Autore Topic: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens  (Letto 189747 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1605 il: 19 Dic 2015, 12:16 »
@Xibal:

Sono d'accordo che domani (o dopo domani) di EpVII ce ne saremo già scordati. Ma io non ho mai pensato che EPVII potesse (o dovesse) rappresentare ciò che che EPIV ha rappresentato nel '77.
Il mercato è troppo cambiato, la concorrenza oggigiorno è agguerritissima, milioni di prodotti di intrattenimento (al cinema e non solo) che lottano per il nostro tempo libero. Immagino che se in futuro un prodotto cinematografico dovesse riscrivere completamente le regole del gioco, sarebbe una nuova IP e non Guerre Stellari.
Per quanto riguarda "i vecchi episodi continueremo a guardarli sempre", è un discorso che vale per i fan o per chi li ha visti all'epoca. Io ho avuto modo di vedere in queste ultime settimane la vecchia trilogia insieme ad un amico (della mia generazione) che non l'aveva mai vista. Il risultato è che gli è piaciuta, ma non si è strappato i capelli, non è diventato un super-fan, non li riguarderà tanto presto. Il suo giudizio è positivo, ma mi ha anche detto che al giorno d'oggi sono storie un po' semplici che non stupiscono più di tanto. E francamente posso capire. Il tempo passa, e anche il valore "universale" della vecchia trilogia è destinato a perdere di universalità.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1606 il: 19 Dic 2015, 12:23 »
Ti svelerò un segreto: questo nuovo Star Wars è proprio così. Privo d'anima e commerciale, fatto solo per arraffazzonarsi i fan della prima ora ma incoerente e stupido.

Nient'affatto. In 'sto film c'è una profonda comprensione di cosa sia davvero Guerre stellari. Al contrario, sono molto più cinici gli episodi I-III di Lucas, che sembrano concepiti tenendo d'occhio i diagrammi a torta delle ricerche di mercato.

Ehm... per quanto siano dei brutti film (lo sono), se c'è proprio qualcosa che non si può dire di episodio 1-3 è che siano stati creati dando un'occhio a ciò che volevano i fan. Infatti non ne hanno soddisfatto manco uno o quasi.
Questo nuovo invece è talmente costruito a tavolino per appagarli da essere schifosamente ruffiano, ed è impossibile negarlo. Sembra che ogni cinque minuti abbiano messo un elemento/personaggio della vecchia saga a cui i fan sono affezionati, anche a sproposito, e allo stesso tempo la trama è una copia mal riuscita di quella di Una Nuova Speranza. E Jar Jar Binks sarebbe più cinico di questo?

Infatti non parlavo di "soddisfare i fan". Parlavo del cinismo di chi guarda i target demografici. Episodio I c'ha la politica finto-profonda per piacere agli adolescenti (che devono credere di star guardando roba "seria"), c'ha gli Sgusci, gli alieni-cartoon e Jar-Jar per piacere ai ragazzini delle elementari, c'ha i richiami alla vecchia trilogia e l'utilizzo pornografico delle lightsaber per piacere ai fan. E' un prodotto cinico.
Per non parlare dell'introduzione, da EPII, della love story di stampo Twilight per piacere al pubblico adolescente femminile.
EPVII è tributo pieno di amore, fatto da un fan della saga (e non un fan qualunque, ma uno che ne ha capito i principi di base). Forse è vero che sta poco in piedi sulle sue gambe, ma secondo me in questo momento Guerre Stellari aveva bisogno proiprio di questo tipo di film.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1607 il: 19 Dic 2015, 12:23 »
Anche a te in neretto

Le trovo poco sensate perché quello che viene criticato è di base tutto ciò che è Star Wars. Il problema è che guardare Star Wars per la prima volta a 30 anni non è come vederlo a 8 e se il bambino interiore è andato quella stessa magia non saprete apprezzarla mai.

Allora, premesso che il bambino interiore difficilmente va via...
No, io questo film lo boccio a più livelli, sia come fan di Star Wars (principalmente) sia come fan del cinema in generale.

Il peccato più grande che commette il film è sminuire, se non gettare nel ridicolo, molti aspetti che hanno reso bella e amata la saga originale. Una cosa ammirevole del primo film è l'assoluta impotenza che il protagonista ha nei confronti di ciò che gli accade intorno, almeno all'inizio, dovuta alla sua inesperienza; se ci pensate bene l'unico contributo pesante che Luke ha nella trama è sparare il colpo decisivo nei canali della Morte Nera, e a quel punto del film ci sembra una cosa giusta, che il protagonista si è guadagnato, e per il quale era stato già preparato il campo in precedenza (ricordate l'allenamento a occhi chiusi sul Millennium Falcon?).
Fate i conti senza l'oste, nel senso che senza sapere un cacchio del background di Rey (e comunque da quel che si vede lei sa già usare almeno un'asta, Luke usava la zappa) pretendete si sovrapporre il suo percorso a quello di Luke, quando magari proprio le premesse son diverse.


Metà del secondo film, poi, è interamente dedicata all'addestramento fisico e spirituale con Yoda, e solo allora, dopo tanto sudore e lacrime, il personaggio diventa in grado di tenere testa ai suoi avversari. Il percorso di crescita, in un film di questo tipo, è fondamentale, è ciò che ci fa avvicinare emotivamente a un personaggio.
Allenamento che ricordiamolo, dura il tempo dell'inseguimento di Vader a Han Leia. Un pomeriggio ad esser buoni.

In questo nuovo film invece la protagonista è ciò che nella fiction si definisce una MARY SUE, fatta e finita:
Spoiler (click to show/hide)

Cos'è questo, Dragon Ball?
E poi vogliamo parlare

Spoiler (click to show/hide)

Ma che presa in giro è? Perché ridicolizzare così quelle che sono le basi di una saga?
Altro importante aspetto gettato nel ridicolo è quello dell'attacco alla Morte Nera. Vi ricordate quanto era importante il briefing poco prima dell'attacco in episodio IV? Cioè, ci è voluto l'intero film per portare i piani della nave, l'unica possibilità di salvezza, all'alleanza ribelle. Si avverte quasi un senso di terrore per quella che è una missione disperata con bassissime probabilità di riuscita. Nell'attacco poi ci sono ingenti perdite, e c'è persino bisogno che Luke usi la forza per la prima volta per condurre i missili nel punto giusto, dopo una scena al cardiopalma in cui viene inseguito anche da Darth Vader. Qui invece?

Spoiler (click to show/hide)

Altra nota dolente è il cattivo:
Chiudo con sonore pernacchie a quelli che parteggiano per il Lato Oscuro (ahimé ne conosco pure uno di persona) che hanno rosicato come i pazzi per Kylo Ren. Non capendo assolutamente il personaggio e pretendendo che dovesse essere il classico Sith super cazzuto che affetta culi.

No, io non rosico, semplicemente mi girano i coglioni perché questa idea di cattivo poteva anche essere interessante se non fosse che è un personaggio scritto veramente col culo, ridicolo e incoerente al massimo.
Spoiler (click to show/hide)
E' fanservice, fanboyismo verso Vader e tutto quello che vuoi... ma è anche una barriera emotiva che Kylo alza per distaccarsi dalla Luce e celare le sue fragilità. Non è un caso che tolga la maschera davanti a Rey e proprio nel confrontarsi verbalmente e spiritualmente con lei denudi la sua fragilità. Cosa che si ripeterà poi dopo nel confronto con Han. E' fanservice, ma anche linguaggio visivo.
Una mossa intelligente sarebbe far venir meno la necessità della maschera quando e se diventerà completamente devoto la male. Segno che il personaggio è ormai sicuro della sua Oscurità e non ha più bisogno di trincerarsi dietro una maschera.

Ok, tutto questo ci può anche stare, può essere anche considerato intelligente; ma ci vuole uno sceneggiatore con le contropalle per far funzionare una cosa del genere. E qui semplicemente non c'è una buona sceneggiatura. È vero che potrebbe essere anche un problema di traduzione fatta col culo però.

Poi altre incoerenze sparse... ma come possono darci a bere che questo Primo Ordine sia stato in grado di riorganizzarsi in questo modo e costruire un'arma di distruzione così potente? Ma l'Impero non era stato smantellato alla fine di Episodio VI?
Nelle nostre fantasie. Tu hai mai visto la smantellazione dell'Impero? Ciò che non si vede e non viene detto non esiste. Ufficialmente in Episodio VI muoiono Imperatore e vengono distrutte Morte Nera e lo zoccolo duro della flotta imperiale. Nell'opening crawl vien detto che il First Order è sorto dalle ceneri dell'Impero, quindi verosimilmente da ciò che ne è rimasto. Sempre l'opening crawl dice a chiare lettera che la guerra civile ripresa con la venuta di Snoke è iniziata sin dalla scomparsa di Luke, quindi da anni. tanto è vero che, come tu stesso hai argomentato, la Resistenza conosce già la Starkiller, e ha già le idee chiare sul suo punto debole. In ogni caso ciò che ruota attorno alla Starkiller scricchiola lo stesso. Secondo me è il punto debole maggiore del film, non solo per l'ennesimo riciclo dopo ROTJ, ma proprio per come la sua implementazione scricchiola
Cos'hanno fatto alla nuova Repubblica fino a questo momento? Hanno dormito? Cioè, è come se in Episodio IV i ribelli si fossero costruiti la loro Morte Nera personale di nascosto all'Impero... un'altra delle tante scelte incompetenti del film, imho.

Comunque, avrei tante altre cose negative da scrivere, ma francamente mi sono scocciato.
Tirando le somme: un film ridicolo, incoerente, inutile e dannoso, che fa molti più danni alla saga di quanto abbiano mai fatto i prequel di Lucas ed è di gran lunga un film peggiore.
Sì, è stato bello rivedere i personaggi vecchi e scoprire che fine avessero fatto (anche se pure lì ci sono delle incoerenze mica da poco) ma non basta a salvare la baracca.
È tutto così raffazzonato, così incoerente... ma perché questo J.J. è diventato così famoso? Seriamente, non me lo spiego.

P.s.: Quanto sarebbe stato più figo un film che parla della rinascita del male, della ricostruzione dell'impero attraverso reclutamenti di Sith e azioni terroristiche ai danni della Repubblica? Una sorta di episodio IV a parti invertite? Così sì che si sarebbe avuto un ottimo setup per una nuova saga...[b
]A mio avviso sarebbe stata una porcheria lontana dal fantasy scanzonato che è l'essenza di Star Wars sin dagli albori, ma te preferisci la trilogia prequel scritta e girata da Lucas a questo VII quindi capisco il tuo punto di vista. Almeno la tua pretesa è coerente con le tue preferenze. Meglio di quelli che criticano Episode VII per le stesse leggerezze presenti in IV-V-VI che invece amano. Respect.[/b]
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1608 il: 19 Dic 2015, 12:29 »
Spero proprio che la tua teoria sia sbagliata Lenin

Spoiler (click to show/hide)
E dove è mai stato scritto che Luke fosse un ligio interprete di quei dettami?
E' sempre, continuamente, stato in bilico. Come il padre d'altronde...

Aggiungerei che lo stesso Obi Wan ad un certo punto se ne fotte dei vecchi dogmi
1. Pretende Luke sia allenato nonostante l'età
2. alla fine di Episode 1, pur di dare seguito alle volontà di Qui-Gon, si manifesta pronto ad allenare Anakin anche contro la volontà del Consiglio Jedi.
3. Come in Episode 3 ci suggerisce il punto di vista interno alla narrazione di Padme, Obi Wan non avrebbe condannato Anakin per il matrimonio e la consumata procreazione, anzi lo avrebbe aiutato contro i provvedimenti disciplinari del consiglio.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1609 il: 19 Dic 2015, 12:33 »
Trovo davvero poco sensate queste critiche ad Episodio VII. A parte il belloperforza che è ridicola visto che potrebbe essere ribattuta con semplice bruttoperforza.
Le trovo poco sensate perché quello che viene criticato è di base tutto ciò che è Star Wars. Il problema è che guardare Star Wars per la prima volta a 30 anni non è come vederlo a 8 e se il bambino interiore è andato quella stessa magia non saprete apprezzarla mai.

Per me, che ho visto tutta la saga a 27 anni, è così. Ma non credo sia colpa del bambino interiore: non è lui ad essere catatonico se tutto ciò che è la saga dall' '83 ad oggi è fan service. Questo di ep. VII è fan service fatto bene, ma non basta a scagionarlo dallo status di film-marchetta.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1610 il: 19 Dic 2015, 12:36 »
: "la ragion d'essere di sta saga: intrattenimento di massa disimpegnato!". Ed Episodio VII lo fa dannatamente bene!
Strano, mai visto un "intrattenimento di massa disimpegnato" in grado di dare vita ad una leggenda culturale con una grammatica visiva in tutto sovrapponibile a quella linguistica creata da Tolkien, capace di generare epigoni, emuli, produzione mediatica ulteriore di ogni genere.

L'assurgere a fenomeno di culto non implica "impegno" dell'opera. Anzi, il disimpegno dell'opera unito al minestrone culturale in cui la stessa si radica direi che sono le ragioni che l'hanno resa così accessibile a chiunque, dal genitore sessantenne (mia madre per dire...) al ragazzino che di samurai, katane, religione e filosofia non sa un accidenti. Non è questione di spessore, è questione di saper ammiccare, amalgamare a donare carisma ad un immaginario.
« Ultima modifica: 19 Dic 2015, 12:40 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1611 il: 19 Dic 2015, 12:46 »
@Wis, Gladia e Xibal:

Coi vostri battibecchi su spade ed else da far esplodere il nerdometro e tutte le Death Stars presenti e future mi avete confuso la memoria (Jedi mind-trick eh?).

COL CAZZO L'ELSA LASER NON HA UTILITà!

In pratica, i due pezzi fungono come punte laterali a scopo offensivo nei momenti di stallo, tanto è vero che Kylo Ren le usa per ferire "?!" in un momento di parziale stallo del duello.

« Ultima modifica: 19 Dic 2015, 13:08 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1612 il: 19 Dic 2015, 12:52 »
Sono d'accordo che domani (o dopo domani) di EpVII ce ne saremo già scordati.

Sarà, ma io e tantissimi altri abbiamo in programma una seconda visione immediata, che è pieno di dettagli, suggestioni ed indicazioni sugli sviluppi futuri che ad una prima visione sfuggono...!

Spoiler (click to show/hide)

PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1613 il: 19 Dic 2015, 13:07 »
Con "domani" intendevo "tra qualche anno/tra qualche tempo". Nel senso che non credo che sto film entrerà nella storia come vi entrò EPIV, ma mi sembra così ovvio da non doverlo nemmeno specificare.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1614 il: 19 Dic 2015, 13:09 »
Con "domani" intendevo "tra qualche anno/tra qualche tempo". Nel senso che non credo che sto film entrerà nella storia come vi entrò EPIV, ma mi sembra così ovvio da non doverlo nemmeno specificare.

Ah ok! Ovviamente. Una contraria pretesa sarebbe stata in qualsiasi caso disattesa.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline iusestrars

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.345
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1615 il: 19 Dic 2015, 13:50 »
Sono d'accordo che domani (o dopo domani) di EpVII ce ne saremo già scordati.

Sarà, ma io e tantissimi altri abbiamo in programma una seconda visione immediata, che è pieno di dettagli, suggestioni ed indicazioni sugli sviluppi futuri che ad una prima visione sfuggono...!

Spoiler (click to show/hide)
Concordo che una seconda visione è essenziale... e io andrò a stretto giro.
Già solo questo mi fa capire che mi è piaciuto un bel po 8)
ius est ars boni et aequi
 "La diagnosi pre-impianto svelerà il disabile che è in ognuno di noi"  W. grazie per aver detto: "no human life should ever be produced and destroyed for the benefit of another."

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1616 il: 19 Dic 2015, 14:02 »
Infatti non parlavo di "soddisfare i fan". Parlavo del cinismo di chi guarda i target demografici. Episodio I c'ha la politica finto-profonda per piacere agli adolescenti (che devono credere di star guardando roba "seria"), c'ha gli Sgusci, gli alieni-cartoon e Jar-Jar per piacere ai ragazzini delle elementari, c'ha i richiami alla vecchia trilogia e l'utilizzo pornografico delle lightsaber per piacere ai fan. E' un prodotto cinico.

Guarda che volendo si potrebbero dire le stesse identiche cose anche di IV-V-VI eh  ;D
Politica finto-profonda? La forza non è una religione-misticismo finto-profondo?
Sgusci, alieni-cartoon e jar-jar? D3BO, C1P8? Gli Ewoks? I Tam Tam? Jabba? Il Palla-Droide di quest'ultimo?
Richiami alla vecchia trilogia e utilizzo delle lightsaber? Beh... è il prequel, e ha pure dei personaggi in comune... non avrebbero dovuto metterceli?
Dai, è una critica che non sta in piedi. Poi spiegami perché sti richiami alla vecchia trilogia nel caso di I-II-III fanno "un prodotto cinico", mentre in Ep. VII sono un atto d'amore, quando sono molti di più e inseriti molto più a forza...

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.833
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1617 il: 19 Dic 2015, 14:08 »
Per me è un ni... Inizia alla grande ma poi ci sono delle cose che non ho digerito:

Spoiler (click to show/hide)

Cmq. alla fine se lo paragono ai vecchi film storici, la trilogia più recente nemmeno la considero, lo metterei davanti al ritorno dello jedi e quasi al pari del primo anche se il primo lo straccia perché bisogna considerare l'anno e i mezzi con cui è stato realizzato e il fatto che alla fine tutto è stato inventato lì, questo come film in se non è tanto peggio però ruba tutto da quello...

Penso cmq. che chi come me li ha visti all'epoca avrà sempre una visione differente e molto soggettiva di tutta la trilogia storica... A  vederli adesso per la prima volta secondo me farebbero tutt'altro effetto.

Ci stavano un paio di attori di Lost, J.J. se li è portati dietro, li avete visti?  :)
« Ultima modifica: 19 Dic 2015, 14:12 da mr cool »

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1618 il: 19 Dic 2015, 14:16 »
@Kiavik:
Ma il punto è proprio che quelle scelte (già presenti per certi versi nella trilogia originale) in quella nuova non funzionano. Non si crea un'amalgama. I bambini sono contenti che ci siano le corse e gli alieni-cartoon, ma si annoiano durante le incomprensibili chiacchere politiche. Gli adolescenti si esaltano per gli aspetti "macho" e per la politica di basso livello, ma disprezzano Jar-Jar e le concessioni comiche. Gli adulti, la gente normale, si annoiano per tutto il film. Io il cinismo lo vedo nell'aver tentato di spuntare le caselle di una checklist, senza capire che è l'amalgama che fa funzionare le cose.
EPVII invece è un film con un buon ritmo e buoni personaggi, e può tornare a far presa sul pubblico mainstream. In questo senso è molto più fedele allo spirito originale della serie: film poco profondi, ma divertenti. E se anche in questo caso sono state spuntate le caselle dalla stessa checklist, è stato fatto da qualcuno che ha capito davvero lo spirito della serie e l'ha fatto con una "passione" smisurata.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1619 il: 19 Dic 2015, 14:26 »
Sì, il tizio con i capelli bianchi che in Lost faceva il "ghost buster".

Comunque volevo fare notare una scena in episodio IV a chi dice che Kylo Ren non è "rispettato" e non è un degno erede di darth vader: https://www.youtube.com/watch?v=Zzs-OvfG8tE
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20