Autore Topic: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero  (Letto 1677372 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Elendil

  • Navigato
  • **
  • Post: 915
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15195 il: 11 Ott 2018, 00:04 »
Matteo Salvini:

Citazione
La forza dell'Italia, che nessun altro degli amici seduti al tavolo oggi ha, né i francesi, né gli spagnoli è un risparmio privato che non ha eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani siano pronti a darci una mano.

Laura Castelli (viceministro dell'economia):

Citazione
Non si può andare avanti a chiedere unicamente alle banche di sostenere il paese: il cittadino si deve ritenere parte del progetto e dobbiamo chiedergli di crederci.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.569
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15196 il: 11 Ott 2018, 00:33 »
Se riescono a vendersi anche questa tra scroscianti applausi, bisognerà dargli atto che abbiamo di fronte i migliori comunicatori del secolo.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15197 il: 11 Ott 2018, 01:11 »
Savona non hai mai detto di voler uscire dall'euro, il famoso "piano B" è stato estrapolato da una presentazione power point dove veniva definito come ipotesi remotissima da attuare nel caso qualcuno ci dovesse sbattere fuori. Il senso è di essere "pronti a tutto".
Da quello che ricordo non era neanche presa in considerazione il fatto che potesse essere un'ipotesi remota, ed il modo in cui si parla in positivo dell'uscita ed in negativo della permanenza non mi ha lasciato molti dubbi sull'intento. Non è scritta in quelle slide l'ipotesi qualcuno ci sbatta fuori.
Farlo di nascosto senza confrontarsi con il popolo o l'unione europea, con la speranza di appoggio di uno stato esterno (non lo dice, ma non può che essere la Russia) è una follia.

Savona è un economista keynesiano di destra che da decenni è dentro l'establishment, che ha partecipato alla stesura del trattato di Maastricht, che era in banca d'Italia quando è stata separata dal tesoro, che faceva il ministro dell'industria nel governo Ciampi occupandosi anche di privatizzazioni.

Si può non essere d'accordo con lui ma è tutt'altro che pazzo o irresponsabile o un vecchio scemo come certi media han tentato di farlo passare.

E non a caso fin'ora le sue parole ed i suoi atti ufficiali sono tutti in direzione di una salvaguardia dell'euro ma su posizioni diverse, con l'idea di cambiarlo perché così non funziona per niente.
Non giudico la sua competenza come economista, però non è una persona da presentare come ministro dell'economia, ed il motivo è proprio il "piano B".
Ma tu guarda se mi tocca difendere 'sto governo. Deve essere la legge del contrappasso.
Ultimamente le tue posizioni si sovrappongono moltissimo a quelle gialloverdi. Dai sempre contro specialmente al M5S, ma predichi le stesse cose, con qualche risvolto vagamente diverso.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15198 il: 11 Ott 2018, 08:22 »
@Void : stiamo parlando di un piano scritto nel 2015 eh, non a ridosso o subito dopo le elezioni. E Savona, come detto da Jello, é un professore quindi trovo del tutto normale che valuti tutti i possibili scenari. Anzi troverei inquietante che uno Stato qualsiasi non abbia pensato alle conseguenze e a come agire in un eventuale uscita dall'Euro.
Gli economisti della Merkel pure hanno teorizzato uno scenario simile e addirittura proposto un opzione di uscita per i vari Stati che lo volessero. Nessuno ha gridato allo scandalo perché è normale che si valutino queste cose, penso.
Tempo fa il governo in Svezia ha distribuito un opuscolo che spiegava come prepararsi ad un eventuale conflitto su larga scala. Non penso che per questo si sia detto che la Svezia è belligerante e non ho visto partire aerei e navi in ricognizione.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15199 il: 11 Ott 2018, 08:27 »
Il problema non è che esiste. È il contenuto.

Il piano della Svezia prevede l'attacco come migliore soluzione, ritenendo la situazione attuale insopportabile?
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15200 il: 11 Ott 2018, 08:40 »
Secondo me si sta confondendo l'atteggiamento critico di Savona verso questo tipo di Unione con la volontà dello stesso (che non c'è e lo ha detto più volte) di uscire dall'Euro.
L'introduzione alle slide parte da: "SE l'Italia dovesse uscire...".
« Ultima modifica: 11 Ott 2018, 08:43 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15201 il: 11 Ott 2018, 09:17 »
Savona non hai mai detto di voler uscire dall'euro, il famoso "piano B" è stato estrapolato da una presentazione power point dove veniva definito come ipotesi remotissima da attuare nel caso qualcuno ci dovesse sbattere fuori. Il senso è di essere "pronti a tutto".
Da quello che ricordo non era neanche presa in considerazione il fatto che potesse essere un'ipotesi remota, ed il modo in cui si parla in positivo dell'uscita ed in negativo della permanenza non mi ha lasciato molti dubbi sull'intento. Non è scritta in quelle slide l'ipotesi qualcuno ci sbatta fuori.
Farlo di nascosto senza confrontarsi con il popolo o l'unione europea, con la speranza di appoggio di uno stato esterno (non lo dice, ma non può che essere la Russia) è una follia.

La Russia non riesce nemmeno a sostenere il proprio, di debito, figuriamoci quello degli altri.

Il fatto che si trattasse di una extrema ratio è svelato proprio da questo: secondo lo stesso Savona la catastrofe economica sarebbe tale che, senza una potenza straniera pronta a mettere in atto una sorta di mini piano Marshall per l'Italietta, questa diventerebbe un paese del terzo mondo.

E nessuno, nessuno, a partire dagli USA per arrivare alla Russia passando per Cina e Arabia Saudita, ha le risorse e la volontà politica per farlo.

Ecco perché il famoso "piano B" è inattuabile. A meno di gestire la conseguente crisi economica con un colpo di mano militare. Cosa che porterebbe poi alla guerra civile.

Citazione
Non giudico la sua competenza come economista, però non è una persona da presentare come ministro dell'economia, ed il motivo è proprio il "piano B".

Ma tutte le cose che citavo per me sono note di DEMERITO, uno che scrive il trattato di Maastricht è uno che ha fatto male all'Italia, mica bene (idem sulle privatizzazioni).

Dicevo solo che non è il vecchio pazzo che qualcuno ha tentato di dipingere.

Citazione
Ultimamente le tue posizioni si sovrappongono moltissimo a quelle gialloverdi. Dai sempre contro specialmente al M5S, ma predichi le stesse cose, con qualche risvolto vagamente diverso.

Beh, non è vero perché da un lato c'è il populismo non democratico di Grillo (la Lega è tutt'altra cosa) mentre dall'altro ci sono le troikanomics e per me sono devastanti entrambi (anche perché il primo è figlio delle seconde e le seconde torneranno a seguito del fallimento del primo).

Quindi no, non predico le stesse cose, dico solo che l'impalcatura dogmaticamente neoliberista su cui è stata costruita l'Europa non funziona, non porta benessere, porta alla svalutazione del lavoro per creare competitività e, di conseguenza, spalanca le porte ai partiti autoritari e senza cultura democratica come i pessimi 5S.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15202 il: 11 Ott 2018, 09:21 »
Per dire, io personaggi palesemente antidemocratici come questi, li combatto, non ci vado a braccetto:

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-10-11/vertice-ministri-m5s-maio-azzerare-fondi-all-editoria-e-tagli-ministeri--081621.shtml?uuid=AEMVSDLG

Sono in peggiori in tutto.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.712
    • The First Place
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15203 il: 11 Ott 2018, 09:57 »
Tutto va contestualizzato, ma i tagli all'editoria non sono il piano che vorresti sentire da un Primo Ministro Fratto Tre*  :no:

*visto che in sostanza sono tre Premier
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]


Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15205 il: 11 Ott 2018, 13:54 »
Jello è inutile che minimizzi, ci hanno scoperto, scappa che ho la Putinmobile accesa in seconda fila!
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15206 il: 11 Ott 2018, 13:55 »
Secondo me si sta confondendo l'atteggiamento critico di Savona verso questo tipo di Unione con la volontà dello stesso (che non c'è e lo ha detto più volte) di uscire dall'Euro.
L'introduzione alle slide parte da: "SE l'Italia dovesse uscire...".
Non si confonde nulla. Leggi oltre l'introduzione e vedrai un chiaro intento, non solo la possibilità.

Ha cambiato idea ora? Benissimo, ma dopo aver scritto che bisogna uscire in segreto l'unica cosa che non mi aspetto è che continui a spiegare al mondo come vuole uscire.

Se i gialloverdi scelgono lui come ministro, il messaggio è chiaro.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15207 il: 11 Ott 2018, 14:08 »
Non sono d'accordo. Io l'ho letto e la premessa è, appunto, "cosa si dovrebbe fare se si decidesse di uscire" e non "bisogna uscire, questo è il piano". Esattamente come il depliant svedese che da informazioni "in caso di" e non "perchè sta arrivando" la guerra.
Savona da quindi indicazioni su cosa si dovrebbe fare ma non invita a farlo e, come ha anche detto Jello, dice chiaro e tondo che sarebbe folle farlo per le ripercussioni che si avrebbero e va aggiunto che ha più volte smentito di volerlo fare. Siccome, penso sia chiaro, non stiamo parlando di un folle o di un Di Maio/Salvini qualsiasi, viene da sè che, come spesso accade, i media e le opposizioni ci abbiano marciato un po' su.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15208 il: 11 Ott 2018, 14:59 »
Insomma, colpa del PD come al solito.  :)
Sto giocando online a Civ 6

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero
« Risposta #15209 il: 11 Ott 2018, 15:14 »
Beh sì, questo governo è uno schifo sotto tanti punti di vista ma il PD sta facendo decisamente peggio, dal mio punto di vista.
Ma ragioniamo coi fatti. Ok, Savona ha scritto quella cosa nel 2015 e prendiamo per buono che volesse davvero uscire dall'euro. Bene. Giusto fare tutta la caciara che si è fatta e giusto toglierlo dal governo.
E perché invece nessuno ha mosso una foglia quando il PD ha fatto il governo con Berlusconi che era proprio contrario ad entrarci nell'euro e che criticò ferocemente le scelte di Prodi? Perché nessuno ha detto niente quando Berlusconi e lega hanno governato insieme nonostante, ben più grave, ai tempi la lega volesse addirittura dividere l'Italia in due, oltre che uscire dall'Europa? Uno che non voleva averci niente a che fare con l'Europa diventa un partner affidabile e un governo di questo con quelli che pure erano contrari, che hanno bruciato la bandiera italiana e che volevano separare l'Italia dal po' in giù va benissimo. Però arriva un ministro, che ha sempre detto che vuole riformare questa Europa (come diceva anche un certo Renzi) ma non uscirne che però, essendo uno studioso del settore, ha teorizzato un piano di uscita anni prima del suo insediamento al governo e non va bene, è eversivo e non fa gli interessi degli italiani.
La mia idea è che si voglia far fuori a tutti i costi (non sto a discutere le motivazioni, giuste o sbagliate) questo governo e ci si stia attaccando a qualsiasi scusa per farlo. Il più delle volte, vedi Martina e Renzo i più recenti Macron e vari Stati europei, restituendo invece clamorosi assist.
« Ultima modifica: 11 Ott 2018, 15:19 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT