Autore Topic: [PS3][PS4] The Last of Us  (Letto 421170 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Migcar

  • Navigato
  • **
  • Post: 548
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3780 il: 02 Nov 2014, 12:34 »
Solita menata?  :suspious:

cammina... prendi la scala appoggiala li cammina... entra nell'acqua e ellie come fà? toh un bancale "su sali ellie", cammina...toh una porta dai la alzo passa etc tec

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3781 il: 02 Nov 2014, 12:48 »
Ah vabbè, io pensavo la storia e quello che accade. ^^'

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.713
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3782 il: 02 Nov 2014, 14:38 »
TWD è originale nel modo in cui coinvolge (fattivamente ed emotivamente) il giocatore nelle scelte. Una cosa impossbile da fare in un medium diverso da un VG. TLOU ha una storia che si subisce passivamente. Si può entrare in empatia con i personaggi, certo, ma non è mai un coinvolgimento attivo. Per questo è più facile associarlo a media non interattivi.

Quello di TWD sarebbe così il modo giusto di fare narrazione interattiva? Andiamo bene :°D.

Premesso che mi è piaciuto (e molto) comunque, io mi sono sentito in ogni caso preso un bel po' per il culo. Quali che siano le scelte intraprese, il tracciato della vicenda è lineare al pari di TLoU; il quale, almeno, è onesto nei propri intenti.

L'interattività vera, quella che ti permette di saltare, invertire, stravolgere intere parti di gioco sta altrove (in genere nel crpg classico: i vari Ultima, Baldur's, Fallout).
Quella di TWD è una forma di interazione all'acqua di rose... funzionale? Sì, senza dubbio (soprattutto per chi il gioco deve svilupparlo). Subdola? All'ennesima potenza. Consistente? Manco per il cazzo. 
Finché te la bevi è tutto fantastico, nel momento in cui realizzi dove il gioco vada veramente a parare è dura non incarcare il sopracciglio.

Inoltre: dici che è impossibile ottenere una resa come quella di TWD con strumenti diversi da quelli del videogioco? Parliamone.


TLoU: a mio avviso rimane, nel complesso, un'evoluzione per il videogioco tout court. Non per come (non ; D) permette di manipolare gli eventi, bensì dal modo in cui fonde giocato e raccontato, sempre-sempre-sempre con un senso della misura magistrale.

---

A lato: leggiucchiavo di critiche a come i nemici non considerino gli NPC. Ma è vero?
Piccole -e poche- incongruenze qua e là, certo, ma perdonabili data l'organicità che gli ambienti e il sistema di animazioni possono assumere. Bisogna anche considerare che quando in campo scende l'ia non c'è nulla di scriptato...
Il punto però è che a me è capitato varie (non tante, non poche, il numero giusto a metà strada tra frustrazione e sospensione dell'incredulità : ) ) volte che un clicker sgamasse un NPC particolarmente pirla.
Me lo son sognato?

Beh, sia quel che sia, a me è sembrato tutto molto coerente. E su 'ste cose solitamente sono odiosamente pignolo.
« Ultima modifica: 02 Nov 2014, 16:07 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.886
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3783 il: 02 Nov 2014, 17:01 »
I nemici non vedono mai la ragazzina. Per fortuna aggiungo io, perché se ciò non è realistico, dall'altro lato evita molta frustrazione, visto che non si muore poche volte al livello di difficoltà più impegnativo.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.672
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3784 il: 02 Nov 2014, 17:22 »
Premesso che mi è piaciuto (e molto) comunque, io mi sono sentito in ogni caso preso un bel po' per il culo. Quali che siano le scelte intraprese, il tracciato della vicenda è lineare al pari di TLoU; il quale, almeno, è onesto nei propri intenti.
Mah, io continuo a non capire come si possa non vedere la macroscopica differenza che c'è negli esempi che ho portato sopra. E, personalmente, preferisco un approccio del genere (fondato sulle scelte etiche, piscologiche, prima che fattuali) a un percorso di eventi a bivi fatto male (che farne uno fatto bene, coerente e qualitativamente valido in ogni sua diramazione non è cosa da tutti). Insomma, una scelta di TWD potrà pure non avere esiti concreti, ma l'atto stesso della decisione non può non lasciare conseguenze nella sfera emotiva del giocatore, che è quello che più conta.

Citazione
Inoltre: dici che è impossibile ottenere una resa come quella di TWD con strumenti diversi da quelli del videogioco? Parliamone.
Lungi da me parlar male di Lupo Solitario, che adoro, ma i librigame hanno dei limiti "fisici"; ho qualche dubbio che si possa arrivare a un livello di coinvolgimento pari a quello di un VG, proprio per una questione di mezzo. Una doppia scelta a fine paragrafo, quasi sempre operativa e non etica, non è la stessa cosa.

Detto ciò, a me la trama di TLOU non ha coinvolto minimamente; non mi sono mai sentito partecipe, ed anzi verso la fine ho percepito un forte distacco dal tipo di azioni che il gioco pretendeva che facessi. Anche la fusione tra giocato e filmato, per me, è al di sotto degli Uncharted. Il primo gameplay trailer faceva immaginare tutt'altro, ma la realtà si è dimostrata ben diversa, purtroppo... :(

Citazione
A lato: leggiucchiavo di critiche a come i nemici non considerino gli NPC. Ma è vero?
Altroché. Vanno a sbattere addosso a saccheggiatori e clickers senza che questi battino ciglio. Se un NPC viene allertato è solo colpa del giocatore.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.713
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3785 il: 02 Nov 2014, 19:10 »
Detto ciò, a me la trama di TLOU non ha coinvolto minimamente; non mi sono mai sentito partecipe, ed anzi verso la fine ho percepito un forte distacco dal tipo di azioni che il gioco pretendeva che facessi. Anche la fusione tra giocato e filmato, per me, è al di sotto degli Uncharted. Il primo gameplay trailer faceva immaginare tutt'altro, ma la realtà si è dimostrata ben diversa, purtroppo... :(

Questo è comprensibile. Io la vedo come una dote, ma è evidente che sia un gioco spiccatamente austero. Come già ti dissi qualche settimana fa, l'accostamento con un Half-Life non è affatto errato.

Sono videogiochi che se ne sbattono di adulare il giocatore e che mettono sopra ogni cosa la coerenza formale.


.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.713
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3786 il: 02 Nov 2014, 19:14 »
Altroché. Vanno a sbattere addosso a saccheggiatori e clickers senza che questi battino ciglio. Se un NPC viene allertato è solo colpa del giocatore.

I nemici non vedono mai la ragazzina. Per fortuna aggiungo io, perché se ciò non è realistico, dall'altro lato evita molta frustrazione, visto che non si muore poche volte al livello di difficoltà più impegnativo.

Eppure io ricordo una manciata di sequenze nella quali clicker o runner inseguivano gli npc, non me.
O mi state dicendo che l'unica e sola invisibile è Ellie? Non ricordo di preciso se fosse lei o qualche altro npc, ma sull'accadimento in sé ci metto la mano sul fuoco.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3787 il: 02 Nov 2014, 19:16 »
Nel cimitero a Bill e Ellie capitano che li vedono (se li toccano), ma questa è la parte più cheap del gioco.
Ai fratelli non ricordo se li vedono, non lo escludo.
Ellie è attiva col tempo, quindi considerarla invisibile è abbastanza riduttivo. ^^'

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.672
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3788 il: 02 Nov 2014, 19:27 »
Sono videogiochi che se ne sbattono di adulare il giocatore e che mettono sopra ogni cosa la coerenza formale.
Mah, in realtà è proprio perché non ho percepito questa coerenza, che ho avuto quella sensazione ^_^'

Ai fratelli non ricordo se li vedono, non lo escludo.
Non li vedono. Il maggiore, mentre giocavo, se ne andava a spasso allo scoperto e i nemici non hanno avuto la minima reazione.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3789 il: 02 Nov 2014, 19:31 »
Meno male, sennò sai che macello. ^___^

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.713
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3790 il: 02 Nov 2014, 21:15 »
Ellie è attiva col tempo, quindi considerarla invisibile è abbastanza riduttivo. ^^'

Cosa intendi con "è attiva col tempo"?
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3791 il: 02 Nov 2014, 21:31 »
Sono invisibili finché tu non sei stato avvistato dai nemici. Quando tu sei allo scoperto anche gli NPC sono sotto attacco.
Professional Casual Gamer

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3792 il: 03 Nov 2014, 00:49 »
Ellie è attiva col tempo, quindi considerarla invisibile è abbastanza riduttivo. ^^'

Cosa intendi con "è attiva col tempo"?

Che col tempo si evolve, quindi dire che è invisibile è molto relativo che se un nemico le va vicino lo sgozza come una gallina. ^^'
« Ultima modifica: 03 Nov 2014, 00:55 da Devil May Cry »

Offline Toki 81

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.769
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #3793 il: 03 Nov 2014, 20:46 »
Finito l'altro ieri, lo sto rigiocando a difficile.

Ho recuperato il post del buon Dan, che la vede esattamente come la vedo io, quindi lo riesumo che merita.

Dico solo che
Spoiler (click to show/hide)

Mmm...
Premessa: quando si tratta di team di sviluppo di primissimo livello e di titoli di questa caratura, IMHO è legittimo essere ipercritici; del resto, è da questi che ci si aspetta un'attenzione ai dettagli che altri studi non hanno.

Detto ciò, partiamo da un aspetto secondo me indifendibile: gli NPC amici trasparenti agli occhi dei nemici. Ora, già progettare un gioco in cui c'è una forte componente stealth e un NPC quasi sempre presente sullo schermo è come camminare su una fune su un dirupo, bendato e con un monociclo; ma sei ND, puoi farlo, ne hai i mezzi. E per una serie di motivi, di cui accennerò anche dopo, tutto sommato con Ellie funziona. Però, diamine, se poi hai l'ardire di mettere due, poi TRE NPC in una fase stealth, allora varchi quella sottile linea che separa il genio dalla follia, l'EPIC WIN dall'EPIC FAIL.

La sequenza con...
Spoiler (click to show/hide)
Non è giustificabile. Non se il team è ND.
Che poi sono personaggi la cui presenza in scena non apporta davvero nulla alla storia.
La soluzione migliore? Evitare del tutto una sequenza con tre NPC.

Problema numero due: mi è mancata l'empatia con i personaggi. E' una questione del tutto soggettiva, ma provo a spiegare perché con me non ha funzionato.
Partiamo da Joel. IMHO ci sono delle lacune nella sua caratterizzazione. In particolare...
Spoiler (click to show/hide)

Passiamo a Ellie. Il suo carattere è senza dubbio ben tratteggiato. Eppure viene da chiedersi: cosa dovremmo provare esattamente per lei? A cosa miravano gli autori?
A tutta prima, verrebbe da pensare a un istinto di protezione quasi paterno, considerando il passato di Joel. E allora il pensiero non può che andare a Yorda e Clementine, come metri di paragone. Perché in ICO e TWD ho avvertito con forza quel legame, mentre in TLOU no?
Il motivo è semplice: perché durante il gioco ci si scorda spesso di lei. In ICO, Yorda era costantemente in pericolo, bisognava difenderla dalle ombre e accompagnarla tenendola per mano. Al contrario, in TLOU, Ellie è tutt'altro che indifesa, viene ignorata dai nemici e ci segue senza il nostro aiuto.
Non solo. Anche la visuale gioca un ruolo non marginale. In ICO la telecamera si tiene spesso a distanza, in maniera da darci un'inquadratura che comprenda costantemente anche Yorda; questo ci permette di osservarla anche nei momenti più spontanei, seppure impegnati a fare altro. Per TLOU non vale altrettanto. Chiusi nella nostra TPV alle spalle, solo di rado ci si sofferma a osservare i comportamenti di Ellie (di solito perché sottolineati da uno scambio di battute), o a controllare che non si cacci nei guai.
Si perde quindi un ulteriore passaggio per instaurare quel tipo di rapporto con il giocatore.

Ciò detto, ritorno alla domanda iniziale: secondo gli autori, cosa dovremmo provare per Ellie?
Il finale del gioco...
Spoiler (click to show/hide)

In definitiva, il messaggio che arriva al giocatore è confuso.
Spoiler (click to show/hide)

Chiuso l'argomento dei personaggi, c'è un altro aspetto ancora che mi preme affrontare. E' più una questione concettuale di game design, in realtà.
Vi chiedo: sono l'unico che frugava in ogni singolo angolo di ogni singolo anfratto del gioco? Non pensate che mettersi a cercare cose anche nei momenti più improbabili rischia di minare il ritmo (ludico e narrativo), se non anche la sospensione dell'incredulità?
Il problema è che, se è vero che l'ossessiva ricerca dell'oggetto è tipica del gamer, in TLOU questa è persino incentivata dalla necessità dell'oggeto stesso. Secondo me è una questione per nulla secondaria, perché sono convinto di non essermi goduto appieno svariate parti del gioco per colpa di questa tendenza (in questo caso giustificata!).

Chiudo con un giudizio più generico.
Spoiler (click to show/hide)

A livello ancor più generale, trovo che la qualità di scrittura di TWD resti ancora ineguagliata. Ha alzato, e di molto, lo standard del medium, e TLOU paga il prezzo di essere stato sviluppato nello stesso periodo e di essere arrivato suglli scaffali un anno dopo.
Nel titolo ND si affrontano temi comuni a TWD...
Spoiler (click to show/hide)
...senza risultare altrettanto incisivi, secondo me. Mi ha sorpreso vedere sfiorato anche il tema...
Spoiler (click to show/hide)
...ma anche qui mi è sembrato mancare quel cinismo o quel coraggio che hanno reso così forti alcune sequenze di TWD. Peccato.

A ogni modo, TLOU resta comunque un titolo imprescindibile. La qualità artistica è indiscutibile e i valori produttivi una spanna sopra al 90% della concorrenza. E tuttavia una serie di ingenuità mi hanno lasciato l'amaro in bocca...
« Ultima modifica: 03 Nov 2014, 20:48 da Toki 81 »
Freeplaying.it

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][PS4] The Last of Us
« Risposta #3794 il: 03 Nov 2014, 20:57 »
Non sarebbe male se perdessi 5 secondi a spiegare la motivazione dietro a questo presunto "fallimento totale".
Giusto perché così poi possiamo percuoterti con coscienza. :yes:
Professional Casual Gamer