Autore Topic: Xbox Game Pass: l'abbonamento Microsoft per videogiocare senza fine  (Letto 182876 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Va da sé che si tratta di una mossa di marketing per attirare gente in ambito Xbox e va benissimo, ma se i tuoi abbonati non comprano altro (giustamente) faccio fatica a leggerne una sostenibilità. Capirei di più se avessero First Party che ti piazzano 10M di copie e non li mettessero nel GP, a quel punto hai una cassa mensile assicurata, che è cosa buona e giusta, e delle iniezioni extra 2-3 volte l'anno.

Sicuramente è un tipo di servizio che ha bisogno di grandi numeri per sostenersi, questo è fuori discussione.
Ora Microsoft è ancora nella fase dell'investimento: paga il minor installato di One, anche se comunque i numeri degli abbonati sono incoraggianti, e se riesce a fare breccia con Series X e piazzarne un numero superiore (diciamo avvicinarsi al venduto di 360) potenzialmente potrebbe doppiare se non addirittura triplicare le sottoscrizioni.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che il Pass ti fa giocare i titoli gratis, però poi parte delle revenue potrebbero arrivare da chi decide di comprarsi le espansioni dei giochi che ha potuto giocare senza pagare. Sono d'accordo che forse non si trattano di grosse somme (però non ho dati sottomano) però tutto aiuta  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
Anche questo mese ho sbloccato il bonus da 1000 punti nel sistema delle missioni, da ribattezzare "bonus quarantena".
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Io mica l'ho capito come funzionano i punti del Game Pass.
E onestamente non sono nemmeno sicuro di volerlo sapere  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
Lo spiegherei, ma non vorrei fosse considerato spoiler ;).
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Lo spiegherei, ma non vorrei fosse considerato spoiler ;).

Allora mettilo sotto spoiler.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Perde di senso il concetto di supportare economicamente giochi e software house che si stimano, certamente si può comunque acquistare cose non presenti subiti nel GP ma se sai già/ipotizzi che entrerà nel gamepass, chi te lo fà fare di sborsare subito? Io invece per esempio un Devil May Cry nuovo voglio supportarlo prendendolo a prezzo o in leggeri sconto e senza essere condizionato dall'arrivo o meno sul pass qualche tempo dopo.

Ecco io ad esempio faccio fatica a capire questo punto di vista: a parte che non capisco perchè, nel momento in cui uno vuole supportare interamente una software house, può tranquillamente comprarsi il retail (già aspettare la scontistica mi pare un po' un controsenso), ma le SH sono pagate da Microsoft per far entrare i loro titoli nel programma, per cui il supporto c'è comunque, perché parte di soldi degli abbonamenti finiscono nelle casse delle software house.

Da questo punto di vista c'è il precedente non bellissimo della musica (ma già anche del cinema) in cui una volta che il mercato si sposta in quella direzione, i detentori delle piattaforme fanno il bello e il cattivo tempo con i fornitori di contenuti. Poi con la musica ti restano almeno i concerti, qui manco quelli. Vero anche che se appena appena provi a strangolare gli sviluppatori, quelli ci restano secchi visto quanto è rischioso il mercato viggì.

Poi credo che per adesso i soldi per gli sviluppatori li metta in gran parte MS per imporre il servizio, non penso ci siano liquidi a sufficienza provenienti dagli abbonamenti visti i prezzi stracciati a cui sono stati offerti e a cui si trovano.

Il modo migliore per supportare gli sviluppatori è comprare digitale.

Ora Microsoft è ancora nella fase dell'investimento: paga il minor installato di One, anche se comunque i numeri degli abbonati sono incoraggianti, e se riesce a fare breccia con Series X e piazzarne un numero superiore (diciamo avvicinarsi al venduto di 360) potenzialmente potrebbe doppiare se non addirittura triplicare le sottoscrizioni.

Al 2018, in USA si stimavano 28M di PS4 e 25M di One.
E parliamo del mercato più rilevante e predisposto.

360 stava a 80M di pezzi, One dovrebbe essere attorno ai 50. I margini di crescita ci sono senz'altro, ma non so quanto grandi. Vero anche che siamo in tempi diversi.

Il cruccio resta sempre la sostenibilità, ma come dice Turrican è implicito che quando MS avrà recuperato il terreno perduto rimodulerà l'offerta. Intanto l'utenza gode.


Citazione
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che il Pass ti fa giocare i titoli gratis, però poi parte delle revenue potrebbero arrivare da chi decide di comprarsi le espansioni dei giochi che ha potuto giocare senza pagare. Sono d'accordo che forse non si trattano di grosse somme (però non ho dati sottomano) però tutto aiuta  :yes:

Sulla carta funziona così, nella realtà credo che con quell'offerta immane fai prima a passare ad un nuovo titolo del Pass ^^

Ecco, senza dubbio per certi titoli minori (come dichiarato da loro stessi) apparire sul GP fornisce loro un vantaggio, anche economico, rispetto ad essere dispersi in uno store digitale (dato che sugli scaffali manco ci arrivano).
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.869
    • E-mail
Perde di senso il concetto di supportare economicamente giochi e software house che si stimano, certamente si può comunque acquistare cose non presenti subiti nel GP ma se sai già/ipotizzi che entrerà nel gamepass, chi te lo fà fare di sborsare subito? Io invece per esempio un Devil May Cry nuovo voglio supportarlo prendendolo a prezzo o in leggeri sconto e senza essere condizionato dall'arrivo o meno sul pass qualche tempo dopo.

Ecco io ad esempio faccio fatica a capire questo punto di vista: a parte che non capisco perchè, nel momento in cui uno vuole supportare interamente una software house, può tranquillamente comprarsi il retail (già aspettare la scontistica mi pare un po' un controsenso), ma le SH sono pagate da Microsoft per far entrare i loro titoli nel programma, per cui il supporto c'è comunque, perchè parte di soldi degli abbonamenti finiscono nelle casse delle software house.

Però io voglio poter supportare al massimo delle mie possibilità solo quello che ritengo davvero meritevole e non farlo se non lo ritengo, nel momento in cui si ha il pass per forza di cose i ragionamenti cambiano perchè cominci a pensare 'massì tanto questo arriverà gratis tra 2 mesi' e quindi tutto viene falsato per il mio modo di vedere, ma del resto io non sono mai stato fan neanche di plus e gold e giochi in affitto in generale!
Col pass paghi una quota, per quanto bassa, e automaticamente supporti un servizio che magari include giochi e software house che io invece non vorrei supportare neanche con un centesimo, diventa un campo sconfinato e tutto si confonde e si mischia!

Aspettare una scontistica resta comunque una scelta personale dettata da un mix di voglia e proprie possibilità/risorse, come si è sempre fatto e sempre si farà!
Aderire al pass anche è una scelta ma poi si è comunque in parte condizionati in base al catalogo, alle possibili variazioni dello stesso e del prezzo dell'abbonanento e così via

Ma nella maniera più assoluta, sono loro che devono mantenere in piedi il servizio, l'utente che vi aderisce nel momento in cui è a posto avendo pagato per il servizio (in offerta o meno) non deve di certo preoccuparsene, mi auto-bannerei se insinuassi il contrario, ognuno coi propri soldi fà quel che preferisce!

Il punto è che è un modello al quale non voglio aderire io perchè proprio non mi piace per nulla e non mi piacciono le possibili implicazioni, a chi invece piace o interessa ha tutto il diritto di aderire (e sarebbe follia pensare il contrario!)
« Ultima modifica: 02 Mag 2020, 11:04 da Laxus91 »

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Lo spiegherei, ma non vorrei fosse considerato spoiler ;).

Allora mettilo sotto spoiler.
Potrebbe non bastare, calma e gesso.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
@Bilbo Baggins a parte le battute il modo più semplice è usare l'app ufficiale Gamepass per smartphone, che dall'area "profilo" permettere di accedere all'elenco delle missioni giornaliere, settimanali e mensili. Le missioni giornaliere consistono semplicemente nell'avviare qualsiasi gioco del pass e l'app stessa. Le missioni settimanali e mensili sono invece più variegate, spaziano dallo sbloccare obiettivi di giochi del pass a compiere azioni in giochi specifici, in genere azioni che non portano via molto tempo. Ogni missione vale punti, in genere tra 5 e 50. La missione mensile da 1000 punti si ottiene con 45 giornaliere e 15 settimanali, di fatto devi quindi starci dietro quotidianamente.

Essenzialmente è un incentivo ad usare il pass e ad avviare giochi diversi.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
i punti funzionano come un tempo, equivalgono a soldi per l'acquisto di contenuti e/o tempo di Pass?
le "missioni" vanno attivate preventivamente o vengono cmq tracciate?

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.313
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Io da PC queste fantomatiche missioni non sono mai riuscito ad attivarle. Immagino che serva il GamePass Ultimate o funzionino solo su console.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
i punti funzionano come un tempo, equivalgono a soldi per l'acquisto di contenuti e/o tempo di Pass?
le "missioni" vanno attivate preventivamente o vengono cmq tracciate?
Per te, sotto spoiler:
Spoiler (click to show/hide)
Spoiler (click to show/hide)
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
Rosario, ti prego no :)

Grazie per le risposte, nel mentre avevo scaricato l'app: ce ne sono due, una chiamata semplicemente XBOX Game Pass e l'altra XBOX Games Pass (Beta) ... la differenza non è esplicata, ma basandomi sul client per PC Windows 10 che appunto si chiama XBOX (Beta) ho scaricato questa versione.

Funziona bene, le missioni vanno attivate ma risultano già "completate" ed immediatamente riscattabili... Microsoft traccia il tuo comportamento ex-ante.

Per avere un metro di paragone, quanti soldi sono 1000 punti?

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.

Orpo, ma allora ci passi sopra tanto tempo.
Buono in ogni caso.