Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 137419 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.341
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1920 il: 21 Mag 2023, 13:37 »
I sacrari li sto zompando tutti, dopo aver fatto il 100% in FS (Fiatella Selvaggia, d'ora in poi in acronimo); per completismo, non certo per apprezzamento.

Il loro essere completamente separati dal contesto era un insulto allora alla storia del game design tutto, oltre che alla storia della serie; averli riproposti tal quali nel seguito sa di resa incondizionata.

Il problema è che sono l'unico modo per aumentare la vita (se mi sbaglio corriggeretemi, ne sarei ben felice); considerando che l'altro macro-limite del titolo è il combat system, vedo durissima procedere.


Ricordati che la missione principale di Nintendo è di fare grande giochi che non si vergognano di esserlo.

Ci troverai sempre gli stilemi classici del videogioco nella saga saga in Zelda, anche se anacronistici, dai 4 popoli, fuoco, acqua, terra, aria ai cuoricini e tutto il resto, la storia e il game design si piegano sempre al divertimento in casa Nintendo e non viceversa.

Premesso questo capisci che il tuo post ha poco senso, contesto di che?

I sacrari non sono per niente avulsi dal resto, hanno più di uno scopo, sono un ingranaggio fondamentale per far girare il gioco nella sua interezza. I sacrari sono dei tutorial, luoghi con regole tutte loro dove link impara cose fondamentali giocando, almeno in quelli più scolastici. Sbloccano punti di teletrasporto strategici, e concorrono alla crescita del personaggio scongiurando il farming selvaggio e degradante dell’uccidere mostri a  casaccio per livellare. Come avresti gestito la crescita di link?  Ma soprattutto ce ne sono a decine, in sovrabbondanza, proprio perché sta al giocatore scegliere e terminare sono quelli a lui più congeniali. E ancora, i sacrari sono spesso in luoghi poco accessibili o nascosti e ti spingono ad esplorare, sono dei fari.

Poi possono non piacere, non ci sono giochi che accontentano tutti, ma hanno una loro logica che per me è impeccabile e si sposano benissimo al resto del gioco.

In definitiva tu ti sbagli.
« Ultima modifica: 21 Mag 2023, 13:39 da RALPH MALPH »
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1921 il: 21 Mag 2023, 13:40 »
@Wis "attività da disagio", ed è subito premio 🏆
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.525
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1922 il: 21 Mag 2023, 14:13 »
M'affaccio veloce veloce per dire che due cose che non mi erano piaciute di BotW erano i Colossi e i sacrari.
Qui invece li sto molto apprezzando e credo che il motivo sia non tanto il sacrario in sé quanto i poteri che a 'sto giro rendono gli enigmi ambientali (e tutto il gameplay in generale) molto più divertenti.
Discorso a parte per i colossi che qua sono stati "convertiti" in qualcosa di meraviglioso: Ho risolto sia Zora che Rito e sono stati due parentesi spettacolari dall'inzio alla fine.

Ora mi rintano di nuovo dentro questo mondo di favola a fare Wile E. Coyote.
E' da venerdì scorso che non faccio altro, lavoro e gioco come non ci fosse un domani, qua il problema non è come tornare ad approcciarsi con altri giochi ma come tornare ad approcciarsi alla realtà.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1923 il: 21 Mag 2023, 14:30 »
Le checklist sono fatte per essere ignorate.
Ma ti pare che qualcuno normale davvero si mette a cercare i mille pozzi?
Sono attività buttate lì per chi, una volta finite le attività interessanti (e ti assicuro che ce ne sono parecchie) vuole ancora stare sul gioco con le attività da disagio (come i Korogu).
Un conto è se lo trovi, lo esplori e magari ti trovi pure una sorpresa, un altro è se avvii una modalità seriale tafazzistica.
Mi sembra di rivivere il thread di Super Mario Odyssey. ^^

A me sembra un approccio di design molto diverso.
BOTW ha il vantaggio della "prima volta". Ogni cosa è nuova e perciò una scoperta. I primi passi nel Plateau rivelano i primi Korogu. Mano a mano che avanzi nel gioco scopri nuovi pattern dei Korogu e, quando ormai ti sei scassato le balle di stanarli, realizzi che in fondo hai già sbloccato abbastanza slot in inventario, per cui l'utilità è esaurita e il resto rimane completismo fine a sé stesso.
Qui entri in una Hyrule molto familiare, per non dire da mod di BOTW, e ti ritrovi subito con torri, Korogu con gli stessi pattern del primo gioco (quindi manca la scoperta, resta l'esecuzione del già eseguito 6 anni fa, comunque necessaria per avere slot in inventario) e una fraccata di caverne e pozzi. E il gioco, a differenza di BOTW, sente subito l'urgenza di darti, sin dalla prima sezione di mappa di Hyrule, un attivatore dei segnalini che ti faccia inquadrare, a spanne, quante caverne avrai da fare e dove. E ancora, a differenza di BOTW, sente subito l'urgenza di urlarti in faccia, per tramite del NPC di turno, quanti esattamente sono i pozzi che troverai.
Mi sembra un approccio davvero poco organico ed elegante. E vi abbono il fatto che il gioco ti schiaffi nell'OW senza avere tutti i tool del caso, con la conseguenza che se indugi nell'esplorazione senza seguire la main, prima di arrivare allo sbloccaggio di torri e paravela, hai molte preclusioni (laddove BOTW, giustamente, ti dava tutto nel Plateau e da lì in poi potevi fare e riuscire in qualunque cosa volessi).

Poi, okay, posso skippare caverne e pozzi, come posso skippare le lune in Odyssey, ma il punto è che tu giocatore non sai a priori cosa troverai da fare in questi luoghi, e l'ansia di perderti bei pezzi di giocato ti porta comunque a rovistare un po' ovunque. Ecco, forse sto facendo il processo alle intenzioni, ma il timore è, come accadutomi in Odyssey, di investire ore e ore in contenuti mediocri, per poi voltarmi indietro e realizzare a na certa di aver fatto indigestione di roba tossica.

E il punto è che un grande adventure dovrebbe essere un gioco che invoglia ad esplorare, non a skippare. Voglia di esplorare che al momento, personalmente, trovo per
Spoiler (click to show/hide)
, non anche per l'overworld di Hyrule.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1924 il: 21 Mag 2023, 14:31 »
Qualche fotina in spoiler (non lo sono propriamente ma per sicurezza)
Spoiler (click to show/hide)
e mio post nel topic di condivisione creazioni ;D

Dei sacrari io lamento che tornano anche quelli solo tutorial (e intendo che ce ne sono alcuni proprio di 'ripasso' di certi controlli e dunque semplicistici, tipo
Spoiler (click to show/hide)
) e da come leggo anche quelli benedizione, a me non piaceva questa scelta già in Botw perché sono messi un pò per far numero nel momento in cui non aggiungono nulla di sostanziale e quindi ai miei occchi 'sprecano' slot.

Tutti quelli a base di enigmi sono al solito bellissimi da giocare (qui ovviamente il focus è fisica + creazioni, laddove in Botw il motore principale era prettamente la sola fisica, e già solo questo ricombina abbastanza restituendo un sapore più fresco anche se la logica è la medesima), il loro ruolo è chiaro e invariato dal precedente gioco e a me non danno fastidio in quanto a contestualizzazione, senza questi ci sarebbe 'troppo poco' puzzle solving classico (nell'open ce n'è ma in tempi, modi e densità più basse e più in ottica traversal), hanno dei paletti ma sono basati su regole che per amor del gioco accetto volentieri personalmente.

Detto ciò ha ragione Metal, il gioco lo han reso più 'accessibile', guidato e modulare nelle attività più checklistose qui maggiormente segnalate sulla mappa generale fra spunte e markerini che prescindono anche dall'hud pro, ed è vero che la sensazione di familiarità è forte da tanti punti di vista (è quello da cui non mi schiodo, è Botw nello scheletro ma con le aggiunte ed estensioni, che son tante tante), solo che questi aspetti qui ad ora e all'aumentare delle ore di gioco non li sto trovando mai troppo invadenti o a detrimento dell'esperienza.

Di grotte poi ce ne sono di belle/più che carine da esplorare, anche se non sempre da combatterci, quello si, ma trovo che siano un buon modo per avere più varietà e level design, mentre il mondo di gioco è proprio pensato per suscitare l'effetto familiarità -> innesti inediti, che possono essere alcuni nemici, NPC nuovi, quest nuove di pacca, nuove avventure e tesori, nuove aree di gioco parallele

Comunque sono tutte impressioni che ci possono stare per le prime orette. Dove sto adesso (nella partita complessivamente, che di far progressioni significative nella main ancora nada  :D) prevale:

1) Droga
2) Giocattolosità
3) Feeling assolutamente soverchiante nei contenuti ed opzioni esplorative come quasi in nessun altro OW ho mai sperimentato (e ben più che Botw)
4) Tanta, tanta droga
« Ultima modifica: 21 Mag 2023, 15:09 da Laxus91 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1925 il: 21 Mag 2023, 14:48 »
Ci sono tante cose che mi hanno fatto storcere il naso arrivato su Hyrule, il troppo riciclo, le attività riproposte, e i dubbi sull'impostazione della main troppo simile al precedente.
Tutti spazzati via mentre giocavo, perché TotK ripropone ma, intelligentemente, diversifica l'approccio, offre novità importanti e fa vivere un'avventura fondamentalmente diversa, se possibile migliore.
Professional Casual Gamer

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.628
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1926 il: 21 Mag 2023, 15:02 »
Finito pranzo fuori in giardino.

Alzo gli occhi al cielo: "chissà se c è una sky island oltre quella nuvola".

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.122
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1927 il: 21 Mag 2023, 15:22 »
I sacrari li sto zompando tutti, dopo aver fatto il 100% in FS (Fiatella Selvaggia, d'ora in poi in acronimo); per completismo, non certo per apprezzamento.

Il loro essere completamente separati dal contesto era un insulto allora alla storia del game design tutto, oltre che alla storia della serie; averli riproposti tal quali nel seguito sa di resa incondizionata.

Il problema è che sono l'unico modo per aumentare la vita (se mi sbaglio corriggeretemi, ne sarei ben felice); considerando che l'altro macro-limite del titolo è il combat system, vedo durissima procedere.

Trovo discretamente fastidioso nonché offensivo per il gioco il fatto che tu continui a chiamarlo in quel modo.
Quale sarebbe, precisamente, il tuo obiettivo giocando il continuato di un gioco che non hai apprezzato?
Venir qui per parlarne appositamente male?
Recensirlo negativamente per sentirti superiore vista l’opinione fortemente contraria alla massa?
Che senso ha? Tanto tempo da perdere? Ti piace il trash e lo reputi tale?

Chiedo sinceramente, anche perché personalmente, se una cosa non mi piace la mollo e stop.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
[NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1928 il: 21 Mag 2023, 15:27 »
Vabbè però MAGARI non esageriamo.
L'ha comprato, sperava gli piacesse di più di BotW, viene qui ed esprime la sua opinione.
Può farlo senza che lo si accusi di lesa maestà o trollaggio?
O deve stare attento a parlarne male se no si offende qualcuno?
Esiste l'opportunità che il più grande capolavoro di sempre non piaccia a qualcuno, e spero bene che questa persona possa esprimere la sua opinione senza dover venire censurata.
Non mi sembra che abbia offeso nessuno esprimendo un suo parere, cerchiamo di fare altrettanto.
Professional Casual Gamer

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.575
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1929 il: 21 Mag 2023, 15:51 »
Gaissel:

1) Erano completamente decontestualizzati, con l'aggravante dell'oggetto tematico usato estensivamente per risolvere il dungeon.
I sacrari di fatto sono mini dungeon.
Dai, non puoi dire "completamente decontestualizzati". Esprimevano un legame con il mondo circostante in svariati ambiti (quelli che ho elencato nel post precedente), che per un certo tipo di giocatore di cui faccio parte fanno tanto in termini di sospensione dell'incredulità, senso di presenza e di immersione, piacere della scoperta eccetera. Quello che altrove chiamavamo "avventura".

I sacrari sì, sono mini dungeon (e già in quel mini c'è la rinuncia a diverse cose: organicità, progressione), che dei dungeon storici mantengono appunto l'intelligenza enigmistica, ma nel tentativo di amplificarla di molto sul piano dei sistemi, rinunciano a svariati altri aspetti caratterizzanti. Per alcuni è un trade-off valido e persino entusiasmante. Io come già detto lo trovo un sacrilegio.

Citazione
2) Ma ti pare che dico sul serio? :D
(...) era una battuta. ^^

Apposto :)
Come vedi da talune risposte scomposte, si cammina sulle uova qui :)
« Ultima modifica: 22 Mag 2023, 07:41 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Girocollo

  • Avviato
  • *
  • Post: 315
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1930 il: 21 Mag 2023, 15:55 »
I sacrari sono una "furbata" di game design, ma sono una manna sei ha mezzoretta libera (io tante volte mi limito ad attivare il teletrasporto e ci torno appunto quando ho solo mozzichi di tempo  :educated:)

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.575
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1931 il: 21 Mag 2023, 16:10 »
Vabbè però MAGARI non esageriamo.
L'ha comprato, sperava gli piacesse di più di BotW, viene qui ed esprime la sua opinione.
Può farlo senza che lo si accusi di lesa maestà o trollaggio?
O deve stare attento a parlarne male se no si offende qualcuno?
Esiste l'opportunità che il più grande capolavoro di sempre non piaccia a qualcuno, e spero bene che questa persona possa esprimere la sua opinione senza dover venire censurata.
Non mi sembra che abbia offeso nessuno esprimendo un suo parere, cerchiamo di fare altrettanto.
<3
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1932 il: 21 Mag 2023, 16:12 »
Qui come in passato i sacrari hanno un potenziale di rigiocabilità praticamente illimitato, magari non lo farò mai (perché tanto credo che la prima run mi porterà via ben più che 100 ore ^^) ma mi trovo spesso a pensare 'aha, questo mi piacerebbe provare a risolverlo diversamente resettando tutto' e lo si può fare volendo.
E capita, anche se questo in genere in ottica di apertura del forziere opzionale, che mi occupino più tempo della tipica decina di minuti facendomi provare un pò di rammarico per i miei tempi biblici quando mi dilungo :(

Comunque a me strapiacciono quelli ad enigmi spesso geniali in quanto li si accetta, hanno senso in un contesto OW e hanno dei limiti precisi ma esposti con 'correttezza' al giocatore, ma non trovo fuori dal mondo che in assenza di quell'accettazione iniziale del loro esser così 'per design' si faccia fatica ad apprezzarli per altro che non sia la costruzione dietro, ossia esteticamente (io per dire preferisco i materiali ed estetica, anche lì tutta uguale a sé stessa, di Botw per dire  :D e mi infastidisce la solita separazione a caricamenti dall'open, anche se a questo giro la possiamo considerare comunque giustificata dall'entità ed interconnessioni a più strati di quest'ultimo)

Ovviamente approvo che chiunque abbia voce in capitolo, ma questa vale come regola generale per ogni topic.

Ah poi concedimi una cosa Gaissel:

Io come già detto lo trovo un sacrarilegio.

Troppo ghiotta  :yes:

PS: Metal, io l'hint grosso sulle grotte l'ho beccato, ma l'npc che spoilera il numero di
Spoiler (click to show/hide)
devo averlo mancato, nonostante non mi stia sfuggendo di attivare i dialoghi con tutti più e più volte. Per curiosità, ricordi di chi fosse?
« Ultima modifica: 21 Mag 2023, 16:21 da Laxus91 »

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.575
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1933 il: 21 Mag 2023, 16:19 »

Il problema di BotW era di avere troppi contenuti seriali avulsi dalla mappa contrapposte a poche strutture uniche contestaulizzate nell'open world
Quotone carpiato. E più o meno d'accordo su tutto il resto.

Più avanti troverai degli sforzi anche piuttosto notevoli per rimediare al peccato originale. Solo che, invece di sovrascriverlo, si sommano alla ripetizione di quello (e persino espanso), come giustamente annoti.

Io come già detto lo trovo un sacrarilegio.
Lol, well played^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.122
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1934 il: 21 Mag 2023, 16:39 »
Vabbè però MAGARI non esageriamo.
L'ha comprato, sperava gli piacesse di più di BotW, viene qui ed esprime la sua opinione.
Può farlo senza che lo si accusi di lesa maestà o trollaggio?
O deve stare attento a parlarne male se no si offende qualcuno?
Esiste l'opportunità che il più grande capolavoro di sempre non piaccia a qualcuno, e spero bene che questa persona possa esprimere la sua opinione senza dover venire censurata.
Non mi sembra che abbia offeso nessuno esprimendo un suo parere, cerchiamo di fare altrettanto.

Verissimo, purtroppo però l’atteggiamento di Gaissel mi porta a sviluppare solo le domande che gli ho fatto qualche post precedente.
Ma sono disposto a cambiare pensiero, forse, non ho letto altri commenti di Gaissel su qualche altro topic.
Probabilmente è il suo modo di esprimersi.