Autore Topic: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro  (Letto 79576 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #690 il: 31 Lug 2013, 08:50 »
Son contento, perchè credevo non ce la facesse proprio.
Dita incrociate per il progetto Le montagne della follia, allora.
Niente di più facile invece che Del Toro si levi dalla cabina di regia per rimanere in veste di produttore dei seguiti e poter così completare il progetto che sogna da anni.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #691 il: 31 Lug 2013, 09:35 »
visto ieri sera: Ovviamente non è il capolavoro della vita, ma ha una montagna di bellissime citazioni: Godzilla, mitologia giapponese, i cartoni sui robot giapponesi degli anni '80-'90, etc... Le scene di combattimento sono fatte bene e vedere quei cosi dare pizze giganti ai mostroni è stato una goduria. Anche le scene di combattimento tra i soldati erano fatte bene. E POI. UNA SCENA DA ANTOLOGIA DEL CINEMA. QUELLA DEL CAZZOTTO AL PENDOLO DI NEWTON. Dai ragazzi non scherziamo. E' un film figo!
E nessun altro osi paragonarlo a quella cagata di Transformers.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #692 il: 31 Lug 2013, 10:07 »
Naturalmente Eugenio ha ragione quando critica le proiezioni ipotetiche di come avrebbe potuto essere il film optando per snodi narrativi differenti. Il film è quello che è, non quello che immaginavamo.

Dispiace che la disamina del film debba ridursi al mero gusto personale attinto da suggestioni giovanili, quello che non capisco della posizione dei sostenitori è lo scarto qualitativo apprezzabile tra la concretizzazione di un sogno e la realizzazione filmica dello stesso. I detrattori contestano il come, dando per assunto che il cosa sia la premessa seducente del film. I sostenitori continuano a ribadire come la messa in scena del cosa sia di per sé un mirabilissimo risultato che da solo giustifichi l'esperienza.

Mi chiedo però cosa sia cambiato da un anno a questa parte, quando apparve il primo trailer. Fu tutto uno stracciarsi di vesti, una commozione puerile per qualcosa di mai visto prima e che nelle intenzioni avrebbe rappresentato il sogno bagnato di ogni quasi-quarantenne. Non mi tiro fuori da questo, facevo parte degli adoratori incalliti. Ora, visionato il film, a me pare che il plauso si riduca quasi esclusivamente alle premesse e alla gratitudine che qualcosa di simile ai nostri cartoni animati di gioventù, almeno per un attimo e in forma sghemba, sia comunque arrivata in forma di film.

Credo che da questo nodo gordiano di potenza ed atto non ci possiamo tirare fuori così facilmente con una spadata, evidentemente nel cervello di molti di noi il film aveva già assurto a ragno di leggenda a causa del soggetto trattato. Tutto quello che non si vede in quei trailer peggiora l'esperienza, impossibilitato a fondarla. Le giustificazioni dei folgorati pescano da un demanio incontestabile come i ricordi, gli accordi interni, la nostalgia e chi potrebbe mai contestare il suscitare così sincero e trepidante di talune emozioni? Da quest'altra parte, quella dei delusi, la forza delle argomentazioni ricade sempre al di là della condivisione dialettica per via di tautologie assolutamente incontestabili ma, purtroppo, abbastanza inefficaci. Per fare un esempio alla moda, è come se avessero realizzato un film di Superman assolutamente incoerente e pasticciato ma i fan dicessero: "Eh, però Superman vola e usa la vista laser...tanto basta!", come premessa, causa-effetto e causa efficiente della possibilità che il film esista. Cosa dire? Nulla, con rispetto che ovviamente si deve alle posizioni diverse ma bisogna ribadire (come già altri soddisfatti hanno sinceramente ammesso) che filmicamente parlando la pellicola è un insieme di contraddizioni, buchi di sceneggiatura, vicoli ciechi narrativi, sciocchezze, pretestuosità bilanciate da una realizzazione tecnica pregevole. Certo, la stessa che si vedeva nei trailer e che ha suscitato un simile plebiscito, tutto quello che riguarda il resto sembra non importare...

Purtroppo non credo nell'ermeneutica dello spettatore/fruitore,  è una prospettiva considerata molto feconda in contesti artistici mentre a mio modo di vedere il danno che possono produrre la precomprensione, la cultura e gli accordi interni di chi visiona un'opera inficia lo scopo stesso dell'atto creativo, inteso come intuizione emotiva canalizzata di una forma razionalizzante. Pena il fraintendere l'origine stessa dell'opera d'arte. Per questo leggo con piacere i contributi di gente preparata come Sol Badguy e Getter, però temendo tantissimo che la bellezza sia negli occhi di chi guarda e una robusta cultura, al pari del sonno della ragione, se non genera proprio mostri, diciamo che fa scorrazzare un paio di chimere qua e là...

Per questo, per quanto di facciata, mi rivolgo sempre al pensiero dell'autore.
Intervista di Guillermo del Toro:

"L'interconnessione dei piloti ai robot è il fulcro centrale del film, l'idea forte dietro Pacific Rim. Ciascuna coppia controlla il proprio Jaeger attraverso un ponte neuronale dalla duplice funzione: primo, si muovono e pensano in perfetta sincronia, creando un legame stabile di fiducia e forza; secondo, una parte rappresenta l'emisfero cerebrale destro, l'altra quello sinistro, uno è la creatività bellica, l'altro le opzioni tattiche. E' una metafora molto forte, gli Jaeger sono uno strumento di sviluppo della percezione umana del prossimo e della posizione nello scacchiere mondiale. Non esiste una singola nazione o una singola persona in grado di salvare il mondo. O l'umanità cresce grazie alla forza dei robot o siamo destinati a soccombere. Rispetto ad altri film in cui la macchina è indipendente, credo che in Pacific Rim la filosofia dell'aiuto reciproco e della profondità dell'uomo emerga in tutte le sue conseguenze, drammatiche e non. Non è un semplice film di robot che combattono mostri, è un film sull'evoluzione umana e sono felice di averlo portato a compimento nel migliore dei modi!" (Best Movie)

Ecco il vostro film semplice e divertente sui robot...

Evoluzione umana??? :scared:

La sincronia dei piloti??? :scared:

Non è un semplice film di robot??? :scared:

La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #693 il: 31 Lug 2013, 10:18 »
Intanto Pacific sta performando non male al box office (225mil) e il rischio di un sequel si palesa:

http://www.comicbookmovie.com/fansites/JoshWildingNewsAndReviews/news/?a=84429

mi sa che facendo due conti salta fuori che è il film più remunerativo di Del Toro.
Forse ci siamo giocati un bravo regista.

Mah, Del Toro sta passando tutta la sua carriera alternando il progettino più personale in spagnolo e quello un po' più su commissione, per quanto fatto alla sua maniera. Voglio dire, Blade II e i due Hellboy sono cose un po' diverse da fauni e spine del diavolo, no? Per cui, alla fine, pure se fa un Pacific Rim 2 non vedo un cambio di trend. E poi in genere, su questo tipo di operazioni, il secondo film tende a venire fuori migliore e più personale, per cui l'idea non mi spiace.

(Quantomeno è quel che secondo me capita quasi sempre e che io vedo appunto negli Hellboy, ma pure nei Batman di Burton e Nolan, negli Spider-Man di Raimi, perfino guarda negli X-Men di Singer).
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #694 il: 31 Lug 2013, 14:51 »
su questo tipo di operazioni, il secondo film tende a venire fuori migliore e più personale, per cui l'idea non mi spiace.

(Quantomeno è quel che secondo me capita quasi sempre e che io vedo appunto negli Hellboy, ma pure nei Batman di Burton e Nolan, negli Spider-Man di Raimi, perfino guarda negli X-Men di Singer).
E' una cosa che ho notato anche io, ma l'ho sempre attribuita al gusto personale, ho sempre preferito il secondo tra le pellicole che citi, a parte Batman di Burton, su cui il primo per me regna incontrastato...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #695 il: 31 Lug 2013, 14:58 »
su questo tipo di operazioni, il secondo film tende a venire fuori migliore e più personale, per cui l'idea non mi spiace.

(Quantomeno è quel che secondo me capita quasi sempre e che io vedo appunto negli Hellboy, ma pure nei Batman di Burton e Nolan, negli Spider-Man di Raimi, perfino guarda negli X-Men di Singer).
E' una cosa che ho notato anche io, ma l'ho sempre attribuita al gusto personale, ho sempre preferito il secondo tra le pellicole che citi, a parte Batman di Burton, su cui il primo per me regna incontrastato...

Chiaramente su "migliore" poi sono anche opinioni, l'accento lo porrei più sulla questione del "personale". Del resto è anche normale che, se hai fatto il botto col primo episodio, sul secondo film tu abbia maggiore libertà e quindi più facilità nel mettere la tua impronta. Per dire, mi parli del Batman di Burton, al di là del discorso qualitativo (io trovo il primo invecchiato molto male, preferisco il secondo, ma OK, opinioni), mi sembra abbastanza netto che, pur essendo comunque il primo un film indiscutibilmente di Burton, nel secondo abbia avuto molto più spazio e libertà per fare quel che voleva. Ma questo anche al di là dei noti racconti su i drammi produttivi del primo film, proprio anche solo guardando cosa ne è venuto fuori.
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #696 il: 31 Lug 2013, 22:29 »
Tornato ora dal cinema.
Ci sono delle critiche, ma nel complesso FIGATA!

Ora retroleggo.

Il film mi è piaciuto molto, ma:
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 01 Ago 2013, 00:23 da femto88 »
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.780
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #697 il: 03 Ago 2013, 17:31 »
Vado fra un paio d'ore. Ho aspettato fino alla fine per godermi il film senza cagacazzi, ho beccato la proiezione senza 3D ma chissene. Vediamo, non ho grandi aspettative (anzi, non ne ho) ma spero in almeno in qualche combattimento decente.

EDIT: Visto. Mah, devo dire che ammiro davvero gente come Gladia, Sol, Getter e altri che son riusciti a scrivere interessantissimi walltext su questo film, ma è gente che ne sa a pacchi e quindi potrebbe farlo su qualsiasi cosa. A me, molto più modestamente, è sembrato una piacevole baracconata, tecnicamente sopraffino (davvero, temevo per il buio ma le scene di pestaggio sono sempre assolutamente leggibili e soddisfacenti), ma nullo, e sottolineo NULLO, da un punto di vista narrativo, una roba pari al Godzilla del 1998, checché ne racconti Del Toro nell'intervista postata da Gladia. Nonostante sia un film inutilmente lungo, Del Toro è riuscito nella non invidiabile impresa di rendere tutto affrettato: trama, personaggi, è tutto abbozzato, ci sono una valanga di buone idee buttate in spiegazioni da due-minuti-due, salti dello squalo e una generale superficialità che solo in parte mi pare giustificata dal fatto di dover rendere il film fruibile anche ai bambini ciccioni americani tutti popcorn e cocacola. Non parlo ovviamente delle situazioni inversosimili, è un film in cui in fondo non bisogna chiedersi nulla dall'inizio alla fine, ma dei personaggi, che sono di un piattume stereotipato terrificante, ho visto il film un paio d'ore fa e mi sto già scordando di tutti loro. E basta, per pietà, con gli scienziati simpaticoni/imbranati/schizzati, CAZZO, non se ne può più di sto' cliché, come del resto di mille altri che invariabilmente appaiono nel film. Non che i cartoni giappo a cui sono affezionato brillassero in originalità, alla fine lo schema era sempre lo stesso, ma c'era qualcosa, un senso del pathos, un "quid" che ti portava a esaltarti quando Mazinga Z sfracellava l'ennesimo inviato del Generale Nero. Qui invece mi sono anche divertito durante le battaglie, ma mai esaltato, né ho provato il minimo sindacale di empatia per i due telefonatissimi protagonisti.
In conclusione, meglio di Transformers, ma per me occasione buttata sotto molti punti di vista.
« Ultima modifica: 04 Ago 2013, 01:00 da BombAtomicA »
"Ice Cream!"

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #698 il: 04 Ago 2013, 21:19 »
rendere il film fruibile anche ai bambini ciccioni americani tutti popcorn e cocacola.
non se ne può più di sto' cliché
:P
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #699 il: 05 Ago 2013, 01:25 »
Visto.
Piaciuto,piaciuto,piaciuto.
Stacchi il cervello,vedi i robottoni agitarsi,tifi per il casino.
Poi finisce il film e non ti resta niente,ma è un niente spettacolare.
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #700 il: 05 Ago 2013, 19:51 »
Può tranquillamente essere che […], immagino che […]

Sì, può essere. Ma sono ipotesi che fai tu spettatore, non che vengono spiegate dal film.
Ecco, magari sono suggerite. E il fatto che i i suggerimenti siano in linea con quanto messo in scena avvalora comunque la coerenza interna cui facevo riferimento.

Nota di puntiglio (l'ho rivisto): il tg dice che un kaiju enorme ha impiegato meno di un'ora per buttare giù il muro. Il che conferma quel che dicevo: qualche colpo, 'sto muro, l'avrà retto, in quegli anni, se poi un kaiju dalle dimensioni sorprendenti, quello nuovo, grosso e che si è adattato alle difese tirate su dai terrestri, impiega comunque "meno di un'ora" per abbatterlo. :)
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
[Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #701 il: 07 Ago 2013, 02:23 »
Visto.
Una scatola di cioccolatini in cui, pescando a caso, puoi trovarti quello che sa di finissimo fondente 75%, o quello che sa di merda a listatelle oblique.

30 minute di epiche battaglie spaccaculi ignoranti diluite in 90 minuti di puttanate a muzzo stereotipate prive di senso.

Personaggi monodimensionali, dialoghi surreali, ritmo random.
Volendo dargli un voto serio non si riesce a superare il 4.5/10.

Però i robottoni sono fighi, i mostroni pure, mi citano pure il finale di Metroid Corruption (parte finalissima del film), si prendono a colpi di nave! Quando viene brancato da dietro un Kaiju mi aspettavo un german suplex. Invece no, niente. Sarebbe stato un 10 pieno.

Gli ho dato 8 euro, volentieri.

Voto ufficiale: 8 (4.5)

Ah, pure la versione tracagnotta della protagonista di Mirror's Edge ci hanno messo :)
Worms! You're all the same to me!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #702 il: 07 Ago 2013, 09:14 »
mi citano pure il finale di Metroid Corruption

Ehmmm cioè? Io mica l'ho notato...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
[Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #703 il: 07 Ago 2013, 09:17 »
SPOILER





Quando penetrano nella breccia, il mondo dei Kaiju è paro paro la location in cui combatti il boss finale di Corruption
Worms! You're all the same to me!

Offline ALFOMAX

  • Navigato
  • **
  • Post: 948
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #704 il: 07 Ago 2013, 13:58 »
...

Ah, pure la versione tracagnotta della protagonista di Mirror's Edge ci hanno messo :)
:D :D Vero!

Mi hai fatto ribaltare dalla sedia.