Autore Topic: Dove passerò le mie vacanze???  (Letto 465871 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4455 il: 16 Mag 2017, 16:20 »
Io quest'estate farò al 99% Ustica.
Volevo fare le Maldive ma hanno veramente un costo allucinante, soprattutto il diving che costa il doppio che altrove.
Per le immersioni potresti considerare Sharm el Sheikh che in questo periodo costa pochissimo e c'è poca gente; io ci sono stato una settimana a dicembre ed ho speso meno di € 600 per 10 immersioni con noleggio attrezzatura, hotel, voli e cibo.. in più avevo anche la guida privata proprio perché ci sono pochissimi turisti.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4456 il: 16 Mag 2017, 16:56 »
Non mi far parlare. Sono mesi che rompo le balle per andare in mar rosso, ma FM ha paura :no:
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4457 il: 16 Mag 2017, 16:57 »
Forse perchè lei, a differenza tua, non sembra un algerino sovrappeso?
 :D

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4458 il: 16 Mag 2017, 17:06 »
Lol forse hai ragione
Allahu Akhbar!
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4459 il: 16 Mag 2017, 17:25 »
Può essere pericoloso se fai gite nel Sinai o vai a al Cairo o Luxor, ma Sharm è ultrasicura a qualunque ora: ad oggi è l'aeroporto dove sono stato meglio controllato ed anche in città è tutto tranquillissimo; per dire, io avrei più paura ad andare a Parigi.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4460 il: 17 Mag 2017, 15:06 »
Non mi far parlare. Sono mesi che rompo le balle per andare in mar rosso, ma FM ha paura :no:

Ci sei già andato a SCUBare?

Sò curioso ne ho sentite de ogni.

Io andrò a metà luglio a Ostuni (marina e dintorni), chi conosce ristoranti e posti meritevoli in zona? Eh? terronazzi??
Worms! You're all the same to me!

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4461 il: 17 Mag 2017, 18:38 »
Non mi far parlare. Sono mesi che rompo le balle per andare in mar rosso, ma FM ha paura :no:

Ci sei già andato a SCUBare?

Sò curioso ne ho sentite de ogni.

Io andrò a metà luglio a Ostuni (marina e dintorni), chi conosce ristoranti e posti meritevoli in zona? Eh? terronazzi??

No ma "il Mar rosso" è la risposta più frequente alla domanda "il tuo posto preferito tra tutti quelli che sei stato?" che faccio a tutti i dive master e sub esperti che mi sembrano persone intelligenti.
Altri posti che hanno tanti voti sono appunto le Maldive, le Cayman (che confermo sono fenomenali) e Bonaire.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4462 il: 18 Mag 2017, 17:11 »
Butto nel piatto anche Oman (muscat, Isole Daymaniyat), letteralmente fuori di testa.
Worms! You're all the same to me!

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4463 il: 18 Mag 2017, 18:11 »
Per Aether, non è Ostuni, ma la zona è quella.

Lol, in effetti...

Io conosco un po' solo Monopoli, se ti capita di fermarti durante il viaggio segnati uno di questi ristoranti di pesce, tutti nel centro storico che è piuttosto carino:
Guazzetto (prezzo medio basso, cucina un filo più estrosa)
Perricci (prezzo basso, cucina più tradizionale)
Osteria del Cavaliere (prezzo medio, cucina più variata)
Pierino l'Inglese (prezzo basso, cucina buona, quantità di cibo che ti portano devastante)

Se invece vuoi fermarti più sotto a Savelletri
La taverna di Umberto (prezzo più alto di tutti ma accessibilissimo, qualità ottima, crudo da far crepare Seppia di invidia)
La forcatella (prezzo medio, esperienza da pugliese hardcore sulla spiaggia, servizio pessimo e spartano, crudo commovente)
Sto giocando online a Civ 6

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4464 il: 26 Giu 2017, 15:52 »
Ostuni non la conosco bene ma ti consiglio un giro nella vicina Cisternino. Partendo dalla piazzetta centrale con la torre dell'orologio c'è una stradina che è piena di macellerie dove puoi scegliere la carne che verrà cotta alla brace. Ti consiglio gnummareddi e bombette. Ti consiglio di evitare le ore di punta. Ad Ostuni c'è\c'era anche uno dei migliori ristoranti giapponesi in Italia, proprio vicino alla piazza principale.
Se invece vai a Carovigno sappi che troverai un sacco di ottimi locali che offrono un menù fisso di antipasti più grigliata (facoltativa). In pratica ti riempiono il tavolo di piatti pieni di robe locali che vanno dalle verdure ai formaggi, passando per frutti di mare e focacce.
« Ultima modifica: 26 Giu 2017, 15:55 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4465 il: 26 Giu 2017, 22:43 »
Qualche giorno in giro per parigi, floyd, 13-17 giugno 2017:

Non so se i vari impiegati francesi (salvo quelli dell'ostello) odino di più l'inglese (che non parlano manco se lo sanno tanto per farti incazzare) o i turisti. Mi sono recato all'ufficio del turismo per ritirare il paris museum pass e mi hanno liquidato in due secondi senza proferire una sola parola in inglese o chiedermi documenti. Ed erano due ragazzi. Quando nel 2016 ho ritirato l'amsterdam pass sono stati li mezz'ora a spiegarmi tutto in un perfetto inglese. Persino in italia ci provano a parlare in inglese prima di capire che sono italiano.

Louvre: Il mix di moderno e antico della struttura è indubbiamente d'effetto. I capolavori della pittura non mancano (david, delacroix, gericault, giotto, raffaello, veronese, van eyck, der weyden, bosch, tiziano, arciboldi, botticelli (due preziosi affreschi che non conoscevo), etc), ma rispetto agli uffizi o ai musei vaticani ci sono troppi quadri di artisti mediocri (ovviamente la maggior parte dei quali francesi). Notevoli i cortili interni stracolmi di grandi statue francesi (tra cui un gruppo di rodin), greche e romane. Ai lati di questi cortili c'e la più straordinaria raccolta di arte medievale francese esistente (arazzi, vetrate, opere in metalli preziosi, piccole e grandi sculture in cui sono minuziosamente raffigurate storie).
Altrettanto unica ed eccezionale la sezione (anche questa all'aperto) dedicata al vicino oriente, in particolare gli enormi capitelli e i fregi policromi di origine persiana. Superba la collezione dei mosaici romani (tra cui spicca quello del giudizio di paride). Di alto livello anche le sezioni dedicate all'arte islamica, copta, etrusca (sarcofago degli sposi) ed egizia (lo scriba seduto).  Direi che è all'altezza della sua fama, sebbene l'unicità delle migliori stanze dei musei vaticani rendano quest'ultimo superiore a mio avviso.

Orsay: Molto bella l'idea di utilizzare una vecchia stazione in disuso davanti la senna per farne un museo. Anche qui troppo spazio dedicato a pittori mediocri e vari suppellettili di fine ottocento francesi e non.
Con un po' di pazienza si arriva finalmente ad ammirare i quadri di seurat, manet, monet, renoir, lautrec (anche un prezioso lavoro in vetro,  Au Nouveau Cirque), moreau, degas (anche piccole interessanti statue), redon, burne-jones, van gogh, cezanne (le migliori opere sono altrove, anche se qui ci sono un paio di sculture che non avevo mai visto e una delle tanti versioni delle "bagnanti"), una delle tanti versioni della bronze age e the gates of hell di rodin e diverse altra scultura interessante anche se meno famosa, una piccola ma preziosa collezione di alcuni dei primi maestri della fotografia etc. Non male neanche la mostra temporanea sui paesaggi mistici (chagall, kandisky, van gogh, etc).

Orangerie: Piccolo museo all'interno di un parco dove è possibile riposarsi ed ammirare alcune delle monumentali tele sulle ninfee di monet. Pura luce e colore, quasi un tempio dell'impressionismo.

Chiese:
In generale le vetrate, gli archi gotici e le sculture sulle facciate di notre dame e saint-denis sono notevoli, ma il confronto con le migliori chiese italiane non regge, visto che gli interni di quest'ultime sono stati decorate da alcuni dei più grandi artisti della storia. Le straordinarie vetrate, gli archi e le sculture che decorano la porta della parte superiore della Santa Cappella rimangono comunque un capolavoro unico. La cupola e le enormi colonne rendono il pantheon una struttura davvero imponente. Abbastanza interessante anche sacre-couer, influenzata dall'architettura bizantina (un enorme mosaico domina l'interno).

Museo Rodin: Bello andare in giro per il giordino ad ammirare alcune delle tante versioni delle migliori opere dello scultore francese (balzac, the thinker, the kiss, nurghers of calais, victor hugo, three shades, etc).

Centre Pompidou: la struttura postmoderna (di renzo piano) è decisamente meglio delle mostre all'interno di essa a cui potevo accedere gratuitamente con il pass, il resto è a pagamento. La defense: una sorta mini dubai a parigi, dominato da grattacieli ipermoderni e il grande arche (decisamente imponente, peccato che non contenga altro che uffici). La conciergerie e les invalides: posti molto grandi dove di interessante c'e ben poco. Versailles: Il palazzo avrà due stanze degne di nota a voler essere buoni. I giardini invece sono immensi e ci sono diversi luoghi notevoli all'interno di essi (occhio alla truffa, quando ci sono le fontane in funzione il biglietto costa di più e non è compreso nel museum pass). Museo guimet arti orientali: Splendidi fregi e statue buddiste, ma la vera sorpresa sono stati i grandi quadri provenienti da nepal e tibet. 

Devo dire che mi aspettavo di più. Firenze è un'altra cosa, Roma non ne parliamo neanche. A fine settembre infatti vado a visitare un'altra bellissima regione italiana...
Quantomeno  è collegata molto bene da 14 linee metro che permettono di andare in giro agevolmente e anche economicamente per una grande città.
« Ultima modifica: 26 Giu 2017, 22:49 da Floyd »

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4466 il: 27 Giu 2017, 23:18 »
Parigi a mio avviso vale 170 volte Firenze, ma non amo molto la città toscana quindi sono di parte.
Sono d'accordo su Roma che però è la città più bella del mondo, è un'asticella troppo alta per misurare qualunque cosa che non sia forse Istanbul.

A Parigi se non hai fatto la parte permanente del Pompidou ti sei perso il museo migliore a mio avviso, ed una delle tre cose imperdibili della città (le altre due sono il giro sui bateau mouches e la Sainte Chapelle)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4467 il: 28 Giu 2017, 11:58 »
Per Aether, non è Ostuni, ma la zona è quella.

Lol, in effetti...

Io conosco un po' solo Monopoli, se ti capita di fermarti durante il viaggio segnati uno di questi ristoranti di pesce, tutti nel centro storico che è piuttosto carino:
Guazzetto (prezzo medio basso, cucina un filo più estrosa)
Perricci (prezzo basso, cucina più tradizionale)
Osteria del Cavaliere (prezzo medio, cucina più variata)
Pierino l'Inglese (prezzo basso, cucina buona, quantità di cibo che ti portano devastante)

Se invece vuoi fermarti più sotto a Savelletri
La taverna di Umberto (prezzo più alto di tutti ma accessibilissimo, qualità ottima, crudo da far crepare Seppia di invidia)
La forcatella (prezzo medio, esperienza da pugliese hardcore sulla spiaggia, servizio pessimo e spartano, crudo commovente)

Leggo solo ora, grazie!
Worms! You're all the same to me!

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4468 il: 28 Giu 2017, 12:02 »
Ah, tra l'altro: mi sono scontrato con le nuove realtà del noleggio auto in vacanza (e non). Ma si sono tutti rincoglioniti?
Puoi noleggiare praticamente solo online (a prezzi folli), con condizioni a dir poco vessatorie e coperture assicurative praticamente nulle.
Caduta la morosa per errore nella "rete" di rentalcars, ho annullato la prenotazione il giorno dopo, poi mi sono affidato ad altri.

Per un catorcetto tipo Panda o similari ti chiedono 400+ Euro, con blocco di 900 euro sulla Carta di credito quale "deposito" e franchigia di 2000 Euro per furto e 1900 in caso di danni (!).

A saperlo mi compravo una macchina sul posto e la rivendevo a fine vacanza.
Worms! You're all the same to me!

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #4469 il: 28 Giu 2017, 12:04 »
Ma veramente?
Conviene acquistarla e rivenderla a fine vacanza. :D

Aether ti consiglio anche queste amene località:
- Locorotondo
- Martina Franca
- Ceglie Messapica
- Putignano.

L'unica località che puoi evitare è Alberobello. Una fila di Trulli trasformati in negozi. Bruttarello.
« Ultima modifica: 28 Giu 2017, 12:11 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima