Autore Topic: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro  (Letto 79541 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #675 il: 30 Lug 2013, 15:12 »
il fatto che in questo film ci siano i robottoni vi ha mandato nel pallone

1° layer - banalissimo film di invasione aliena come ce ne sono mille mila, da ID4, a Starship a World Invasion
2° layer - Godzilla vs Mechagodzilla
3° layer - Robottoni giappo anni 80


ma è vero che robotech procede?

|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #676 il: 30 Lug 2013, 16:56 »

Ma il muro è come dire: ha fallito l’attacco, abbiamo paura, ci mettiamo in difesa (in maniera ottusa, ché siamo politicanti incapaci).
Con tutte le difese possibili (scudi al plasma, visto che avete i cannoni) si decide di costruire una roba che viene disintegrata in 5 secondi netti? No dico, nemmeno hanno previsto una scena che durasse un pochino di più, mostrando come l'idea non fosse terribile, ma che a lungo andare avrebbe ceduto comunque. Non si parla di errore di strategia, si parla di costruire un muro con le stesse metodiche con cui si costruiscono palazzi che quei mostri fanno a pezzi camminandoci sopra, e il tutto con una scena che, durando quel che dura, sembra più un siparietto comico di Colorado Cafè che un momento da inserire in una pellicola del genere, e aggiungendoci pure la premessa per cui la difesa rappresenata dai robot in realtà funzionava, visto che la voce narrante del protagonista all'inizio afferma che col tempo erano diventati bravi (persino trasmissioni televisive ironiche sul tema).

Non discuto la tua visione e il buono che riesci a trarne, anche se non la condivido, ma questo film se manca di qualcosa è proprio della normointelligenza sceneggiativa, e il brutto è che non fa nemmeno ridere (al contrario dei siparietti comico demenziali della produzione nagaiana, che era sfacciatamente tali...)
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #677 il: 30 Lug 2013, 16:58 »
Qualità che sono presenti in un’estetica curata, personale e rispettosa degli archetipi-pop di riferimento, capace di comunicare molto anche da sola.
Non a caso in uno dei primi post ho detto che se l'avessero fatto muto come pellicola ci avrebbe guadagnato a dismisura...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline f@ifer

  • Iniziato
  • Post: 91
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #678 il: 30 Lug 2013, 17:00 »
Secondo me si tratta di un film eccellente dal punto di vista degli effetti speciali, mai visto niente di simile al cinema fino ad ora, ma molto carente dal punto di vista della coerenza delle vicende raccontate.
L'ho visto in una sala IMAX-3D e nei primi minuti mi ha fatto subito cadere la mascella... dopo metà film, al dipanarsi della vicenda invece mi stava cadendo qualcos'altro... un po' più in basso  :D

La vicenda manca di coerenza, ma risulta (in alcuni tratti involontariamente) divertente. Passino i personaggi stereotipati, ma in alcuni casi bisogna davvero spegnere il cervello e smettere di pensare, perchè la logica e il buon senso non fanno parte del modus operandi dei protagonisti. Non so se qualcuno l'ha già postata, ma credo che questa recensione colga esattamente il punto:

http://leganerd.com/2013/07/17/pacific-rim/


In sintesi direi che si tratta di ottimo intrattenimento (d'altronde si tratta di un film con i robottoni, forse non è nemmeno lecito aspettarsi qualcosa di più), ma nulla di più.
A me comunque è piaciuto molto, lo andrei volentieri a vedere di nuovo proprio per la spettacolarità e la sempre buona leggibilità delle scene d'azione (a differenza dei vai Transformers).

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #679 il: 30 Lug 2013, 17:06 »
aggiungendoci pure la premessa per cui la difesa rappresenata dai robot in realtà funzionava, visto che la voce narrante del protagonista all'inizio afferma che col tempo erano diventati bravi (persino trasmissioni televisive ironiche sul tema).

Non voglio entrare nella discussione, ma la premessa non è quella. La premessa è che dopo che erano diventati bravi, pareva stessero vincendo, piloti eroi, trasmissioni TV eccetera, è improvvisamente andato tutto a mignotte. Nel loro momento di apice la guerra si è ribaltata, con l'arrivo dei nuovi Kaiju più cazzuti, il primo dei quali è quello che spacca il culo a Gipsy Danger all'inizio. Da lì in poi, nei cinque anni successivi, va tutto in vacca, uno Jaeger perso dietro l'altro e il super consiglio delle nazioni che dice a Pentecost che la cosa non è più sostenibile, i mostri distruggono gli Jaeger più in fretta di quanto riescano a costruirne e quindi bisogna cambiare strategia e puntare tutto sulle mura che stanno costruendo. Lui chiede di poter fare un ultimo assalto, loro gli rispondono "suca, vai avanti con quel che hai".

E il film vero e proprio, con il biondo richiamato in servizio, inizia per l'appunto dopo quei cinque anni abbondanti in cui hanno preso un sacco di schiaffi. Così, per amor di precisione. :)

Poi magari la cosa del muro è comunque idiota, eh, ma ci si arriva così.
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #680 il: 30 Lug 2013, 18:18 »
Metà film è occupata dalla facciona contrita di Pentecost che cerca di trattenere la lacrimuccia.

Non vado al cinema col cronometro.

Il ritmo non lo misuro su minuti piaciuti / non piaciuti ma come nella musica, dall'incedere di accenti.

Personaggio. Panoramica esterna. Altro personaggio. Panoramica interna. Combattimento tra personaggi. Mostro. Oceano. Robot. Combattimento tra robot.
E così via.


Il muro.

Qui ti ha già risposto giopep.


Poi magari la cosa del muro è comunque idiota, eh, ma ci si arriva così.

Lo è, idiota. Ma è coerente con le semplicissime meccaniche psicologiche usate per tutto il film. È un'idiozia permeante, non un'idiozia tra colpi di genio.

Ma non vorrei si creasse una fazione pro e una fazione contro. Anche perché, sul serio, Pacific Rim non è certo un film che meriti chissà quali disanime.

Io ho capito che a te non è piaciuto e me ne son fatto una ragione.
Tu hai capito che vorresti ti fosse piaciuto e invece ti ha deluso, mannaggia a Guillermo?


Si va al cinema, ci si lascia prendere dallo spettacolo, si esce sapendo che no, la razza umana non morirà [cit.]

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #681 il: 30 Lug 2013, 18:25 »
Lo è, idiota. Ma è coerente con le semplicissime meccaniche psicologiche usate per tutto il film. È un'idiozia permeante, non un'idiozia tra colpi di genio.

BTW, lungi da me metterne troppo in discussione l'idiozia, perché obiettivamente è un elemento deboluccio o comunque non contestualizzato in maniera particolarmente approfondita, però in quegli stessi minuti il film ci dice chiaro e tondo che i Kaiju si adattano mano a mano alle difese pensate dagli umani e ne hanno la meglio (e lo si vede anche poi). Può tranquillamente essere che fino a quel punto il muro avesse funzionato decorosamente e quello sia il primo Kaiju che ne abbatte uno come se niente fosse. Del resto il film ci dice pure che la coppia di russi ha difeso il proprio muro per anni, no? Beh, immagino che in quegli anni quel muro abbia retto anche a qualche colpo assestato dai mostri.
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #682 il: 30 Lug 2013, 18:45 »
Del resto il film ci dice pure che la coppia di russi ha difeso il proprio muro per anni, no? Beh, immagino che in quegli anni quel muro abbia retto anche a qualche colpo assestato dai mostri.
Appunto, ci sono delle difese a quel muro, non ti ci rintani dietro aspettando che fuori si accumulino decine di Kaiju senza fare niente. Altrimenti lo avrebbero già fatto PRIMA, invece di spendere miliardi in superrobot che a malapena si reggono in piedi( è qui che crolla ogni briciolo di sanità mentale dello spettatore che vorrebbe spegnere il cervello, ma non ce la fa di fronte al fragore della cavolata) Ma che ci voleva inventarsi che si sarebbero dovuti servire di muro più difese mobili (carri armati tipo metal gear con i cannoni al plasma, per esempio) nel frattempo che si creasse un programma di addestramento piloti consono, perchè è ovvio che se gli Jaeger saltano non è per loro difetti intrinseci(altrimenti non esisterebbe un obsoleto Mark 1 che resiste 6 anni da solo) ma perchè i militari arruolano i piloti sulla base del rendimento nelle risse da bar?
Crei storia, crei situazioni più credibili e plausibilmente drammatiche (scene con tanto di citazione del mostro di turno che spazza carri e aerei per poi lanciarsi sul muro) invece che 10 secondi di ripresa televisiva del crollo, ovvio, di un muretto di cemento armato...
« Ultima modifica: 30 Lug 2013, 18:49 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #683 il: 30 Lug 2013, 19:02 »
Può tranquillamente essere che […], immagino che […]

Sì, può essere. Ma sono ipotesi che fai tu spettatore, non che vengono spiegate dal film.
Ecco, magari sono suggerite. E il fatto che i i suggerimenti siano in linea con quanto messo in scena avvalora comunque la coerenza interna cui facevo riferimento.


ci sono delle difese a quel muro, non ti ci rintani dietro aspettando che fuori si accumulino decine di Kaiju senza fare niente. Altrimenti lo avrebbero già fatto PRIMA, invece di spendere miliardi in superrobot che a malapena si reggono in piedi

Questo è quello che vorresti tu. Ma se l'avessero messo nel film sarebbe stato un approfondimento fuori luogo rispetto al resto, oppure avrebbero dovuto ripensare il tutto. Perché il muro ha (avrebbe) ben altri significati che però, volutamente e necessariamente, non vengono minimamente toccati.

Volutamente, perché non stiamo parlando di Ghost in the Shell.
Necessariamente, perché il muro è un accento debole nella scansione ritmica del film.

Sminuzzare ogni elemento a uso e consumo del giudizio critico: è questo che vorrei evitare. Perché ha ragione Gladia a scrivere che "non è [un film] bello o brutto, è tutto sbagliato"; ha ragione, e Pascal sarebbe d'accordo. Ma io porto le ragioni del divertissement, del piacere dell'intrattenimento, del coinvolgimento semplice. E vedere questo film col monocolo è privarsi di un paio d'ore di spensieratezza.

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #684 il: 30 Lug 2013, 19:09 »
Può tranquillamente essere che […], immagino che […]

Sì, può essere. Ma sono ipotesi che fai tu spettatore, non che vengono spiegate dal film.
Ecco, magari sono suggerite. E il fatto che i i suggerimenti siano in linea con quanto messo in scena avvalora comunque la coerenza interna cui facevo riferimento.

Esattamente. Cioè, non ci viene spiegato e uno può dare per assodato che siano elementi mal pensati esattamente come uno può leggerci delle spiegazioni, se queste sono spiegazioni coerenti con quel che comunica il film. Per dire, il film ci comunica che quando Kaiju e Jaeger si menano, attorno sfondano TUTTO. E, ripeto, se il muro in Siberia l'han difeso per sei anni, vuol dire che qualche colpo lo reggeva. :)


( è qui che crolla ogni briciolo di sanità mentale dello spettatore che vorrebbe spegnere il cervello, ma non ce la fa di fronte al fragore della cavolata) Ma che ci voleva inventarsi che si sarebbero dovuti servire di muro più difese mobili (carri armati tipo metal gear con i cannoni al plasma, per esempio)
Sì, beh, l'ho detto pure io che la cosa del muro è debole, anche se secondo me la fai troppo grossa. Mi pare però onestamente inutile stare qui a discuterne punto per punto, possiamo passare una settimana con io che ti trovo giustificazioni e tu che me le smonti. Per te la storia del muro è stata intollerabile, per me no. Amen. :)

Affascinante, comunque, questo fatto che tu e chi ha il tuo punto di vista diventate "lo spettatore". Pensa, io mi ci sono divertito, trovo sicuramente dei difetti nel film ma addirittura ne apprezzo alcuni aspetti, perfino di scrittura, senza necessità di spegnere il cervello. Anzi, a voler ben vedere, è proprio l'opposto: è sullo spegnere il cervello che certi elementi, secondo me meno banali di quanto sembrino, funzionano maluccio, peggio che analizzandoli sulla carta. Oh, poi, opinioni: me ne tiro fuori, ho detto dall'inizio che non avevo troppa voglia di entrare nella discussione.
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #685 il: 30 Lug 2013, 19:34 »

Volutamente, perché non stiamo parlando di Ghost in the Shell.
Necessariamente, perché il muro è un accento debole nella scansione ritmica del film.

Sminuzzare ogni elemento a uso e consumo del giudizio critico: è questo che vorrei evitare. Perché ha ragione Gladia a scrivere che "non è [un film] bello o brutto, è tutto sbagliato"; ha ragione, e Pascal sarebbe d'accordo. Ma io porto le ragioni del divertissement, del piacere dell'intrattenimento, del coinvolgimento semplice. E vedere questo film col monocolo è privarsi di un paio d'ore di spensieratezza.
Guarda che anche se pensiamo a Blade II, Arma Letale, The Last Boy Scout, Grosso Guaio a Chinatown non parliamo di Ghost in the Shell, il fatto è che, evidentemente, il vuoto attorno è tale che un accento debole risuona fortissimo in mezzo ad una partitura completamente sghemba. A mancare è proprio il coinvolgimento semplice, la spensieratezza dello spegnere il cervello e lasciare che sia qualcun altro a pensare per te, perchè quella scena che mi manda in bestia si poteva evitare del tutto, più semplice di così si muore, e non se ne sarebbe accorto nessuno. Inserirla invece è come mettere a nanna il bambino di 3 mesi e poi accendere lo stereo a tutto volume, e il divertissment non c'entra come non c'entra la critica puzzonasista, semplicemente il divertimento semplice necessita comunque di testa per essere tale, altrimenti diventa il gioco di un intellettuale che scambia il semplice col sempliciotto...
Comunque la stoppo qui, effettivamente è una discussione un pò grottesca, sarà che ci speravo che potesse uscire qualcosa di bello, nonostante il trailer non mi avesse confortato.
« Ultima modifica: 30 Lug 2013, 19:42 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #686 il: 30 Lug 2013, 19:41 »
semplicemente il divertimento semplice necessita comunque di testa per essere tale, altrimenti diventa il gioco di un intellettuale che scambia il semplice col sempliciotto...
No, dai, queste cose non si possono leggere ed è una pagliacciata spocchiosa, al divertimento è sufficiente, a volte, anche una sola grande pancia.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #687 il: 30 Lug 2013, 19:45 »

Ma il muro è come dire: ha fallito l’attacco, abbiamo paura, ci mettiamo in difesa (in maniera ottusa, ché siamo politicanti incapaci).
Con tutte le difese possibili (scudi al plasma, visto che avete i cannoni) si decide di costruire una roba che viene disintegrata in 5 secondi netti? No dico, nemmeno hanno previsto una scena che durasse un pochino di più, mostrando come l'idea non fosse terribile, ma che a lungo andare avrebbe ceduto comunque. Non si parla di errore di strategia, si parla di costruire un muro con le stesse metodiche con cui si costruiscono palazzi che quei mostri fanno a pezzi camminandoci sopra, e il tutto con una scena che, durando quel che dura, sembra più un siparietto comico di Colorado Cafè che un momento da inserire in una pellicola del genere, e aggiungendoci pure la premessa per cui la difesa rappresenata dai robot in realtà funzionava, visto che la voce narrante del protagonista all'inizio afferma che col tempo erano diventati bravi (persino trasmissioni televisive ironiche sul tema

cut

che tra l'altro, c'è anche il recente "attacco dei giganti" che ha una cosa simile, ma là almeno è giustificata dal fatto che i titani conosciuti erano alti massimo 10 metri, poi arriva il titano di 80 metri e sfonda il muro che avevano costruito e che aveva tenuto lontani gli altri ^^'

potevano fare una cosa simile, ma nulla ^___^

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #688 il: 30 Lug 2013, 19:51 »
semplicemente il divertimento semplice necessita comunque di testa per essere tale, altrimenti diventa il gioco di un intellettuale che scambia il semplice col sempliciotto...
No, dai, queste cose non si possono leggere ed è una pagliacciata spocchiosa, al divertimento è sufficiente, a volte, anche una sola grande pancia.
Non c'è assolutamente alcuna spocchia (un fan di Lino Banfi non credo possa permetterselo), una grande pancia deve essere simpatica, come quella di Bud Spencer, se è uno stolido ammasso di lardo come quella di Giuliano Ferrara allora risulta solo insopportabile nella sua supponenza. Io semplicemente non ci riesco a credere che Del Toro abbia potuto partorire un simile aborto di sceneggiatura (e parlo di mera sceneggiatura), quindi suppongo che ci siano stati problemi di produzione e che qualcuno ai piani alti abbia pensato di interpretare certi clichè dell'animazione robotica giapponese come degli elementi da poter caricaturare ai limiti dell'indecenza (si può cercare il pelo nell'uovo ovunque, volendo...), chè tanto stupidi erano e stupidi rimangono, nessuno si accorgerà della differenza.
La grande pancia te l'appoggio da qui all'infinito quando vuoi, ma per fare un piatto di rigatoni con la pajata gli ingredienti vanno comunque dosati a dovere, altrimenti te ne accorgi che, in fondo in fondo, si tratta di merda...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #689 il: 31 Lug 2013, 08:19 »
Intanto Pacific sta performando non male al box office (225mil) e il rischio di un sequel si palesa:

http://www.comicbookmovie.com/fansites/JoshWildingNewsAndReviews/news/?a=84429

mi sa che facendo due conti salta fuori che è il film più remunerativo di Del Toro.
Forse ci siamo giocati un bravo regista.


Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%