Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 977029 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.633
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5370 il: 02 Set 2020, 23:27 »
Posto che non credo all'ipotesi in sé, stanno talmente aspettando l'ultimo momento utile, perfino per dichiarare i prezzi, che non ci sarebbe da sorprendersi se ci fosse altro in ballo, in termini di servizi, oltre alle altre esclusive più o meno temporali che ragionevolmente verranno svelate in periodo di TGS.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5371 il: 03 Set 2020, 03:59 »
Scusate ma se io compro il gioco, perché devo passare ancora attraverso Sony?
Non potrei semplicemente inviare la mia licenza ad un altra persona?
Già adesso lo si fa (con Xbox) inviando regali (giochi nuovi comprati da un altro account) , non si potrebbe fare allo stesso modo con l’usato?

E cosa ci guadagnerebbe Sony da questo modus operandi?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5372 il: 03 Set 2020, 04:24 »
Sicuro sono modelli che vanno studiati e calati nelle abitudini di consumo dell'ecosistema digitale, considerando poi che le novità stesse possono modificare anche sostanzialmente le abitudini di consumo e cambiare lo scenario.

@babaz verissimo.

La rinuncia alla licenza potrebbe ad esempio incentivare un servizio come PSNow: quando un gioco che ho comprato finisce nel listone del PSNow io rinuncio alla relativa licenza e recupero qualcosa.

Un altro modello digitale da esplorare è il noleggio.
Pensa se sulla pagina di un gioco sul PSN apparisse anche la media ore impiegata da chi ha finito il gioco: Tlou2 = 27ore

Prezzo del gioco nuovo 70€
Una settimana di noleggio 40€ (per finirlo devi in teoria giocare circa 4ore tutti i giorni)

Se alla fine della settimana non hai ancora finito il gioco, un pop up ti propone un'ulteriore settimana a 15€ oppure l'upgrade alla versione di tua proprietà per 30€ (e vai a spendere i 70 iniziali).

I prezzi del noleggio, ovviamente gestiti da algoritmi, sarebbero scalati sulla durata del gioco e sul prezzo pieno. La cosa interessante è che lavorando sui prezzi del noleggio si potrebbe tenere alto più a lungo il prezzo pieno che oggi subisce invece un tracollo verticale in capo a pochi mesi.

Il fisico rimane sempre una scelta più conveniente, ma sempre più utenti potrebbero trovare una soluzione digitale alle proprie esigenze (ad esempio per l'incostanza con cui gioco io non potrei mai noleggiare giochi).

Un'altra idea suggestiva sarebbe la possibilità di fissare un prezzo al quale saremmo interessati all'acquisto di un determinato gioco: dal PSN utilizzo uno slider per impostare il prezzo che sono disposto a pagare per il gioco X. Quando il gioco raggiunge quel prezzo ricevo un avviso ma, soprattutto, un algoritmo potrebbe propormi privatamente la possibilità di acquistare a quel prezzo qualora publisher/sviluppatore vogliano fare cassa o se la mia profilazione rivela l'improbabilità di acquisto a una cifra superiore.

Si apre davvero un mondo di possibilità che spero verranno esplorate almeno in pare.

La cosa bella è che tutte questi meccanismi sarebbero efficaci nel trasferimento fisico>digitali, ma al tempo stesso non conducono allo scontro diretto con i retailer, cosa che succederebbe se i D1 digital avessero prezzi inferiori al fisico.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5373 il: 03 Set 2020, 07:00 »
Scusate ma se io compro il gioco, perché devo passare ancora attraverso Sony?
Non potrei semplicemente inviare la mia licenza ad un altra persona?
Già adesso lo si fa (con Xbox) inviando regali (giochi nuovi comprati da un altro account) , non si potrebbe fare allo stesso modo con l’usato?

E cosa ci guadagnerebbe Sony da questo modus operandi?
E da quando nella compravendita dell’usato il produttore ci guadagna?

Offline Il Pupazzo Gnawd

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.116
  • Daje!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5374 il: 03 Set 2020, 08:38 »
Scusate ma se io compro il gioco, perché devo passare ancora attraverso Sony?
Non potrei semplicemente inviare la mia licenza ad un altra persona?
Già adesso lo si fa (con Xbox) inviando regali (giochi nuovi comprati da un altro account) , non si potrebbe fare allo stesso modo con l’usato?

E cosa ci guadagnerebbe Sony da questo modus operandi?
E da quando nella compravendita dell’usato il produttore ci guadagna?
E' proprio questo il punto, mettere in gicoo il produttore in un'area di mercato che lo ha sempre visto come osservatore "passivo".
E il digitale in questo può essere la chiave di volta

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5375 il: 03 Set 2020, 08:52 »
Le segretarie di Spartan son pronte, c'è un umidiccio nell'aria che è inebriante.
Cmq sulla vendita dell'usato digitale.... :D niente film mentali, non esiste e non esisterà. Felice di essere smentito ma non mi pare che la cosa abbia alcun senso ne ragion d'essere SPECIE per Sony. Sicuramente roba come il gifting sì, ecco quella la vorrei sullo store.
Ma dubito che le segretarie si cambino il tampax perchè possono regalare una ricarica psn ai nipotini. Tempo al tempo cmq, ormai manca poco per forza, e tendenzialmente l'unica feature dell'OS playstation che uso sono i folder :pray:

Ecco, e al primo posto mi interessa sapere come intende muoversi sony per il discorso retrocompatibilità/sku nuove/figli di puttana, le varie gradazioni di simpatia che mi fa scaturire una retro ben implementata VS lo strozzinaggio dei giochi da ricomprare.
E poi è forse brutto dirlo ma è ora dei deep dive nei giochi, per ora abbiamo visto bene Ratchet che, teoricamente, manco è un titolo di lancio.
Fuck does Cuno care?

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5376 il: 03 Set 2020, 11:41 »
Un altro modello digitale da esplorare è il noleggio.
Pensa se sulla pagina di un gioco sul PSN apparisse anche la media ore impiegata da chi ha finito il gioco: Tlou2 = 27ore

Prezzo del gioco nuovo 70€
Una settimana di noleggio 40€ (per finirlo devi in teoria giocare circa 4ore tutti i giorni)

Forse non lo ricordi ma i PS Now inizialmente funzionava a noleggio, ovviamente non lo faceva nessuno e quindi hanno cambiato.

Comunque tra tutte queste teorie dimenticate sempre di mettere in mezzo il publisher del singolo gioco, è lì il problema. Chi mi ridà indietro i soldi della mia licenza? Sony o il Publisher?

Naa come dice Alien, se non lo fa Steam scordatevi che lo farà il Sony.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5377 il: 03 Set 2020, 12:13 »
..
Naa come dice Alien, se non lo fa Steam scordatevi che lo farà il Sony.
ehi, stai rovinando il flow della magia cosi'. Stay focused! ;) ;)

Offline Il Pupazzo Gnawd

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.116
  • Daje!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5378 il: 03 Set 2020, 12:22 »
Un altro modello digitale da esplorare è il noleggio.
Pensa se sulla pagina di un gioco sul PSN apparisse anche la media ore impiegata da chi ha finito il gioco: Tlou2 = 27ore

Prezzo del gioco nuovo 70€
Una settimana di noleggio 40€ (per finirlo devi in teoria giocare circa 4ore tutti i giorni)

Forse non lo ricordi ma i PS Now inizialmente funzionava a noleggio, ovviamente non lo faceva nessuno e quindi hanno cambiato.

Comunque tra tutte queste teorie dimenticate sempre di mettere in mezzo il publisher del singolo gioco, è lì il problema. Chi mi ridà indietro i soldi della mia licenza? Sony o il Publisher?

Naa come dice Alien, se non lo fa Steam scordatevi che lo farà il Sony.

E' naturale che te lo dia il gestore del "negozio" che è Sony.
Starà poi a Sony siglare contratti ad hoc con i pubblisher 8con i più grandi, i piccoli in qualche modosi dovranno adeguare)
Tecnicamente non è uno scoglio, è una questione di strategie commerciali. Gli accordi si trovano se c'è convenienza per tutti

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5379 il: 03 Set 2020, 12:45 »
Guarda che si entra in un ginepraio infinito, l'unica possibilità che possano farlo è che qualche tribunale li costringa, ma scordatevi che lo facciano di loro iniziativa.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5380 il: 03 Set 2020, 13:31 »
Sì, il problema di siglare accordi con publisher/sviluppatori è reale. Gran parte del credito all'utente dovrebbe arrivare da Sony, un investimento per spingere i clienti a spostarsi sul più redditizio Digital Delivery, ma anche il publisher dovrebbe fare la sua parte (magari a fine mese vengono decurtate le percentuali dei resi).

Steam continua ad essere tirata in ballo a sproposito -visto che per lei non si pone il problema del mercato usato dei giochi fisici- ma direi che le percentuali che Sony metta in piedi qualche incentivo agli acquisti digitali è davvero prossimo allo zero, vista la complessità della cosa.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5381 il: 03 Set 2020, 13:49 »
... -visto che per lei non si pone il problema del mercato usato dei giochi fisici- ....
L'aveva 16 anni fa il problema ;)
Quindi si, centra molto Steam in tutto questo essendo il primo grande sistema di servizi digitali legati ai videogiochi e quello che puo' vantare giusto quel pizzico di esperienza, use cases, fallimenti e successi in piu' (ma sopratutto fiducia e possibilità).
Ah, Sony ti fa pagare per giocare online, giusto per farti capire l'ordine di grandezza della visione aziendale sui servizi digitali a favore del consumatore ^^
« Ultima modifica: 03 Set 2020, 14:02 da alienzero »

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.174
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5382 il: 03 Set 2020, 14:43 »
Project Awakening
Il mio spacciatore terze parti e' in vacanza fino a settimana prossima, non ho novita' su quel titolo.
Per caso è tornato dalle ferie?
Nessun movimento.

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5383 il: 03 Set 2020, 15:24 »
Scusate ma se io compro il gioco, perché devo passare ancora attraverso Sony?
Non potrei semplicemente inviare la mia licenza ad un altra persona?
Già adesso lo si fa (con Xbox) inviando regali (giochi nuovi comprati da un altro account) , non si potrebbe fare allo stesso modo con l’usato?

E cosa ci guadagnerebbe Sony da questo modus operandi?
E da quando nella compravendita dell’usato il produttore ci guadagna?
E' proprio questo il punto, mettere in gicoo il produttore in un'area di mercato che lo ha sempre visto come osservatore "passivo".
E il digitale in questo può essere la chiave di volta
Ma la chiave di volta non è vendere il digitale allo stesso prezzo del fisico però togliendo di mezzo i vari grossisti etc etc?

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #5384 il: 03 Set 2020, 15:50 »
Ma la chiave di volta non è vendere il digitale allo stesso prezzo del fisico però togliendo di mezzo i vari grossisti etc etc?
Per gli azionisti sì, per noi non tanto.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]