Autore Topic: [PS4][PC] God of War (2018)  (Letto 367253 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2220 il: 08 Mag 2018, 21:12 »
Eppure giuro qualcuno ha scritto in passato "ho sbloccato il regno segreto".
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2221 il: 08 Mag 2018, 21:55 »
Magari era "ho sboccato il rancio secreto".
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.790
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2222 il: 08 Mag 2018, 22:41 »
Son qua davanti a Brok, così come son partito a inizio gioco, e c'ho paura a comprare/potenziare/modificare/lettera e testamento qualsiasi cosa. :D :hurt:
Idem sbloccare altre abilità, che il pupo mo' mi fa pure gli attacchi melee e temo il mozzarellamento totale.

Non posso viverla così male. :cry:

Quoto chi qualche pagina addietro si lamentava della mappa. Maronna, che roba fetente.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2223 il: 08 Mag 2018, 22:49 »
Va' che il gioco è tosto, se non potenzi rischi di restare incagliato. Io ho provato a sbattere 2 ore contro la stessa fight.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2224 il: 08 Mag 2018, 22:51 »
Per le abilità ti direi di andar sereno. A gioco finito io ho sbloccato tutto e mi rimangono Xp (oddio, forse mi manca un attacco runico, ma ho tipo 100K xp rimasti che non so che farmene quindi potrei potenziare anche quello).

Per gli upgrade/equip ti direi di comprare solo la roba per cui il materiale di crafting ti dice che è esplicitamente per QUELL'upgrade (tocca leggere le descrizioni, sorry :D). Io ho craftato solo i set armatura che il gioco imponeva come trofei (viandante, antico), quello di Tyr (che richiede pezzi unici che trovi da una side quest) e poco altro e già quelli tendono ad "accompagnare" la crescita del personaggio in modo lineare coprendo gran parte della storia principale...... e le risorse per crearli e potenziarli non si sormontano con quelle di altri upgrade da endgame.

A me la mappa piace :D sarà che se non ho la mappa (o se è molto simbolica come in questo caso) uso di più la testa e mi faccio il layout 3d in testa, reminiscenza souliana, forse^^
Fuck does Cuno care?

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2225 il: 08 Mag 2018, 22:55 »
Io dico, segui la fashionsoul che è in te e potenzia ammerda ciò che è stylish.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2226 il: 08 Mag 2018, 23:19 »
Quoto chi qualche pagina addietro si lamentava della mappa. Maronna, che roba fetente.
In ogni caso il consiglio di fondo (e anche quello che in parte lenisce le tue preoccupazioni) è: attardati ed esplora al di là della main. Oltre a saggiare l'incredibile lavoro dietro Midgar, è il gioco stesso ad aprire progressivamente nuove possibilità ed è un titolo che si domina e si comprende con molta lentezza. Andare dritto e poi recuperare solo nel post game secondo me è infruttuoso e anche tendenzialmente nocivo. La cura riposta nelle secondarie rende il tutto una scoperta continua e ti consente di non rimanere scoperto/sguarnito per le sfide che ti aspettano.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2227 il: 08 Mag 2018, 23:48 »
Quoto chi qualche pagina addietro si lamentava della mappa. Maronna, che roba fetente.
In ogni caso il consiglio di fondo (e anche quello che in parte lenisce le tue preoccupazioni) è: attardati ed esplora al di là della main. Oltre a saggiare l'incredibile lavoro dietro Midgar, è il gioco stesso ad aprire progressivamente nuove possibilità ed è un titolo che si domina e si comprende con molta lentezza. Andare dritto e poi recuperare solo nel post game secondo me è infruttuoso e anche tendenzialmente nocivo. La cura riposta nelle secondarie rende il tutto una scoperta continua e ti consente di non rimanere scoperto/sguarnito per le sfide che ti aspettano.

Quoto tutto.

Oggi girovagando a cazzo di cane ho finito di craftarmi il set degli Ancients e ho beccato finalmente un avversario degno
Spoiler (click to show/hide)

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2228 il: 09 Mag 2018, 00:13 »
Quoto chi qualche pagina addietro si lamentava della mappa. Maronna, che roba fetente.
lo pensavo anche io, ma alla fine ti renderai conto che la geografia dei regni è proprio basica, e la mappa si usa più come riferimento generale che per orientarsi

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2229 il: 09 Mag 2018, 00:17 »
É che abituati ad Horizon, la mappa di GoW è un'offesa al giocatore intelligente.

Peró guys, pensate che Horizon non aveva le secondarie migliori o pari alla main.... ;)
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.790
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2230 il: 09 Mag 2018, 00:46 »
Per gli upgrade/equip ti direi di comprare solo la roba per cui il materiale di crafting ti dice che è esplicitamente per QUELL'upgrade (tocca leggere le descrizioni, sorry :D). Io ho craftato solo i set armatura che il gioco imponeva come trofei (viandante, antico), quello di Tyr (che richiede pezzi unici che trovi da una side quest) e poco altro e già quelli tendono ad "accompagnare" la crescita del personaggio in modo lineare coprendo gran parte della storia principale...... e le risorse per crearli e potenziarli non si sormontano con quelle di altri upgrade da endgame.

Non c'ho capito un cazzo. ^^
Ma prometto che imparerò!

A me la mappa piace :D sarà che se non ho la mappa (o se è molto simbolica come in questo caso) uso di più la testa e mi faccio il layout 3d in testa, reminiscenza souliana, forse^^

Anch'io, di base, andrei prevalentemente di orientamento.
È che quando comincio a capire di che pasta è fatta l'esplorazione in termini di tratta territoriale ecco che mi poppa una notifica tutorial o di progressione che mi invita ad aprire 'sto coso con un livello di zoom ignobile, capace pure di accavallare le icone anche se ce sono solo due [Kratos e l'obiettivo attuale]. :D
E a creare confusione ci si mette il susseguirsi di spiegazioni, che per ogni feature ti sommergono di info salvo poi non essere nemmeno ripetibili.


Io dico, segui la fashionsoul che è in te e potenzia ammerda ciò che è stylish.

Mi sa che farò così, vivendola dove mi portano le tentazioni.


E la cosa, ovviamente, vale anche per...

In ogni caso il consiglio di fondo (e anche quello che in parte lenisce le tue preoccupazioni) è: attardati ed esplora al di là della main. Oltre a saggiare l'incredibile lavoro dietro Midgar, è il gioco stesso ad aprire progressivamente nuove possibilità ed è un titolo che si domina e si comprende con molta lentezza. Andare dritto e poi recuperare solo nel post game secondo me è infruttuoso e anche tendenzialmente nocivo. La cura riposta nelle secondarie rende il tutto una scoperta continua e ti consente di non rimanere scoperto/sguarnito per le sfide che ti aspettano.

...il capitoneggio. :yes:


Cmq, via, che vedute magnifiche. E non parlo solo di quando vengono ritratti panorami di impatto o soggetti importanti, che dove sto ora abbondano. Parlo praticamente di tutto. Sto diventando un feticista dell'erbaccia ammantata da nebbioline più o meno naturali e lorda di cocci accatastati negli angoli o di altre banalità vestite di un carattere o un fascino per me spesso irresistibili.
Poi ho anche appena incontrato il fratello di Brok che, se possibile, è scritto e interpretato anche meglio e i Tatzelwurm, che mi divertono/li odio/mi divertono/li odio, ma in definitiva son proprio contento che ci siano. <3

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2231 il: 09 Mag 2018, 01:02 »
Nella seconda run a Very hard sono arrivato a metà del mondo degli elfi e mi sto divertendo ancora di più di quella ad hard. Dopo l inizio traumatico sto iniziando a prendere le misure alla nuova aggressività dei nemici. Per il momento cmq mi sembra che le formazioni nemiche rimangono le stesse,come pattern invece per adesso hanno quelli completi di quelli più avanzati,quindi magari quelli più avanzati avranno pattern aggiunti,ma fino a quando non ci arriverò non potrò saperlo. Ho fatto scontri a fil d energia esaltanti.
C è una cosa che mi sembra diversa,ma dubito sia così,cmq alcuni attacchi che ad hard paravo dopo una schivata/rotolata,qui invece vanno a segno,come se gli attacchi avversari fossero o più veloci o hanno un tempismo più serrato nel concatenarli,e questo crea un nuovo ritmo con diverse tempistiche di evasione o difensivo. Però mi sembra strano, non vorrei dire cavolate,quindi prendetela con le pinze sta cosa.
« Ultima modifica: 09 Mag 2018, 01:06 da Valas73 »

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2232 il: 09 Mag 2018, 07:53 »
Io con il Combat System e gestione personaggio non ci vado a nozze.

Per quanto riguarda il primo aspetto, trovo la combinazione atreus maxed out e gestione rabbia con relativo amuleto troppo 'comoda' e adatta ad ogni situazione. È vero che c'è un moveset di Kratos interessante, soprattutto gli attacchi con scudo con il passetto laterale e poi di nuovo l'attacco, ma i nemici che sostanzialmente se ne sbattono dei tuoi colpi, mi fa sentire superfluo se non controproducente provare a usare qualcosa di diverso, per non parlare di quelli che scoppiano e tanto vale stare a distanza con lo spam dell'ascia.

Alcuni nemici di livello superiore degli squarci, battuti andando in tondo con atreus che bloccava, per far ricaricare poteri e rabbia, meh. Lo reputo sempre 'funzionale' all'interno di questa esperienza, e viscerale per come chiude gli attacchi coi troll, ma finisce là.

Gestione personaggio, hanno infilato dentro troppa di quella roba, che si rischia di passare una vita dentro l'inventario. Personalmente ormai metto le robe di livello più alto/rare, e modifico i runici di conseguenza, sempre per il discorso, che quando c'è da menare, l'approccio cheap è sempre quello,qualunque cosa hai addosso.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2233 il: 09 Mag 2018, 08:43 »
A fine gioco (ma già da metà in poi) la tattica più abusabile in OGNI frangente (boss compresi) è lo spam degli attacchi runici + Atreus che paralizza i nemici, un paio di colpi caricati "safe" + attesa cooldown.
Parlo di "metà gioco" (spoiler ocio)
Spoiler (click to show/hide)
rendendo di fatto la soluzione molto pratica.
Nulla ti impone di giocarlo così, e nulla ti vieta di giocarlo "meglio", ma la penalità che hai (perdere energia) se cerchi di esporti e piazzare combo da superfigo dell'ascia è appunto troppo penalizzante.
Che poi neanche, non hai penalità a morire^^ E' semplicemente un sistema che funziona ma non è funzionale quello della gestione dell'energia, imho.

Altra nota, gli i-frames tanto amati/odiati. Da un lato voglio pensare che li abbiano fatti così in modo che l'utente pianifichi quando usarli in modo migliore. All'atto pratico, si finisce talvolta storditi/uccisi da nemici non in vista che colpiscono durante l'esecuzione dell'attacco runico e spesso sembra una cheappata dato che non son cancellabili. A volte durante l'esecuzione dell'attacco, più che l'attacco stesso, si guarda con apprensione la barra dell'energia e la si vede calare perchè qualche nemico è riuscito a colpirti in qualche modo durante l'attacco. In particolare, attacchi runici lunghi nell'esecuzione sono un'arma a doppio taglio. C'è un attacco runico leggero (Charge of the wild boar) che regala i-frames lungo tutto l'attacco, rendendolo quindi mille volte preferibile ai miei occhi. Ok, si può sperimentare e si possono provare tutti, ma alla fine si palesa una soluzione più "safe" delle altre e inevitabilmente credo sia normale ricaderci.
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2234 il: 09 Mag 2018, 08:50 »
Alcuni attacchi come quelli 'con la pausa in mezzo' a differenza degli attacchi base sono cancellabili da schivata o parata solo a fine animazione (di colpo in colpo quindi il tempo per farlo c'é ma non puoi schivare in qualsiasi frame se usi quelle mosse).
Quindi si innesca un meccanismo di risk and reward in cui  decidere se e quando piazzare certe mosse in funzione dei nemici che hai attorno e della tua sicurezza e padronanza di esecuzione e consapevolezza dei dintorni, insomma il pepe che volevo e che rischiava di venire a mancare! (Perchè è come se ci fossero due strati di sfruttamento del combat system, uno più safe e l'altro più scoperto na con mosse fighe, se si rimaneva solo sul primo il brivido non lo avvertivo).
Di spammare grazie ad Atreus e lancio ascia in teoria si può anche fare però a costo di metterci troppo tempo e non divertirsi, capisco la critica però!
In ogni caso è proprio grazie al moveset variegato che mi sento sempre stimolato a giocare legit (anche quando so che potrei evitarlo) e anche a costo di riprovare più volte!
I nemici che esplodono ci sono anche in altri action, qua se sei di combo melee e vedi che stanno schiattando si ha sempre quei 2 secondini per fare la rollata indietro ed allontanarsi, oppure allontanarsi a salute basse e usare solo alla fine il lancio ascia (e non sarebbe spam fatto così, il lancio ascia c'è ed è giusto sfruttarlo a dovere!).
Sugli squarci ieri ne ho provati diversi e mentre alcuni li ho trovati godibili, altri non mi stavan piacendo per via della troppa differenza fra livelli quindi li ho messi in pausa e ci ritornerò dopo per renderli più corretti quando sarò progredito!

Sulla gestione concordo ma non per demeriti del gioco, ma perchè avendo io una gran foga di combattere non voglio passare molto tempo nei menu per cui non sto approfondendo molto il sistema e faccio scelta di semplice coerenza verso la build scelta (forza + difesa), non cambio spesso armatura, non leggo tutte le descrizioni per filo e per segno ecc.
Però è una scelta mia, nel senso che so che c'è una profondità dietro ma son contento che sia approcciabile anche senza starci troppo dietro (magari così la sfida è ancora più alta e ne son felice)!
Anche perchè tipo mi evito i talismani e incantesimi cge ritengo sgravi e ne metto altri con skill passive o attive carine ma non troppo utili così da personalizzarmi la sfida!
A livello di runico debole io uso la carica dell'orso bianco con scudo, la trovo bella da vedere, comoda per stordire e soprattutto si è invulnerabili durante l'animazione di corsa e attacco!