Autore Topic: [PS3][PS4] The Last of Us  (Letto 421008 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1590 il: 24 Giu 2013, 16:40 »
Credo che questa scelta sia da inquadrare nella stessa linea di pensiero che ha portato a fare sì che i nemici armati di armi da fuoco non lascino automaticamente in eredità munizioni. Penso che avrebbe potenzialmente rischiato di sbilanciare il gioco in maniera abbastanza evidente, alterando appunto la vena survival. […]

Ma infatti comprendo la finalità ludica e, peraltro, la situazione in questione si è verificata in maniera eclatante solo in una fase di gioco (per ora, almeno). La cosa, però, mi fa storcere il naso anche a fronte di un’elargizione delle risorse altrimenti ben ragionata. Per dire, i predoni rilasciano qualche munizione solo (o, per lo meno, preferibilmente) quando vengono uccisi in maniera stealth, come se consumassero i loro proiettili non appena ingaggiano uno scontro a fuoco col giocatore. Oppure, le frecce possono essere recuperate à la Daryl Dixon di The Walking Dead solo se la vittima cade in un certo modo e non le spezza nell’urto con il suolo.  Sono ottime trovate, che, appunto, stridono un po’ con altre scelte meno accurate, e, sì, si torna al discorso dell’intensità di luci e di ombre ^__^.

Mettere un passaggio con regole del tipo “è così perché sì” in un contesto altrimenti assai coerente risalta molto. Ripeto sarebbe bastata una cut-scene con il fucile che s’inceppa e Joel che lo molla per risolvere il tutto. Quando realizzi un prodotto così rifinito e pulito dal punto di vista della narrazione, tralasciare dettagli come questi è fare uno scivolone, un po’ come avere dei piccoli “plot hole”.
Non mi lamento, sia chiaro, ma si tratta di un qualcosa che a un buon sceneggiatore di film non sarebbe sfuggita, mentre risulta ancora un dettaglio per un game designer, pure a se abilissimo a gestire gli strumenti cinematografici in uso nel videogioco, come, appunto, nel caso di Naughty Dog. Anche per questo concordo con te sul fatto che il videogioco ha ancora molta strada da fare, anche soloo nel tenere sotto controllo e gestire bene tutti gli input multimediali di cui il medium si è già appropriato.
 
Ribadisco, comunque, che sul piano narrativo “tradizionale” The Last of Us è un gran passo avanti, decisamente più consistente e robusto rispetto a quello di Heavy Rain, il quale è nel complesso più ardito e sperimentale, ma anche molto fragile sul piano “filmico”.

Comunque il problema principale che ho con questo gioco è che a fronte di una narrazione e di una atmosfera eccezionali, la parte giocata è solo ok. Vivo le sezioni di gioco come una pratica da sbrigare in attesa della prossima figata narrativa insomma[…]

Ecco, un po’ ho la stessa sensazione anch’io  :yes:.
I'm having fun...

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1591 il: 24 Giu 2013, 18:48 »
Comunque, per chi vuole avere un altro esempio di narrativa applicata ad un videogioco (a mio parere anche meglio che in TLOU): giocatevi Spec Ops The Line. E poi ringraziatemi. Lì la parte giocata non viene minimamente sacrificata, anzi.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1592 il: 24 Giu 2013, 19:15 »
Le concept art...
O___________________O
Professional Casual Gamer

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.395
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1593 il: 24 Giu 2013, 19:27 »
Oh, io da giocare non l'ho trovato così ordinario come dite. Ma proprio per niente. Sarà che non ho giocato Manhunt, ma conta poco, lo avrei trovato magari meno fresco ma il valore assoluto non sarebbe cambiato. Sì, secondo me il Gioco funziona alla grande, è stimolante, divertente, ma soprattutto il gameplay veicola alla perfezione i sentimenti e gli stati d'animo dei personaggi

Spoiler (click to show/hide)

poi va beh addirittura leggo che non è un gioco di sopravvivenza ma, addirittura, un uncharted con gli zombi  ;D

si giocano in maniera completamente diversa, questo ha un sacco di approcci differenti, si gioca tanto con l'udito (volendo totalmente, c'è l'opzione che annulla quello potenziato, provatelo così) e con il corpo a corpo, bisogna stare molto attenti alle risorse disponibili e a parte qualche incertezza funziona sempre alla grande, nonostante ci siano un sacco di variabili. La mira per dire è perfetta così com'è, funzionale al gioco e a quello che deve trasmettere. Poi sì, ci sono delle sbavature e qualche concessione

Spoiler (click to show/hide)

fatta per rendere il gioco il più appetibile possibile al grande pubblico

Per me è ottimo anche da giocare e ripeto, plasmabile a piacimento, loro i mezzi per farcelo giocare in maniera molto dura ce li hanno concessi, basta andare nelle opzioni.
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.395
  • Universal acclaim
Re: R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1594 il: 24 Giu 2013, 19:37 »
Le concept art...
O___________________O

ci deve essere dentro qualcosa dei DLC, io penso proprio di fare il pass
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1595 il: 24 Giu 2013, 21:46 »
Mi sembra praticamente tutta roba del gioco tranne pochissime.
Professional Casual Gamer

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1596 il: 24 Giu 2013, 21:47 »
Ah chemmerda i sub-Ita, vanno talmente al risparmio da stravolgere il senso delle frasi, in certi casi mancano dei pezzi anche per rendere sensata la frase in italiano, mentre in altri casi un senso non ce l'hanno proprio.
C'è una parte che in inglese fa cosi:

Tizio: "Scommetto un miliore di dollari che funzionerà"
Caio: "facciamo due"

in italiano:
T: "scommetto che funzionerà"
C: "facciamo due"

Dafuq? che orrore...

Cmq sono arrivato:
Spoiler (click to show/hide)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1597 il: 24 Giu 2013, 22:35 »
@Sol: Mi pare di capire, almeno per la parte principale del discorso, che il tuo problema sia quello della sospensione dell'incredulità, o della coesione narrativa se così la vogliamo chiamare, con il gioco che dà per scontati elementi che lo possono essere dal punto di vista del gameplay, ma non narrativo (come appunto le armi nemiche inutilizzabili).
Ammetto di non avere obiezioni da porre al proposito, è una cosa il cui impatto nel godimento dell'opera è prettamente personale.
Ho anch'io istanze in cui tropes prettamente videoludici mi irritano non poco in certi giochi, mentre in altri mi lasciano indifferente. Posso quindi capire che in questo preciso frangente possa darti "fastidio" questo elemento.


Passando ad altro, domanda spoilerosa relativa ad un nemico che si trova da un terzo del gioco in poi;
Spoiler (click to show/hide)

@Six: Ma perchè ci stai giocando con i sottotitoli in italiano? Metti quelli inglesi. Tanto non credo tu abbia problemi con la lingua della perfida Albione, almeno scritta.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1598 il: 24 Giu 2013, 22:39 »
penso la seconda che hai detto, con la mazza o tubo con lama annessa ^^'

Comunque, per chi vuole avere un altro esempio di narrativa applicata ad un videogioco (a mio parere anche meglio che in TLOU): giocatevi Spec Ops The Line. E poi ringraziatemi. Lì la parte giocata non viene minimamente sacrificata, anzi.

spec ops lo sponsorizzo da sempre ma nessuno (a torto) se lo caga (e soprattutto chi ha apprezzato gli uncharted a maggior ragione non può non giocarselo)
non è ai livelli di last (per vari aspetti), ma ha cmq una gran bella trama e narrazione (e gameplay sempre all'uncharted, ovviamente)
« Ultima modifica: 24 Giu 2013, 22:41 da Devil May Cry »

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1599 il: 24 Giu 2013, 22:42 »
@Sol: Mi pare di capire, almeno per la parte principale del discorso, che il tuo problema sia quello della sospensione dell'incredulità, o della coesione narrativa se così la vogliamo chiamare, con il gioco che dà per scontati elementi che lo possono essere dal punto di vista del gameplay, ma non narrativo (come appunto le armi nemiche inutilizzabili).
Ammetto di non avere obiezioni da porre al proposito, è una cosa il cui impatto nel godimento dell'opera è prettamente personale.
Ho anch'io istanze in cui tropes prettamente videoludici mi irritano non poco in certi giochi, mentre in altri mi lasciano indifferente. Posso quindi capire che in questo preciso frangente possa darti "fastidio" questo elemento.


Passando ad altro, domanda spoilerosa relativa ad un nemico che si trova da un terzo del gioco in poi;
Spoiler (click to show/hide)

@Six: Ma perchè ci stai giocando con i sottotitoli in italiano? Metti quelli inglesi. Tanto non credo tu abbia problemi con la lingua della perfida Albione, almeno scritta.
Perchè non sono così ferrato da capire tutto quel che dicono, soprattutto nelle cutscene, dove i testi scorrono veloci.
Vabè, resta il fatto che hanno dato la localizzazione di stò gioco ad un 12enne, visto traduzioni amatoriali fatte molto ma molto meglio :/

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1600 il: 24 Giu 2013, 22:43 »
la localizzazione dei sub però, non dei dialoghi, che sono ottimi come altri rarissimi casi

io l'ho ricominciato in inglese ma non mi trovo proprio, non per la comprensione, ma perchè mi sono troppo abituato alle voci italiane, specie quella di ellie/ellen, che, nonostante non sia quella della doppiatrice ufficiale, alessia amendola, ha cmq un timbro di voce praticamente simile
e ellie è juno, quindi quella voce deve essere così :D

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1601 il: 24 Giu 2013, 22:49 »
Spec Ops si merita tutte le lodi del mondo, ma non è che il suo gameplay sia chissà che. E' un TPS sufficiente con qualche trucchetto carino, nulla di più.
Non fosse per la narrazione sarebbe un shooter militare di seconda categoria come ne escono 50 all'anno.
Poi chiaro, possiamo star mesi a disquisire se il gameplay di TLOU è o meno all'altezza delle sue aspirazioni (per me lo è), ma certi confronti hanno anche relativamente poco senso. A cominciare dal derisorio "Uncharted con gli zombies".

penso la seconda che hai detto, con la mazza o tubo con lama annessa ^^'
Immaginavo qualcosa del genere. A meno che le armi da mischia potenziate per uccidere con un colpo solo funzionino anche su di loro, mi sa che nemmeno ci proverò  :yes:


[...]
Perchè non sono così ferrato da capire tutto quel che dicono, soprattutto nelle cutscene, dove i testi scorrono veloci.
Vabè, resta il fatto che hanno dato la localizzazione di stò gioco ad un 12enne, visto traduzioni amatoriali fatte molto ma molto meglio :/
Capito. Nel mio caso ho la fortuna di potermi far bastare i sottotitoli in inglese per quei passaggi che non colgo nel parlato. Onestamente da un paio di anni a questa parte non mi sognerei mai di giocare un gioco con parlato o sottotitoli in italiano se ho la possibilità di scelta. Non c'è spesso paragone, e mi dispiace vedere che un titolo di punta come TLOU non sfugge a questa maledizione. Sony avrebbe potuto prestarci un pizzico di cura in più.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1602 il: 24 Giu 2013, 22:58 »
Spec Ops si merita tutte le lodi del mondo, ma non è che il suo gameplay sia chissà che. E' un TPS sufficiente con qualche trucchetto carino, nulla di più.
Non fosse per la narrazione sarebbe un shooter militare di seconda categoria come ne escono 50 all'anno.
Poi chiaro, possiamo star mesi a disquisire se il gameplay di TLOU è o meno all'altezza delle sue aspirazioni (per me lo è), ma certi confronti hanno anche relativamente poco senso. A cominciare dal derisorio "Uncharted con gli zombies".

ma assolutamente d'accordo eh, però spec si gioca praticamente uguale ad uncharted, quindi snobbarlo avendo apprezzato quei titoli è un male, visto che ad un comparto grafico inferiore fa da contrappeso una storia superiore

e entrambi (o meglio, spec+i 4 Unchies) ovviamente hanno un gameplay inferiore a quello di last, per me, ben più vario e curato (non per forza più divertente, però, questo è più soggettivo come dato)

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1603 il: 24 Giu 2013, 23:23 »
Oh, io da giocare non l'ho trovato così ordinario come dite. Ma proprio per niente. Sarà che non ho giocato Manhunt, ma conta poco, lo avrei trovato magari meno fresco ma il valore assoluto non sarebbe cambiato.

Esattamente, avendo già giocato più volte a entrambi i Manhunt, l’ho trovato poco fresco, ma con questo non ho detto che il gameplay sia di scarsa qualità :).

Testualmente:
Il gioco ricalca in maniera pressoché pedissequa Manhunt, aggiungendo qualche gimmick qua e là. Non è che sia un difetto in sé (Manhunt è un titolo sottovalutatissimo, dove l’assoluta bontà del gameplay è stata oscurata dalle polemiche sulla violenza che hanno coinvolto soprattutto il seguito)

Semplicemente, non ho trovato elementi di grande peculiarità sul frangente ludico, che facessero eco ai notevoli pregi sul piano tecnico-narrativo. Da qui la sensazione di essere trascinato più dalla trama che dal gameplay. Nei Siren, invece, i vari aspetti vanno perfettamente a braccetto, confezionando un’esperienza d’insieme assai penetrante e compatta. Ecco mi aspettavo un impianto ludico di maggiore “personalità” come quello ideato per Siren, appunto.

Ho comunque scritto anche che la “regia” integra bene le fasi narrative con quelle di gioco, costruendo uno sviluppo analogico coerente, cosa che ancora oggi è un pregio raro nei videogiochi :).

@Sol: Mi pare di capire, almeno per la parte principale del discorso, che il tuo problema sia quello della sospensione dell'incredulità, o della coesione narrativa se così la vogliamo chiamare, con il gioco che dà per scontati elementi che lo possono essere dal punto di vista del gameplay, ma non narrativo (come appunto le armi nemiche inutilizzabili).

Sì, perfetto, precisavo solo che IMO si tratta di un fattore di matrice ludico-narrativa. Ma non ne faccio un dramma, per carità :).

Per la tua domanda sotto spoiler:

Spoiler (click to show/hide)

la localizzazione dei sub però, non dei dialoghi, che sono ottimi come altri rarissimi casi

Sì, anche secondo me i dialoghi sono molto buoni e la doppiatrice italiana di Ellie è bravissima! Sinceramente, il gioco si gode molto bene anche in italiano. Avrei solo visto meglio un Christian Iansante come doppiatore di Joel, ma il livello recitativo è comunque altissimo, per un videogioco e non  :yes:.
I'm having fun...

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1604 il: 24 Giu 2013, 23:33 »
Finito anche a sopravvissuto! non ho trovato pero tutti i collezionabili,me ne mancano all'incirca una 30ina,anche se io son convinto  di aver visto ogni minimo anfratto ma, i fatti mi smentiscono! :cry: meravigliosa anche questa seconda run,anzi e' stata a livello di giocabilita ancora piu apprezzata, perche si nota in tutto lo splendore l'IA..anche se c'e' da dirlo,e' andata in palla qualche volta di troppo,tipo che a volte se strangolavo qualcuno e loro erano a 10 metri piu in la,non se ne accorgevano,mentre altre volte ti vedono anche da 2km se fai una cosa del genere. Le sezioni stealth contro i clicker invece,come gia scritto sono molto ma molto piu ansiogene.
« Ultima modifica: 24 Giu 2013, 23:38 da Valas73 »