Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 977113 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.816
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3060 il: 24 Mar 2020, 06:40 »
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.267
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3061 il: 24 Mar 2020, 07:17 »
Che c entra il sistema di dissipazione?

Alla fine le spec restano quelle, ed è risaputo la console performerà allo stesso modo al caldo o al freddo.  ???

per fare quello che hai detto (performare allo stesso modo al caldo o al freddo) serve un sistema di gestione dell'energia e quindi un sistema di dissipazione adeguato, ed efficiente. Non potrà essere una semplice ventola.

Fatemi capire, stiamo discutendo del fatto che la PS5 dovrebbe performare in maniera costante come di una feature sbalorditiva ed innovativa?

La PS5 avrà un picco prestazionale a 10TF, raggiungibile in determinate condizioni astrali.
E se loro stessi indicano chiaramente che i 10TF sono "variable" é perché sanno benissimo che questo picco prestazionale sarà spesso non raggiungibile.

Altrimenti torniamo ai tempi della prima One, del cloud e della secret sauce (alla fine si é rivelata un'amatriciana).
Le analisi post panel però dicono il contrario, cioè che si partirà da una base corrispondente al massimo della frequenza , e quindi delle prestazioni (a 10.3 Teraflop ci arriva grazie al clock, per usare gergo tecnico ;D), e poi si potrà scendere, secondo gente come Leadbetter o NX gamer di 0.50Ghz come fluttuazione media.
Nei video si dice anche che pare non sia nulla di nuovo o trascendentale come concetto, più o meno tutte le schede grafiche lavorano così, a parte le frequenze stratosferiche, che è dove si giocherà la partita della gestione energia/calore...

Stai dicendo esattamente ciò che ho detto io, ovvero che la tanto decantata feature di PS5 non sia niente di innovativo e/o trascendentale, essendo la fluttuazione prestazionale media un qualcosa presente già da tempo nelle GPU.

A meno che, e qui era la parte ironica del mio post, la "variable performance", come sottolineata da Cerny, non sia un elegante mettere le mani avanti dicendo "abbiamo una GPU da 9TF che in determinate congiunzioni astrali raggiunge i 10.2TF"
In questo caso, sarebbe un po diverso dal tradizionale sistema adottato normalmente dalle GPU.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3062 il: 24 Mar 2020, 07:39 »
Ehm, no, tu hai scritto che c'è un picco che sarà raggiungibile in determinate condizioni astrali, loro dicono che la gpu lavora continuamente alla massima frequenza (che è quella variabile, non i teraflop direttamente), e che in base al carico richiesto gestirà la richiesta energetica modificando la frequenza, questo perchè hanno scelto l'assurda via di ridurre le CU, ma farle andare più veloci, secondo il principio che la potenza bruta finale erogata sia la stessa.
Se guardi i video di DF o NX gamer lo spiegano sicuramente meglio di me...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.267
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3063 il: 24 Mar 2020, 09:05 »
Ehm, no, tu hai scritto che c'è un picco che sarà raggiungibile in determinate condizioni astrali, loro dicono che la gpu lavora continuamente alla massima frequenza (che è quella variabile, non i teraflop direttamente), e che in base al carico richiesto gestirà la richiesta energetica modificando la frequenza, questo perchè hanno scelto l'assurda via di ridurre le CU, ma farle andare più veloci, secondo il principio che la potenza bruta finale erogata sia la stessa.
Se guardi i video di DF o NX gamer lo spiegano sicuramente meglio di me...

Lo so, intendevo dire che "il picco in condizioni astrali" era la parte ironica e provocatoria del mio post.

In pratica, mi puzza il fatto che abbiano voluto evidenziare questa "variable performance".
Considerato che la fluttuazione é un metodo abbastanza in uso in ambito GPU, ho trovato strano che abbiano voluto dare risalto a questa feature.

Visto anche che parecchi test del devkit PS5, datati pochi mesi fa, erano basati su 9.2TF, vuoi mica vedere che 10TF sono solo il picco teorico?
Era una semplice provocazione la mia, basata però sul ragionamento che questa feature di per sé non ha niente di rivoluzionario.

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.267
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3064 il: 24 Mar 2020, 09:12 »
Ehm, no, tu hai scritto che c'è un picco che sarà raggiungibile in determinate condizioni astrali, loro dicono che la gpu lavora continuamente alla massima frequenza (che è quella variabile, non i teraflop direttamente), e che in base al carico richiesto gestirà la richiesta energetica modificando la frequenza, questo perchè hanno scelto l'assurda via di ridurre le CU, ma farle andare più veloci, secondo il principio che la potenza bruta finale erogata sia la stessa.
Se guardi i video di DF o NX gamer lo spiegano sicuramente meglio di me...

Lo so, intendevo dire che "il picco in condizioni astrali" era la parte ironica e provocatoria del mio post.

In pratica, mi puzza il fatto che abbiano voluto evidenziare questa "variable performance".
Considerato che la fluttuazione é un metodo abbastanza in uso in ambito GPU, ho trovato strano che abbiano voluto dare risalto a questa feature.

Visto anche che parecchi test del devkit PS5, datati pochi mesi fa, erano basati su 9.2TF, vuoi mica vedere che 10TF sono solo il picco teorico?
Era una semplice provocazione la mia, basata però sul ragionamento che questa feature di per sé non ha niente di rivoluzionario.

Sull'ultima parte (menu CU overcloccate uguale a più CU a minore clock) non sono per nulla convinto.
Alienzero ha già fatto un'ottima analogia poche pagine fa.
Per quanto matematicamente il discorso ci possa stare, credo che in realtà avere poche CU overcloccate (e in questo caso sono MOLTO overcloccate) possa significare far andare il sistema sempre al limite con noti problemi di surriscaldamento, rumorosità e guasti.

Sicuro dovranno essere ingegneristicamente molto bravi a far funzionare il tutto, ma la storia recente di PS4 e PS4Pro (detta anche Afterburner dagli amici) non fa sperare bene.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3065 il: 24 Mar 2020, 09:55 »
Più che altro XsX ha anch'essa il suo chip audio dedicato, quindi i discorsi sullo sgravare Cpu/Gpu valgono per entrambe.
Evidentemente Sony non voleva pagare royalties a Dolby...
No, Sony sta già usando un differente sistema sulle sue cuffie a soppressione del rumore e credo quello di ps5 sarà un evoluzione/simile. Anche con le cuffie ti chiede di fare delle foto all'orecchio. Però al momento, almeno per l'audio a 360°, sono solo un paio i servizi di musica in streaming che offrono tale codifica.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3066 il: 24 Mar 2020, 10:03 »
Più che altro XsX ha anch'essa il suo chip audio dedicato, quindi i discorsi sullo sgravare Cpu/Gpu valgono per entrambe.
Evidentemente Sony non voleva pagare royalties a Dolby...
No, Sony sta già usando un differente sistema sulle sue cuffie a soppressione del rumore e credo quello di ps5 sarà un evoluzione/simile. Anche con le cuffie ti chiede di fare delle foto all'orecchio. Però al momento, almeno per l'audio a 360°, sono solo un paio i servizi di musica in streaming che offrono tale codifica.
Mi riferivo allo sgravio su cpu e gpu, ne gode anche XsX, quindi il divario prestazionale è invariato...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3067 il: 24 Mar 2020, 10:04 »
possa significare far andare il sistema sempre al limite con noti problemi di surriscaldamento, rumorosità e guasti.
Era proprio su questo che Cerny poneva l'accento, riuscire a farla andare a quelle frequenze senza esplodere...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.344
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3068 il: 24 Mar 2020, 12:42 »


riuscire a farla andare a quelle frequenze senza esplodere...

Ci pensa Dom

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3069 il: 24 Mar 2020, 12:47 »
Il post sintetico di @Asher qua sopra é la risposta ai vostri dubbi.
Se sarà una risposta efficace, rimane da vedere...

Offline RXZero

  • Avviato
  • *
  • Post: 488
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3070 il: 24 Mar 2020, 13:17 »
Sulla dissipazione devono essere rassicuranti per forza sennò sono cavoli amari :D
Sui giochi vediamo cosa mostrano, il "problema" piuttosto è che temo di sorprese ne avremo ben poche: già mi vedo l'annuncio di Horizon 2, Spiderman 2 e compagnia quando la mia curiosità è più per le nuove IP, i vari sequel sono più che scontati.

PS: Nella speranza almeno Sony si renda conto che annunciare giochi troppi anni prima non sia conveniente
Now loading, please wait...

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3071 il: 24 Mar 2020, 13:20 »
Bene, sarà una console meno potente della concorrenza e che scalda come un fornelletto elettrico.. !!  :hurt:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.816
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3072 il: 24 Mar 2020, 14:44 »
Bene, sarà una console meno potente della concorrenza e che scalda come un fornelletto elettrico.. !!  :hurt:
Sony is doomed!
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3073 il: 24 Mar 2020, 15:00 »
Bene, sarà una console meno potente della concorrenza e che scalda come un fornelletto elettrico.. !!  :hurt:
Sony is doomed!
Non suona lontanamente bene come Nintendoomed.
#sonysuca.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3074 il: 24 Mar 2020, 15:04 »
Bene, sarà una console meno potente della concorrenza e che scalda come un fornelletto elettrico.. !!  :hurt:
Sony is doomed!
Non suona lontanamente bene come Nintendoomed.
#sonysuca.
Pazzo!
E' MS Suka!
anche se SonySuka! e' effettivamente piu' armonioso come suono e realistico nelle intenzioni.