seemingly-the-focus-of-new-wave-of-nintendo-patents

According to an article from Automaton, the Japanese gaming giant has made public a grand total of 31 patents linked to Tears of the Kingdom in recent weeks. Some of the patents seem to indirectly address a number of Link’s newfound Zonai powers, while others deal with the behaviour of player companions, and more generic aspects of the open world adventure game, such as the game's physics, and how the thrust from rockets and fans is governed.

A number of the patents were described by Hatena Blog user ‘naoya2K’, including one that detailed the system preventing Link from moving an object with his Ultrahand ability while he is standing on it. Another seemingly addressed the in-game physics that govern how Link shares movement characteristics with a dynamic object, like an ultrahand-constructed car, when he is standing on top of it.

Remote attacks, such as the lightening-based ability of the Gerudo sage Riju were also seemingly the subject of a patent during the regulatory onslaught. A seperate patent appeared to describe the loading screen that occurs during fast travel, which first shows a rendering of the player’s current position on the in-game map, before shifting perspective to the region of the world that the player is warping to.


The broad scope of the patents has prompted a strong reaction from some members of the gaming community, who voiced fears that they could hamper creativity, and pose damaging restrictions on the design of titles being developed by competitors in the future.

In 2008 I wrote my master's thesis on how patent law in videogames hampers creativity and funnels the industry towards low-risk, highly iterative works. It's gotten way worse since then.

Nintendo are incredible creatives, but their business ethics have always sucked. https://t.co/pbUP8LGJPA

— TBS | Arya (@AryaTayebi) August 8, 2023
Others worried that Nintendo was engaging in abuse by trying to patent basic video game functions.

At this point Nintendo's going to patent the elusive and unique JUMPING mechanic https://t.co/KdFrNnLTun

— cheezy (@jewel_rat) August 9, 2023
IGN has reached out to Nintendo for comment.
« Ultima modifica: 09 Ago 2023, 22:23 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.232
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana


Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.628
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2728 il: 10 Ago 2023, 18:49 »
Stica e ER era su tutte le console pure PC??
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.232
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2729 il: 10 Ago 2023, 20:33 »
Finalmente l'ho finito anche io.
Dico finamente perchè (e so di andare controcorrente) mi piazzo ne partito dei "tiepidini" di questo titolo, forse anche qualcosa meno.
Non ne nego le immense qualità: di world-building, di potenziale ludico dato dal sistema di costruzione, dai molteplici (e sterminati) contenuti, spesso nascosti con classe e maestria.
Allora perchè un giudizio tiepido?
Perchè a mio modesto parere (e ci mancherebbe) a fallire sono proprio le basi su cui un gioco dovrebbe reggersi per dirsi compiuto e risultare divertente. Quasi tutto ciò che TotK offre, dovrebbe divertire ed invece riulta cervellotico, farraginoso, pesante. Costruire un mezzo è tutto fuorchè divertente, anzi lo definirei piuttosto tedioso e pesante, tanto che il potere che dovrebbe aiutare a "snellire" le operazioni, permettendo di creare progetti già fatti "con un click", lo si scopre grazie ad una main secondaria peraltro ampiamente ignorabile fino alle fasi inoltrate del gioco, quando invece dovrebbe essere stata resa disponibile da subito.
Il sistema di cooking? Beh stesso discorso, con l'aggravante del farming (aspetto che vale anche per la gestione delle armi) che onestamente non sopporto proprio più. Si ok c'era anche in BotW, ma li l'ho trovato meno invasivo e per certi versi obbligatorio da fare, quasi un plus, mentre qui se non ci dai dentro con gli ingredienti ti trovi spesso in difficoltà e molto debole.
Poi la difficoltà: sarà che non sono entrato nel mood del gioco, sarà che di sperimentare proprio non mi andava giù, ma fino alla fine ho sempre preso spalate sulle gengive, con armi scrause che si rompevano dopo due colpi (e anche li, che due maroni...) e che toglievano due pixel di energia, sopratutto nel sottosuolo, con i nemici più duri.
E dove Zelda ha sempre primeggiato, ossia i dungeon? OK, è da BotW che i dungeon hanno lasciato (giustamente) spazio all'open world, e questa cosa sicuramente l'ho amata, ma qualcuno mi spiega la scelta cromatica del borgo di Rito, dove un grigiore smorto misto a neve marcia rende asssolutamente indistinguibile alcunchè? E vogliamo parlare del dungeon di fuoco dei Goron? Stessa cosa...una distesa di fuoco dove non si capisce una cippa di nulla...e per fortuna che giocavo con l'OLED. Ma sono diverse le aree in cui ho francamente faticato a capire cosa avevo davanti. E quando dico capire, intendo tirare gli occhi fino al mal di testa.
Non contesto il sottosuolo, dove chiaramente il buio pesto da illuminare coi semi di luce è una precisa scelta di design. Ma anche qui...dovrebbe essere esplorazione divertente quando le frecce si esauriscono in due nanosecondi, e mi devo pure sorbire il miasma-rompicazzo che mi impedisce di procedere per "tentoni"?
Ma anche gli hint per procedere con la main: certi personaggi danno indizi totalmente astrusi, non si capisce cosa fare per andare avanti, coi simbolini di luce che in teoria dovrebbero guidarti (e so che essere guidato è sempre visto con sospetto e diffidenza, per non dire che qui dentro non è proprio apprezzato, ma in un gioco delle dimensioni e della dispersività di TotK li trovo salvifici) e invece rimandano ai personaggi dove "chiudere" la main cercando però prima di fare ciò che va fatto per procedere.

Boh, forse sono io che non ho più l'età (me lo ripeto spesso) ma trovo che BotW fosse immensamente più coeso, riuscito, intuitivo dove era necessario esserlo e impegnativo o criptico laddove ci si volesse spingere in side quest da risolvere appunto per il puro gusto di farlo. TotK invece mi ha spesso sfiancato (e non in senso buono), sfiduciato, stancato e reso in generale l'esperienza poco divertente e poco appagante tanto che verso le fasi finali, ho cercato spesso le soluzioni online perchè correvo il serio pericolo di mollarlo li.

Per me TotK è un caleidoscopio di millemila (potenziali) idee di divertimento, che rimangono tali più sulla carta (o nella teoria, se preferite) che non all'atto pratico. Chissà, probabilmente sono io che non ho più il tempo (o le forze) giuste da dedicare ad un titolo di questo tipo, ma per me è stata un'enorme fatica portarlo a termine, più che un divertimento. E aggiungo: non ditemi che potevo mollarlo che tanto non sarebbe successo nulla, perchè se è pur vero, mi sarebbe comunque spiaciuto lasciare un buco nella serie. Ma nemmeno in episodi che ho negli anni ho apprezzato meno (ricordo ad esempio Skyward Sword, per esempio) ho provato un simile senso di stanchezza (e noia) nel finire il gioco. Peccato.

Vabbè, giusto per dire la mia  ;D
Merita il Goty secondo te?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana