Seppia, fa' il tuo lavoro e apri un nuovo topic [Politica e Governo] intitolato al governo Letta. Questo chiudilo. Se ci lasci dentro qualcuno e dai fuoco, secondo me manco sbagli. :D
Borghezio a La Zanzara è in gran forma.
Tema: congolesi, Balotelli, governo e ius sanguinis.
mentre i carabinieri giustificano il gesto di Preiti, i simpatizzanti del PD (e in misura minore quelli del PDL) incolpano il M5S per l'accaduto.
Potrebbe essere uno spunto di discussione.
che meraviglia, si trova l'mp3 o un podcast? non me lo perderei per niente al mondo :Dhttp://www.radio24.ilsole24ore.com/ricerca.php?keywords=la+zanzara
Borghezio a La Zanzara è in gran forma.
Tema: congolesi, Balotelli, governo e ius sanguinis.
che meraviglia, si trova l'mp3 o un podcast? non me lo perderei per niente al mondo :D
governo che durerà 12 settimane se hanno culo.
Il movimento adesso deve stare attento a non sfaldarsi resistendo alle tentazioni che arriveranno sicuramente.
Certo che leggo pochissimi commenti sul nuovo esecutivo di "professionisti" mentre non si perdeva occasione di riportare qualsiasi pulce riguardasse la "bontà" dei deputati e senatori 5 stelle.
Aspetto di sentire il PD che difende Berlusconi dagli attacchi delle toghe rosse.Mindblown :o
La Gelmini a "Piazza Pulita" dice che una casa dal valore di 200
000 mila € paga un imu intorno agli 800-1000 euro (con Boldrin che conferma e nessun altro che smentisce)..mah, questi vivono proprio in un altro mondo..
La Gelmini a "Piazza Pulita" dice che una casa dal valore di 200
000 mila € paga un imu intorno agli 800-1000 euro (con Boldrin che conferma e nessun altro che smentisce)..mah, questi vivono proprio in un altro mondo..
da quello che ho sentito io e' abbastanza realistico.
sto cercando di comprare una casa a como e per una dal valore di 280k mi stimavano 1500, quindi ci starebbe
Sì il Movimento é di opposizione in primis
Certo che leggo pochissimi commenti sul nuovo esecutivo di "professionisti" mentre non si perdeva occasione di riportare qualsiasi pulce riguardasse la "bontà" dei deputati e senatori 5 stelle.
Io voto decolliamo e nuclearizziamo.
ma vivete in un mondo parallelo in cui Bersani ha offerto 5 ministeri(i più importanti tra l'altro, tipo che tu sei presidente del consiglio i cui ministeri decisivi sono tutti all'alleato) al M5S?Se ci fosse stata la volontà da parte del m5s di allearsi con il pd adesso ci sarebbero dei ministri m5s.
Sister, c'è un unico partito che ha preso quasi il 60 per cento dei voti, il M5S non è che poteva fare molto di più, i numeri sono questi.
@naked: E perchè non ti sento dire la stessa cosa di Bersani? Guarda che ha fatto addirittura peggio di Grillo, visto che c'era una parte politica che voleva dialogare e lui ha rifiutato di farlo.
Il resto è falso perchè, fino a prova contraria, Grillo (vabbè sarebbe il movimento) l'apertura l'ha data eccome. Adesso mi aspetto i "Eh ma dietro ricatto (chiamare ricatto l'offerta di un presidente del proprio schieramento poi è come dire che uno che ti offre la nutella ti ha ricattato per mangiare merda). Eh ma vai a sapere poi se veramente...". Già successo eh, peccato che quelli che l'hanno detto non hanno citato invece i ricatti molto più pesanti imposti dal Berlusca. Il PD poteva scegliere la nutella di Grillo invece ha scelto la merda di Berlusconi. Però è colpa di Grillo, sia chiaro.
... Lupi alle infrastrutture avrà pochi soldi quindi ininfluente (poi ministero chiave da quando? Se fosse stato un ministero serio non lo avrebbero dato a Di Pietro ai tempi), Alfano agli interni è meglio di Alfano alla giustizia, Cancellieri buona scelta (vi ricordo Mastella)...
Sì il Movimento é di opposizione in primis
No, il M5S è una come una zecca. Si è installato, succhia e non produce. Avrebbe potuto addirittura governare ma preferisce vantarsi di una linda inattività piuttosto di agire con concretezza.
Quel che non c'è non si rompe, chi non lavora non sbaglia, sembra talco ma non è.
Sister, c'è un unico partito che ha preso quasi il 60 per cento dei voti, il M5S non è che poteva fare molto di più, i numeri sono questi. A parte i fedelissimi però credo che ci sia una moltitudine di elettori che si siano svegliati, comprendendo che è inutile dare il 29 per cento ad una forza politica che è gemella della controparte con cui "lotta" in campagna elettorale.
Il risultato per ora è stato questo, abbiamo Draghi alla Bce e siamo coperti, alle prossime elezioni si vedrà. I giornalisti di regime ce la stanno mettendo tutta per rappresentare una realtà alternativa in cui "è tutta colpa di Grillo", la speranza è che le persone non siano così sceme. Sennò, non è che puoi combattere contro il desiderio di status quo/autodistruzione delle persone.
Soldatina dei Letta all'attacco: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6HDJ3bV4_L4#!
Di Battista valido al solito
... Lupi alle infrastrutture avrà pochi soldi quindi ininfluente (poi ministero chiave da quando? Se fosse stato un ministero serio non lo avrebbero dato a Di Pietro ai tempi), Alfano agli interni è meglio di Alfano alla giustizia, Cancellieri buona scelta (vi ricordo Mastella)...
whaaat? il ministro delle infrastrutture non è importante?? Lunardi ti ricorda qualcosa? Impregilo, Astaldi, Autostrade Per L'Italia, Anas e via dicendo. girano miliardi la dentro, tanto più che una delle prime misure anticicliche è proprio rilanciare gli investimenti nelle infrastrutture che significa appalti, aggiudicazioni, magna magna generale insomma in un paese come il nostro sia chiaro, negli altri vuol dire investimento produttivo, lavoro, opere utili al tessuto civile/lavorativo (esagero come sempre ma per dare l'idea)..
Kabuto, io sono d'accordo con te, stavo solo chiedendomi cosa porterà al M5S il suo comportamento, temendo una nuova risalita del biscione.A sto punto non lo so. Con la campagna mediatica in corso il rischio è quello di vedere un trionfo del PDL e un non-declino del PD dato che stanno già cercando di ricompattare le fila con Grillo come capro espiatorio (ricordo che precedentemente c'erano in ordine di apparizione Berlusconi, Bertinotti, Berlusconi, Mastella, Berlusconi) ma andassimo alle elezioni tra un anno forse le cose potrebbe cambiare di nuovo, perchè sono abbastanza convinto che questo governo la cazzata la commetterà e se il M5S riesce ad appofittarne in campagna elettorale potrebbe succedere di tutto, compreso un plebiscito per il M5S soprattutto se, come ha sempre fatto il PD, alle soglie della campagna le varie correnti interne cominciano a farsi guerra e a mandare tutto a monte.
Se gli italiani decideranno di ri-dare un minimo di fiducia ai 5 Stelle, alla prossima tornata sarà 5StellevsBerlusconi, perché a queste elezioni i grillini si sono scontrati solo con il PD che ne è uscito spappolato.Non sottovaluterei la pervicacia dell'elettorato del PD.
Ma non credo proprio che Berlusconi si faccia mettere i piedi in testa dal movimento.
La Gelmini a "Piazza Pulita" dice che una casa dal valore di 200
000 mila € paga un imu intorno agli 800-1000 euro (con Boldrin che conferma e nessun altro che smentisce)..mah, questi vivono proprio in un altro mondo..
da quello che ho sentito io e' abbastanza realistico.
sto cercando di comprare una casa a como e per una dal valore di 280k mi stimavano 1500, quindi ci starebbe
Ma parliamo di prima casa?? No perchè io a Perugia vivo in una casa pagata 195000 e (al netto delle detrazioni x 2 figli) ho pagato 250 €.. è vero che conta la rendita catastale ma non ci può essere questa differenza.
@Eugenio e Naked: Io continuo a non capire! Vi state lamentando di questo inciucio, giusto?
Perchè quello col movimento andava fatto e andava bene?
Perchè non accettate il fatto che se a voi fa schifo il patto PD-PDL a quelli del movimento avrebbe fatto schifo allearsi col PD?
Davvero non capisco perchè una cosa è sbagliata e un'altra invece è giusta. Devo pensare che partiate dal presupposto che il PD sia dalla parte dei buoni altrimenti non me lo spiego.
Infine dove sta la differenza:
A) PD che si rifiuta di allearsi col PDL e poi accetta il compromesso;
B) M5S che si rifiuta di allearsi col PD e poi accetta il compromesso;
Perchè A è giusto, sacrosanto e nessuno, e dico nessuno, è entrato nel topic della Polica per dire: "il PD doveva allearsi col PDL e fare il governo, per il bene del Paese! Che occasione sprecata!"?
Perchè, invece, B è sbagliato ed in tantissimi dite: "il M5S doveva allearsi col PD e fare il governo, per il bene del Paese! Che occasione sprecata!"?
Perchè A è responsabilità e B irresponsabilità, immobilismo, non fare niente, insulti vari?
a me invece fa un po ridere questa continua citazione di 'occasione mancata', perché è intorno a questo presupposto che dirigete la vostra critica al movimento.
Io non penso che ci sia mai stata una 'occasione', nè tantomeno che sia stata 'mancata'.
E'una frase che fa parte della retorica del PD.
Io non penso che ci sia mai stata una 'occasione', nè tantomeno che sia stata 'mancata'.Allora mi sfugge una cosa: qual'era l'obiettivo del M5S? entrare in parlamento e fare opposizione a prescindere?
Io non penso che ci sia mai stata una 'occasione', nè tantomeno che sia stata 'mancata'.Allora mi sfugge una cosa: qual'era l'obiettivo del M5S? entrare in parlamento e fare opposizione a prescindere?
Tutti i parlamentari del MoVimento 5 Stelle hanno sottoscritto pubblicamente prima delle elezioni il "Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento". La sua sottoscrizione era necessaria per candidarsi, un impegno preso senza costrizioneverso il M5S e gli elettori. In caso di sue violazioni il gruppo parlamentare può avviare la procedura di:
Espulsione dal gruppo parlamentare del M5S:
I parlamentari del M5S riuniti, senza distinzione tra Camera e Senato, potranno per palesi violazioni del Codice di Comportamento, proporre l’espulsione di un parlamentare del M5S a maggioranza. L’espulsione dovrà essere ratificata da una votazione on line sul portale del M5S tra tutti gli iscritti, anch’essa a maggioranza..
Il senatore Marino Mastrangeli ha violato numerose volte la regola "Evitare la partecipazione ai talk show televisivi" senza sentire alcun coordinarmento con i gruppi parlamentari e danneggiando così l'immagine del M5S con valutazioni del tutto personali.
Per questo i gruppi parlamentari riuniti del Movimento 5 Stelle Camera e Senato hanno deliberato a maggioranza, ai sensi del Codice di Comportamento di proporre l'espulsione dal gruppo parlamentare del Senato di Marino Mastrangeli per palese violazione delle norme di comportamento sottoscritte dallo stesso prima della sua candidatura. In particolare Marino Mastrangeli ha ripetutamente partecipato a numerosi talk show, benché l'intero gruppo lo avesse più volte invitato a desistere, anche in contemporanea allo svolgimento dei lavori del gruppo.
L'espulsione di Mastrangeli va ora ratificata dagli iscritti al portale al 31 dicembre 2012 con documento digitalizzato.
Gli utenti abilitati possono votare qui durante la giornata di oggi 30 aprile 2013 dalle 11 alle 17.
...su quella della segreteria Bersani (il governo di cambiamento col M5S).Che questa lettura è falsa. Vedasi l'opposizione a Rodotà per Napolitano (causa anche delle loro dimissioni) e i famosi punti in comune che erano evidentemente solo un'esca spuntati solo dopo i risultati elettorali (certo erano a programma ma mai sbandierati in comizio/dibattiti).
Rigetto in toto l'idea che la proposta di Bersani fosse solo uno specchietto per le allodole. Non è assolutamente così.Si ma su che base lo sostieni?
Ma perché se il M5S ci sarebbe stato, il partito dell'inciucio che è minoranza, sarebbe stato messo a tacere per sempre.
Il forte si mesce col vinto nemico,
col nuovo signore rimane l'antico;
l'un popolo e l'altro sul collo vi sta.
Dividono i servi, dividon gli armenti;
si posano insieme sui campi cruenti
d'un volgo disperso che nome non ha.
Ora abbiamo un governo Berlusconi V. Che ci distruggerà, proprio come paese.
Il M5S lo voleva sin dall'inizio
Rigetto in toto l'idea che la proposta di Bersani fosse solo uno specchietto per le allodole. Non è assolutamente così.Si ma su che base lo sostieni?
I fatti dicono il contrario e quando al PD è stata offerta una mano l'hanno morsa.
Ma se il movimento non vuole governare con questi allora cosa vuole?
Non governare ma solo stare in parlamento per fare gazzarra? Aspettare di avere una maggioranza quasi assoluta cosi' da non dover fare "accordi" con un nessun altro partito?
Il primo scenario mi sembra sterile e il secondo utopico.
Il PD è un partito con due anime, una maggioritaria ed una minoritaria ma determinante (quella dell'inciucio), Bersani c'ha provato a fare un governo di cambiamento che sarebbe stato davvero una cosa utile per tutti. Il M5S ha detto vaffanculo e ci troviamo Berlusconi al governo.Bersani è anche quello che si è rifiutato di votare un compagno di partito per andare a piangere da Napolitano, e non dimentichiamolo. E il M5S non aveva NESSUNA intenzione di suportare un partito come il PD, marcio fin nelle fondamenta, come sono riusciti a dimostrare.
[...] anche perché - ho dimenticato di aggiungere - occasione mancata per fare cosa?
Il governissimo PD-PDL ha una agenda di governo che tocca tutti i punti fondamentali e risolutivi per il paese.
Il risvolto della mancata fiducia del M5S è positivo.
Se non sono PD e PDL a fare queste riforme, due partiti - per quanto odiati - storici e radicati nelle istituzioni italiane, stai sicuro che 'occasioni' non ne avrà mai più l'Italia.
Ma esattamente, perché cerchiamo di dare la colpa a qualcuno?
@jello: scusa, non volermene, ma mi sembrano argomentazioni ridicole. Tutto sto ambaradan per non perdere 10 milioni di euro! AHAHAHAHH!Che perdere...li facevano cmq, che andassero alle urne o meno, eh? Quindi capirai il partito-azienda.
E di occasioni, in 20 anni, hai voglia quante ce ne sono state!!!Questo argomento e Bersani che corre a baciare le pile di Napolitano piuttosto che votare Rodotà, direi che sono fatti abbastanza incontrovertibili, su tanti.
Ma perché se il M5S ci sarebbe stato, il partito dell'inciucio che è minoranza, sarebbe stato messo a tacere per sempre.
che il Movimento non ha nessuna intenzione di governare e non ce l'ha mai avuta sono pure d'accordo. La visione di Giobbi per quanto lui sembra se ne vanti, è verosimile ma disgustosa.
@jello: scusa, non volermene, ma mi sembrano argomentazioni ridicole. Tutto sto ambaradan per non perdere 10 milioni di euro! AHAHAHAHH!
Torniamo seri: come ti è stato detto il Movimento di proposte serie per avere un governo ne ha fatte. E sono state tutte rifiutate perchè il PD doveva a tutti i costi andare al governo.
Ma visto che usi questo assurdo sistema di ragionare e che non hai risposto la prima volta che te l'ho chiesto:
hai ragione, è colpa del movimento se adesso abbiamo Berlusconi. In base a questo dovrai per forza ammettere che il berlusconismo tutto è colpa del PD che non lo ha fermato sul nascere quando poteva perchè, parole tue, si è presentato (più volte, tra l'altro) come vate del cambiamento ha rifiutato di portare a termine la sua missione politica (eliminare il berlusconismo). E di occasioni, in 20 anni, hai voglia quante ce ne sono state!!!
Il risvolto della mancata fiducia del M5S è il governo PD-PDL: cioé il mostro politico che proprio il M5S denuncia con grande veemenza e che invece, di fatto, legittima.
E scelto bene Crimi e Lombardi piuttosto che teste maggiormente pensanti o buoniste a questo scopo.
Ecco già il primo punto è falso. La verità è: "datemi la fiducia su un governo a tempo che si occupi di queste otto cose che SECONDO NOI sono anche nel vostro programma".
Bersani: "facciamo un governo a tempo che si occupi di queste otto cose che sono anche nel VOSTRO programma"
Ma se il movimento non vuole governare con questi allora cosa vuole?
Non governare ma solo stare in parlamento per fare gazzarra? Aspettare di avere una maggioranza quasi assoluta cosi' da non dover fare "accordi" con un nessun altro partito?
Il primo scenario mi sembra sterile e il secondo utopico.
la seconda, o votare e proporre di volta in volta disegni di legge.
Ma grazie a dio sono stati messi alla porta, perciò, qual è il problema ora?Abbiamo lettaletta, il governo delle donne e della pacificazione nazionale.
Quello che è successo è questo:
Bersani: "facciamo un governo a tempo che si occupi di queste otto cose che sono anche nel VOSTRO programma"
Grillo: "vaffanculo, non te lo votiamo"
Bersani: "se il probelma sono io posso farmi da parte"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo in toto"
Bersani: "chi sono i ministri? Chi è il premier?"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo poi si vedrà".
Ecco, altro che proposta del m5S.
E scelto bene Crimi e Lombardi piuttosto che teste maggiormente pensanti o buoniste a questo scopo.
mmmh no la lombardi e' una pessima scelta, perche' e' arrogantissima ed insopportabile, penso stia sul cazzo a tutti.
le uscite antipatiche son tutte sue ("noi siamo le parti sociali", "piano a trent'anni per il paese", "cittadina lombardi -piccata"), non e' marketing positivo per i 5 stelle perche' e' proprio stronza, non come Grillo che polarizza ma unisce
crimi e' utile alla causa e seppur soporifero va bene cosi per gli scopi
comunque in generale abbiamo una visione delle soluzioni molto simile, io continuo a preferire i tedeschi pero' che degli italiani non mi fido, troppo troppo faciloni
Quello che è successo è questo:Strano, quando per tutta la campagna elettorale hanno detto che non si sarebbero mai ALLEATI con questa classe dirigente, classe dirigente che aveva garantito in campagna elettorale avrebbe votato per l'incandidabilità di Berlusconi e non avrebbe mai formato un governo con il PDL.
Bersani: "facciamo un governo a tempo che si occupi di queste otto cose che sono anche nel VOSTRO programma"
Grillo: "vaffanculo, non te lo votiamo"
Bersani: "se il probelma sono io posso farmi da parte"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo in toto"
Bersani: "chi sono i ministri? Chi è il premier?"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo poi si vedrà".
...non é il Movimento che lo legittima, é che c'é ora come c'é sempre stato prima d'ora.That's.
La differenza é che ora é visibile a tutti e non più sottobanco, e questo sì é anche merito di Casaleggio (e della miopia di Bersani).
E' anni che si parla dei due Letta, di Violante, di D'Alema
Eh.
Eugenio non é il Movimento che lo legittima, é che c'é ora come c'é sempre stato prima d'ora.
La differenza é che ora é visibile a tutti e non più sottobanco, e questo sì é anche merito di Casaleggio (e della miopia di Bersani).
E' anni che si parla dei due Letta, di Violante, di D'Alema
Eh.
Sintetizzando, i delinquenti sono quelli al governo ma la colpa è del M5S.Eugenio non é il Movimento che lo legittima, é che c'é ora come c'é sempre stato prima d'ora.
La differenza é che ora é visibile a tutti e non più sottobanco, e questo sì é anche merito di Casaleggio (e della miopia di Bersani).
E' anni che si parla dei due Letta, di Violante, di D'Alema
Eh.
se é da anni che se ne parla allora non doveva essere cosí sottobanco, ma il punto é un altro: avrebbero potuto far uscire il marciume anche GOVERNARNANDO col PD, invece di fottere il paese intero.
avrebbero potuto dire "legge elettorale, cambiamola", "conflitto di interessi, facciamolo", "grandi evasori, fottiamoli".
a quel punto il "PDmenoelle" avrebbe dato ovviamente picche e sarebbe accaduto davanti agli occhi di tutti.
allora sí avrei detto "bravo grillo, hai reso visibile il marcio".
cosí invece ok, ha reso visibile il marcio, ma al prezzo di consegnare il nostro paese in mano a questi individui, e per il piú becero dei fini: la propaganda.
senza contare lo scenario alternativo (magari utopistico): il PD accordava le riforme a m5s e questo diventava un paese migliore.
Quello che è successo è questo:Strano, quando per tutta la campagna elettorale hanno detto che non si sarebbero mai ALLEATI con questa classe dirigente, classe dirigente che aveva garantito in campagna elettorale avrebbe votato per l'incandidabilità di Berlusconi e non avrebbe mai formato un governo con il PDL.
Bersani: "facciamo un governo a tempo che si occupi di queste otto cose che sono anche nel VOSTRO programma"
Grillo: "vaffanculo, non te lo votiamo"
Bersani: "se il probelma sono io posso farmi da parte"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo in toto"
Bersani: "chi sono i ministri? Chi è il premier?"
Grillo: "vaffanculo, dateci il governo poi si vedrà".
Io non mi sento tradito nel mio voto.
Tu puoi dire lo stesso?
Io ho votato SEL, quindi nemmeno io mi sento tradito, anzi. Con in più il fatto che non ho votato un partito-azienda padronale.Credi quello che vuoi.
Cmq in politica le cose cambiano, eh, c'era la possibilità di far qualcosa di buono per il paese, per me e per te e per i nostri figli. Non è stata colta per meri calcoli di bottega.
Il resto lascia il tempo che trova.
cosí invece ok, ha reso visibile il marcio, ma al prezzo di consegnare il nostro paese in mano a questi individui, e per il piú becero dei fini: la propaganda.
JelloRigetto in toto l'idea che la proposta di Bersani fosse solo uno specchietto per le allodole. Non è assolutamente così.Si ma su che base lo sostieni?
I fatti dicono il contrario e quando al PD è stata offerta una mano l'hanno morsa.
Sulla base che Grillo e Csaleggio dicono dal giorno dopo le elezioni che ci sarebbe stato il governo PD-PDL, che hanno spinto affinché succedesse blindando le scelte dei propri parlamentari (che non erano certo tutti uniti nel "no", anzi) con la minaccia dell'espulsione, proprio come nei cari vecchi partiti-azienda.
E lo hanno fatto per due motivi:
1)il M5S non ha NESSUNA intenzione di smascherare nessuno né di cambiare nulla, perché se le cose iniziassero a cambiare allora sparirebbe e addio 10 milioni di euri all'anno di introiti pubblicitario per quel bloggaccio patetico.
2)oltre ciò, il M5S non ha nessuna intenzione di governare perché governare significa prendersi responsabilità anche impopolari, perché solo nel mondo di fruttolo puoi pensare di governare una realtà complessa solo con gli slogan e con le semplificazioni fascio-populiste casaleggine
Il PD è un partito con due anime, una maggioritaria ed una minoritaria ma determinante (quella dell'inciucio), Bersani c'ha provato a fare un governo di cambiamento che sarebbe stato davvero una cosa utile per tutti. Il M5S ha detto vaffanculo e ci troviamo Berlusconi al governo.
Perché il risultato è questo: abbiamo avuto l'occasione di cambiare tutto e non cambierà nulla perché chi si era presentato come vate del cambiamento ha rifiutato di portare a termine la sua missione politica.
Quindi invece di inveire sul PD, fate mente locale sulle reali responsabilità.
Di partiti-azienda che fanno solo gli interessi del padrone ne abbiamo avuto uno e credo ci sia bastato, non ne abbiamo bisogno di un altro.
Per chiudere una cosa che io dico da sempre ma qui la dicono meglio: http://vuoiqueikiwi.blogspot.it/2013/04/contrordine-compagni-ovvero-la.html (http://vuoiqueikiwi.blogspot.it/2013/04/contrordine-compagni-ovvero-la.html). Altro che democrazia liquida.
Bersani c'ha provato a fare un governo di cambiamento
Jello c'era solo possibilità di mandare a puttane il Movimento 5 stelle sul nascere, uno degli obiettivi di Bersani tra l'altro.
Se tu dici [...], è ovvio che pensi che il PD sia diverso dal PDL e degno delle attenzioni del M5S! Che non vuol dire, e non l'ho mai detto, che tu voti PD ma sicuramente che l'idea di un governo PD/M5S ti andava bene perchè ritieni che il PD sia un interlocutore diverso dal PDL.
Eugenio non é il Movimento che lo legittima, é che c'é ora come c'é sempre stato prima d'ora.
La differenza é che ora é visibile a tutti e non più sottobanco, e questo sì é anche merito di Casaleggio (e della miopia di Bersani).
Sintetizzando, i delinquenti sono quelli al governo ma la colpa è del M5S.
Sintetizzando, i delinquenti sono quelli al governo ma la colpa è del M5S.Eugenio non é il Movimento che lo legittima, é che c'é ora come c'é sempre stato prima d'ora.
La differenza é che ora é visibile a tutti e non più sottobanco, e questo sì é anche merito di Casaleggio (e della miopia di Bersani).
E' anni che si parla dei due Letta, di Violante, di D'Alema
Eh.
se é da anni che se ne parla allora non doveva essere cosí sottobanco, ma il punto é un altro: avrebbero potuto far uscire il marciume anche GOVERNARNANDO col PD, invece di fottere il paese intero.
avrebbero potuto dire "legge elettorale, cambiamola", "conflitto di interessi, facciamolo", "grandi evasori, fottiamoli".
a quel punto il "PDmenoelle" avrebbe dato ovviamente picche e sarebbe accaduto davanti agli occhi di tutti.
allora sí avrei detto "bravo grillo, hai reso visibile il marcio".
cosí invece ok, ha reso visibile il marcio, ma al prezzo di consegnare il nostro paese in mano a questi individui, e per il piú becero dei fini: la propaganda.
senza contare lo scenario alternativo (magari utopistico): il PD accordava le riforme a m5s e questo diventava un paese migliore.
Non fa una grinza.
Invece, "A governa con B" viene legittimato proprio dalla chiusura di C che rifiutando aprioristicamente di dialogare con l'una o l'altra forza politica, ne rafforza la loro unione: è la ferma posizione di C (posizione, non opposizione) a rendere manifesto l'asse A-B ma ciò non è un merito; anzi.
Bah,
B governava con A anche quando C non esisteva.
cosí invece ok, ha reso visibile il marcio, ma al prezzo di consegnare il nostro paese in mano a questi individui, e per il piú becero dei fini: la propaganda.
bub ti sfugge che il paese questi individui se lo sono presi da soli e con i voti dei cittadini.
Bersani, Napolitano, Letta, Berlusconi, Alfano.
Non puoi crederci davvero.
Non puoi.
Se il M5S avesse magari detto "Ok, parliamone, ma i ministri devono essere *tutti* di nostro gradimento" ecco che avrebbe fatto un governo insieme al PD, se quest'ultimo avesse trovato i nomi giusti.
Il M5S ha preferito chiudere subito, per i migliori/peggiori motivi del mondo, e ha perso una possibile occasione: su questo è *impossibile* non essere d'accordo, Darro, altrimenti vuol dire fare come il M5S con Bersani, per i migliori/peggiori motivi del mondo.
Continuate a fare finta che al movimento 5 stelle sia stato proposto di formare un governo assieme al PD. Boh, non capisco perchè vi piace stuprare la realtà, ma evidentemente provate piacere così.
[]E olè!
Regà. ma davvero credete che questi siano gli alfieri del cambiamento e della buona politica? Si tratta solo di una massa di paraculi e di miracolati che con 30 preferenze alle primarie farsa imbastite sui server della Casaleggio & Associati, son stati nominati dalla segreteria del loro partito ed eletti in parlamento.
In Italia la democrazia purtroppo non è di casa.
[]Ci può stare, ma ai tedeschi chi glielo fà fare?
comunque in generale abbiamo una visione delle soluzioni molto simile, io continuo a preferire i tedeschi pero' che degli italiani non mi fido, troppo troppo faciloni
[]Al di là di prefeRenze personali, non vedo come questo ragionamento possa essere messo in dubbio, se non con un: "OK, ma poi...". No.
Oh, abbiamo votato(almeno io) tanti anni PD perchè sinistra e perchè contrario alla mafia Berlusconi. Lo potevano rendere ineleggibile, disinnescare a ottobre e invece si è andato coi tecnici, perchè a noi "non ci piace vincere sulle sofferenze".
[]
peppebi e Darrosquall, perché mi mettete in bocca parole che non ho detto?Vero, viene dopo, ma io l'ho visto come un gioco delle parti, anche perché il M5S ha sempre negato, fin dall'inizio, la possibilità di un governo insieme al PD. Quindi, dal punto di vista del movimento, una vera apertura da parte del PD sarebbe stata dimostrata dall'elezione di Rodotà. Insomma, i segnali erano chiari, per come la vedo io, e il PD ha preferito il PDL.
"Rodotà come presidente" viene dopo, a quel punto il PD con il M5S non ci voleva più avere a che fare e ha ignorato questa proposta, a ragione o a torto che fosse.
Dal mio punto di vista a torto, il ragionamento è semplice. Una volta data la fiducia, il M5S sicuramente si bruciava buona parte dell'elettorato, prima o poi si sarebbe mostrato insofferente perchè avrebbero rimandato le riforme tanto attese gli amicici del PD.
Che si fa allora?Voto di fiducia, ma a quel punto arrivava il socio occulto a dare una mano e continuavano come se nulla fosse. In tutto questo il M5S si bruciava e perdeva la fiducia del suo elettorato, gìgì su tutta la linea.
Siamo sempre in emergenza, un Paese SEMPRE in emergenza che ha bisogno che la democrazia sia sospesa.
Ego, la realpolitik italiana é riassunta nella frase dell'allora ministro Lunardi "con la mafia bisogna convivere".
A voi la scelta se continuare a conviverci.
La forza democratica sta appunto nel non votare, per quanto possibile al netto della legge elettorale resa oscena da loro stessi, questi individui e quindi avere una base di persone per quanto possibile 'sane' alla guida del paese.
Io penso che "fare" non si può associare necessariamente alla creazione di un governo. Per me il M5S sta "facendo". Rompere il teatrino che va avanti da oltre 20 anni, per me, è "fare" e ritengo che avrà molto più impatto sul nostro futuro di quello che avrebbe avuto il compromesso col PD per un governo.
io invece ci vedo un cambiamento in positivo e mi basta vedere i goffi tentativi di Pd e Pdl di affrancarsi dal vecchio e presentarsi come nuovi e con nuovi e finalmente giusti propositi (che poi si perderanno per strada) a farmi pensare che la direzione sia quella giusta.
qui: https://www.facebook.com/MontecitorioCinqueStelle vengono riportati di volta in volta gli interventi, non so se si deve essere iscritti a facebook per poterli visualizzare
Io ho votato SEL, quindi nemmeno io mi sento tradito, anzi. Con in più il fatto che non ho votato un partito-azienda padronale.Credi quello che vuoi.
Cmq in politica le cose cambiano, eh, c'era la possibilità di far qualcosa di buono per il paese, per me e per te e per i nostri figli. Non è stata colta per meri calcoli di bottega.
Il resto lascia il tempo che trova.
Per curiosità, SEL quanto ha preso di rimborsi elettorali?
[EDIT] 5 milioni, dai, non male.
Quindi, secondo queste basi il M5S ha fallito alla prima prova utile perché auto-escludendosi dai giochi di potere ha consegnato il governo alle persone 'insane'.
Ma non porto avanti il ragionamento perché è inutilmente fazioso. Il M5S non è "il bene" così come qualsiasi altro partito non è "il male"; incredibile dictu, anche i partiti più osceni sono appoggiati da persone che qualcosa di buono sanno fare - vedi fascismo ed Ezra Pound.
C'è molta ingenuità in una logica duale noi/loro. Ingenuità ideologica, falso sociale, mancato pragmatismo.
Non é vero Atchoo, Germania strabatte Italia proprio perché NON ha l'atteggiamento furbo.Scrivi bene, atteggiamento.
atchoo "furbi" non é la parola giusta.Pensano di essere migliori E "più furbi".
Pensano di essere migliori ma non "più furbi".
"Più furbi" va con accezione negativa.
Ti risponderanno che non stanno facendo le furbe.Che è quello che ti risponderebbe Bersani.
Eugenio io la vedo diversamente. [mega-cut]
In definitiva a me sembra che questa strada abbia più possibilità di sbocchi rispetto alla prima, magari anche qualche rischio in più, però la vedo come l'unica possibile per un reale cambiamento delle cose.
E no, non puoi darmi del mafioso :)
Non é un discorso ideale ma di bilanciamento.
[...]
C'é da controbilanciare dalla parte sana del paese.
[...]
Si tratta di riportare l'asticella etica un po' più al centro.
E per farlo bisogna vedere per prima cosa di buttar fuori dalle stanze dei bottoni chi ha estremizzato l'approccio del vantaggio personale o di amici o cosche o famiglia nel pubblico [...]
[]Non è questione di arrubbano. Fanno ciò che gli permette la legge. Una legge che, dopo una consultazione, secondo una importante fetta della popolazione, doveva essere abolita. E non fatta uscire dalla porta per rientrare dalla finestra.
Eh, certo questi ladroni di SEL che ARRUBBANO[].
[]
Però, credere di poterlo fare occupando una parte del parlamento senza governare è utopico.
Darro dopo 5 o 6 post lunghi e argomentata di Eugenio te ne esci cosí e pretendi pure che si faccia noi ma culpa. Complimenti.
Dopo due mesi e migliaia di caratteri si capirà che il PD non ha offerto nessun governo ai 5 stelle?Ok, afferrato.
Onestamente credo che il topic sia pronto a superare la fase Colpa del M5S vs PdmenoL.
Ora concentriamoci tutti insieme a insultare questo nuovo governo. :yes:
Allo stato attuale delle cose, per come la vedo io, le possibilità di interpretazione sono due. O si tratta di mera strategia politica, che però io ritengo fallace. O si tratta di incapacità e dunque, a ben vedere, di un fenomeno di "over-marketing" con rari precedenti,
http://www.ilpost.it/filippofacci/2013/04/30/movimento-cinque-stelle-bilancio/
:whistle:
vabbè se si posta un articolo di Facci qui allora vada benissimo il ministero della salute a una 'liceale' eh..
intanto l'incubo continua. Ingroia, nasce 3 secondi dopo "Azione Civile"
http://www.corriere.it/politica/13_maggio_02/ingroia-rivoluzione-civile-chiude_cd1b5870-b302-11e2-b198-926b52542ff3.shtml
Non è possibile. :D
l'idea e': LF se ti senti meglio di Crimi mettiti in gioco, non stare in pantofole a criticare le deleghe di altri.E' un'idea che trova i suoi giusti consensi e su cui rifletto spesso, ma messa così assume i contorni del sedativo o dello specchietto per le allodole.
Inoltre l'inesperienza che non e' detto sia solo un male :) non si estende alle personalita' che il Movimento chiamerebbe qualora insediato.Io però vorrei farmi un'idea anche prima di vederlo insediato, così come avrei voluto farmela prima di andare a votare nel febbraio scorso. Se le uniche figure di spicco nel Movimento sono Grillo e Casaleggio, io dovrei incaprettarmi in un salto della fede e puntare alla cieca su di loro. Se tu mi allarghi il range a un pantheon di personalità, anche dinamico nella sua strutturazione, io ho più strumenti per decifrarti. Il PDL, in questo senso, è un miracoloso esempio di trasparenza.
Di Pietro e compagnia con il loro doppio gioco e lungimiranza nell'inserire nel proprio partito a conduzione famigliare la peggior feccia per far numero si', sono i primi da metter fuori gioco che creano solo confusione.Prendo atto della tua visione. Immagino tu pensi che anche un Di Pietro o un Prodi fossero servi occulti del berlusconismo e ti rifai al "tutti uguali" che invece io continuo a rigettare, o forse con "confusione" ti riferisci solo alla percezione dell'elettorato e quindi tagli tutto (leggi: solo i più deboli) "per semplificare".
LF per le personalità c'é differenza tra il chiamarli precedentemente facendoli schierare come parte del Movimento o chiamarli per un ruolo specifico super partes di governo.Certo, infatti i miei dubbi si riferivano soprattutto alla posizione dell'elettore medio che vota M5S senza avere un'idea dei nomi che eventualmente si ritroverebbe al Governo, al Copasir e via dicendo.
Ma si autoeliminano in realtà, il movimento 5 stelle dà solo un'alternativa migliore quindi si perdono i voti stile meno peggio... non viene fatta nessuna campagna contro Di Pietro, non ce n'é bisogno.Prima sono stato poco chiaro accumunando Di Pietro e PD.
Certo, infatti i miei dubbi si riferivano soprattutto alla posizione dell'elettore medio che vota M5S senza avere un'idea dei nomi che eventualmente si ritroverebbe al Governo, al Copasir e via dicendo.
Eh, ma poi li troviamo. Anzi, li votiamo onlains.
Eh, ma poi loro rifiutano. O peggio, quelli che votiamo onlains mi stanno sulle palle.
Prima sono stato poco chiaro accumunando Di Pietro e PD.
Faccio il distinguo: la potente campagna pre-elettorale del M5S ha favorito, tra l'altro, la rovinosa caduta di Di Pietro e Ingroia, che pure inizialmente dovevano confluire nel Movimento ma che invece sono incorsi in un qualche diverbio (poco chiaro) con Grillo e Casaleggio. Sentore mio, ma non credo di sbagliarmi.
Le scelte politiche del post-elezione hanno favorito, tra l'altro, la rovinosa caduta di una parte del PD, quella evidentemente meno vicina a Berlusconi. Quella che avrebbe votato Prodi o Rodotà alla presidenza della Repubblica. Quella che "il modello siciliano". Quella opposta ai vari D'Alema, Violante o LettaLetta. Buona parte dei giovani e della base.
Ora aspettiamo la mossa che favorisca, tra l'altro, la rovinosa caduta del PDL.
Anche se, personalmente, avrei preferito aspettare le altre.
Il M5S è per l'abolizione (io non condivido) ma almeno ha detto dove trovare le coperture (aumento tobin tax, aumento tasse ai concessionari delle slot machine, aumento tasse sulle rendite finanziarie).
----AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
A proposito invece di politica internazionale, questa cosa se é vera é bellissima: http://dailycurrant.com/2013/04/22/sarah-palin-calls-invasion-czech-republic/
Mah é una tesi che sostengono lui e Travaglio e basta mi sa.
Chi é nei 5 stelle o vicino sa benissimo che non c'é mai stata nessuna intenzione di far governare il PD alle condizioni dello stesso.
Travaglio sarà vicino ai 5 stelle ma anche agli Ingroia, i Di Pietro etc.
----
A proposito invece di politica internazionale, questa cosa se é vera é bellissima: http://dailycurrant.com/2013/04/22/sarah-palin-calls-invasion-czech-republic/
é farlocca cmnq, ma resta bella :DMa si, era per decorare il mio entusiasmo!
"Burn down Prague" :D :D :D :D :DE' un sito di notizie inventate, eh ;)
No, non ci credo. Vorrei vedere la faccia del giornalista.
Anzi, vo sul tubo e cerco
Appurata la totale chiusura di Grillo verso qualsiasi tipo di coalizione non comprendo lo sdegno dei pro M5S verso l'attuale governo.Ora però mi citi le posizioni di responsabilità che sono state offerte al M5S.
Se il tuo capo ti offre una posizione di maggiore responsabilità e tu rifiuti, non puoi dopo 5 minuti urlare il tuo sdegno se la cadrega è stata data ad un'altra persona.
E' lapalissiano.
trasmissione bruttina cmnq e santoro fanfarone inutile.
se é il meglio che la tv riesce ad offrire ho fatto bene ad eliminar l'antenna nel '95
tutto fumo
Ma il PD non ha offerto NESSUNA carica ne posizione governativa al M5S, hanno chiesto fiducia incondizionata su 8 punti arrabattati.
Appurata la totale chiusura di Grillo verso qualsiasi tipo di coalizione non comprendo lo sdegno dei pro M5S verso l'attuale governo.
Se il tuo capo ti offre una posizione di maggiore responsabilità e tu rifiuti, non puoi dopo 5 minuti urlare il tuo sdegno se la cadrega è stata data ad un'altra persona.
E' lapalissiano.
- mi date la fiducia?Appunto, quanto dicevo io.
- no, fanculo
Puoi evitare Armando?
Il PD non ha MAI offerto NIENTE al M5S(cosa che cmq sarebbe stata rifiutata).è tutto qua il problema.
No, il problema è nell'aver avuto due partiti che per vent'anni anno finto di competere in contrapposizione mentre invece governavano l'Italia nella direzione indicata dal compromesso con la Mafia dopo le bombe del 92/93.Il PD non ha MAI offerto NIENTE al M5S(cosa che cmq sarebbe stata rifiutata).è tutto qua il problema.
Ti sbagli, non é possibile per Di Pietro e Ingroia confluire nel Movimento dal momento in cui fondano altri partiti. Il Movimento si contrappone ai partiti.Di Pietro e Grillo erano vicinissimi fino a un anno fa o poco più. Non parlo di alleanze con la defunta IDV, parlo di battaglie comuni, raccolte di firme, pubbliche lisciate di pelo. Per quanto riguarda Ingroia, ricordo un commento volante in cui Grillo ammetteva di averlo accolto nel M5S prima che questi fondasse Rivoluzione Civile. E, ricordiamolo, Rivoluzione Civile è partita dal 7-8% per poi sprofondare tra checciazzecca, biascichii e lottallevasione.
Non esiste una rovinosa caduta del PDL perché il PDL non ha contraddizioni alla base, non racconta bugie programmatiche al proprio elettorato. [cut]Il ragionamento che fai è convincente. Tuttavia, anche dando per scontata la buona fede di Grillo e Casaleggio (ma attenzione, bambini, non fatelo a casa), il rischio resta altissimo perché nel frattempo la girandola di eventi anche legati ai 5 Stelle ha ri-resuscitato e ri-rafforzato la figura di Berlusconi. E questo è un fatto. Che Sun-Tsu non approverebbe.
Si può arrivare solo allo scontro frontale con Berlusconi e contare i voti.
Un modo di logorarlo é togliere importanza alla televisione, cosa che si sta facendo, che i cittadini italiani ne sono intossicati.
Vogliamo andare avanti ancora per molto?Mah, secondo me possiamo anche smettere. Basta accettare il fatto che qualcuno ricorda vent'anni di PD-L, qualcun altro ricorda una realtà più multiforme.
Mah, secondo me possiamo anche smettere. Basta accettare il fatto che qualcuno ricorda vent'anni di PD-L, qualcun altro ricorda una realtà più multiforme.Quando, in maniera effettiva, il PD ha danneggiato/ostacolato Berlusconi?
Quando, in maniera effettiva, il PD ha danneggiato/ostacolato Berlusconi?Quando De Benedetti si è fatto ridare 750 milioni per la Mondadori.
E ribadiamo ulteriormente che il PD non ha PROPOSTO al M5S niente.Ti do una mano:
Ha chiesto che gli venisse data la fiducia per un SUO governo.
Lo dice il PD.
Vogliamo andare avanti ancora per molto?
Lo ripeto: guardatevi il riassunto di Travaglio fatto ieri sera a Servizio Pubblico.
Agevolo il link: Guerra civile fredda (http://www.youtube.com/watch?v=OZpPkD_DK54)
Il M5S ha/aveva il rifiuto di collaborare con l'asse PD/PDL come PROGRAMMA e il PD non ha MAI offerto al M5S NIENTE, ha sempre richiesto la fiducia basandola su presunti 8 punti in comune.
Il PD non ha MAI offerto NIENTE al M5S(cosa che cmq sarebbe stata rifiutata).
[...] un governo M5S/PD non era possibile ne auspicabile sia per il PD che per il M5S.
E ribadiamo ulteriormente che il PD non ha PROPOSTO al M5S niente.
Ha chiesto che gli venisse data la fiducia per un SUO governo.
Lo dice il PD.
Vogliamo andare avanti ancora per molto?
Lo ripeto: guardatevi il riassunto di Travaglio fatto ieri sera a Servizio Pubblico.
Agevolo il link: Guerra civile fredda (http://www.youtube.com/watch?v=OZpPkD_DK54)
Il governo M5S/PD *era* possibile. Se prendiamo per buone le successive esternazioni di Grillo, l'intenzione di governo c'è stata fino all'ultimo (un esempio su tutti, la candidatura di Rodotà).
Peppe la differenza sta nella tua prima frase:
Abbiamo da una parte la certezza che i 5 stelle comunque non avrebbero mai accettato di governare col PD (la sua agenda prevedeva di spingere ad un accordo PD-PDL come più o meno confermato da Giobbi se non sbaglio), dall'altra la supposizione che il PD avrebbe fatto il voltagabbana.
Peppe la differenza sta nella tua prima frase:
Abbiamo da una parte la certezza che i 5 stelle comunque non avrebbero mai accettato di governare col PD (la sua agenda prevedeva di spingere ad un accordo PD-PDL come più o meno confermato da Giobbi se non sbaglio), dall'altra la supposizione che il PD avrebbe fatto il voltagabbana.
Comunque, al di la delle supposizioni, l'ardua sentenza spetterà ai posteri.
Se il 5 stelle riuscirà in futuro a prendere il potere e cambiare le cose, avrete avuto ragione "voi", se invece il tutto si risolverà in nulla, si potrà parlare di "occasione mancata" (perché poco è meglio di niente)
, NON sono errori é doloso eh.
E perché sono tra i tanti italiani che quando hanno sparato davanti a Montecitorio ho detto "peccato abbia sbagliato mira".
Quindi, sempre per me, la frase giusta non è: "il movimento poteva cambiare le cose e aveva l'obbligo di farlo quando il PD gli ha proposto di dargli la fiducia" ma "il PD poteva cambiare le cose e aveva l'obbligo di farlo quando il M5S gli ha proposto di dargli la fiducia".
eugenio scusami, ma davvero credi [...]
Quindi, sempre per me, la frase giusta non è: "il movimento poteva cambiare le cose e aveva l'obbligo di farlo quando il PD gli ha proposto di dargli la fiducia" ma "il PD poteva cambiare le cose e aveva l'obbligo di farlo quando il M5S gli ha proposto di dargli la fiducia".
peppebi, ti sfuggono i termini del quadro politico.
Questi i risultati delle elezioni:
1. la coalizione di centro-sinistra ha ottenuto la maggioranza relativa alla camera con il 29,55% di preferenza;
2. la coalizione di centro-destra ha ottenuto il 29,18% di preferenza;
3. il M5S ha ottenuto il 25,55% di preferenza;
4. la coalizione di centro ha ottenuto il 10,45% di preferenza.
Fonte (http://elezioni.interno.it/camera/scrutini/20130224/C000000000.htm).
Quindi per te sarà pure giusto che il M5S chiedesse la fiducia ma allora possiamo pure evitare di votare. Qual è il senso di una votazione quando la terza forza politica si arroga il diritto di governare come fosse la prima?
E capisco che roda, capisco il fastidio (lo capisco sì, considerato cosa e quanto scriva in questo topic) ma qui non si tratta di logica o di speranze disattese.
Qui siamo alle fondamenta: il governo lo fa chi ha la maggioranza.
Con Sel e Lega fuori dalle coalizioni il M5S sarebbe primo partito (tra l'altro, Sel e Lega nn avendo raggiunto il 5% non dovrebbero nemmeno esistere in parlamento).
Sicuramente è permesso dalla legge, però fa comunque riflettere..
[...] Quello per me è stato l'unico vero spiraglio per combinare qualcosa perchè prima è risaputo che sia il PD che il m5s non volevano governare insieme (ci sono fatti che lo dimostrano), mentre in quest'ultimo caso, e solo in quest'ultimo, rimane il dubbio perchè [...]
Trollmode: grazie a chi stando all'estero e non più in effettivo contatto con la realtà italiana associava al PD il "grande partito di sinistra europeo" che di fatto é solo nei loro ideali o per connessione mentale con il partito del paese in cui ora vive? :D
Ho vari amici che han fatto questa scelta e ora sono pentiti anzi incazzati.
Han giocato un po' sulla pelle de noialtri ma vabbé..
ehm, sì? [...] c'è l'inciucio e non c'è mai stata la volontà di andare in un'altra direzione.
Se davvero vuoi sapere la mia opinione riguardo qualcosa, sono certo saprai formulare una domanda che non preveda di conoscere già la mia risposta
Le mie supposizioni per quanto azzardate si basano sulla critica alla tesi che un governo PD/M5S sarebbe stato positivo, e che sia stato un errore e un occasione mancata il fatto che il M5S abbia rifiutato (o che in generale non ci sia stato accordo).
il PD avrebbe dovuto o no accogliere l'aiuto del Pdl? Se sì allora ok ma devi almeno dire che il pd è responsabile quanto il m5s di non aver avuto a cuore le sorti del Paese.
Se, come penso, la risposta è no allora [...]
MEGACUT
Aggiungo un'ultima cosa poi la smetto tanto è muro contro muro: il M5S ha proposto anche un'alternativa cioè quella di andare avanti senza un governo, facendo le cose indispensabili per arrivare a nuove elezioni.
Eugenio continui a dire che ci casco ma tu [...]
ti chiedo: [...] Se sì allora [...] Se, come penso, la risposta è no allora [...]
Ora c'è un governo PD-PDL, poteva esserci un governo PD "supervisionato" dall'esterno dal M5S (che è quello che dice eugenio)
il M5S ha proposto anche un'alternativa cioè quella di andare avanti senza un governo facendo le cose indispensabili per arrivare a nuove elezioni.
corretto. Quindi è democrazia che il partito col 25 per cento di voti si faccia il governo da solo col supporto esterno di 8 milioni di italiani che hanno votato NO a PDL e PD.
è questa la cosa comica, dovrebbero rosicare per essere stati presi per il culo negli ultimi 15 anni, mi ci metto pure io, infatti rosiko :yes:
Anni a fare una finta guerra a Berlusconi e alla "destra", da due anni e passa stabilmente insieme. Prima si insultavano di facciata i vari gasparri, brunetta, biancofiore e company, adesso ci fanno il governo insieme.
ce l'hanno con il M5S perché ha compromesso l'immagine del PD
Vendola
molti come Naked, mettono in evidenza il tatticismo dei 5Stelle e il modo in cui molti elettori sono stati presi in giro da Grillo che sembrava solamente intenzionato ad attuare tutte le promesse che aveva fatto in campagna elettorale. Non si aspettavano la partita di scacchi e l'ipocrisia.
Se non si può formare una maggioranza, si torna alle elezioni subito. [/u]
Sottolineo pure io e i motivi sono noti.
Ma la critica degli elettori del PD al M5S si fonda esattamente sulla negazione di tale assunto, e cioè che il PD non sia e non sia mai stato contro Berlusconi.
le coalizioni sono possibili con i soggetti con cui si va in lista alle elezioni, non con soggetti che sono l'antitesi di un partito, sulla carta. Se non si può formare una maggioranza, si torna alle elezioni subito.
Sottolineo pure io e i motivi sono noti.
PS: e trovo squallido anche il giochetto che hanno fatto prima italia dei valori alle scorse elezioni e poi Sel in queste, una Sel che ho quasi sempre votato ma che con un milione di voti faceva i girotondi in piazza. Invece ora è all'opposizione :D
Vendola(dico Vendola perchè Sel E' un partito personale) non può fare la verginella che viene da Marte
Io sono della idea che un nuovo nuovo decennio di Brigate Rosse ed anni di piombo farebbero piú bene che male perché con sta gente al potere non avremo che decenni e decenni di lacrime e sangue almeno per gli stipendiati medi come me.
Secondo me servono rivolte violente verso la nostra classe politica-finanziaria-dirigente
Altrimenti non lamentiamoci che non arriviamo a fine mese
L'attuale nostra Democrazia giá lei é un attentato al nostra vita visto quello che ha creato
Peró dopo gli anni 70 abbiam avuto un relativo benessere per 20 anni, quindi a qualcosa son servite.Secondo me servono rivolte violente verso la nostra classe politica-finanziaria-dirigente
Altrimenti non lamentiamoci che non arriviamo a fine mese
L'attuale nostra Democrazia giá lei é un attentato al nostra vita visto quello che ha creato
Come la storia insegna, le rivolte violente servono solo a instaurare una nuova casta politica, non certo al benessere del popolo.
Ed anche colla rivoluzione, a fine mese non ci arriveresti ugualmente, visto che ai promotori (quelli veri, che hanno interessi reali e personali a demolire lo stato democratico e che tirerebbero i fili da dietro le quinte) del popolo niente cale e niente è mai calato.
Le rivoluzioni servono (e son sempre servite) solo alla nuova casta come metodo per eliminare avversari del vecchio estabilishment "scomodi", "non allineati alle loro posizioni" o "imbattibili in altro modo" con metodi che, altrimenti, avrebbero suscitato sdegno e riprovazione tra le file della società civile.
Evitiamo post in cui si glorificano/inneggia ad assassini per favore.Ok obbedisco.
Peró dopo gli anni 70 abbiam avuto un relativo benessere per 20 anni, quindi a qualcosa son servite.Secondo me servono rivolte violente verso la nostra classe politica-finanziaria-dirigente
Altrimenti non lamentiamoci che non arriviamo a fine mese
L'attuale nostra Democrazia giá lei é un attentato al nostra vita visto quello che ha creato
Come la storia insegna, le rivolte violente servono solo a instaurare una nuova casta politica, non certo al benessere del popolo.
Ed anche colla rivoluzione, a fine mese non ci arriveresti ugualmente, visto che ai promotori (quelli veri, che hanno interessi reali e personali a demolire lo stato democratico e che tirerebbero i fili da dietro le quinte) del popolo niente cale e niente è mai calato.
Le rivoluzioni servono (e son sempre servite) solo alla nuova casta come metodo per eliminare avversari del vecchio estabilishment "scomodi", "non allineati alle loro posizioni" o "imbattibili in altro modo" con metodi che, altrimenti, avrebbero suscitato sdegno e riprovazione tra le file della società civile.
Vendola. [...]
Se non si faceva trainare in coalizione con il PD a quest'ora il parlamento lo vedeva dal binocolo.
Invece mò i suoi gruppi su Facebook linkano le immagini di derisione del PD.
Cioè stanno sputando sul cadavere che li ha portati dove stanno ora.
Che ridere, veramente.
Facciamo un esercizio di democrazia, votiamo per il ban di Darro dal topic.
Io sono della idea che un nuovo nuovo decennio di Brigate Rosse ed anni di piombo farebbero piú bene che male [...]Probabilmente sei così giovane da non sapere di cosa stai parlando :no:
[...yawn...]
Idem per Jello, che però rispondendo a Darro se le va anche a cercare.
[...yawn...]
mentre fa malissimo se appoggia o fomenta un certo odio mediatico perché alle prossime elezioni potrebbe, questo sì, ritrovarsi a elemosinare una coalizione con chiunque; o sparire.
In realtà mi delude l'atteggiamento di fondo che traspare dai tuoi interventi. Ogni volta che basi un ragionamento su una visione del mondo "fanboy/hater" ti stai privando di tutte quelle sfumature intermedie che ci distinguono dai sassi.
Riassumiamole coalizioni sono possibili con i soggetti con cui si va in lista alle elezioni, non con soggetti che sono l'antitesi di un partito, sulla carta. Se non si può formare una maggioranza, si torna alle elezioni subito.
Sottolineo pure io e i motivi sono noti.
PS: e trovo squallido anche il giochetto che hanno fatto prima italia dei valori alle scorse elezioni e poi Sel in queste, una Sel che ho quasi sempre votato ma che con un milione di voti faceva i girotondi in piazza. Invece ora è all'opposizione :D
Vendola(dico Vendola perchè Sel E' un partito personale) non può fare la verginella che viene da Marte
Non mi risulta che Vendola possieda i diritti di uso del marchio o possieda tutta l'infrastruttura on-line sulla quale è basato il partito né che cacci chi non è daccordo col padrone tramite un penoso P.S. in calce ad un altrettanto penoso post sul blogghe.
Quello lo lasciamo alla Casaleggio & Associati. Ma proprio non ci riuscite a non farvi prendere per i fondelli dall'ennesimo furbacchione che scende in politica per farsi gli affari suoi?
Poi, SEL era in coalizione col PD in base ad un accordo che non prevedeva le larghe intese, nemmeno con Monti figuriamoci con berlusconi. Ed è sempre stato detto anche in campagna elettorale.
Poi il PD è imploso ed ha fatto le larghe intese. SEL che ha sempre detto no ha continuato a dire no ed è all'opposizione. Cosa avrebbe dovuto fare SEL? Votare la fiducia a Letta? Guardate che questa CAZZATONA del mandato ad ogni costo va di moda solo da ora per mascherare la continuità del M5S col vecchio sistema ("il M5S ha fatto di tutto per far nascere il governone!" "No! è coerenza!" Ah Grillo mavaffanculovà!) ed il suo unico scopo di lucrare voti sulle macerie di un paese che uscirà da questa esperienza più povero sia economicamente che socialmente.
SVEGLIAH!!111!11!!!!UNO1!!1!
e tu cosa ti stai andando a cercare?oh, manco l'asilo mariuccia. Provare a mettermi contro la gente è da pezzenti, cià.
Ovviamente, se fosse possibile votare il ban per Darro dovrebbe essere possibile farlo per tutti gli utenti.
[...]
Anche per un ban virtuale.
Ma poi se sel si stacca dal PD perché hanno fatto una coalizione con Berlusconi è coerenza, se il m5s mantiene la promessa della campagna elettorale e manda a cagare bersani, sono degli stronzi?
Comunque fossi un elettore di Sel inizierei seriamente a toccarmi.. Negli ultimi anni i partiti che si sono staccati dalla coalizione di centro sinistra sono scomparsi nel giro di poco tempo.
Riassumiamo
Pd+monti fa incazzare sel
Pd+pdl fa incazzare sel
Pd+m5s va bene a sel
Detto giusto?
Ma poi se sel si stacca dal PD perché hanno fatto una coalizione con Berlusconi è coerenza, se il m5s mantiene la promessa della campagna elettorale e manda a cagare bersani, sono degli stronzi?
Letta si sta indebitando parecchio con le parole.
Vorrei capire dove troverà le coperture per il taglio delle tasse, per l'ampliamento della cassa integrazione e per il reddito minimo.
Chi va a Roma prende la poltrona.
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/06/news/fondi_5stelle-58144674/
E' morto Andreotti.
Amen. Da giovane pensavo che il CAF fosse il Male, il fondo della politica italiana: quanto imbelle ottimismo!
Chi va a Roma prende la poltrona.
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/06/news/fondi_5stelle-58144674/
http://www.dirittodicritica.com/2013/03/11/finanziamenti-pubblici-giornali-grillo/ (http://www.dirittodicritica.com/2013/03/11/finanziamenti-pubblici-giornali-grillo/)
Un pezzo di mafia se ne va, i picciotti saranno addolorati.Chissà quante Treccani scottanti s'è portato nella tomba, questo. Paiura.
pensavo fosse più facile da spiegare. :D
Oh ma l'ho visto il video eh, dura tre minuti mica nove ore.
Mi sembrano giustificazioni ridicole, o meglio una roba marketing stile Berlusconi.
"Eh ci siam tagliati lo stipendio di metà"
Si peccato che poi la diaria cui non rinunci sia pari a circa quattro stipendi (i rimborsi sono netti non lordi).
Ma d'altra parte come farebbero a vivere senza ottomila euro mese di rimborsi? Poverini
Sui quotidiani no, grillo (ma pure tu Giobbi) sottintende sempre Corriere Repubblica ecc.
secondo me dovrebbero non dico restituire tutto, ma rendicontare.
Non spendono tutti la stessa cosa, e soprattutto la trasparenza è uno dei loro cavalli di battaglia.
Se manco questo fanno...
Se ti metto la spiegazione breve poi qualsiasi rompi si attacca a qualsiasi cosa foraggiato dalla propaganda repubblicana.
Comnq la versione breve é:
- mai promesso niente riguardo la diaria, per cui questi tagli sono un di più rispetto le promesse elettorali
- le spese al giorno sono diverse se un parlamentare é di Roma o se viene con la famiglia da Courmayeur
- si sta discutendo di cosa fare, se rimettere le spese non documentate o tagli netti etc
Sta passando "ognuno fa come crede una volta documentate le spese", quindi ci si affida alla correttezza del singolo e non passa una regola generale come voleva Casaleggio.
Però i link ve li trovate da soli che son quelli che fan perdere i 15 min, e no non cercateli su repubblica...
Oh ma l'ho visto il video eh, dura tre minuti mica nove ore.
Mi sembrano giustificazioni ridicole, o meglio una roba marketing stile Berlusconi.
"Eh ci siam tagliati lo stipendio di metà"
Si peccato che poi la diaria cui non rinunci sia pari a circa quattro stipendi (i rimborsi sono netti non lordi).
Ma d'altra parte come farebbero a vivere senza ottomila euro mese di rimborsi? Poverini
Sui quotidiani no, grillo (ma pure tu Giobbi) sottintende sempre Corriere Repubblica ecc.
Ma in realtà il punto del contendere non è la diaria in sè che è prevista dal "non statuto", quanto il fatto che debba essere rendicontata e restituita la parte non utilizzata. Repubblica accusa che la maggioranza abbia deciso per la libertá di scelta sulla restituzione e che Grillo abbia invitato tutti invece a restituire l'eccedenza.. Vedremo..
secondo me dovrebbero non dico restituire tutto, ma rendicontare.
Non spendono tutti la stessa cosa, e soprattutto la trasparenza è uno dei loro cavalli di battaglia.
Se manco questo fanno...
Intanto complimenti per l'incipit, educatissimo.*
Oramai non ci fa più caso nessuno grazie a dio
Un articolo sul Giulio nazionale che ho trovato bellissimo oltre che ottimamente scritto
http://www.vice.com/it/read/morte-andreotti?utm_source=it
Intanto ai piani alti: http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Commissioni+al+Senato%2C+a+Berlusconi+la+Giustizia+e+le+Comunicazioni&idSezione=20864
Le commissioni di garanzia
A Roberto Fico del Movimento 5 Stelle potrebbe andare la vigilanza Rai. si parla pero' anche di Stefano Vignaroli. Per il Copasir si fa il nome di Gennaro Migliore di Sel, anche se potrebbe sfilarsi essendo già capogruppo e lasciare il posto a Ignazio La Russa di Fratelli d'italia, che trova l'appoggio della Lega Nord.
Fallito dialogo Sel-5 Stelle
Nel pomeriggio di ieri ci sarebbe stato un incontro tra Sel e M5S. Incontro che pero' non avrebbe prodotto un esito positivo poiche' i grillini rivendicano per loro entrambe le commissioni, candidando al copasir Angelo Tofalo. Il
Movimento 5 stelle avrebbe avanzato la richiesta di una vicepresidenza per ogni commissione.
Un articolo sul Giulio nazionale che ho trovato bellissimo oltre che ottimamente scrittoNon ho capito bene la parte su Alberto Sordi, ma se il tizio intendeva denigrarlo, che la combustione spontanea se lo pigli!
http://www.vice.com/it/read/morte-andreotti?utm_source=it
Per completezza:Citazione da: http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=177517Le commissioni di garanzia
A Roberto Fico del Movimento 5 Stelle potrebbe andare la vigilanza Rai. si parla pero' anche di Stefano Vignaroli. Per il Copasir si fa il nome di Gennaro Migliore di Sel, anche se potrebbe sfilarsi essendo già capogruppo e lasciare il posto a Ignazio La Russa di Fratelli d'italia, che trova l'appoggio della Lega Nord.
Fallito dialogo Sel-5 Stelle
Nel pomeriggio di ieri ci sarebbe stato un incontro tra Sel e M5S. Incontro che pero' non avrebbe prodotto un esito positivo poiche' i grillini rivendicano per loro entrambe le commissioni, candidando al copasir Angelo Tofalo. Il
Movimento 5 stelle avrebbe avanzato la richiesta di una vicepresidenza per ogni commissione.
Ciao ragazzi, ho fatti i conti. Allora per un mese e mezzo di lavoro (metà marzo e tutto aprile) ho ricevuto (parliamo di cifre nette!) 7701,03 euro di indennità più 11343,34 euro di rimborsi e competenze di natura diversa (diaria, rimb. forfettario spese esercizio mandato, rimborso spese accessorie di viaggio). TOT: 19044,64 euro!Spoiler (click to show/hide)
http://www.youtube.com/watch?v=pcU5GozqCS0&feature=youtu.be
Giobbi io posso pure leggere e capire le ragioni
Sembra un grande scherzo.
State scherzando vero?
Di volta in volta ci accorgiamo dei problemi dopo giorni, e ci vogliamo mettere una pezza in assemblee di ore in cui la metà degli interventi non li sentiresti nemmeno alle tre di notte in un’osteria. Ah, e non mi citare ovviamente, altrimenti mi espellono.
Ovviamente anche nel governo del nipote di Letta c'é una ministra democristiana (Preside S. Anna) all'istruzione.
Ancora rubiamo ai poveri per dare ai ricchi?
Ovviamente anche nel governo del nipote di Letta c'é una ministra democristiana (Preside S. Anna) all'istruzione.
Ancora rubiamo ai poveri per dare ai ricchi?
Guarda che il governo del nipote di letta è stato
Jello chi crede di guadagnarci dall'attuale governo sono i governanti stessi.
E i loro correlati.
Se i 5 stelle avessero preso abbastanza voti avrebbe gestito le cose a modo loro.
Così non é stato, il 60% di italiani hanno votato per pd o pdl.
Quindi questo é il governo che vogliono evidentemente.
Era fuori discussione che 5 stelle si alleassero con PD o PDL sarebbe stato tradire il mandato degli elettori e l'obiettivo del Movimento stesso.
Poi puoi farti i tuoi film sui grandi guadagni che si fa grillo vendendo dei vetusti dvd agli attivisti (che nessuno compra in realtà, ormai é tutto su tube) o sperare che un partito comunista che prende sì o no il 3% ed ha gente borghesuccia dal naso in su tipo Boldrini tra gli elementi di spicco possa cambiare il paese.
http://www.lastampa.it/2013/05/07/italia/politica/il-m-s-sogna-il-doppio-euro-casaleggio-stoppa-i-grillini-9nBEW2cYWLH7z1O3F7DpwO/pagina.html
la lira, cazzo, la lira.
Darro proprio non sei capace di discutere come una persona civile eh?
Se ti poni in una certa maniera poi la gente ti manda a cagare legittimamente, è ovvio.
Capisco che possa dare fastidio a chi milita nei partiti-azienda dove c'è il padrone che comanda e tutti gli altri obbediscono, ma si chiama democrazia.Appunto, non da fastidio, è nell'ordine naturale che ci sia un governo del genere perché pretendere che il M5S sputi sulle sue promesse elettorali e supporti un partito fantoccio?
Siamo passati dalla Fininvest alla Casaleggio & AssociatiSe paragoni Fininvest alla Casaleggio & Associati sei veramente MA VERAMENTE in malafede, vedi un pò tu.
Dai è una farsa.
Perché da questo governo l'unico che ci guadagna, soldi e consenso, è proprio il M5S, mentre l'Italia va a rotoli.
Così non é stato, il 60% di italiani hanno votato per pd o pdl.
Quindi questo é il governo che vogliono evidentemente.
Era fuori discussione che 5 stelle si alleassero con PD o PDL sarebbe stato tradire il mandato degli elettori e l'obiettivo del Movimento stesso.
ma tutta questa gente che parla così male del PD, prima di votare M5S, che votava?Io votavo pd perché era l'unica alternativa (falsa purtroppo) al pdl. Votare sel e idv non serviva e non serve tuttora a niente perché non influiscono più di tanto. Adesso però c'è un'altra alternativa e il pd non lo voto più, almeno finché non scompaiono certe facce e si rinnova profondamente diventando un partito serio.
sono curioso. ;D
"Ma proprio non ce la fate a non farvi prendere per i fondelli?"
Darro proprio non sei capace di discutere come una persona civile eh?
Se ti poni in una certa maniera poi la gente ti manda a cagare legittimamente, è ovvio.
Dove ho discusso?Ho scritto un paio di volte la fonte di cosa state parlando usando dei giornali di merda che fanno disinformazione.
Ora citare le fonti è comportarsi da persone incivili.
Guarda che preferisco un bel vaffanculo piuttosto che un'educazione di facciata che fa SCHIFO perchè dietro c'è marciume.
Minchia non solo coglione, pure incivile. Ma vi leggete?
Mi autosospendo from here no prob, però l'ambientino inizia a fare schifo, ci tengo a dirlo.
Vale solo la disinformazione e gli insulti scritti in modo civile. Che schifo.Spoiler (click to show/hide)
Mentre facciamo le pulci a chi-ha-detto-cosa, governano PD+PDL.Non sto facendo del sarcasmo, te lo garantisco, ma ancora non mi è chiaro come tu possa pensare che una convergenza M5S/PD non avrebbe sfasciato il PD (che ricordo si è "rotto" per via di Prodi prima e Rodotà, poi) danneggiando l'immagine del M5S e dando il via libera ad un governo come l'attuale ma senza il M5S all'opposizione.
ma tutta questa gente che parla così male del PD, prima di votare M5S, che votava?
sono curioso. ;D
Se paragoni Fininvest alla Casaleggio & Associati sei veramente MA VERAMENTE in malafede, vedi un pò tu.
Se paragoni PDL al M5S non sai veramente di cosa stai parlando.
Punto.
Quando riuscirai dare un senso allo streaming delle consultazioni e ai successivi tentativi di avvicinamento del M5S al PD per mezzo delle votazioni per il presidente della repubblica, quando lo farai, solo allora sarà fuori discussione.
Sono stato eletto Vice-Presidente della Commissione Affari Esteri. Sono stato eletto con i soli voti del M5S. Sono contento e spero di fare bene.
P. S. Presidente è stato eletto Cicchitto votato in modo compatto da tutto il PD
E ricordiamo che sputi su un movimento che fino ad 1 mese fa adulavi per formare un governo. Lol.
Ovviamente anche nel governo del nipote di Letta c'é una ministra democristiana (Preside S. Anna) all'istruzione.
Ancora rubiamo ai poveri per dare ai ricchi?
Guarda che il governo del nipote di letta è stato INVOCATO da peppone grillo sin dal giorno dopo le elezioni, ed il nostro ducetto assieme a telespalla bob ha dato ordine preciso ai suoi peones (scelti con primarie farsa sui server della casaleggio & associati) di non dar vita a nessun dialogo che avrebbe potuto evitare quello che è poi successo.
Quindi il partito-azienda M5S che fa gli interessi economici della Casaleggio & Associati e di Giuseppe Piero Grillo è responsabile almeno quanto i 102 boia che hanno affossato Prodi.
Perché da questo governo l'unico che ci guadagna, soldi e consenso, è proprio il M5S, mentre l'Italia va a rotoli.
Ma proprio non ce la fate a non farvi prendere per i fondelli?
Nelle commissioni permanenti, di cui è stata chiesta la costituzione sin dai primi giorni della legislatura, sono stati eletti 1 presidente, 12 vicepresidenti e 14 segretari del M5S. E, come promesso, tutti loro rinunceranno all’ulteriore indennità di carica prevista.
Ci si chiede come sia possibile che alla commissione Cultura i rappresentanti della coalizione di governo hanno occupato tutti gli spazi. Sarà per via del progetto del MoVimento 5 Stelle di abrogare la legge sul finanziamento all’editoria? E agli Affari sociali? Presidente e i due vice sono rappresentanti dell’attuale maggioranza di governo.
ancora non mi è chiaro come tu possa pensare che una convergenza M5S/PD non avrebbe sfasciato il PD (che ricordo si è "rotto" per via di Prodi prima e Rodotà, poi) danneggiando l'immagine del M5S e dando il via libera ad un governo come l'attuale ma senza il M5S all'opposizione.
Il passo successivo all'ovvia non fiducia a un governo PD é stato [...]
Semplificando dialogo tra sordi: [...]
Se era ovvio che il M5S non avrebbe dato la fiducia a un governo PD, perché ha chiesto e ottenuto lo streaming per fare le consultazioni?
Darro proprio non sei capace di discutere come una persona civile eh?Io sto evitando di partecipare al topic, perché tanto è piuttosto inutile: ognuno prende una parte della realtà e la ingrandisce - o il contrario - secondo il proprio bisogno.
Se ti poni in una certa maniera poi la gente ti manda a cagare legittimamente, è ovvio.
Però mi fà un po' sorridere il fatto che tu riprenda Darro e non Jello, che è tutto "ducetto, coglioncetto, imbecilletto".
Oppure posso cominciare a chiamare Vendola "frocetto" e gli iscritti al SEL, chessò "falliti-cetti"?
Bah.
Quindi?Tu ti basi su questo assunto, ipotetico.
Concretamente, un governo PD/M5S avrebbe potuto agire almeno a livello di regole (basta porcellum), di semplificazione (basta provincie) e di riforme di base (riduzione del costo del lavoro).
Più concretamente sarebbe stata sufficiente una nuova legge elettorale, e poi: elezioni.
Quindi?Tu ti basi su questo assunto, ipotetico.
Concretamente, un governo PD/M5S avrebbe potuto agire almeno a livello di regole (basta porcellum), di semplificazione (basta provincie) e di riforme di base (riduzione del costo del lavoro).
Più concretamente sarebbe stata sufficiente una nuova legge elettorale, e poi: elezioni.
Io mi baso sull'assunto, ipotetico che il PD una volta "accordatosi" con il M5S sarebbe deflagrato (così come è capitato sull'elezione del pdr) danneggiando e compromettendo anche il M5S e portandoci allo stesso risultato attuale.
Sono due ipotesi.
Ora vuole provare anche a diventare senatore a vita. Le tenta tutte il vecchiardo. Voglio vedere ora quando finirà il processo StayDirei che non sta tentando.
Adesso il PD lo tiene per le palle e berlusca sa che se vuole salvarsi non può alzare la cresta.
Adesso il PD lo tiene per le palle e berlusca sa che se vuole salvarsi non può alzare la cresta. Imho.
Spoiler alert per il ventitreesimo episodio dell'ottava stagione di How I Met Your Mother
http://www.youtube.com/watch?v=JnjxFchME2E (http://www.youtube.com/watch?v=JnjxFchME2E)
Questa è feroce, non pensavo potessero arrivare a tanto :D
Più che altro le espulsioni fan pensare alla qualità della selezione precedente.Se vuoi far passare l'idea che 3 espulsioni dal M5S=movimento di merda e 0=dal PDL/PD/SEL etc=eccellenza dei candidati, ti stai coprendo di ridicolo. Se invece ti fossi spiegato male, esplica meglio, per piacere.
Grande, quando lo fanno, voglio vedere le facce dei Piddini quando il PD si asterrà!Ho il sospetto che non lo faranno mai (intendo presentare la proposta di incandidabilità) ma se lo fanno, scoppia un merdone XD.
La risposta: ehh ma gli altri tenetevela per favore. Anche tu Darro.
Arguisco che ti stavi coprendo di ridicolo.CitazioneLa risposta: ehh ma gli altri tenetevela per favore. Anche tu Darro.
Delle due l'una o avete problemi cognitivi o ignorate di proposito la cosa.
Per valutare se il metodo di selezione dei candidati sia buono o meno non serve tirare in campo gli altri.
Per questo ho scritto che una risposta che comparasse il metodo 5 stelle con quelli altrui non sarebbe stata accettata come valida.
Voi avete risposto proprio così, immagino che quando prendevate un 5 a scuola vostra madre si facesse convincere dicendo che Gigi ha preso 4 quindi dai sono stato bravo.
EDIT: Tengo fuori Peppebi, che ha risposto in maniera costruttiva.
Quindi il metodo è buono (selezione online a voto ristretto tra i pochi iscritti), ma le circostanze (gli iscritti o gli italiani o il poco tempo) lo han reso scadente.
E usare un metodo inadeguato alle tempistiche va bene?
Io sono per una scrematura dall'alto sulla base di criteri precisi (decisi a seconda del progetto politico). Deve esserci qualcuno che garantisce per le persone che vengono elette, sta cosa che quello che sceglie il popolo è sempre giusto è una minchiata, lo è sempre stata e sempre lo sarà.
Secondo me è giusto ASCOLTARE e cercare di venire incontro alle istanze della base, magari anche fargli fare una prima scrematura, ma deve esserci qualcuno con una visione che ad un certo punto dice "questo sì", "questo no perché X e Y".
Vale per per fare un podcast o mettere insieme un magazine, è evidente che anche un progetto politico deve muoversi secondo precise linee guida, supportato da persone in grado di seguirle.
Gatsu l'idea é che i candidati vengono votati in base ad attivismo (reale non sul blog!) ed etica.
Per le competenze si scelgono (assessori, eventuali ministri) persone a 360° quindi per lo più ESTERNE al movimento.
Gatsu l'idea é che i candidati vengono votati in base ad attivismo (reale non sul blog!) ed etica.
Per le competenze si scelgono (assessori, eventuali ministri) persone a 360° quindi per lo più ESTERNE al movimento.
Sì ma nella pratica non è andata così. C'erano dei video di presentazione, e lì i numeri di visualizzazione contavano. O ricordo male io? Vinceva chi si presentava meglio in video / ha più "network", che assolutamente non corrisponde al candidato migliore.
I video dei candidati 5 stelle alle politiche io me li sono guardati, è veramente difficile votare una persona basandosi su una registrazione più o meno casereccia disponibile su YouTube. Meglio di niente, chiariamoci, ma devi fare un atto di fede. Anche perché, diciamolo, e i candidati sono 500, ma pure 30, chi ha tempo di guardarseli tutti se non chi lavora al partito tutto il tempo?
Se Grillo vuole fare da garante deve anche assicurarsi che sta dando responsabilità in mano a persone affidabili.
Non è Gasparri, ma insomma mi sembrano tendenzialmente più impreparati rispetto agli altri (e dalle prime occhiate alle loro email sembrano saperlo pure loro). E in ogni caso non uscite proprio dal discorso comparativo, la scelta non è binaria come volete far credere tutto è molto più sfumato.
Poi l'ultimo partito che ha messo al centro l'onestà dei candidati ha buttato fuori Razzi e Scilipoti.
Spritz da dove desumi che il M5S non ha tecnici?
...alle prossime elezioni li voto così vediamo se magari con la maggioranza assoluta passano tutto al napalm...Dai su, non fare il modesto.
Spritz da dove desumi che il M5S non ha tecnici?
non so questo ad esempio?
http://trendlessfluctuations.blogspot.it/2013/05/m5s-leak-le-email-dei-parlamentari-del.html
passano tutto al napalm.
Il mio problema generale coi 5 stelle (addizione al post sopra desunta anche dalle mail trafugate) è che non mi sono ancora convinto del fatto che un mediocre sia cosi tanto meglio di un farabutto.
Il mio problema generale coi 5 stelle (addizione al post sopra desunta anche dalle mail trafugate) è che non mi sono ancora convinto del fatto che un mediocre sia cosi tanto meglio di un farabutto.
(http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2013/05/sondaggi-sky-pd-pdl-m5s-3.jpg)
Il capolavoro del M5S è stato quello di ridare l'Italia in pasto a Berlusconi. Bel cambiamento!Siamo ancora a qui?
Scusa ma mediocre perchè?
Senza contare che mi disgusta profondamente vedere come non si batta ciglio per l'effrazione e il furto di mail a danni di parlamentari del M5S. Sia qui dentro che fuori. Lasciatevelo dire, è una merda.
Il mediocre tenta qualcosa per la collettività, magari non ci riesce e magari si fa aiutare.
Basta disberlusconarsi un po' che il mito del farabutto grand'uomo simpatico é incredibile in Italia sia ancora presente, o forse voluto dalla parte appunto criminale del paese.
ieri sera un arrogantissimo Boldrin (Fare) ha detto, si parlava di istruzione, che lo Stato dovrebbe preoccuparsi di garantire l'istruzione a tutti, poi se chi la gestisce è pubblico o privato non cambia nulla.
Boh non guardo Servizio Pubblico, ma sostanzialmente diceva di spostare il finanziamento pubblico dalla scuola allo studente e poi questo sceglie dove andare?
O altro?
Seppia nessuno dei parlamentari sa quanti sono i parlamentari, nemmeno sanno la costituzione, anche i laureati a giurisprudenza. Guardati le iene e ti fai 4 risate.
Al contrario nel PDL abbiamo un leader che comanda e delle pecore che ubbidiscono e agiscono solo per salvare il loro padrone e ripetono a memoria le frasi dette dal padrone.
Ti ripeto non la vedo questa mediocrità. Vedo al massimo gente un po' disorganizzata e spaesata, ma questo era prevedibile, sono anche stati ogni giorno stressati e messi sotto la lente d'ingrandimento perché sono la novità del momento, hanno bisogno di imparare meccanismi e inoltre la situazione politica attuale è stata una novità assoluta. Una volta imparati i meccanismi, come avviene qua in Sicilia, diventeranno quelli che lavorano di più e che agiscono con meno improvvisazione.
Il resto dei componenti di questi partiti o movimento per quanto mediocri o eccellenti, sono semplicemente 'conformi' al gruppo.
Punto.
non vedo perche' le scuole private debbano avere accesso a finanziamenti pubblici, e' una stronzata colossale per me.
le private possono trovarsi finanziamenti privati e se fanno un buon lavoro ed offrono un prodotto migliore della pubblica la gente va da loro, non e' complesso.
Comunque i due espulsi restano in parlamento no?
Mi pare che facciate il processo alle intenzioni invece che guardare a quel che è stato realizzato.
Da qui ad un anno qualcuno potrà vantare di aver messo da parte il proprio odio per i comunisti per fare un governo che togliesse l'imu e che ha per responsabilità impedito che Amato rimettesse le mani nei conti correnti degli italiani. Nonostante nel momento di maggiore avversità non si sia pensato che a mandare la magistratura contro chi faceva del bene dello stato la priorità. Di fronte ad un PD che non ammettendo di aver perso le elezioni cercava di formare un governo per facili poltrone. Di fronte a chi resta a guardare e elimina ogni forma di pensiero libero e di dissenso all'interno di un partito. Libertà che è al centro di qualsiasi politica il Popolo della Libertà possa proporre.
Propaganda, falso, quello che vuoi ma il messaggio è vincentissimo e i sondaggi son lì a provarlo.
Io dico "ma gli altri" perché fai delle critiche come se quelli del m5s fossero gli unici a non sapere quanta gente c'è in parlamento e gli unici bersagli delle tue critiche come se gli altri fossero esenti da queste critiche. I politici sono tutti così necessariamente. solo per questo ti faccio notare che nessuno sa gli articoli della costituzione. Se tu fai una critica dicendo che sono mediocri, fai presupporre nei tuoi discorsi che almeno in un altro partito c'è gente più esperta, che sa la tutta la costituzione, ma non è così tranne le rare eccezioni che valgono per tutti.
Io ti dico che l'unica cosa in cui sono più esperti è l'oratoria e la dialettica perché essendo abituati a vivere di politica da decenni hanno un linguaggio più sciolto. Per il discorso delle questioni tecniche come quelle bancarie, ti ripeto come già ha fatto notare Giobbi, vale per TUTTI (è necessariamente così e non può essere in modo diverso), non esistono parlamentari onniscienti, ma vengono aiutati da tecnici competenti, pagati appositamente come collaboratori, mica dalle casalinghe o da te che ti colleghi sul forum. Dal forum o dai meetup possono arrivare idee, indirizzi, progetti. Nessuno però in Parlamento può avere competenze così grandi, si possono avere idee politiche, per il resto ci sono i tecnici che traducono queste idee e vale per qualunque persona nel parlamento, anche i più colti. I parlamentari sono politici, i tecnici sono un'altra cosa e servono a tradurre in legge le idee politiche.
grazie armando, e' esattamente quello che cerco di dire io.
Io sono per una scrematura dall'alto sulla base di criteri precisi (decisi a seconda del progetto politico). Deve esserci qualcuno che garantisce per le persone che vengono elette, sta cosa che quello che sceglie il popolo è sempre giusto è una minchiata, lo è sempre stata e sempre lo sarà.Gatsu, scusami, ma di cosa stai parlando?
[]
[]Questo è un passaggio dialettico che parte dal presupposto sbagliato, ovvero la dicotomia "disonesto e competente" (architetto) e "onesto e mediocre" (M5S).
se io architetto disonesto costruisco un ponte con le mazzette la spesa addizionale per la collettivita' e' la mazzetta, se io onesto costruisco un ponte male il costo per la collettivita' sono i morti (peggio delle mazzette)
[]
[]Sono d'accordissimo.
Sui leak ovvio che van perseguiti i reati, ma una volta che ho i dati non vedo perché non debba considerarli.
Credo che proprio la gestione della pressione sarà il fattore che determinerà le sorti del movimento cinque stelle.
Mi auguravo, in tempi non sospetti, che al parlamento i grillini arrivassero in tanti, perchè essendo chiaro fin da subito che sarebbero stati loro il maggiore oggetto di attenzione per giornalisti, politici di parte avversa e sirene di qualsiasi forma e dimensione, solo la forza del numero, più che la bieca determinazione a non prestare il fianco a.. nulla, avrebbe potuto sostenerli in qualche modo.
Da adesso in poi il carattere giocherà parecchio, e di giovani lì in mezzo ce ne sono tanti.
Chissà, una volta realizzato, intendo realizzato DAVVERO, che entrando in politica sono diventati reperibili 24/7 e hanno scelto di farlo, a differenza degli squali che lo fanno di mestiere da vent'anni, per uno stipendi di duemilacinquecento euro al mese, non tutti potrebbero trovarsi così convinti di aver fatto la scelta giusta.
Solo il tempo.
Ringrazio Michele Serra per i complimenti sull'Amaca di oggi. Lo leggo volentieri e rifletto sempre sulle sue parole anche (anzi soprattutto) quando non sono d'accordo con lui. Solo un paio di precisazioni. L'intervento sui maro' e' davvero l'esempio che il lavoro collettivo (assembleare e di rete) funziona moltissimo. E' stato un lavoro di gruppo, un lavoro a 5 stelle. La seconda e' che io, e i miei colleghi, non stiamo in SEL o PD perche', pur riconoscendo il ruolo che il "sistema partito" ha giocato nel dopoguerra (a parte gli ultimi decenni) oggi crediamo che siano "intermediari" da eliminare (chiaramente in modo democratico). Oggi, caro Michele, c'e' la rete che non e' soltanto internet, che sara' anche imperfetta ma che ha permesso a 163 cittadini incensurati, senza soldi, senza calci nel sedere, senza massoneria, gruppi di potere, crimine organizzato, lobbies o banche alle spalle di sedere in Parlamento e di essere LIBERI. Magari anche di sbagliare, ma di sbagliare da cittadini liberi. Noi pensiamo che la democrazia rappresentativa sia al canto del cigno e che in futuro, tra non molto, la ricorderemo come oggi ricordiamo la monarchia assoluta. Per questo questo facciamo parte del 5 stelle. Buon fine settimana e grazie.
Linko questo perché mi pare interessante.
http://www.lastampa.it/2013/05/11/italia/cronache/cinquanta-dissidenti-pronti-a-un-nuovo-gruppo-zGljdaKDs5vMG4Gy9DGbwJ/pagina.html
eliminazione dei partiti (e come fai ad eliminarli democraticamente? Non lo puoi fare, ovviamente)
eliminazione dei partiti (e come fai ad eliminarli democraticamente? Non lo puoi fare, ovviamente)
La butto lì: non votandoli.
Milena #Gabanelli al #governo:
"Prima che il Paese diventi una polveriera,
fatevi venire qualche idea di sviluppo!"
Ringrazio Michele Serra per i complimenti sull'Amaca di oggi. Lo leggo volentieri e rifletto sempre sulle sue parole anche (anzi soprattutto) quando non sono d'accordo con lui. Solo un paio di precisazioni. L'intervento sui maro' e' davvero l'esempio che il lavoro collettivo (assembleare e di rete) funziona moltissimo. E' stato un lavoro di gruppo, un lavoro a 5 stelle. La seconda e' che io, e i miei colleghi, non stiamo in SEL o PD perche', pur riconoscendo il ruolo che il "sistema partito" ha giocato nel dopoguerra (a parte gli ultimi decenni) oggi crediamo che siano "intermediari" da eliminare (chiaramente in modo democratico). Oggi, caro Michele, c'e' la rete che non e' soltanto internet, che sara' anche imperfetta ma che ha permesso a 163 cittadini incensurati, senza soldi, senza calci nel sedere, senza massoneria, gruppi di potere, crimine organizzato, lobbies o banche alle spalle di sedere in Parlamento e di essere LIBERI. Magari anche di sbagliare, ma di sbagliare da cittadini liberi. Noi pensiamo che la democrazia rappresentativa sia al canto del cigno e che in futuro, tra non molto, la ricorderemo come oggi ricordiamo la monarchia assoluta. Per questo questo facciamo parte del 5 stelle. Buon fine settimana e grazie.
Qualcuno per favore gli spieghi che se c'è uno strumento controllabile ed asservibile quello è proprio la rete. O forse lui pensa di gestire la democrazia partecipativa (una roba allucinante e pericolosissima) senza ISP, senza PC o senza cavo del telefono o senza server sui quali stanno i tanto preziosi phorumZ dei partiti-azienda vati della libertà?
Quando parla di canto del cigno per la democrazia rappresentativa e di eliminazione dei partiti (e come fai ad eliminarli democraticamente? Non lo puoi fare, ovviamente) io ho un bridivo di terrore.
Ma perché in Italia siamo sempre il laboratorio politico dell'anti-democrazia? Abbiamo inventato il modello-Berlusconi, modello esportabilissimo tra l'altro, ora pure ste vaccate para-fasciste.
Per favore aprite gli occhi finché siete in tempo, uscite per strada invece di blaterare davanti al pc, entrate nelle sezioni e fatevi sentire. Non aspettate l'ennesimo "uomo della provvidenza" che "gliela fa vedere lui!", ché di uomini della provvidenza che gliela fanno vedere loro ne abbiamo avuti abbastanza e s'è visto che è successo.
Ilda Boccassini: "Le ragazze facevano parte di un sistema organizzato per il piacere di Berlusconi".
Ah, erano del Pd?
No ma invece è molto meglio un sistema dove un partito che di per se non avrebbe i numeri per stare in parlamento si presenti con una colizione per poi passare all' opposizione nel momento in cui si forma il governo.. Questo si che è democratico..
Ah già, perchè voi potete.
Quelli di SEL sono degli irresponsabili.
Lo stesso Bersani aveva aperto a Monti.
Per chi dice che senza finanziamenti pubblici la politica sarebbe in mano alle lobby:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/14/partiti-non-solo-finanziamenti-pubblici-ecco-chi-sono-benefattori-della-casta-2/593671/
La settimana scorsa a Roma ha parlato anche Filippo Pittarello, stretto Collaboratore di Gianroberto Casaleggio: “Ha fatto un discorso molto aziendalista, motivazionale. Ma il Movimento non si può identificare con la Casaleggio&associati. Il Movimento siamo noi, non un’azienda. È come se Publitalia indirizzasse il Pdl, che poi magari è così, ma non possiamo scendere a questo livello”.
ma scusa se è già stato condannato non dovrebbe subire la pena che gli è stata imputata?
Cioè parlo da ignorante, che non ho capito, perché dobbiamo aspettare la cassazione?
Immagino adesso siano obbligati a farne una nuova:Oppure vale quella vecchia, visto che questa è stata bocciata?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/17/legge-elettorale-cassazione-boccia-premio-di-maggioranza-del-porcellum/597196/
"senza di noi le barbarie"
esponente del pd emiliano alla stampa, ieri
sondaggio qui sondaggio là blah blah blahCazzo, addirittura da infiltrato.it che rimanda a nessuna fonte, nientepopodimeno. :D
http://www.infiltrato.it/notizie/italia/il-sondaggio-shock-che-in-italia-viene-occultato-il-movimento-5-stelle-vola-al-31
I cittadini italiani hanno finanziato lo Tsunami Tour per le elezioni politiche con donazioni volontarie di 27.943 cittadini. A fronte di oltre 770.000 euro raccolti, sono stati spesi circa 350.000 euro. La differenza sarà devoluta al Comune di Mirandola, uno dei più duramente colpiti dal terremoto del maggio 2012.
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/20/news/ddl_finocchiaro_-_zanda_vietare_movimenti_alle_elezioni-59214602/Dio che schifo e che vomito.
dimostrare che il PD non ha mai avuto intenzione di mettere realmente i bastoni tra le ruote al Berlusca.
Purtroppo l'ho vista di sfuggita ma ieri sera a Report si è parlato di come realmente i nostri politici prendono accordi (e mazzette) dalle multinazionali. Praticamente ogni partito e molti gruppi politici hanno messo in piedi fondazioni nelle quali può passare di tutto senza controlli, al contrario di quanto avviene negli altri paesi dove tutto è rendicontato (in Germania poi devono essere pubbliche e non private come in Italia). La cosa più bella è la pletora di fondazioni bipartisan in cui compaiono, ad esempio, Letta (PD) e Alfano (PDL) e che ben 6 ministri dell'attuale governo ne facciano parte.
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/20/news/ddl_finocchiaro_-_zanda_vietare_movimenti_alle_elezioni-59214602/
Berlusconi 20 anni che dicono di volerlo eliminare ma ovviamente è sempre stato solo uno slogan elettorale, i veri nemici sono altri ed è questa l'emergenza per i politici, altro che crisi economica: http://www.repubblica.it/politica/2013/05/20/news/ddl_finocchiaro_-_zanda_vietare_movimenti_alle_elezioni-59214602/
Ma sono altri voti persi per il PD. Se continuano così veramente avremo GrilloVSBelrusconi al prossimo giro.
Vediamo il bicchiere mezzo pieno. Se la proposta passa e in questi mesi i deputati 5s riescono a farsi notare, potrebbe nascere un partito tutto nuovo senza nessun influsso di grillo
Una legge sui partiti però ha un senso.
Una legge sui partiti però ha un senso.
Assolutamente. Per come sono impostati oggi, i partiti sono entità ne pubbliche ne private che quindi possono fare quello che vogliono. Chiaramente deve essere data una struttura solida e uniforme anche a loro, il punto è che una riforma del genere non poteva arrivare in un momento peggiore con il movimento sempre pronto ad abbaiare contro qualsiasi cosa.
Immagino comunque che se anche la riforma andasse in porto si tratterà dell'ennesima porcata all'italiana. Ormai ho perso la fiducia nella capacità dei partiti di cambiare sè stessi.
Ma com'è che la Gabanelli è diventata il nemico numero uno e schiava del sistema?
ieri ho visto di striscio le iene a casa di amici
la reazione del questore bottici m5s è stata un po' freddina sul fatto che i deputati si imboscano 4000 euro al mese (a forfait non a consuntivo) per i portaborse per poi tenerne uno in nero a 800 euro
cioè se io tengo un lavoratore in nero l'ispettorato del lavoro mi fa un culo così, non capisco perchè a sta brava gente è consentito di tenere lavoratori in nero (per altro anche abilitati ad entrare nelle sedi istituzionali)
Sbagliano?
Capisci che tra quello che hai scritto (Gabanelli è diventata nemico numero uno) e quello che è realmente successo è che tu stesso riporti (in sostanza: ci sono stati ANCHE quelli che l'hanno accusata) c'è un abisso? Tu stesso hai poi riportato un link in cui la parlamentare del M5S da addirittura ragione alla Gabanelli quindi direi che la linea ufficiale non può essere "la gabanelli è il nemico numero uno" solo perchè qualcuno sul blog lo ha scritto (qualcuno che magari non è neanche un sostenitore del M5S).
Quel che conta è la risposta ufficiale e cioè che il M5S ha preso atto della cosa ed ha chiesto che, la prossima volta, la Gabanelli chieda a loro.
PS: ho letto che c'è stata un'accusa diciamo ufficiale da parte di un comunicatore del M5S. Non cambia di molto la cosa perchè la linea ufficiale (pur con scivoloni e inesattezze sulle nomine) resta quella del "dialogo" e della chiarezza e non dell'accusa alla Gabanelli.
“Che fine fanno i proventi del blog di Grillo” e “quanto guadagna le Casaleggio e associati dalla pubblicità sul sito”
Costa iscriversi al blog? noL'accusa parte da lontano, Giobbi, e in qualche punto non è priva di fondamenti.
Se qualcuno si vuole comprare un libro di Grillo o di D'Alema saran pure affari suo
Eh.
CitazioneCosta iscriversi al blog? noNon elegantissimo, ecco.
Se qualcuno si vuole comprare un libro di Grillo o di D'Alema saran pure affari suo
Eh.
Quindi é un problema estetico?
éerché la sostanza é che chi compra il libro di Grillo dà i soldi a Grillo chi il libro di D'alema a D'alema etc... mi sembra tutto molto alla luce del sole.
Quindi é un problema estetico?
éerché la sostanza é che chi compra il libro di Grillo dà i soldi a Grillo chi il libro di D'alema a D'alema etc... mi sembra tutto molto alla luce del sole.
Non è un problema estetico, Gobbi, non finchè l'impronta del sito rimane - come adesso - squisitamente commerciale.
A me la cosa non crea nessunissimo problema, chiariamoci, ma se fai della scissione tra soldi e politica uno degli argomenti cardine del tuo discorso, quello di farlo da un sito che vendevendevende mi sembra un autogoal piuttosto palese.
Specie col tipo di avversari che ti ritrovi.
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/20/news/ddl_finocchiaro_-_zanda_vietare_movimenti_alle_elezioni-59214602/
e' incredibile come questi spingano sempre di piu' la gente verso i 5 stelle
sono mediocri anche nella loro malvagita'
in pratica basterebbe creare un sito/portale del Movimento e non di Grillo suppongo
Che poi esiste ma non centrale.
Sarà una cosa tristissima che non visiterà nessuno :)
Continuo al non capire il fianco a cosa cmnq.
Ma santifichiamo DellUtri che non ha mai cercato di vendere il suo illuminante libro tramite il blog di Gianni Letta
:D http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=44395&typeb=0&Stop-alla-legge-anti-movimenti-Zanda-ritira-il-testo
Capisci che tra quello che hai scritto (Gabanelli è diventata nemico numero uno) e quello che è realmente successo è che tu stesso riporti (in sostanza: ci sono stati ANCHE quelli che l'hanno accusata) c'è un abisso? Tu stesso hai poi riportato un link in cui la parlamentare del M5S da addirittura ragione alla Gabanelli quindi direi che la linea ufficiale non può essere "la gabanelli è il nemico numero uno" solo perchè qualcuno sul blog lo ha scritto (qualcuno che magari non è neanche un sostenitore del M5S).
Quel che conta è la risposta ufficiale e cioè che il M5S ha preso atto della cosa ed ha chiesto che, la prossima volta, la Gabanelli chieda a loro.
PS: ho letto che c'è stata un'accusa diciamo ufficiale da parte di un comunicatore del M5S. Non cambia di molto la cosa perchè la linea ufficiale (pur con scivoloni e inesattezze sulle nomine) resta quella del "dialogo" e della chiarezza e non dell'accusa alla Gabanelli.
@Giobbi: questa cosa che se uno critica il M5S allora deve santificare i mafiosi, lo zio di Avetrana o Satana comincia ad essere noiosa. Vorrei capire se uno ti sputasse in faccia e alle tue proteste ti rispondesse "ah beh sarà meglio Kabobo che piccona la gente" come la prenderesti?Non è proprio la stessa cosa...si stanno confrontando in un ambito molto simile e circoscritto (politici italiani/partiti) non vasti e ambigui come "passanti".
:D http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=44395&typeb=0&Stop-alla-legge-anti-movimenti-Zanda-ritira-il-testo
Pare che non venga più ritirato: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/elezioni-grillozanda-ha-ritirato-legge-antimovimento-ma-pd-smentisce/601079/
E cmq il discorso non è "Eh, ma allora lui!" bensì un più prosaico "Cercate la pagliuzza nell'occhio del blog e non vedete la trave nel culo del PD...o del PDL", prima di cominciare qualunque discussione sui presunti proventi del blog (che capirai...) dovremmo superare la fase mafiosi, criminali generici e Berlusconi in parlamento.
Non trovi?
Giobbi lo capisco, lui e' in piena fase marketing e quindi fa praticamente proselitismo, ma gli altri no.
e comunque il video di Gaia della Casaleggio Associati mi fa assieme ridere tantissimo e rabbrividire ogni volta che lo vedo :D
Natura giuridica dei partiti politici.
I partiti politici sono qualificati come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica. In base alle norme vigenti, acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento determinato dall'iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le prefetture-uffici territoriali del Governo, come previsto per le fondazioni e le altre associazioni. La giurisprudenza ormai prevalente ritiene applicabili, per la risoluzione delle controversie interne dei partiti, le norme del codice civile in materia di associazioni riconosciute, a tutela delle minoranze interne e dei diritti individuali dei singoli associati. Si ritiene che una legge sui partiti debba stabilire i contenuti minimi dello statuto, alcuni princìpi generali, ai quali dovranno attenersi tutti i partiti che intendono concorrere alla determinazione della vita politica, pena la perdita dei rimborsi per le spese elettorali o di ogni ulteriore eventuale forma di finanziamento pubblico. Questo non impedirà a una semplice associazione o movimento di fare politica, ma il mancato acquisto della personalità giuridica precluderà l'accesso al finanziamento pubblico e la partecipazione alle competizioni elettorali.
La stessa malizia che passa dal parlare di provvedimento ammazza M5S al leggere il testo vero e proprio, che contiene questo passaggio:CitazioneNatura giuridica dei partiti politici.
I partiti politici sono qualificati come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica. In base alle norme vigenti, acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento determinato dall'iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le prefetture-uffici territoriali del Governo, come previsto per le fondazioni e le altre associazioni. La giurisprudenza ormai prevalente ritiene applicabili, per la risoluzione delle controversie interne dei partiti, le norme del codice civile in materia di associazioni riconosciute, a tutela delle minoranze interne e dei diritti individuali dei singoli associati. Si ritiene che una legge sui partiti debba stabilire i contenuti minimi dello statuto, alcuni princìpi generali, ai quali dovranno attenersi tutti i partiti che intendono concorrere alla determinazione della vita politica, pena la perdita dei rimborsi per le spese elettorali o di ogni ulteriore eventuale forma di finanziamento pubblico. Questo non impedirà a una semplice associazione o movimento di fare politica, ma il mancato acquisto della personalità giuridica precluderà l'accesso al finanziamento pubblico e la partecipazione alle competizioni elettorali.
Però voi grillini siete così buoni e puri, così diversi dagli altri, che noi poveri pezzenti dobbiamo baciare la terra su cui camminate, nonostante i vostri rappresentanti in parlamento siano dei poveri incapaci che ancora non si è ben capito quante proposte di legge hanno presentato.
Io mi chiedo perché invece ci sono due pesi e due misure in questo topic. Alcuni parlano in generale del pd senza indicare utenti del forum e altri invece in modo fastidioso "voi grillini" in senso dispregiativo, come se chi giustifica il m5s appartiene a un partito. Finora qui dentro l'unico iscritto ad un partito è proprio Alpha che è un "sellino" se vogliamo usare le sue parole. Tutti gli altri mi sembrano persone libere che pensano con la propria testa non iscritte a nessun partito e non militanti.
Neo per quanto mi riguarda il "voi grillini" non è usato in senso dispregiativo ma è solo per semplificare, in generale qui i sostenitori 5 stelle mi sembrano più convinti degli altri
un po' di chiarezza e non vergognarsi dei propri atti gioverebbe in my h op
Neo per quanto mi riguarda il "voi grillini" non è usato in senso dispregiativo ma è solo per semplificare, in generale qui i sostenitori 5 stelle mi sembrano più convinti degli altri
Ok da ora in poi allora ti indicherò come grillino perché hai votato 5 stelle, ti appiopperò ragionamenti non tuoi per lo stesso motivo e chiamerò Alpha sellino così per semplificare. Anzi in tal caso a maggior ragione dato che è l'unico iscritto a un partito qui dentro. La chiudo qui perché sono sempre gli stessi discorsi.
Io mi chiedo perché invece ci sono due pesi e due misure in questo topic. Alcuni parlano in generale del pd senza indicare utenti del forum e altri invece in modo fastidioso "voi grillini" in senso dispregiativo, come se chi giustifica il m5s appartiene a un partito. Finora qui dentro l'unico iscritto ad un partito è proprio Alpha che è un "sellino" se vogliamo usare le sue parole. Tutti gli altri mi sembrano persone libere che pensano con la propria testa non iscritte a nessun partito e non militanti.
Neo per quanto mi riguarda il "voi grillini" non è usato in senso dispregiativo ma è solo per semplificare, in generale qui i sostenitori 5 stelle mi sembrano più convinti degli altri
Oh sì i toni di Alpha erano davvero poco dispregiativi, mancavano solo le faccine. Sorry.
Io no.
più che altro si tende ad evitare quel gioco del rincorrersi tipo eugenio e altri "voi non sapete per chi ho votato" " mi mettete in bocca cose non dette etc." "mi indichi come sostenitore pd ma non sai per ch ho votato etc"
che rendono qualsiasi possibile discussione ridicola e una rottura
un po' di chiarezza e non vergognarsi dei propri atti gioverebbe in my h op
Ok ti sta sulle balle il mov 5 stelle ed é comprensibile, ma se hai votato fare si suppone non sia un gran fan di bersani d'alema berlusconi o dei Letta... quindi come vedi una possibilità per l'italia di migliorare, o almeno non peggiorare, e risollevarsi?
non litigate su.
Purtroppo viviamo in questo mondo, e al momento abbiamo questo governo, con questi ministri. Certo, rimaniamo in attesa del sol dell'avvenire, ma nel frattempo?
Purtroppo viviamo in questo mondo, e al momento abbiamo questo governo, con questi ministri. Certo, rimaniamo in attesa del sol dell'avvenire, ma nel frattempo?
ma anche ora non ci si rende conto che allearsi con il PD significa anche allearsi con Berlusconi?
Mah :)
Fermi tutti!
Angela Merkel nuda! (http://direct.cd/2013/05/16/voici-la-photo-nue-de-la-chanceliere-allemande-angela-merkel-regardez.html)
Purtroppo viviamo in questo mondo, e al momento abbiamo questo governo, con questi ministri. Certo, rimaniamo in attesa del sol dell'avvenire, ma nel frattempo?
ma anche ora non ci si rende conto che allearsi con il PD significa anche allearsi con Berlusconi?
Mah :)
Questo si riferisce ad ora. Prima non era detto. Poteva andare diversamente. O no?
Questo si riferisce ad ora. Prima non era detto. Poteva andare diversamente. O no?No.[cit.]
@Alpha & thar: A me non sembra che i simpatizzanti 5s in questo forum stiano difendendo a spada tratta qualsiasi cosa fatta dal m5s dietro lo scudo "siamo i mejo". Non mi pare proprio, anzi.
Quindi è sbagliato appellarsi a questo inesistente assunto per arrabbiarsi e sparare frasi cattive.
più che altro si tende ad evitare quel gioco del rincorrersi tipo eugenio e altri "voi non sapete per chi ho votato" " mi mettete in bocca cose non dette etc." "mi indichi come sostenitore pd ma non sai per ch ho votato etc"
che rendono qualsiasi possibile discussione ridicola e una rottura
un po' di chiarezza e non vergognarsi dei propri atti gioverebbe in my h op
Io lo snobismo morale non lo vedo. semplicemente vedo un sistema (quello ideato dal movimento) sicuramente perfettibile ma che rende molto difficile imbrogliare e rubare come fanno quasi tutti gli altri politici. Io non ci vedo gente migliore, ariana o chiamatela come volete ma gente che non ha condanne (al contrario di molti negli altri partiti) e non ha le mani in pasta in mille faccende. E questa gente difficilmente (non impossibile eh ma difficile) potrà amalgamarsi alla feccia che c'è in parlamento perchè controllata dal resto del movimento. Tutto qui. Non è snobismo ma consapevolezza che le cose che si vedono negli altri partiti saranno limitate nel m5s (si spera; come dicevo è perfettibile).
Thar:no il trappolone no.
eugenio frega niente chi hai votato mentre frega evitare il gioco delle 3 carte che ha portato a diversi post surreali in passato con gente che tira ad indovinare sciocchezze etc.
Ovvero dare anche e soprattutto un'idea propositiva di quale sia la posizione politica in senso lato.
Se ognuno esprime una posizione chiara, ammesso ce l'abbia, la discussione ne giova e si evitano inutili incomprensioni.
Ora ammesso il 5 stelle sia una merda, l'alternativa concreta in Italia in questo momento quale sarebbe?
Io voto decolliamo e nuclearizziamo.
Ha ragione Grillo a dire che il M5S sta canalizzando e smorzando un diffuso malessere che altrimenti potrebbe sfociare in violenza. Gli altri partiti dovrebbero rendersene conto; noi tutti dovremmo rendercene conto. La passività degli italiani ha un limite.
La cosa che mi fa più paura non è sapere a cosa porta valicarlo. La cosa che mi fa più paura è che sento sempre più di volerlo superare, quel limite.
Questa cosa del movimento tappo alla rivoluzione mi è sempre sembrata infondata e senza senso.
Questa cosa del movimento tappo alla rivoluzione mi è sempre sembrata infondata e senza senso.
idem, il massimo del rivoluzionario che abbiamo avuto in italia son stati quattro spostati ai tempi delle BR, la cosa non e' proprio nelle nostre corde
il massimo del rivoluzionario che abbiamo avuto in italia son stati quattro spostati ai tempi delle BR, la cosa non e' proprio nelle nostre corde
Ho già scritto che qui a Monopoli offrono 200 euro se gli porti 10 voti?
Io onestamente sono piuttosto sconfortato, e a volte mi viene da pensare che lo strumento democratico sia una roba troppo complicata per questo paese di merda.
Bomba, la stasi/recessione non riguarda solo l'economia ma il Paese nel complesso. Siamo in piena decadenza culturale e la compravendita dei voti ne è un triste esempio.
Ho già scritto che qui a Monopoli offrono 200 euro se gli porti 10 voti?
http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/politica/2013/05/23/892998-grillo-dona-420mila-palestra-quarantoli-mirandola.shtml
Il tizio che me lo raccontava infatti si è rifiutato :)Questo è uno dei risultati della mancanza di istituzioni nazionali al sud. Il livello civico si abbassa così tanto che la gente si imbruttisce a tal punto da accettare, anzi ricercare, questi trucchetti. A me hanno offerta un paio di lavori in cambio di voti ed un terzo col trucchetto: prima mi ha fatto lavorare (3 mesi nell'archivio dell'ospedale, la sua azienda aveva vinto l'appalto per le pulizie e la sistemazione dell'archivio in un altra stanza) e poi è venuto a chiedermi il voto perchè mi aveva aiutato; avrei potuto dire di sì e poi fare altro invece sono stato sincero ed ho detto che avevo già deciso da tempo chi votare e non era lui. Inutile dire che non ho più avuto modo di lavorare con lui mentre gli altri ragazzi che erano con me sì e sono tutti sistemati (uno in ospedale, un altro come guardia giurata).
Per me, la vera merda italiana è roba tipo questa:
http://video.repubblica.it/edizione/bari/tutti-in-gita-in-cambio-del-voto-la-videodenuncia/129253?video=&ref=HRER2-1
Oppure questa:
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/23/news/consiglieri_calabria-59438839/?ref=HREC1-7
E ho preso i primi due a caso di oggi, tanto ogni giorno ne trovi a pacchi. Nel mio paese poi fra un po' si vota, e basta dare uno sguardo ai vari gruppi sui social network per rendersi conto di come tutto sia una versione ridotta, e quindi ancora più patetica e disgustosa, dell'ignobile teatrino politico nazionale.
Nella lista c'è un giovane imprenditore della zona, con una carriera curiosa e bipartisan, Erasmo Merenna, classe '77. Inizialmente era un esponente di Forza Italia, poi passato al Pd, e, alla fine, ritornato, un paio di anni fa, al Pdl.
Bah.
La verità é che c'é sempre stata e solo ora grazie ad un clima di denuncia etica e meno di evviva i furbetti vien fuori.
"LA TORINO - LIONE"
Di Emanuele Bellano
Si parte dalla Tav con particolare riferimento al tratto Torino-Lione, che secondo le stime attuali, costerà almeno 24 miliardi di euro. Le previsioni di traffico merci elaborate negli anni e con cui si giustifica un'opera così costosa per le casse dello Stato, prevedono un aumento degli scambi commerciali tra Italia e Francia. Oggi i dati però fotografano una situazione assai diversa: dal 2005 sulla direttrice Torino-Lione il trasporto merci è diminuito costantemente e la linea esistente è sfruttata solo per un quinto. Secondo la pianificazione europea, la Torino Lione deve essere un nodo cruciale del corridoio mediterraneo, la direttrice ferroviaria che unendo Lisbona a Kiev dovrebbe collegare l'Atlantico all'Est Europa. Ma Portogallo e Ucraina si sono già tirati fuori, e in Francia è in corso un acceso dibattito istituzionale. Alla fine rischiamo di essere gli unici a realizzare un tratto di questo corridoio.
Dal 25% al 12,8% in tre mesi, direi che Grillo dovrà tornare a più miti consigli.
Dal 25% al 12,8% in tre mesi, direi che Grillo dovrà tornare a più miti consigli.
dicevo dove si vive bene.Beh, ma hanno dichiarato che finchè non prenderanno il 51% non faranno assolutamente nulla di nulla.
No qui il discorso é che i 5 stelle dovrebbero incanalare i voti di chi schifato astensiona.
Che a questo giro hanno astensionato e basta invece :D
Ebbasta! Cambiamo pagina per favore?Non si può commentare la diminuzione di voti al M5S?
Dal 25% al 12,8% in tre mesi, direi che Grillo dovrà tornare a più miti consigli.
In realtà no: non ho i dati sottomano e neanche mi va di cercarli a essere sincero, ma anche alle regionali, che si tennero insieme alle politiche, il risultato fu più basso rispetto a quello nazionale. Non così basso, ma comunque ben inferiore al 25%.
Con chi ce l'hai Peppe?Assolutamente non con te.
dicevo dove si vive bene.Beh, ma hanno dichiarato che finchè non prenderanno il 51% non faranno assolutamente nulla di nulla.
No qui il discorso é che i 5 stelle dovrebbero incanalare i voti di chi schifato astensiona.
Che a questo giro hanno astensionato e basta invece :D
Che infatti è quello che stanno facendo, sebbene lo stipendio lo prendano comunque, ma in fondo è bello fare i fancazzisti e ritenersi dalla parte della ragione.
Chi voleva astenersi e invece ha deciso di votarli, si è reso conto che il suo voto è stato di fatto inutile.
Una nota lieta: finalmente è possibile scendere in campo in prima persona per difendere i deboli e gli oppressi.
http://www.esercitodellaliberta.it/
Quale, quello che parla di signoraggio e Bilderberg?
Non l'ha presa tanto bene.
http://www.beppegrillo.it/2013/05/vi_capisco.html#commenti (http://www.beppegrillo.it/2013/05/vi_capisco.html#commenti)
Certo dovrebbe pure porsi la domanda del perché l'altro 50% non si è cagato il 5 stelle
Grillo si è deciso a pubblicare le donazioni (ma se non ho capito male non sono tutte).
Peppe, te lo dice un romanista che ha perso il derby: ce devi sta'! :D
Ma l' "altro 50%" è composto da gente che non ha votato, non da PD-PDMENOELLE. Grillo dovrebbe chiedersi perchè non è più riuscito ad attrarre gli astenuti, perchè è su quelli che si deve fare leva
Un altro punto di vista:
2008 Roma: PD voti 521.880
2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275 voti) = - 48%
2008 Roma: PDL voti 559.559
2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363.810 voti) = - 65%
2008 Roma: M5S voti 40.473
2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162 voti) = + 222%
Seppia i contributi per la campagna elettorale che chiedevi: http://www.beppegrillo.it/movimento/donazioni/riepilogo_esteso.php
Un altro punto di vista:
2008 Roma: PD voti 521.880
2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275 voti) = - 48%
2008 Roma: PDL voti 559.559
2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363.810 voti) = - 65%
2008 Roma: M5S voti 40.473
2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162 voti) = + 222%
Il M5S è stato fondato nel 2009.
Seppia i contributi per la campagna elettorale che chiedevi: http://www.beppegrillo.it/movimento/donazioni/riepilogo_esteso.php
Ancora un altro punto di vista:
http://siamolagente.altervista.org/leditoriale-un-grande-marco-travaglio-sbugiarda-i-giornali-che-parlano-di-vittoria-del-pd-pdl-e-flop-dellantipolitica/
questo governo non ha margine di manovra economica, vivacchierà mentre le cose continueranno a peggiorare lungi dal fare riforme che intacchino realmente la casta. Sul lungo periodo il m5s guadagna ed anche parecchio
questa è la mia pragma-sintesi
Dopo le elezioni comunali parziali che storicamente, come qualsiasi asino sa, sono sempre state diverse come esito e peso rispetto a quelle politiche, c'è un fiorire di maestrini dalla penna rossa. Sono usciti dalle cantine e dai freezer dopo vent'anni di batoste e di vergogne infinite del loro partito, che si chiami pdmenoelle o Sel, non c'è differenza. In prima fila persino, con mio sincero stupore, un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra.
Cmq ste elezioni amministrative le ho vinte anche io che partendo da zero e presentandomi per la prima volta senza uno straccio di struttura dietro ho preso il 20%.
Cioè che vuole dire questa qui?
Cà Nugnes tà nisciuno (http://www.youtube.com/watch?v=LCdpbkZTQng)
Cioè che vuole dire questa qui?
Denunzia!
Lista Civica Amici di Beppe Grillo. Non facevano i Meetup. Facevano i provini.non so perché ma ho letto pompini
Si ma denunzia cosa?
Questo è il governo del "Tranquilli, poi faremo"
Sul voto il capogruppo Vito Crimi ha chiesto ed ottenuto voto separato su ogni parte. (...) Al primo punto il MoVimento 5 Stelle chiedeva "ancora prima di iniziare il percorso di riforme sulle forme di Stato o di governo, di indire un referendum consultivo d'indirizzo con diritto voto esteso ai 16 enni"
Questo è il governo del "Tranquilli, poi faremo"Non credo, penso che tutte le cose più inutili e deleterie (cittadinanza per tutti? reato di clandestinità eliminato?) le faranno nel giro di poco tempo.
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_maggio_31/processo-ruby-bis-fede-mora-minetti-requisitoria-pm-sangermano-forno-2221419091153.shtml
mamma mia, ma sta gente non ha di meglio da fare?
ma chissenefrega di sta storia perdio!
Parlane con il quasi tuo concittadino Clinton...
A me interessa.
Qualche problema?
Di cose più importanti ce n'è sempre un'infinità.
Ed è uno dei motivi per i quali, alzando l'asticella a furia di una cazzata da niente alla volta negli ultimi vent'anni, la merda umana che spacciamo dalle nostre parti per classe dirigente ha sfasciato il paese.
Seppia non credi che sia anche Berlusconi ad attirare l'attenzione sui suoi processi per poi poter dire: "ah, non pensano a nient'altro che a farmi fuori"
a parte che e' verissima questa affermazione sua, la "colpa" di questo e' dei giudici che lo incriminano per qualsiasi cazzata
perche' il "rate of success" degli avvisi di garanzia a Berlusconi e' tipo dello 0.1%, e anche considerando che in tutti i casi in cui le accuse sono andate in prescrizione lui fosse colpevole, non si andrebbe oltre un 5-10% massimo.
che significa che nel 90% dei casi erano cose farlocche
il che fa pensare ad una certa mania nei suoi confronti
ne facessero meno, ma piu' "chirurgici", non potrebbe tirare fuori la storia del povero perseguitato.
Più realisticamente io credo che se l'uomo si becca ancora tanti voti....."l'uomo"prende ancora così tanti voti perché agli italiani:
Più realisticamente io credo che se l'uomo si becca ancora tanti voti....."l'uomo"prende ancora così tanti voti perché agli italiani:
- se vai a puttane
- se rubi
- se corrompi
- se sguazzi nell'illecito
- aggiungi tu altre trenta voci a caso
non importa.
Quindi lui è ancora li grazie al popolo.
Grazie per la puntualizzazione, ma non mi sembra di aver detto niente di diverso.veramente leggendo il tuo post passa il pensiero che, chi ha i soldi, rimane impunito.
acqua calda
Pensavo il tuo commento fosse in riferimento all'articolo postato da Alpha, visto che viene subito dopo.
ovvio che il tuo "acqua calda" mi abbia incuriosito :)
Ghedini ha ribadito che Berlusconi era davvero convinto della parentela della ragazza, in realtà una minorenne marocchina di nome Karim al Mahroug
qualcuno ha realizzato che la nostra economia reale non sarà mai più come primaMa questo è naturale perché il mondo cambia e si evolve.
Che ha il presidenzialismo di male?
qualcuno ha realizzato che la nostra economia reale non sarà mai più come primaMa questo è naturale perché il mondo cambia e si evolve.
Anche se non ci fosse la crisi, a parità di consumi e di produzione andando avanti con gli anni nel mondo ci sarà sempre meno bisogno di ore lavorate. A maggior ragione in Europa se lasciamo (come sta succedendo da anni) la produzione industriale di massa in mano ai paesi meno sviluppati.
I servizi, statali (anagrafe, poste) e non (banche, assicurazioni) stanno informatizzando velocemente con conseguente diminuzione di posti di lavoro.
Occorre quindi che i governi prendano in considerazione che andrà ripensato completamente il sistema socio economico.
Abbassare le tasse può servire a far riprendere l'economia e l'occupazione solo nel breve periodo.
poi?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/01/abusivismo-edilizio-m5s-presentera-ddl-per-ravvedimento-operoso/613328/ (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/01/abusivismo-edilizio-m5s-presentera-ddl-per-ravvedimento-operoso/613328/)
I gruppi parlamentari di Camera e Senato del M5S smentiscono nel modo più assoluto e categorico ogni ipotesi di proposta di legge sul condono edilizio da parte del Movimento 5 Stelle, come invece sembra dalla lettura di alcuni articoli comparsi sui media nei giorni scorsi. L'equivoco è nato a seguito della partecipazione di due deputati del Movimento 5 Stelle – Tofalo e Di Maio – ad un’iniziativa organizzata a Ischia il 1 giugno scorso, durante la quale alcuni cittadini hanno consegnato un’ipotesi di proposta di legge dal titolo “Disposizioni volte alla riabilitazione dell’edificato” e che – correttamente, nel rispetto dei meccanismi di democrazia partecipata che regolano i rapporti degli eletti con cittadinanza e realtà territoriali – Tofalo e Di Maio hanno preso in consegna per una valutazione collegiale da parte delle Commissioni competenti di Camera e Senato del Movimento 5 Stelle.
I parlamentari 5 stelle delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato, hanno esaminato la proposta e l’hanno immediatamente giudicata inconciliabile con il programma del Movimento.
Esatto, senza poi considerare i canali tematici presenti sul digitale. Di quelli che ne vuole fare il M5S/Beppe?
Tranne che in Italia, visto che ci si sta una favola.
Quindi siete tristi perché in Italia non c'è la guerra civile?
senatore 5s tv http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UMmgmmnoGrI#!
Visto che siamo fermi da almeno 15 anni direi che se si cambia rotta è positivo.
Che ha il presidenzialismo di male?
L'argomento "serio" é che il presidenzialismo in italia é voluto da alcuni figuri per aumentare ulteriormente il loro potere ed avere meno rotture di coglioni.
Ed é inutile slegare un sistema teorico dalla situazione concreta dell'etnia (italiani ovvero gente di malaffare) che abita un determinato territorio.
In Italia il presidenzialismo é un ulteriore rischio insomma, pensa avere Vito Crimi presidente della repubblica presidenziale. Non potresti più usare il dentifricio per lavarti i denti.
A proposito Seppia, visto qualche settimana fa un documentario sulla scuola americana che ti interesserà, waiting fo superman
Io ho votato no al referendum.
Continua a non essere un argomento valido sopratutto perchè è lo stesso argomento di prima.
A proposito di JelloVendola invece:
http://www.linkiesta.it/blogs/sogni-di-merito/vendola-raddoppia-il-prezzo-dell-acqua-pubblica
intanto pare M5S in parlamento parlasse di olio di ricino ai giornalisti :D
Io ho votato no al referendum.
Continua a non essere un argomento valido sopratutto perchè è lo stesso argomento di prima.
Il fatto che a tuo parere non sia valido non lo rende automaticamente non valido.
A patto che tu non sia il presidente della repubblica presidenziale italiana ovviamente, in tal caso contraddirti potrebbe essere inteso come villipendio alla più alta carica dello Stato...
intanto pare M5S in parlamento parlasse di olio di ricino ai giornalisti :D
No, é una fandonia messa in giro da repubblica.
L'olio di ricino era per le imprese edili mafiose.
http://www.loschifo.it/disinformazione/olio-di-ricino-a-5-stelle-repubblica-cancella-articolo-noi-lo-recuperiamo.html
L'argomento "serio" é che il presidenzialismo in italia é voluto da alcuni figuri per aumentare ulteriormente il loro potere ed avere meno rotture di coglioni.
Ed é inutile slegare un sistema teorico dalla situazione concreta dell'etnia (italiani ovvero gente di malaffare) che abita un determinato territorio.
In Italia il presidenzialismo é un ulteriore rischio insomma, pensa avere Vito Crimi presidente della repubblica presidenziale. Non potresti più usare il dentifricio per lavarti i denti.
Eh, cazzo, allora scusa.
Tendo a dimenticare che Cruciani e Parenzo sono i nostri Wodward e Bernstein.
In seguito ad una denuncia in aula da parte del MoVimento 5 stelle su alcuni deputati che, reiteratamente, dal lato PDL votavano per altri, la presidente della seduta, Marina Sereni, del PD, piuttosto che appurare bene chi fosse, ha avuto il coraggio di ammonirci dicendo di non sfruttare questi argomenti a fini 'propagandistici'...........questa gente non finisce mai di stupirti.....
l'ho sentito alla zanzara veramente, c'era il live dell'intervento e mi sembrava piuttosto chiaro.
ma forse son scemo io che leggo il corriere o IHT invece di loschifo.it
Ma non erano quelli del "voteremo di proposta in proposta"?
Ora sono passati al portarsi il pallone a casa perché non gli va più di giocare.
Eh, cazzo, allora scusa.
Tendo a dimenticare che Cruciani e Parenzo sono i nostri Wodward e Bernstein.
cosa ti sfugge di "intervento live"?
e' una registrazione non un'opinione del cazzone romanaccio
Ma non erano quelli del "voteremo di proposta in proposta"?
Ora sono passati al portarsi il pallone a casa perché non gli va più di giocare.
“Non possiamo prendere il pacchetto a scatola chiusa – ha spiegato la capogruppo dei Cinque stelle –. Non bisogna mai dimenticare che i nostri elettori ci hanno chiesto di non allearci con gli altri partiti”. In sostanza, la coerenza prima di tutto.
“Aspettiamo di vedere e, provvedimento per provvedimento, voteremo in linea con il nostro programma. Siamo qui per vigilare e contribuire con il nostro impegno affinché, nel corso di questa nuova legislatura, le azioni corrispondano alle bellissime parole spese finora in Consiglio regionale. Al presidente Serracchiani – ha concluso Bianchi – non mancherà il nostro appoggio se e quando lo chiederà”. I presupposti per l’inizio di un dialogo ci sono."
Dall'articolo che hai postato tu.
Scusa, pensavo lo avessi letto.
mi sa che c'e' un'incomprensione, non dico mica "ahhh sicuramente e' andata cosi"
ho sentito un'intervento live, e sembrava dicesse una certa cosa, per cui il tuo appunto sui cruciani e paranzo nuovi Pulitzer non c'entrava granche'.
che ci sia da parte di certi giornali un "tiro al grillino" e' abbastanza evidente, ma insomma:
1) se sputi in faccia alla stampa e televisioni tutte e' dura che poi ti vogliano un bene dell'anima
2) personaggi fantastici come la Nunes o quel genio che ha fatto il favoloso intervento da manicomio su signoraggio e Bilderberg presentano facilissimi bersagli
poi veramente, accusare me di non andare a fondo delle notizie ha un po' del surreale in questo topic
Sono gli elettori o Grillo ad avergli chiesto di non allearsi con i partiti? La discussione sulla piattaforma online l'han fatta? C'è stata una votazione? Streaming? Qualcosa?
Sono gli elettori o Grillo ad avergli chiesto di non allearsi con i partiti? La discussione sulla piattaforma online l'han fatta? C'è stata una votazione? Streaming? Qualcosa?
il copasir alla lega
ma i leghisti vengono tutti dagli istituti tecnici?
La Consulta, costituita interamente da pensionati d'oro, ha deciso oggi che non è legittimo tagliare le pensioni d'oro.
In tal caso scusa, sul serio.
Ho visto il tuo commento iniziale con tanto di faccina sorridente e mi è salita un po' di mosca al naso.
Il fatto è che qui, probabilmente tu non te ne rendi conto a causa della tua lontanza dalla patria - grande invidia -, siamo arrivati ad avere sei reti televisive mainstream che rivaleggiano col fu tg1 minzoliniano.
A parte il tg la7 e il Fatto Quotidiano, gli unici ad aver scelto una linea neutrale verso il movimento - con alcune notevoli eccezioni, in negativo anche loro purtroppo - il resto dell'informazione mainstream in Italia è di quel tenore.
Secondo me quel 69° posto ce lo siamo comprati. Sarebbe nel nostro stile.
Secondo me quel 69° posto ce lo siamo comprati. Sarebbe nel nostro stile.
No, non hai vinto. E infatti andrebbero tolti due scudetti all'Inter.
Scherzi a parte, chiaro che hai vinto, il ruolo amministrativo ti viene assegnato. Sul significato politico di questa vittoria però c'è da riflettere, e molto, per tutti. (Per dire, i sondaggi danno ancora il PDL primo partito in caso di elezioni politiche e con ampio margine)
Beh, se uno vince e si porta a casa il premio, frega relativamente se lo ha fatto grazie a mille voti o a venti voti.
Il punto davvero interessante è che c'è un sacco di gente che non ha votato da raccogliere per le prossime elezioni da chi sarà in grado di mettere in piedi una proposta attraente. I tre poli in campo al momento non sembrano, chi per un motivo chi per l'altro, farcela adeguatamente.
@peppe, i sondaggi che ho visto io (Sky) parlano di un 8% in meno per i M5S se si andasse a votare domani per le politiche.
@Seppia: non sono d'accordo sui 5 stelle: le percentuali parlano di incremento mostruoso dei 5 stelle contro cali altrettanto mostruosi di PD+PDL. Le elezioni politiche sono altra cosa.
Il PD è proprio scarsoa convincere gli indecisi, è quello che li fotte ogni volta.
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1_546987292014471_270310306_n.jpg) (https://twitter.com/CaterpillarAM/status/344389040272994305)
Ribadisco che se il non voto diventa un opzione si è solo più democratici, solo nei regimi votano tutti.
Così diventa una cosa seria dove la gente la devi convincere a venire non che vengono e votano il meno peggio.
L'Italia è l'unico paese dove quando non votano la metà degli elettori vincono i Democratici.
Comunque, alcuni nodi al pettine nel Movimento.
Prima Grillo fa autocritica, ed era l'ora (cazzo).
http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_problema_e_b.html
Poi ci ripensa, almeno un pochino, e si replica da solo.
http://www.beppegrillo.it/2013/06/quando_uno_vale.html#commenti
Presumibilmente, il 90% dei giornalisti italiani si starà massacrando di seghe mentre voi leggete.
Stringiamoci forte e vogliamoci bene, l'inverno sta arrivando.
L'Italia è l'unico paese dove quando non votano la metà degli elettori vincono i Democratici.
Comunque, alcuni nodi al pettine nel Movimento.
Prima Grillo fa autocritica, ed era l'ora (cazzo).
http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_problema_e_b.html
Poi ci ripensa, almeno un pochino, e si replica da solo.
http://www.beppegrillo.it/2013/06/quando_uno_vale.html#commenti
Presumibilmente, il 90% dei giornalisti italiani si starà massacrando di seghe mentre voi leggete.
Stringiamoci forte e vogliamoci bene, l'inverno sta arrivando.
Comunque sta senatrice è poco intelligiente di sicuro, al di lá di come uno la pensi.. Ammettiamo che sia in buona fede, ste dichiarazioni in questo momento che bene fanno al Movimento??
Non ho mai pensato a tutti "duri e puri", anzi il contrario e per rispondere a Neo, le critiche servono se fatte nei luoghi e nei modi giusti.Farla alle telecamere di Sky sapendo che non aspettano altro per sputtanare il Movimento ancora di più serve solo a mettere in difficoltá gli altri del gruppo, non certo Grillo.. Quindi o come dice Fulge sei in malafede, o sei poco intelligiente... In entrambi i casi non servi al Movimento, nel gruppo misto guadagni di più e puoi dire quello che vuoi (anche se poi dubito che a qualcuno interessi ..)Comunque sta senatrice è poco intelligiente di sicuro, al di lá di come uno la pensi.. Ammettiamo che sia in buona fede, ste dichiarazioni in questo momento che bene fanno al Movimento??
Non vorrei sembrare la iena che smembra il cadavere, ma credere che "i grillini" fossero tutti "duri & puri" era una mera utopia. Criticare Grillo significa ricevere da lui stesso l'ordine di uscire dal movimento aka pigliarsi tutto il bottino fino alla fine di questo governo (che imho reggerà poco, ma tant'è). L'occasione fa l'uomo ladro.
Ragazzi credo nella malafede di alcuni, es. Venturino, ma non penso che tutti questi siano in malafede, c'è veramente un disagio verso Grillo. Che ci sia anche un problema "Grillo" padrone che non accetta critiche e visioni diverse dalla sua è fuori da ogni dubbio. Un Grillo che grida grida ma non conclude niente. È questo quello che hanno percepito gli italiani negli ultimi mesi, e l'ho percepito io che seguo il movimento, immagino gli altri. E non è solo colpa dei media perché in Parlamento non stanno facendo bella figura, sono inesperti, ci sono contrasti e Grillo aumenta la difficoltà con le sue sparate. Prima decidono in gruppo a maggioranza, poi arriva Grillo che decide sul blog e addio ognuno vale uno. Rendiamoci conto che uno non vale uno e che questo è uno dei tanti partiti carismatici, seppur diverso dagli altri. Non mi sembra proprio che Grillo faccia solo da garante, ma fa qualcosa in più. Io preferirei un m5s più democratico, meno attaccato a Grillo, anche con meno voti. Ma è un'utopia. Poi la regola delle non alleanze per raggiungere gli obiettivi del loro programma non so dove li porterà... Senza compromessi non si ottiene nulla. A livello regionale mi piacciono ma a livello nazionale no.
Seppia: hai ragione Ingoia è il peggior politico degli ultimi anni. Lo stimavo come magistrato ma ha svelato la sua vera identità dando ragione a Berlusconi, è un comunista duro e puro e si sente onnipotente.
Intanto il cazzaro capo è andato fuori di testa, vedo, col referendum sulla sua persona. Qualcuno lo avvisi che le adunate virtuali non hanno lo stesso fascino di quelle visibili da un balcone.
Intanto il cazzaro capo è andato fuori di testa, vedo, col referendum sulla sua persona. Qualcuno lo avvisi che le adunate virtuali non hanno lo stesso fascino di quelle visibili da un balcone.
Puoi farlo tu.
Ti logghi sul suo blog e commenti il suo 'referendum su se stesso'.
http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_problema_e_b.html
Oppure continui a guardare tutto quel che fa il movimento attraverso i filtri del corriere della sera e del tg1 (ma anche di repubblica e del tg3, o di qualunque giornale e qualunque televisione) e resti convinto che Grillo è il babàu e i parlamentari del movimento sono solo una manica di fancazzisti che contano gli scontrini.
Che dici?
Se lo stan dicendo da soli che sono dei fancazzisti, eh. Solo che lo fanno per dar contro ai fuoriusciti, senza rendersi conto che ci vanno di mezzo anche i fedeli alla linea. Ecco come han salutato i due tarantini usciti:
http://www.giornalettismo.com/archives/971329/il-saluto-del-movimento-5-stelle-a-labriola-e-furnari/ (http://www.giornalettismo.com/archives/971329/il-saluto-del-movimento-5-stelle-a-labriola-e-furnari/)
Se ne accorgono solo quando se ne vanno che non facevano niente? E gli altri non dicevano niente? Non facevano riunioni anche per questi argomenti?
Luigi Di Maio: Vorrei ringraziare chi mi ha inviato questa email. Ringrazio tutti per l'incoraggiamento che ci date ogni giorno.
"Ciao Luigi, mio fratello lavora alla Camera per un gruppo parlamentare (non il vostro) ma vi conosce bene e mi racconta spesso di voi. Vi sono grata per quello che state facendo: lavorate almeno 12 ore al giorno, state presentando leggi che questo Parlamento non ha mai visto, vi battete emendamento per emendamento cercando di convincere gli altri a votarveli (il bello è che ci riuscte pure), rinunciate al 70% dei vostri soldi, alle auto blu e agli aerei di stato, ascoltate le persone ogni settimana, i comitati e le associazioni. In tv ve la cavate alla grande, nei vostri occhi si vede chiaramente che credete in quello che fate. Peccato che vi fanno sempre le stesse domande...anche questa è una forma di censura.
L'ultima volta non vi ho votato, sono un paio di settimane però che ho iniziato a partecipare alle riunioni del gruppo del movimento più vicino a casa mia (....). Da quando mio padre di 60 anni ha perso il lavoro.
Lo so è un po' egoistica come scelta, ma ora ho capito che tocca alla nostra generazione cambiare qualcosa. E se tu e gli altri state là, allora è possibile.
Non lo so come andrà a finire la storia del M5S, meritate tutto il sostegno possibile, ma non so se vi meritano gli italiani....
In ogni caso, ogni volta che qualcuno si lamenta con me dei politici, io rispondo sempre che "non sono più tutti uguali". Ce ne sono oltre 150 che ogni giorno in Parlamento lavorano sodo per 2500 euro al mese e sono arrivati lì senza voto di scambio!
Buon lavoro, orgogliosa di voi."
sai con questo indulto gli amichetti che vanno a spasso
mi scommetto un centesimo che questo governo non cadrà, lo vedo molto solido
grillo si ...a forza di bustarelle ai suoi parlamentari
io aspetto ancora la legge sul conflitto di interessi del PD
Ma è interessante sto cecchinaggio per ogni minima cazzata (il più delle volte neanche vera ma "prodotta" dai giornali) del M5S e poi non si guarda allo schifo enorme che sta facendo questo governo.
Ma è interessante sto cecchinaggio per ogni minima cazzata (il più delle volte neanche vera ma "prodotta" dai giornali) del M5S e poi non si guarda allo schifo enorme che sta facendo questo governo.
Tra l'altro proprio i media stanno spalando tanta di quella merda come mai si è visto prima ad ora. Non so per voi, ma per me significa qualcosa e cioè che il M5S sta remando nella giusta direzione. Inoltre mi pare di poter dire con sufficiente sicurezza che finora gli unici provvedimenti a favore dei cittadini (e che, tra l'altro, non sono "discutibili" come potrebbe esserlo l'abolizione dell'imu) siano venuti dal M5S, vedi il decreto sulle cartelle esattoriali. Il M5S ha anche proposto varie cose più interessanti delle cagatine che è andato a pescare alpha, tutte fermate dal governo.
Se permettete: NO. Non partecipare e criticare non da il diritto ai media di inventarsi le notizie, di chiamare comparse facendole passare per elettori del M5S. Anzi stanno dimostrando che il movimento fa bene a tenersi a distanza perchè manipolano come vogliono le cose. Fanno bene, quelli del M5S, ad apparire in tv solo il minimo necessario. Ci hanno pure provato ad andare in una trasmissione in cui si fa dibattito politico ed il risultato è stato che l'intervistatore (che dovrebbe essere tra quelli meno prezzolati, tra l'altro) sviava su tutti i temi importanti portando il discorso sul gossip o giù di lì.
Il "giustizialismo" poi è esattamente quello che sta facendo passare la tv ed i giornali. Ste cose succedono in tutti i partiti senza che voli una mosca e nessuno si lamenti. Questi fanno le votazioni e giù critiche.
Doppio stipendio: ho trovato solo articoli di giornale al riguardo, l'unico che cita il M5S è l'Huffington Post.
http://www.google.it/#output=search&sclient=psy-ab&q=cancellazione+doppio+stipendio+ministri&oq=cancellazione+doppio+stipendio+ministri&gs_l=hp.3...194.10609.0.10872.39.37.1.0.0.0.390.6641.0j35j1j1.37.0.ernk_timediscountc..0.0.0..1.1.17.psy-ab.Cc8X_8zUOfE&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47883778,d.ZWU&fp=d5b4d4f11448880b&biw=1366&bih=643 (http://www.google.it/#output=search&sclient=psy-ab&q=cancellazione+doppio+stipendio+ministri&oq=cancellazione+doppio+stipendio+ministri&gs_l=hp.3...194.10609.0.10872.39.37.1.0.0.0.390.6641.0j35j1j1.37.0.ernk_timediscountc..0.0.0..1.1.17.psy-ab.Cc8X_8zUOfE&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47883778,d.ZWU&fp=d5b4d4f11448880b&biw=1366&bih=643)
F35: ho trovato questo, c'è di mezzo anche gente del PD e SEL.
http://www.lastampa.it/2013/05/30/italia/politica/stop-allacquisto-di-caccia-f-mozione-stellesel-firmano-pd-kgtWgULE2Wpxo7ID1JZUXK/pagina.html (http://www.lastampa.it/2013/05/30/italia/politica/stop-allacquisto-di-caccia-f-mozione-stellesel-firmano-pd-kgtWgULE2Wpxo7ID1JZUXK/pagina.html)
Fondi alla cultura: nessun link a proposte o cosuccie del genere, solo questi link.
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&q=mozione+ripristino+fondi+alla+cultura&oq=mozione+ripristino+fondi+alla+cultura&gs_l=serp.3...2820.4477.0.4683.8.8.0.0.0.4.214.1426.0j7j1.8.0.ernk_timediscountc..0.0.0..1.1.17.psy-ab.ngshCyh5ppI&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&fp=d5b4d4f11448880b&biw=1366&bih=643 (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&q=mozione+ripristino+fondi+alla+cultura&oq=mozione+ripristino+fondi+alla+cultura&gs_l=serp.3...2820.4477.0.4683.8.8.0.0.0.4.214.1426.0j7j1.8.0.ernk_timediscountc..0.0.0..1.1.17.psy-ab.ngshCyh5ppI&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&fp=d5b4d4f11448880b&biw=1366&bih=643)
Governo: basta andare sul sito del governo per vedere cosa sta combinando.
http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/index.asp (http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/index.asp)
Continua a sfuggirmi il motivo per cui andrebbe cacciata la Gambaro, comunque.
In questo momento per una manciata di voti (una trentina) non è passato il nostro ODG. Votato da TUTTI tranne che dal PD. Ripeto PD.
Cosa chiedevamo?
- uno sgravio diretto sui parametri IMU (aliquote e valori catastali) in particolare per le attività artigianali,
- la sospensione dell'aumento ulteriore del moltiplicatore per il gruppo catastale D, ad eccezione della categoria catastale D/5, fino alla definizione della riforma complessiva dell'imposizione fiscale sugli immobili.
A proposito di M5S che non propone nulla di utile:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/18/imu-m5s-esenzione-per-case-inagibili-ma-pd-e-pdl-votano-contro/630323/
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/19/news/viaggi_ed_escort_con_i_soldi_della_formazione_bufera_su_manager_e_politici_in_sicilia_17_arresti-61393724/
Gold veramente la Gambaro non ha detto che Grillo è un coglione o non è d'accordo con la sua linea politica. Ma ha detto che a causa dei suoi continui toni alti e pesanti, secondo lei, hanno perso consenso. Ha sbagliato? Forse sì, ma l'espulsione mi sembra esagerata. Non mi sembra così grave.
Comunque ciò non toglie che ancora oggi credo che nonostante questi problemi interni che vanno risolti aumentando la democrazia e non con l'espulsione, il m5s sia molto utile in parlamento e l'ultimo post di fingolfin ne è la conferma.
...cut...
quindi chi non regge la pressione se ne può andare nel gruppo misto.E' molto più rilassante e si guadagna di più.
...cut...
Thar:no il trappolone no.
Thar sinceramente non me lo ricordo. Sorry.
E sei cascato (ancora?) nel medesimo errore che chiunque sostiene il M5S fà in questo topic:
Thar sinceramente non me lo ricordo. Sorry.
Per il resto a me pare che tra i commenti siano più quelli "M5S= poveri cerebrolesi" piuttosto che il contrario.