Autore Topic: [PS4][PC] God of War (2018)  (Letto 367250 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2235 il: 09 Mag 2018, 09:01 »
Alcuni attacchi come quelli 'con la pausa in mezzo' a differenza degli attacchi base sono cancellabili da schivata o parata solo a fine animazione (di colpo in colpo quindi il tempo per farlo c'é ma non puoi schivare in qualsiasi frame se usi quelle mosse).
Quindi si innesca un meccanismo di risk and reward in cui  decidere se e quando piazzare certe mosse in funzione dei nemici che hai attorno e della tua sicurezza e padronanza di esecuzione e consapevolezza dei dintorni, insomma il pepe che volevo e che rischiava di venire a mancare!
Ecco, quello che dici sulla carta mi piace. Le combo pausate implicano appunto la pausa, quindi è facile metterle a segno con nemici staggerati, e quindi si ha il tempo utile per farlo.
Di conseguenza, il risk-reward è abbastanza dal lato del reward, diciamo, ma funziona. Anche perchè spesso arrivi alle combo pausate in permafrost, quando i tuoi colpi staggerano tutto attorno, quindi il tutto funziona bene imho.

Secondo me il "limite" (almeno io lo percepisco così) è sugli attacchi runici. Animazioni lunghe e pompose, e nessun i-frame tranne la Carica che, guardacaso, stai usando anche tu^^ Per dire c'era un attacco runico che mi piaceva (e staggerava) ma l'animazione era talmente lunga che mi ritrovavo con metà energia tutte le volte che lo usavo :D
Dato il rischio di perdere energia, li avrei preferiti cancellabili a sto punto, a maggior ragione dato che molti hanno un colpo a seguire (o variante caricata) quindi l'idea di cercare il risk-reward mi stava bene. Avrei aggiunto i-frames nella fase iniziale dell'attacco, e lasciato il follow-up per un fattore risk-reward. Anche perchè dopo l'attacco tipicamente hai i nemici staggerati, quindi hai un "momento" per capire se andare di follow-up oppure no.
Ma se me ne fai un attacco runico con n-mila i-frames e tutti gli altri meno quello senza, mi butto sugli i-frames ;)
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 09:04 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2236 il: 09 Mag 2018, 09:25 »
Alcuni attacchi come quelli 'con la pausa in mezzo' a differenza degli attacchi base sono cancellabili da schivata o parata solo a fine animazione (di colpo in colpo quindi il tempo per farlo c'é ma non puoi schivare in qualsiasi frame se usi quelle mosse).
Quindi si innesca un meccanismo di risk and reward in cui  decidere se e quando piazzare certe mosse in funzione dei nemici che hai attorno e della tua sicurezza e padronanza di esecuzione e consapevolezza dei dintorni, insomma il pepe che volevo e che rischiava di venire a mancare!
Ecco, quello che dici sulla carta mi piace. Le combo pausate implicano appunto la pausa, quindi è facile metterle a segno con nemici staggerati, e quindi si ha il tempo utile per farlo.
Di conseguenza, il risk-reward è abbastanza dal lato del reward, diciamo, ma funziona. Anche perchè spesso arrivi alle combo pausate in permafrost, quando i tuoi colpi staggerano tutto attorno, quindi il tutto funziona bene imho.

Secondo me il "limite" (almeno io lo percepisco così) è sugli attacchi runici. Animazioni lunghe e pompose, e nessun i-frame tranne la Carica che, guardacaso, stai usando anche tu^^ Per dire c'era un attacco runico che mi piaceva (e staggerava) ma l'animazione era talmente lunga che mi ritrovavo con metà energia tutte le volte che lo usavo :D
Dato il rischio di perdere energia, li avrei preferiti cancellabili a sto punto, a maggior ragione dato che molti hanno un colpo a seguire (o variante caricata) quindi l'idea di cercare il risk-reward mi stava bene. Avrei aggiunto i-frames nella fase iniziale dell'attacco, e lasciato il follow-up per un fattore risk-reward. Anche perchè dopo l'attacco tipicamente hai i nemici staggerati, quindi hai un "momento" per capire se andare di follow-up oppure no.
Ma se me ne fai un attacco runico con n-mila i-frames e tutti gli altri meno quello senza, mi butto sugli i-frames ;)

La criticitá sui runici l'ho rilevata anche io, sostanzialmente hai ragione!
Il punto principale è che paradossalmente più li si potenzia e più l'attacco si allunga e di comseguenza in alcuni casi rischia di diventare poco safe perché lascia scoperti più tempo del dovuto, aumentando la probabilità di subire il colpo rompipalle.
In quest'ottica penso che il problema risalterà più in very hard, mentre ad hard ancora ci può stare di subire un colpo come punizione per non averlo piazzato in condizioni di sicurezza/hai scelto un runico potentissimo ma senza i-frames!
Di base comunque è una scelta, opinabile, degli sviluppatori e ciò lo testimonia il fatto che nella descrizione di questo orso bianco lo specifica proprio che Kratos è invulnerabile!
Per scriverlo qui vuol dire che non è scontato che gli altri runici lo abbiano!
Se prendiamo a paragone tipo il ninpo di Ninja Gaiden, ecco lì il vantaggio di poterlo usare come jolly sia per far danno sia per annullare un attacco nemico dato che sei del tutto invulnerabile!
La cosa negativa è però che non è bellissimo anche esteticamente che tu puoi pure subire un treno in faccia ma sei intangile.
In god of war la cosa positiva è che devi saperlo piazzare (e ci sono condizioni e nemici tali per cui se lo piazzi in un certo momento sei certo che non avrai problemi ) mentre la cosa negativa é che può capitare il colpo subito che punisce un pò ingiustamente.
Altro aspetto positivo è che se fossi stato invulmerabile si sarebbe incentivato ancor più lo spam di runici!
Quindi la vedo così, pro e contro, son scelte.
È fuor di dubbio che la scelta di Ninja Gaiden sia più pulita perché sradica il problema alla radice.
Però un pò di rozzezza in più a me non dispiace moltissimo

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2237 il: 09 Mag 2018, 09:34 »
Finalmente ho trovato l'approdo che cercavo: lo avevo mancato di pochissimo ma ieri son riuscito ad entrarci.

Colpa mia che son subumano. Ma la mappa non aiuta proprio, va un filino assimilata, pur nella sua semplicità.
A proposito, gli "ingressi" di fatto a cosa corrispondono?

Ho pure sconfitto
Spoiler (click to show/hide)

Oggi vado di nebbia in quel di Nilpheim.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2238 il: 09 Mag 2018, 09:43 »
Finalmente ho trovato l'approdo che cercavo: lo avevo mancato di pochissimo ma ieri son riuscito ad entrarci.

Colpa mia che son subumano. Ma la mappa non aiuta proprio, va un filino assimilata, pur nella sua semplicità.
A proposito, gli "ingressi" di fatto a cosa corrispondono?

Ho pure sconfitto
Spoiler (click to show/hide)

Oggi vado di nebbia in quel di Nilpheim.
Gli ingressi spesso sono appunto ingressi di strade che ti portano a fare le secondarie(favori) spesso date dai fabbri.
Di nulla Dudo per la cosa in spoiler  :)

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2239 il: 09 Mag 2018, 09:58 »
Mi pare tuttavia di aver visto un ingresso vicino alla casa di inizio gioco, ora scomparso.
Sti ingressi poi si riferiscono a cose diverse, uno all'antro della strega, un altro ad una camera di Odino, sembra tutto piuttosto confuso (per un subumano come me).
Insomma, non riesco a capire se sono icone/spunte di qualcosa che devo andare a fare oppure no.

Ho trovato un cheat vecchio stile (tipo Bubble Bobble)
Spoiler (click to show/hide)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2240 il: 09 Mag 2018, 10:01 »
Finalmente ho trovato l'approdo che cercavo: lo avevo mancato di pochissimo ma ieri son riuscito ad entrarci.

Colpa mia che son subumano. Ma la mappa non aiuta proprio, va un filino assimilata, pur nella sua semplicità.
A proposito, gli "ingressi" di fatto a cosa corrispondono?

Ho pure sconfitto
Spoiler (click to show/hide)

Oggi vado di nebbia in quel di Nilpheim.

Si gli approdi son tra le cose che definisco old school perchè devi trovare il tratto di spiaggia ad hoc (anche vero che attorno ci sono rocce ovunque e quindi sarebbe poco realistico farti attraccare ovunque!). Bene che siano segnalati!
Sulla mappa fetente che diceva il buon Teo concordo in una certa parte: la cosa più grave è lo zoom limitatissimo cge fa sovrapporre le icone, tipo uno squarcio di lotta lo ho completamente sopravvuto ad un simbolo del passaggio mistico  :no:
Per il resto non é una mappa puntuale (di quelle precise punto per punto, tipo chessò quella utilissima di Bioshock 1, và) ma risulta utile per prendere i riferimenti soprattutto al lago che poi nelle aree di attracco ci si regola visivamente come si farebbe in un Souls che la mappa non la ha!
Gli ingressi da quel che ho fiutato sono legati al contenuto del tuo spoiler ma non ne son sicuro!

Capitolo esplorazione: ho finalmente dato una bella passata al lago e wow, non riesco proprio a criticarlo sto gioco, e giuro cge mi ci metto d'impegno!
Tipo le isolette a sud ovest
Spoiler (click to show/hide)

Per Teo: la sfida se te la vai anche un pò a cercare non manca e non mancherà anche più avanti, tranquillo!
Ora sarà che non sto potenziamdo troppo Atreus nelle skill dei danni frecce (perchè do priorità al moveset di Kratos, ad Atreus ho fatto l'armatura da combattente melee ed è utilissimo, poi mi piace molto che se trattiene un nemico premendo quadrato lui salta indietro e spara frecce a mezz'aria, che bravo ragazzo <3) ma tipo in una battaglia con due esemplari della tipologia di nemico avanzata che ho messo in spoiler me ne son scappato a gambe levate.
E plauso al fatto che nonostante da buona sonarata non è possibile interagire con catene ed alcuni appigli durante i combattimenti (meh) è però possibile interagire con la barca per dar luogo a fughe a gambe levate degne del peggior spartano disonorevole esistente (chiedere che i nemici, purtroppo non troppo assennati, ti inseguissero con le loro barchette sarebbe stato troppo, ma sarebbe stato il Game of the Century)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2241 il: 09 Mag 2018, 10:07 »
Finalmente ho trovato l'approdo che cercavo: lo avevo mancato di pochissimo ma ieri son riuscito ad entrarci.

Colpa mia che son subumano. Ma la mappa non aiuta proprio, va un filino assimilata, pur nella sua semplicità.
A proposito, gli "ingressi" di fatto a cosa corrispondono?

Ho pure sconfitto
Spoiler (click to show/hide)

Oggi vado di nebbia in quel di Nilpheim.
Gli ingressi spesso sono appunto ingressi di strade che ti portano a fare le secondarie(favori) spesso date dai fabbri.
Di nulla Dudo per la cosa in spoiler  :)

Ah ok, avevo confuso ingressi con ingressi alle camere nascoste! Si di ingressi ce ne sono parecchi, molti li ho scovati ma non mi sono addentrato per non allontanarmi troppo dal lago che mi ha intrattenuto per 4 ore e senza minimamente fare tutto il possibile.
Poi proseguirò con la main.
Ah dopo una 'certa cosa' le storielle in barca sono ancora più belle e davvero contribuiscono insieme anche ai racconti dei quest givers a delineare meglio determinate figure chiave importanti di questa mitologia

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2242 il: 09 Mag 2018, 14:42 »
Mi chiedo se fosse stato pubblicato da Ubisoft quanto del gioco sarebbe stato relegato a DLC.

Un season pass tipo:

-Age of Valkyrie
-Dragon unchained
-Dwarf trouble

...

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2243 il: 09 Mag 2018, 15:04 »
Laxus: c'è un isolotto in particolare che ci stanno nemici di livello elevato, ricordo che ci arrivai a lv 3 e c'erano nemici a lv 6, arrivato a lv 5 sono andato dicendo "adesso lì aro" ed erano diventati di lv 8 :hurt:
Credo (non ho la conferma) che ci sia scaling sui nemici, o forse in base a dove sei nella main i nemici vengono scalati (fino al level cap che mi pare sia 8 ).
Non mi piace troppo lo strapotere dei nemici di lv alto, grossomodo ai nemici non fai mai molto danno (ad hard almeno) e quindi diventano battaglie di logoramento dove non ti è concesso più di 1 errore (a volte manco quello). Per questo non mi ha mai divertito troppo andare in giro per isolotti (benchè sia interessante il layout e i ritrovamenti e il senso di avventura e bla bla bla), trovandolo artificiosamente frustrante in base alle conformazioni del singolo combattimento (arena e tipologia di nemici, nelle arena "a mischia" è facile il colpo alle spalle alla traditora) e visto che, spesso, non si ha via d'uscita se non morire (l'unica è la barchetta, ma se sei lontano o banalmente c'è una scalata di mezzo, sei fottuto).
Again, spammando runici cercando di coinvolgere più nemici possibili nel tuo spam di solito riesci a sfoltire i nemici più caccole subito all'inizio e a dimezzare l'energia dei bestioni, rendendo come dicevo prima questo approccio il "meta" del gioco. Ad esempio gli ogre, conviene spammare su di loro e cavalcarli in modo da massimizzare l'effetto. Intanto i runici si sono ricaricati e ripeti.
Detto questo, critico sempre ma trovo il combat, fondamentalmente, molto divertente. E' fatto bene in linea di massima e ha alcune intuizioni fenomenali. Se in un seguito fanno quelle 2-3 correzioni in aspetti importanti, tipo bestiario, boss, e marginalmente telecamera, diciamo che potrei stracciarmi le vesti pure io ;) (ah, ho controllato, le opzioni della camera non fan fare quello che volevo).

E con Sony, detta come va detta, a livello season pass siamo stati dei Signori con la S maiuscola per tutta la generazione. I giochi escono completi e se ci sono espansioni sono meritevoli d'acquisto, se è piaciuta l'esperienza. Lo smaronamento che provo a comprare un gioco di cui vedi prima il season pass che il gioco stesso (vedi il recente Shadow of the TR) è davvero una brutta cosa.
Un bell'Ivaldi Pack con le armature era il top XD
Anche Rise of Atreus pack, il dlc dove controlli il marmocchio e dai gli ordini a Kratos e lo guardi quando solleva massi per farti passare ;)
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 15:09 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2244 il: 09 Mag 2018, 16:13 »
Mi chiedo se fosse stato pubblicato da Ubisoft quanto del gioco sarebbe stato relegato a DLC.

Un season pass tipo:

-Age of Valkyrie
-Dragon unchained
-Dwarf trouble

...

Oh Ea avrebbe fatto peggio. Mooolto peggio

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2245 il: 09 Mag 2018, 16:53 »
Laxus: c'è un isolotto in particolare che ci stanno nemici di livello elevato, ricordo che ci arrivai a lv 3 e c'erano nemici a lv 6, arrivato a lv 5 sono andato dicendo "adesso lì aro" ed erano diventati di lv 8 :hurt:
Credo (non ho la conferma) che ci sia scaling sui nemici, o forse in base a dove sei nella main i nemici vengono scalati (fino al level cap che mi pare sia 8 ).
Non mi piace troppo lo strapotere dei nemici di lv alto, grossomodo ai nemici non fai mai molto danno (ad hard almeno) e quindi diventano battaglie di logoramento dove non ti è concesso più di 1 errore (a volte manco quello). Per questo non mi ha mai divertito troppo andare in giro per isolotti (benchè sia interessante il layout e i ritrovamenti e il senso di avventura e bla bla bla), trovandolo artificiosamente frustrante in base alle conformazioni del singolo combattimento (arena e tipologia di nemici, nelle arena "a mischia" è facile il colpo alle spalle alla traditora) e visto che, spesso, non si ha via d'uscita se non morire (l'unica è la barchetta, ma se sei lontano o banalmente c'è una scalata di mezzo, sei fottuto).
Again, spammando runici cercando di coinvolgere più nemici possibili nel tuo spam di solito riesci a sfoltire i nemici più caccole subito all'inizio e a dimezzare l'energia dei bestioni, rendendo come dicevo prima questo approccio il "meta" del gioco. Ad esempio gli ogre, conviene spammare su di loro e cavalcarli in modo da massimizzare l'effetto. Intanto i runici si sono ricaricati e ripeti.
Detto questo, critico sempre ma trovo il combat, fondamentalmente, molto divertente. E' fatto bene in linea di massima e ha alcune intuizioni fenomenali. Se in un seguito fanno quelle 2-3 correzioni in aspetti importanti, tipo bestiario, boss, e marginalmente telecamera, diciamo che potrei stracciarmi le vesti pure io ;) (ah, ho controllato, le opzioni della camera non fan fare quello che volevo).

E con Sony, detta come va detta, a livello season pass siamo stati dei Signori con la S maiuscola per tutta la generazione. I giochi escono completi e se ci sono espansioni sono meritevoli d'acquisto, se è piaciuta l'esperienza. Lo smaronamento che provo a comprare un gioco di cui vedi prima il season pass che il gioco stesso (vedi il recente Shadow of the TR) è davvero una brutta cosa.
Un bell'Ivaldi Pack con le armature era il top XD
Anche Rise of Atreus pack, il dlc dove controlli il marmocchio e dai gli ordini a Kratos e lo guardi quando solleva massi per farti passare ;)

Però a difesa del gioco devo dire che delle varie isole in 4 ore ne ho trovate solo 2 critiche, una piccolissima a nord est del lago con nemici tutti viola ed una con un ogre che ti lancia gente appena ti vede  :D
Tutte le altre sempre sfidanti ma fattibili, ed in alcune ondate c'\erano dei bellissimi mix fra nemici con salute arancione e nemici con salute viola.
Sono un pò quelle situazioni da Rpg in cui vedi il mostrazzo di lvl 120 e dici 'meglio tornarci dopo' e dato che sono sulla riva luoi sempre fuggire in barca!
Se si ha la smania di farlo subito per esplorare e sbloccare cose la tattica dei runici funziona, se però avverto il rischio che possa esser poco divertente ci torno dopo (c'è da dire che sono con ascia lvl 4 e dopo quell'evento di trama il buon Atreus ti dice chiaramente 'paparino, possiamo proseguire dove dobbiamo oppure esploriamo' ed infatti è un buon momento per esplorare, viene quasi naturale dopo una fase lunga di storia anche per spezzare e fare altro).
La cosa bella delle isole è che non ho mai avuto la sensazione di isole only enigmi o only combattimenti, ci sono sempre entrambi le componenti ottimamente mixate e con ondate studiate e curate (ed è tutta roba opzionale).
Per esempio gli enigmi a base di esplosione anfore rosse sono legati a doppio filo con il level design, tipo nell'esempio di prima venivano piazzate queste anfore in maniera tale da esser visibili e quindi attivabili solo arrivando sull'isola da uno specifico lato così da crearti lo shortcut comodo per esplorare anche dopo, che è una scelta di design non troppo dissimile da quanto visto nei souls (ovvio lì l'esplorazione è un pò migliore ma non fatico a credere che sia vero ci sia stata un'ispirazione come dichiarato da Cory...).

Ma si, Sony ha un certo grado di serietà rispetto ad altri publishers.
Horizon: espansione sviluppata post release e persino con l'impegno di upgradare il comparto animazioni facciali che era l'aspetto un pò più criticato.
Ed in generale espansione che non fa danni (non dovrebbe esser roba che completa un gioco nonncompleto di suo) ma buona per chi vuole giocare ancora.
Uncharted: Dlc previsto da tempo ma che di fatto si è rivelato un capitolo standalone indipendente e di fatto un uncharted main.
God of War completo di suo e niente valanghe di Dlc (qui paradossalmente la vorrei un'espansione semplicemente perchè desidero sempre espansioni di giochi che mi piacciono per avere un motivo per tornarci. Infatti la vorrei pure per odyssey e mi pare strano che non ci sia ancora).
L'unico con politca Dlc che vedo più aggressiva è Spider-Man ma lì c'è di mezzo Marvel e interessi commerciali elevatissimi (infatti quel gioco farà ridicoli record di vendite).

Comunque si il combat è perfettibile, ci mancherebbe, però è un lavorone considerato che è palesemente il primo capitolo di una trilogia o oltre!
Un pò come per dire Botw é molto perfettibile su tantissimi aspetti (durata dungeon ad esempio), gli stessi sviluppatori devono essere animati dallo spirito di migliorare sempre e di considerarli punti di partenza e non di arrivo.
Tanto il gioco perfetto senza difetti non esisterà mai!
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 17:09 da Laxus91 »

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2246 il: 09 Mag 2018, 17:12 »
Le anfore esplosive sono un po' troppo "giocose" imho, quando vedi un muro di quella roccia sbriciolabile subito cerchi di vederlo dall'altro lato perchè.... oh ma guarda, un'anfora esplosiva :D
Ma va bene, per carità. La giocattolosità del mondo di gioco è l'evidenza che non si son dimenticati il gioco nel tentativo di fare il film quindi paradossalmente SMS è più sul pezzo dei ND, al momento (son sicuro che TLOU2, se non ha avuto travagli di sviluppo, tornerà ad equilibrare le cose). A me son piaciute pure le ceste Nornir per dire, alcune erano veramente malefiche^^ Il discorso del world design di Midgard è cmq marcatamente positivo ai miei occhi, anche dal pdv dell'art design (Lago, Serpentone, montagna, foresta, tutto bello, tutto ispirato e visivamente coeso), infatti mi lamentavo un po' degli altri regni visitati un po' in chiave minore. Alfheim si salva, ma gli altri regni fanno proprio numero e nient'altro (come level design & ispirazione artistica, quello che ci fai dentro è un altro discorso).
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2247 il: 09 Mag 2018, 17:25 »
Di regni ho fatto solo Alfheim che è pure lunghetto e articolato e bello da vedere, ieri ho sbloccato Mushphelheim ma non ci sono andato, dato che lo dite in tanti non mancherò di criticarli se effettivamente saranno un pò tirati via artisticamente e a livello di durata!

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2248 il: 09 Mag 2018, 17:52 »
https://blog.us.playstation.com/2018/05/09/photo-mode-comes-to-god-of-war-today/

Photo mode domani.
Alla fine non si son fatti attendere troppo!

+ Remap possibile della rage mode + finalmente ingrandimento dei testi, anche nel menu
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 17:55 da Laxus91 »

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2249 il: 09 Mag 2018, 20:53 »
Laxus scusa la domanda,dove sei arrivato di main se posso ora?

Aggiungo,remap possibile della rage..che vorrebbe dire in soldoni?XD
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 20:56 da Valas73 »