Autore Topic: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero  (Letto 1677431 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9660 il: 06 Lug 2016, 10:24 »
....e questo creerà una certa deflazione che in parte recupererà il valore dell'assegno.
Dal momento che i soldi non ci sono e non ci saranno dovremo trovare il modo di vivere con (molti) meno soldi. Matematica.
Io scommetto sullo sviluppo di microcomunità ad alta coesione interna, sorta di moderni clan, in cui si condivideranno le risorse e si razionalizzeranno le spese.
Avendo meno soldi dovremo imparare nuovamente ad aver cura degli altri affinché gli altri abbiano cura di noi, non per altruismo ma per vivere dignitosamente.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9661 il: 06 Lug 2016, 11:02 »
Sopravvaluti l'umanità.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9662 il: 06 Lug 2016, 11:07 »
No, considero la morte per fame una validissima spinta al cambiamento.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.278
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9663 il: 06 Lug 2016, 11:59 »
....e questo creerà una certa deflazione che in parte recupererà il valore dell'assegno.
Dal momento che i soldi non ci sono e non ci saranno dovremo trovare il modo di vivere con (molti) meno soldi. Matematica.
I soldi sono una risorsa naturale soggetta ad esaurimento? :o
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9664 il: 06 Lug 2016, 13:16 »
No, ne puoi stampare all'infinito.
Per riferimenti storici vedere alla voce Repubblica di Weimar

:/

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9665 il: 06 Lug 2016, 13:30 »
No, considero la morte per fame una validissima spinta al cambiamento.
Ti consiglio di leggere "Il signore delle mosche".

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9666 il: 06 Lug 2016, 13:47 »
Cioè la rai ha seccato giannini perchè ha parlato della boschi in relazione alla banca etruria.

Io l'ho vista l'intervista alla boschi, che di fatto non lo era, solo una serie di no comment e di stronza supponenza, prendendo in giro i giornalisti e dicendo voi state lavorando io no.

Chi tocca i fili muore
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9667 il: 06 Lug 2016, 13:52 »
No, considero la morte per fame una validissima spinta al cambiamento.
Ti consiglio di leggere "Il signore delle mosche".
Libro meraviglioso.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9668 il: 07 Lug 2016, 08:30 »
Cmq un aspetto positivo dell'uscita della Gran Bretagna dall'UE e l'ulteriore passettino avanti nell'affossamento del TTIP.

Intanto NCD pensa alla crisi di governo. Temo però che, prima del 2018, non si rivoti. Un eventuale nuovo governo che numeri potrebbe avere? Quali equilibri potrebbe rappresentare? Cosa potrebbe fare?

Pur con molti limiti l'azione più incisiva del governo Renzi è stata proprio in Europa, con la messa in discussione dell'austerity e la concessione di miliardi su miliardi di "flessibilità" (il fatto che siano stati usati malissimo, a partire dagli sgravi fiscali sui contratti a temo determinati, è un altro discorso). Un eventuale nuovo governo "tecnico" o anche politico ma meno connotato, porterebbe grossi passi indietro nella trattativa con l'UE.

Del resto il convento passa questo, cioè il parlamento è formato anche da 'sta gente ed è con loro che devi ragionare.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9669 il: 07 Lug 2016, 09:10 »
Basta con le chiacchiere parliamo di cose serie

angelino fammi entrare anche a me alle poste!
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9670 il: 07 Lug 2016, 18:15 »
Hanno fatto le riunioni per creare le giunte 5S in streaming?
In tigella veritas

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9671 il: 07 Lug 2016, 22:36 »
Hanno fatto le riunioni per creare le giunte 5S in streaming?

No, si sono scannati tra correnti nelle segrete stanze ed alla fine han ritirato fuori il manuale Cencelli piazzando una sfilza di parenti ed amici qua e la:

http://www.corriere.it/opinioni/16_luglio_06/nepotismo-5-stelle-sempre-nepotismo-67919f2a-42e5-11e6-b736-d853470efb0e.shtml

http://www.iltempo.it/politica/2016/07/05/mogli-mariti-figli-e-fidanzati-scoppia-la-parentopoli-grillina-1.1555764

BASTA KASTA!!!1111!!1

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9672 il: 08 Lug 2016, 06:18 »
I classici son pur sempre i classici.
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9673 il: 08 Lug 2016, 08:38 »
I classici son pur sempre i classici.

Io ne sto cercando una copia da anni.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9674 il: 08 Lug 2016, 09:07 »
Citazione
«L’azione militare contro Saddam Hussein non era l’ultima opzione». È il verdetto, pronunciato da sir John Chilcot, sulla guerra in Iraq del 2003 e contenuto nell’atteso rapporto sulla partecipazione britannica al conflitto contro Saddam Hussein all’epoca di Tony Balir. «Gli Usa e la Gran Bretagna minarono l’autorità dell’Onu», ha detto ancora Chilcot, sottolineando che il conflitto è stato basato su dati di intelligence «imperfetti» e portato avanti con una progettazione «totalmente inadeguata». Ma non solo. Secondo il rapporto l’allora premier britannico Tony Blair presentò all’opinione pubblica prove sul fatto che Saddam Hussein avesse armi di distruzione di massa «con una certezza che non era giustificata». Insomma: «Nel marzo 2003 non c’era una minaccia imminente di Saddam Hussein» contro l’Occidente e quindi, secondo il rapporto, si poteva usare una «strategia di contenimento» sebbene non si potesse escludere la necessità di un conflitto «ad un certo punto».

Una guerra precipitosa

Secondo il rapporto il Regno Unito invase l’Iraq in maniera precipitosa nel 2003, senza cercare di trovare «una soluzione alternativa». Leggendo l’attesissimo rapporto davanti alla stampa al centro congressi Queen Elizabet II, a Westminster, Sir John Chilcot, presidente della commissione, ha spiegato di aver valutato se fosse «giusto e necessario» invadere l’Iraq e «se il Regno Unito avrebbe potuto essere -e dovuto essere - più preparato per gli accadimenti che seguirono» (in Iraq morirono 179 soldati britannici). «Abbiamo concluso -ha detto- che il Regno Unito si unì all’invasione in Iraq prima che le opzioni pacifiche per il disarmo fossero tutte esplorate. L’opzione militare in quel momento non era “ultima risorsa”». Chilcot ha aggiunto che lo schieramento dei militari britannici non fu ben preparato e che comunque l’invasione militare non ottenne i suoi obiettivi. Inoltre, secondo quanto emerge, l’ex premier laburista già dal 2002 aveva prometto un appoggio incondizionato all’allora presidente Usa George W. Bush per l’invasione dell’Iraq. «Sarò con voi qualsiasi cosa succeda», scrisse Blair a Bush il 28 luglio 2002, otto mesi prima che il 20 marzo 2003 prendesse il via la guerra.

La guerra e il terrorismo

Nel rapporto Chilcot le accuse contro l’allora premier Tony Blair non si fermano alla sola entrata in guerra ma proseguono negli anni successivi. Secondo il rapporto Blair era stato avvertito delle conseguenze che avrebbe avuto un conflitto armato in Iraq, a partire dalle nuove minacce terroristiche da parte di Al Qaeda contro il Regno Unito: «Era stato messo in guardia che un’azione militare avrebbe aumentato la minaccia di Al Qaeda al Regno Unito e agli interessi britannici - ha detto Chilcot - Era stato anche avvertito che un’invasione avrebbe potuto far finire le armi e le capacità militari irachene nelle mani dei terroristi». «Sono morti più di 200 cittadini britannici come conseguenza di quel conflitto, e molti di più sono rimasti feriti - ha sottolineato Chilcot - l’invasione e la conseguente instabilità hanno causato, a partire dal 2009, la morte di oltre 150mila iracheni, probabilmente molti di più, la gran parte civili. Più di un milione hanno dovuto lasciare le loro case . E tutto il popolo iracheno ha sofferto enormemente». L’autore del rapporto ha ricordato la precaria situazione in cui si trova oggi l’Iraq e non ha mancato di citare il devastante attentato compiuto sabato notte, a Karrada, quartiere prevalentemente sciita a Baghdad, in cui sono morte oltre 250 persone.
[...]
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]