Autore Topic: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero  (Letto 1677448 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10860 il: 13 Dic 2016, 09:52 »
Renzi, 12 marzo, alla scuola di formazione del Pd: “Se perdiamo il referendum è doveroso trarne conseguenze, è sacrosanto non solo che il governo vada a casa ma che io consideri terminata la mia esperienza politica”.

È lo stesso Renzi che dice che il governo deve andare a casa. Però poi i matti e gli ipocriti sono i grillini.

Infatti Renzi si è dimesso ed ha rifiutato il reincarico.

EDIT: battuto al volo da MrSpritz.

Intanto Paola Muraro indagata si dimette, del resto era colei che doveva garantire gli equilibri della mafia della monnezza (primo atto: ridare in pasto a Cerroni la gestione emergenziale della raccolta).

Ah, i partiti dellaggente.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10861 il: 13 Dic 2016, 09:53 »
Credo che per essere coerente a questo punto Renzi avrebbe dovuto suicidarsi davanti alla telecamere :D

Comunque io voglio il Dibba PdC, altro che cazzi.

"Io voglio che i cittadini devono votare!"

Daje Dibba!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10862 il: 13 Dic 2016, 09:58 »
Eh, ma lui è il giullare di corte, l'amico scemo ma che piace alle ragazze, gli daranno ruoli di facciata. Il potere vero se lo spartiranno altri.

Cambiando argomento (ma nemmeno troppo), quando manca la "rete sociale" di cui parlavamo ieri:

http://www.repubblica.it/economia/2016/12/13/news/la_poverta_in_italia_welfare_disuguaglianze_sociali_lavoro_disoccupati_giovani_famiglie_numerose-153101402/

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10863 il: 13 Dic 2016, 10:04 »
Per tutti coloro a cui è capitato di pensare "ma questo esecutivo è una trollata! vogliono i cinque stelle al 60%!" un utile ripasso sulla funzione dei grillini.
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10864 il: 13 Dic 2016, 10:09 »
Questa riflessione mi sembra condivisibile: http://www.wittgenstein.it/2016/12/13/ce-da-rigovernare/

Se si chiedono elezioni a breve lamentarsi che il governo è una minestra riscaldata è una contraddizione.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10865 il: 13 Dic 2016, 11:02 »
Credo che per essere coerente a questo punto Renzi avrebbe dovuto suicidarsi davanti alla telecamere :D

Comunque io voglio il Dibba PdC, altro che cazzi.

"Io voglio che i cittadini devono votare!"

Daje Dibba!
Leggete anche gli altri punti però. Dice che conclude con la politica e che non lo vedremo mai più.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10866 il: 13 Dic 2016, 12:08 »
No Peps, non sono d'accordo.

Il referendum, intanto, non era un voto al governo. È stato di fatto trasformato in quello, ma ricordiamo che fosse stata un' elezione probabilmente avrebbe stravinto eh, di fatto era Renzi VS Tutti. E l'ho già detta sta cosa.
Ottenere un 40+% in questo clima è roba non da poco. E io penso ci siano anche quelli che hanno votato NO circostanziando. Pochi eh, ma ci sono.

Io per dire, in dubbio fino all'ultimo, avrei scelto il si, per evitare sto casino, ma ero più per il no.

Ma che Renzi non abbia sostegno non è vero, è solo che in Italia tutti odiano chi è al governo, pur se ha un botto di voti, vedi Berlusconi, che nessuno aveva votato mai.
Ma 'ste pippe sul risultato del referendum non tengono conto de:
1) La percentuale di elettori votanti
2) Il fatto che si votasse per un referendum e non per il Governo di Renzi

Oh, se non capite alzo le mani anche io.

È?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.278
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10867 il: 13 Dic 2016, 14:49 »
Come detto da qualcuno se prima non si risolve la grana delle banche e non si fa una nuova legge elettorale è inutile andare ad elezioni.

Con la Boschi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con "delega ai Servizi Segreti", vedrai che si risolverà tutto...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10868 il: 13 Dic 2016, 17:42 »
Credo che per essere coerente a questo punto Renzi avrebbe dovuto suicidarsi davanti alla telecamere :D

Comunque io voglio il Dibba PdC, altro che cazzi.

"Io voglio che i cittadini devono votare!"

Daje Dibba!
Leggete anche gli altri punti però. Dice che conclude con la politica e che non lo vedremo mai più.

Oh, è qui che si rinfacciano le dichiarazioni? No, perché par di ricordare che Grillo aveva promesso, oltre al passo di lato, anche che tra i 5Stelle il più scemo avrebbe avuto la laurea. Si è laureato Di Maio, che non è sta gran cima, inoltre? Fico è laureato, Di Battista, per citare quelli più in vista? A proposito della Murato, ma non era da questa estate che sapeva di essere indagata? Si dimette solo ora? Fosse stata del PD sarebbero scesi in piazza alla prima notizia di avviso di garanzia.

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10870 il: 13 Dic 2016, 20:36 »
[]
Oh, è qui che si rinfacciano le dichiarazioni? No, perché par di ricordare che Grillo aveva promesso, oltre al passo di lato, anche che tra i 5Stelle il più scemo avrebbe avuto la laurea. []
E niente, siamo di nuovo al "ah ma perché, gli altri...?!".
PD.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10871 il: 13 Dic 2016, 22:09 »
Credo che per essere coerente a questo punto Renzi avrebbe dovuto suicidarsi davanti alla telecamere :D

Comunque io voglio il Dibba PdC, altro che cazzi.

"Io voglio che i cittadini devono votare!"

Daje Dibba!
Leggete anche gli altri punti però. Dice che conclude con la politica e che non lo vedremo mai più.

Oh, è qui che si rinfacciano le dichiarazioni? No, perché par di ricordare che Grillo aveva promesso, oltre al passo di lato, anche che tra i 5Stelle il più scemo avrebbe avuto la laurea. Si è laureato Di Maio, che non è sta gran cima, inoltre? Fico è laureato, Di Battista, per citare quelli più in vista? A proposito della Murato, ma non era da questa estate che sapeva di essere indagata? Si dimette solo ora? Fosse stata del PD sarebbero scesi in piazza alla prima notizia di avviso di garanzia.

Immagina invece quanti girotondi PD se a cadere in questa dopo un referendum fosse stato un governo Berlusconi!
Quella di Grillo era chiaramente una battuta fatta in un contesto specifico però ti do ragione quando dici che Grillo aveva promesso di levarsi dalle scatole. Infatti ho ribadito più volte che Grillo dovrebbe smettere di parlare. Però, permettimi, é anche cambiata un attimo la situazione sia politica (che si è fatta più aggressiva in attesa del referendum) sia di organizzazione del movimento. Venuto a mancare Casaleggio, Grillo è rimasto il solo a fare da garante e ha perso un po' i freni inibitori (probabilmente lo stesso Casaleggio).
Sulla Muraro: l'avviso di garanzia è arrivato il giorno prima, credo, che si dimettesse. Non ho avuto modo di informarmi a dovere (contrariamente a quanto possiate pensare non sono un attivista 5 stelle) ma mi pare che la regola interna preveda le dimissioni quando arriva l'avviso di garanzia. Può essere che mi sbagli eh.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10872 il: 13 Dic 2016, 22:20 »
Credo che per essere coerente a questo punto Renzi avrebbe dovuto suicidarsi davanti alla telecamere :D

Comunque io voglio il Dibba PdC, altro che cazzi.

"Io voglio che i cittadini devono votare!"

Daje Dibba!
Leggete anche gli altri punti però. Dice che conclude con la politica e che non lo vedremo mai più.

Oh, è qui che si rinfacciano le dichiarazioni? No, perché par di ricordare che Grillo aveva promesso, oltre al passo di lato, anche che tra i 5Stelle il più scemo avrebbe avuto la laurea. Si è laureato Di Maio, che non è sta gran cima, inoltre? Fico è laureato, Di Battista, per citare quelli più in vista? A proposito della Murato, ma non era da questa estate che sapeva di essere indagata? Si dimette solo ora? Fosse stata del PD sarebbero scesi in piazza alla prima notizia di avviso di garanzia.

Immagina invece quanti girotondi PD se a cadere in questa dopo un referendum fosse stato un governo Berlusconi!
Quella di Grillo era chiaramente una battuta fatta in un contesto specifico però ti do ragione quando dici che Grillo aveva promesso di levarsi dalle scatole. Infatti ho ribadito più volte che Grillo dovrebbe smettere di parlare. Però, permettimi, é anche cambiata un attimo la situazione sia politica (che si è fatta più aggressiva in attesa del referendum) sia di organizzazione del movimento. Venuto a mancare Casaleggio, Grillo è rimasto il solo a fare da garante e ha perso un po' i freni inibitori (probabilmente lo stesso Casaleggio).
Sulla Muraro: l'avviso di garanzia è arrivato il giorno prima, credo, che si dimettesse. Non ho avuto modo di informarmi a dovere (contrariamente a quanto possiate pensare non sono un attivista 5 stelle) ma mi pare che la regola interna preveda le dimissioni quando arriva l'avviso di garanzia. Può essere che mi sbagli eh.

Non posso cercare e postare eventuali link perché scrivo da telefono, ma ricordo che lei sapeva di essere indagata da qualche mese.

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10873 il: 13 Dic 2016, 23:17 »
E quindi non è vera la storia della percentuale rilevante che ha votato contro ma che gli piace Renzi.

A tal proposito sentivo iersera, al telegiornale di Mentana, l’analisi del voto fatta da Masia, responsabile della società che si occupa dei sondaggi per conto dell’emittente, il 90% dei voti per il “si” al referendum è stato dato da cittadini gravitanti in orbita PD, per così dire. Questo, sempre secondo l’analisi di Masia, significa che il restante 10% di “Si” è stato votato da cittadini non in quell’area politica; facendo due conti, equiparando i voti parziali col computo dei voti totali, significa che Renzi  è riuscito ad aggregare un 12% di voti da persone esterne all’orbita PD (e, probabilmente, anche all’orbita dei movimenti della sinistra (anche se Masia non si addentrava in ulteriori analisi)).
Quindi, considerando che il 40% dei “Si” è opera (quasi) esclusiva (visto quanto si è speso in apparizioni pubbliche) di Renzi, mentre il 60% dei “No” ha (almeno) 4 Padri (D’alema, Berlusconi, Grillo, Salvini), dire che è stato un voto contro Renzi o che Renzi non ha il sostegno popolare basandosi solo sul risultato referendario è quantomeno azzardato.


Io invece chiedo a quelli che dicono che il No al Referendum non era un voto sul governo, come mai Renzi si sia dimesso. Non poteva semplicemente prendere atto che la maggioranza della gente non voleva la riforma e continuare? E anche io come Kairon sono un'anomalia, perché non mi piace Renzi e il suo governo ma ho votato comunque Si al Referendum..

Si è dimesso un po’ perché l’aveva promesso colla “personalizzazione del referendum”* ed un po’ perché, colle correnti interne e l’opposizione, non sarebbe passato giorno senza che vi fossero stati scontri feroci tra le varie parti politiche. Senza considerare il fatto che, qualunque cosa avesse voluto fare (a parte, forse, l’approvazione del bilancio, passata di gran carriera (anche se, imho, solo perché si era dimesso)) ci sarebbero state polemiche su polemiche su polemiche (il 99,99999999999999999% delle quali sterili e fatte solo in ottica elettorale ()quindi di consistenza prossima allo zero)), senza dimenticare i miliardi di emendamenti che sarebbero stati proposti per ogni disegno/proposta di legge avanzata non solo dal Governo e/o dal Pd, ma anche da tutti gli altri due (e mezzo) maggiori schieramenti politici (il mezzo è per Salvini/Meloni), empasse che avrebbe richiesto un ricorso massivo alla fiducia (fiducia che, colle correnti interne del Pd, non avrebbe mai avuto, in ispecie per quei problemi (uno su tutti, la legge elettorale) che abbisognavano di un intervento subitaneo.

Ed aggiungiamoci pure un pizzico di rosico quando ha visto i faccioni sorridenti di D’alema, Berlusconi, Salvini e Di Maio/Di Battista (che a me han ricordato tanto (ma tantotanto, ma proprio tantotantotanto) i tizi delle telefonate che, mentre si contavano ancora le vittime, si fregavano le mani pensando a tutti i soldi che avrebbero fatto col terremoto dell’Aquila) nelle interviste del dopo referendum.


*sulla personalizzazione, era già iniziata sin da prima che venisse decisa la data del referendum, dato che sia il CDX che il M5S stavano intavolando tutta la campagna referendaria  sul discorso “referendum su Renzi”.
Renzi li ha voluti, forse, prendere d’anticipo per togliere loro l’iniziativa e sperando che questa sua presa di posizione polarizzasse maggiormente l’opinione pubblica ancore indecisa sul governo invece di lasciarla alla merce della propaganda del “No” (e, imho, questo spiega anche perché si sia speso in maniera così massiva nella campagna referendaria).
Ma ha commesso un errore: si è dimenticato una regola fondamentale e cioè che, in italia, il voto è espresso per la maggior parte più colla tessera che colla testa. Ha sottovalutato la portata che l’influenza delle correnti politiche, dell’ideologia ha sul voto di una certa parte (rilevante) degli elettori italiani e questo ha portato alla debacle referendaria.

[]
Oh, è qui che si rinfacciano le dichiarazioni? No, perché par di ricordare che Grillo aveva promesso, oltre al passo di lato, anche che tra i 5Stelle il più scemo avrebbe avuto la laurea. []
E niente, siamo di nuovo al "ah ma perché, gli altri...?!".
PD.

RESPECT


Inevitabile che a liste di dichiarazioni di Tizio si risponda con liste di dichiarazioni di Caio.
Il, “ma gli altri” è un mantra che va molto in italia per giustificare/attaccare tutto e tutti.
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #10874 il: 13 Dic 2016, 23:27 »
[]
Inevitabile che a liste di dichiarazioni di Tizio si risponda con liste di dichiarazioni di Caio.
Il, “ma gli altri” è un mantra che va molto in italia per giustificare/attaccare tutto e tutti.
...

[]Quando il m5s propose la sua riforma elettorale tutti a dire che era fatta apposta per non andare al governo perché la missione del m5s è di fare opposizione altrimenti muore. Ora che Grillo vuole andare al voto tutti a dire che è ipocrita perché con questa legge il m5s vincerebbe.
Non me ne frega nulla cosa dicevano "tutti" quando proposero la riforma.
Ora vogliono sfruttare una legge sulla quale sputavano "fino a ieri". E questa sì, è ipocrisia.

E poi BASTA con 'sta cosa de "ah, ma gli altri!", che, secondo me, è uno dei nostri mali peggiori da sempre.

RESPECT
Hint: "PD" non stava per "Partito Democratico".

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare