Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896743 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3240 il: 24 Mag 2013, 00:31 »
Io sostengo che il concetto espresso da l'Amico sia alla base corretto, ma di difficile attuazione in molti casi, perché spessissimo i giochi costano molto più di quanto si pensi (Tomb Raider, è costato quasi 200 milioni di dollari e tre milioni di copie a 60 euro sono considerate dal publisher un risultato insoddisfacente).

In ambito Indie invece secondo me c'è una cosa sottovalutata, ossia che sono sviluppati con pochi soldi ma da gente che spesso ha un lavoro normale ed impiega tutto il suo tempo libero a sviluppare. Perde ore di sonno, tempo con amici e con la famiglia. Investe, rischiando, i propri risparmi. Trentamila euro di una sola persona "ordinaria", valgono come 3 milioni di un'azienda finanziata da un publisher.
Quindi no, lasciamo almeno allo sviluppo indipendente, l'indipendenza di decidere quanto debba costare il loro sudore.

Per il resto sono favorevole alle fasce di prezzo che secondo me non tarderanno ad arrivare.
E comunque il gaming su PC resta il più conveniente al netto dell'hardware. I giochi al day-one costano ufficialmente 39-49 euro. Attraverso altri canali, legali, si riesce a spendere anche la metà entro la prima
settimana d'uscita del gioco.


Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3241 il: 24 Mag 2013, 00:34 »
Ma seriamente, qualcuno gioca a COD solo per il single player?  :o
Si io, per i set pieces, trovo godibilissime quelle 5-6 ore di single.
Mi piacerebbe magari pagare un po' meno visto che il multi mi interessa meno di zero.
E no, non sono l'unico, fatevene una ragione :)

Offline letal32

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.418
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3242 il: 24 Mag 2013, 00:38 »
Magari solo il single distribuito in DD potrebbe starci. A loro non costerebbe nulla produrlo, ma forse venderebbero qualche copia in meno a prezzo pieno (la tua RayX per esempio  :)) e si ritorna al punto di partenza: ma chi glielo fa fare? Finchè venderà così tanto COD costerà sempre un macello, quando non venderà più Activision chiuderà baracca e burattini e chi s'è visto s'è visto.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3243 il: 24 Mag 2013, 00:42 »
io cod lo gioco solo offline, ma proprio per questo rivendendolo recupero i soldi spesi
la maggior parte ci gioca online e dura un anno intero, come fifa (e quindi li vendono a prezzi bassissimi)
davvero c'è un casino di gente che compra in un anno solo l'uno, solo l'altro, o entrambi, quindi spendono 70 o 140 massimo all'anno, praticamente pochissimo

il discorso cmq dell'amico non regge, non per la questione di far uscire più versioni di uno stesso gioco (non credo sia sto big deal), ma perchè non è solo una questione di sviluppo, ma anche di tutto quello che c'è dopo che porta alla vendita
è vero che cod costa di più, ma porta un fottio di guadagni, mentre limbo, anche se venduto a meno, ha cmq quei rischi d'impresa su citati (e meno guadagni inevitabilmente)
quindi è un discorso che si potrebbe fare solo nel momento in cui chi fa il gioco lo vende direttamente e il ricavato va solo su di lui, tipo l'artigiano, il meccanico, l'idraulico et similia

ma siccome sono cose completamente diverse il paragone non regge, come non regge con le auto, perchè è un bene che ha millemila caratteristiche e che è completamente differente dal videogioco (che puoi paragonare ai film, beni tutto sommato accostabili e che seguono lo stesso iter)
« Ultima modifica: 24 Mag 2013, 00:53 da Devil May Cry »

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3244 il: 24 Mag 2013, 00:52 »
Magari solo il single distribuito in DD potrebbe starci. A loro non costerebbe nulla produrlo, ma forse venderebbero qualche copia in meno a prezzo pieno (la tua RayX per esempio  :)) e si ritorna al punto di partenza: ma chi glielo fa fare? Finchè venderà così tanto COD costerà sempre un macello, quando non venderà più Activision chiuderà baracca e burattini e chi s'è visto s'è visto.
si ma è chiaramente un discorso di opportunità. E c'è da dire che COD raramente si trova a prezzi abbordabili prima di un anno dalla sua uscita, quindi di fatto il titolo Activision è un po' un caso a se.
Se proprio sono in fregola lo compro subito, altrimenti aspetto l'occasione.
Blackops2 non l'ho ancora giocato, ma il primo e MW3 li ho comprati quasi al dayone.
E su PC l'usato già non esiste da quasi sempre, quindi non li ho manco potuti rivendere :)


Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3245 il: 24 Mag 2013, 01:08 »
Le fasce di prezzo non ci sono perché sostanzialmente un gioco che in produzione costa di meno vende di meno (SF) e uno che costa di più vende di più (Uncharted). Non è che tutti i giochi vendono lo stesso numero di copie. Il discorso si potrebbe applicare ai film al cinema e su disco che costano tutti la stessa cifra pur avendo budgets completamente diversi. Il biglietto di Paranormal Activity costa come quello di Avatar, sostanzialmente. E nel cinema l'assunto "prodotto costato poco vende poco" neanche si applica perché ringraziando Dio è un medium più maturo del videogioco e anche un filmetto costato poco può incassare tanto. Un videogioco senza effetti speciali e fuffa di contorno venderà sicuramente poco perché di base il pubblico che acquista videogiochi ha un'età media molto bassa.
Like a hand of God

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3246 il: 24 Mag 2013, 01:19 »
Teh Fool... ma sulla base di cosa dici 'sta roba?

Un gioco che in produzione costa tanto, non sempre vende tanto e viceversa.

Tomb Raider costato 200 milioni -> costo al pubblico 60 euro -> 3 milioni di copie vendute
Minecraft budget costato 2 persone per 2 anni -> costo al pubblico 10-12 euro ->15 e passa milioni di copie vendute




Offline skinnycapz

  • Recluta
  • *
  • Post: 181
    • skinnyceps
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3247 il: 24 Mag 2013, 01:47 »

Per quello che conta, in realtà c'è anche Cubovision, per quanto la sua offerta non sia attualmente paragonabile a quella di MP o Sky.
Non ho provato i servizi video di cubovision e non quindi non mi esprimo, il lato musicale però è un po' carente dal mio punto di vista. Comunque sempre meglio che ci sia piuttosto di avere solo Mediaset (il premium fa SCHIFO) & SKY

Offline Sephirot22

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.920
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3248 il: 24 Mag 2013, 07:14 »
Tomb Raider, è costato quasi 200 milioni dollari...

Dove è possibile recuperare un dato di questo tipo?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3249 il: 24 Mag 2013, 07:32 »
A me 200 milioni paiono tantini...cioè se hanno speso tanto quanto Titanic di Cameron un pó il fallimento se lo sono cercato, eh?
Ma dubito siano quelle le cifre.


Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3251 il: 24 Mag 2013, 08:19 »
Un gioco che in produzione costa tanto, non sempre vende tanto e viceversa
Non sempre ma fondamentalmente il meccanismo è questo, la grossa produzione vende di più del titolo di nicchia. Il publisher investe tanto proprio quando prevede di vendere tanto, mentre se prevede di vendere la metà perché è un genere di nicchia ovviamente investe meno soldi. Minecraft è costato poco in produzione e infatti costa poco anche al pubblico. Non vedo molti titoli che costano 10 dollari in produzione, vengono venduti a prezzo pieno e fanno 15 milioni di copie. L'Amico si lamenta che la cagatina dal budget ridotto costa 70€ come la mega produzione AAA, ma la cagatina molto probabilmente venderà meno copie della mega produzione ultra commerciale.
Like a hand of God

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3252 il: 24 Mag 2013, 08:40 »
E' costato 100 milioni di dollari infatti, ma è vero che alla fine ci sono andati a perdere.
Infatti, ero andato a verificare sulle stesse pagine.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3253 il: 24 Mag 2013, 08:51 »

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3254 il: 24 Mag 2013, 08:58 »
Scusa ma sperare di vendere 10 milioni di copie è da suicidio! Hanno fatto male i conti!
Giusto un filino...avranno pensato che se un Uncharted ha venduto 3/4 milioni di copie ciascuno, in media, Lara avrebbe fatto il triplo.
Come direbbe Spritz:
No.