Autore Topic: [PS3][PS4] The Last of Us  (Letto 420936 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1575 il: 23 Giu 2013, 18:56 »
Le fasi shooter pero' mi piacciono..I nemici mettono sempre agitazione e quando vedo un clicker in automatico cerco tattiche per affrontarlo. Molto meglio cosi' che orde di roba no sense.
Sto' ADORANDO queste cutscene che terminano tagliate di netto in nero, bellissime.
.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1576 il: 23 Giu 2013, 19:31 »
Ci sono rimasto appiccicato per 6 ore di seguito.
Che dire, ho impressioni contrastanti.
Sono arrivato a
Spoiler (click to show/hide)
.
Cose che mi sdubbiano finora: il gameplay mi sembra un pò sporco e moscio, i controlli poco rifiniti (sento la mancanza del taso per fissarmi in copertura) e i controlli della mira imprecisi con alcune parti al limite del laser game; il gioco è abbastanza corridoione e l'interazione con gli scenari è pressoché nulla; dopo il prologo emotivamente eccezionale la trama si é un pò appiattita e i personaggi non mi hanno catturato, ma forse sono ancora all'inzio ed un è un mio limite; il frame rate rende difficile gestire le parti più concitate; il ritmo ricorda palesemente, anche un pò troppo, quello di Half Life 2.
Cose che mi piacciono: la grafica ovviamente è molto bella, specie le espressioni facciali che nelle cutscene risaltano in maniera meravigliosa (tuttavia ci sono delle compenetrazioni che in Uncharted non erano presenti); la caratterizzazione dei mostri per ora molto buona; la narrazione è canovacciosa ma tutto sommato interessante; si lascia giocare che é un piacere e la difficoltà è settata al giusto (sto giocando a difficile) e sinceramente senza l'udito aumentato non sarei riuscito ad andare avanti in molti punti.
Sia ben chiaro il gioco mi sta piacendo molto ma il piatto che finora ho assaggiato mi soddisfa a metà e mi ricorda tante altre pietanze: Half Life 2, Manhunt, Left 4 Dead, The Walking Dead.
Vediamo come prosegue...
Ecco dopo quel pezzo che cmq a me' piaciuto molto il gioco inizia davvero a carburare,anche perche si puo dire che sei ancora "all'inizio". I controlli della mira per me sono ottimi per alcuni motivi,e cmq per migliorarli devi pompare l'abilita apposita .Cmq mi piacciono anche perche non ti fa sentire Dio con un arma in mano e quindi crea ancora piu suspance e sparare contro gli infetti che si muovo a scatti contorcendosi non e' facilissimo,mettendo ancora piu panico! e l'arco da soddisfazioniimmense,soprattutto quando si riece a fare un headshot(a culo:D) contro i clicker .
@ Devil..se mi dici il tuo account PSN poi quando riaccendo la play ti aggiungo.

Online eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1577 il: 23 Giu 2013, 19:54 »
E basta co' sto multiplayer, il videogiocatore serio è un uomo solo, puzza e odia il sole estivo!  :D

 :D

Iscritta per direttissima.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1578 il: 23 Giu 2013, 21:23 »
Dalla seconda metà dell'autunno alla fine dell'infverno il gioco prende il volo, veramente fichissimissimo. E una volta superata la delusione iniziale, ci si rende anche conto che non è e non vuol essere un survival horror, ma un ibrido a metà tra stealth e tps che, devo dirlo, funziona benissimo nel 90% delle situazioni. Ho anche rivalutato l'arco  :D
Comunque
Spoiler (click to show/hide)

e invece c'è tutto un altro capitolo? Fico! Dà da pensare a quanto facciano pena quei giochini alla CoD o Gears o altra marmellata sparacchiosa che durano un quarto del tempo ma costano uguale se non di più...

P.s. una cosa che m'ha dato molto fastidio però c'è stata, per l'esattezza
Spoiler (click to show/hide)
.
Odio questi momenti di contrasto tra il gameplay e la narrativa... pensavo che ND avesse imparato a starne bene alla larga.
« Ultima modifica: 23 Giu 2013, 21:25 da Kiavik »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1579 il: 23 Giu 2013, 21:29 »
Sì, ok, però hai voglia di garze e alcool
Spoiler (click to show/hide)
Professional Casual Gamer

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1580 il: 23 Giu 2013, 21:35 »
Sì, ok, però hai voglia di garze e alcool
Spoiler (click to show/hide)

Spoiler (click to show/hide)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1581 il: 24 Giu 2013, 00:47 »
Un pochetto. :D
Professional Casual Gamer

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1582 il: 24 Giu 2013, 10:07 »
Provato ieri sera il multi con devil e dudo.
Abbiamo fatto qualche death match, ci hanno massacrato.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.393
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1583 il: 24 Giu 2013, 10:22 »

In ogni caso era per dire, in generale, quello che hai detto tu, ad oggi ormai è difficile trovare una trama che non si sappia già dove vada a parare, un pò come la vita, ma è come ci arrivi a quel medesimo risultato che cambia le cose...

esattamente  :yes:

questo gioco, per dire, poteva terminare in almeno 3 modi diversi ed il risultato non sarebbe cambiato
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.393
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1584 il: 24 Giu 2013, 10:25 »
http://multiplayer.it/notizie/120365-the-last-of-us-ellie-di-the-last-of-us-ha-laspetto-di-ellen-page-e-lattrice-non-ha-apprezzato.html

Citazione
ELLIE DI THE LAST OF US HA L'ASPETTO DI ELLEN PAGE, E L'ATTRICE NON HA APPREZZATO

ma suka!
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.393
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1585 il: 24 Giu 2013, 10:26 »
Citazione
NAUGHTY DOG AVEVA PENSATO DI INSERIRE ANCHE UN CANE NEL CAST DI THE LAST OF US
L'idea è stata scartata per le troppe implicazioni tecniche

http://multiplayer.it/notizie/120352-the-last-of-us-naughty-dog-aveva-pensato-di-inserire-anche-un-cane-nel-cast-di-the-last-of-us.html
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1586 il: 24 Giu 2013, 14:31 »
L’ho preso e giocato un po’ durante il week end. Nominalmente, sono al 55% del gioco, in pratica, sono
Spoiler (click to show/hide)
.
Ho sensazioni contrastanti, anche perché si tratta di un prodotto di assoluto pregio e più le luci sono abbaglianti, più le ombre risultano scure.

Tecnicamente, è la roba più impressionante che si è vista in questa generazione, non solo per la massa bruta di elementi grafici messi in gioco, ma anche (soprattutto?) per la cura certosina e amorevole riposta in ogni particolare. Per dire, mi sono soffermato a leggere le costine dei libri archiviati nella biblioteca e quelle dei volumi conservati nello studio di architettura, notando che non solo i libri sono diversi tra loro ma pure i titoli risultano in tema con la relativa ambientazione. Queste piccole cose mi fanno esclamare “wow” più di millemila poligoni in movimento  :yes:.

Lo stesso vale per i particolari dei personaggi, i quali mostrano una versatilità assolutamente attoriale nel modulare le espressioni per assecondare quelle che definirei delle precise scelte registiche, ma in senso stretto, proprio. Credo sia il primo videogioco dove si assiste a una “buona recitazione” e a una “buona direzione”, capaci di restituire emozioni sfumate e sottili, lontane dalle interpretazioni istrioniche e quasi caricaturali a cui il videogioco ci ha abituato (Heavy Rain compreso). In generale, The Last of Us sfrutta in maniera professionale quegli elementi cinematografici che vengono utilizzati ormai tradizionalmente nel mondo dei videogiochi.

Professionale e tradizionale sono gli aggettivi chiave IMO. Perché se da una parte si setta un nuovo, elevatissimo, standard qualitativo, dall’altra non viene mostrato nulla di sperimentale, né atto ad arricchire il linguaggio videoludico attraverso elementi tratti dalla Settima Arte. Si tratta di un difetto che passa in secondo piano, però, visto che tutto quello che c’è è reso benissimo, dalle illuminazioni (anche in questo caso possiamo parlare di uno dei primi esempi di luci in senso cinematografico applicate al videogioco) alla regia generale, caratterizzata da una mano autoriale che rende assolutamente coerenti tra loro le fasi d’azione con le cut-scene. Certo, in generale, la direzione è dominata da un calligrafismo talvolta stucchevole, ma già parlare di calligrafismo vuol dire aver sfruttato a fondo il lato cinematografico del videogioco.   

La sceneggiatura è ottima, i dialoghi sono finanche migliori di svariate serie televisive e fotografano i personaggi in maniera sintetica ma precisa. Per esempio, raramente ho visto il tema dell’omosessualità venire sfiorato con tanta naturalezza, delicatezza ed eleganza. Questi elementi sopperiscono a un canovaccio che sa di già visto (indipendentemente dai risvolti finali della trama), dando molta umanità alla vicenda, oserei dire che c’è tanta “verità” in questo “gioco” (pare un ossimoro detta così, ma tant’è :D).

Sul frangente ludico, mi sento meno sazio. Il gioco ricalca in maniera pressoché pedissequa Manhunt, aggiungendo qualche gimmick qua e là. Non è che sia un difetto in sé (Manhunt è un titolo sottovalutatissimo, dove l’assoluta bontà del gameplay è stata oscurata dalle polemiche sulla violenza che hanno coinvolto soprattutto il seguito), ma manca quel “quid” per caratterizzare fortemente The Last of Us sul frangente ludico, bilanciando la forte personalità che il titolo mostra sotto il profilo estetico e narrativo. In questo senso, il paragone con i due Forbidden Siren e “mezzo” è quasi imbarazzante per il prodotto Naughty Dog.

Alcune scelte, poi, sono un po’ controverse, alla luce del taglio assai cinematografico del gioco. Per dire, sono lì che cerco di sopravvivere con una pistoletta, accoppo uno SWAT armato di tutto punto e non posso rubargli il fucile… capisco la vocazione survival, ma concettualmente si tratta di un potente calcio negli zebbedei alla sospensione dell’incredulità. Il tutto poteva essere gestito in maniera migliore, con scelte contestuali ad hoc (i.e. prendi il fucile in quella fase lì, poi avviene “qualcosa” e lo perdi). Lo stesso dicasi per i cadaveri non occultabili.

Una grande prova di carattere ma non una prova di coraggio, in sintesi. Comunque, un’eccellente esperienza che non vedo l’ora di portare a compimento  :yes:.
I'm having fun...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1587 il: 24 Giu 2013, 14:44 »
Citazione
Per dire, sono lì che cerco di sopravvivere con una pistoletta, accoppo uno SWAT armato di tutto punto e non posso rubargli il fucile…
Credo che questa scelta sia da inquadrare nella stessa linea di pensiero che ha portato a fare sì che i nemici armati di armi da fuoco non lascino automaticamente in eredità munizioni. Penso che avrebbe potenzialmente rischiato di sbilanciare il gioco in maniera abbastanza evidente, alterando appunto la vena survival.
Ciò detto, parli di sospensione dell'incredulità, e la cosa è comprensibile perché appunto soggettiva. Personalmente non ha nuociuto alla mia, ma posso capire che per altre persone possa essere un punto a sfavore.


Infine, concordo pienamente con la tua frase introduttiva, su quanto le luci abbaglianti possa far apparire ancora più scure le ombre del caso. Ci sono dal mio punto di vista alcuni giochi che si spingono talmente in là dal punto di vista tecnico e contenutistico da ottenere paradossalmente l'effetto di evidenziare maggiormente magagne che in qualsiasi altro gioco passerebbero sotto silenzio. E' secondo me un riconoscimento alla bontà del lavoro di Naughty Dog, ma anche una testimonianza del fatto che questo medium ha ancora parecchia strada davanti a sé.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Ale

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.531
  • Cosima Caminades
    • E-mail
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1588 il: 24 Giu 2013, 15:42 »
Che palle la parte di gioco che inizia
Spoiler (click to show/hide)

Per fortuna il gioco ingrana di brutto
Spoiler (click to show/hide)
Comunque il problema principale che ho con questo gioco è che a fronte di una narrazione e di una atmosfera eccezionali, la parte giocata è solo ok. Vivo le sezioni di gioco come una pratica da sbrigare in attesa della prossima figata narrativa insomma(tralasciamo poi su quei ridicoli enigmi si spostare Ellie su quei cosi di legno, che per fortuna sono pochi va).

Per adesso penso che una volta finito potrei aver voglia di rigiocarlo per rivivere la storia un altra volta, però la parte giocata potrebbe farmi desistere (rifare tutto quel looting in giro per le ambientazioni, argh!)
THIS CANNOT CONTINUE | Break Free
PSN: Vadiz |  Steam: AleTfp | Wii U: ale_tfp

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1589 il: 24 Giu 2013, 16:35 »
Ederdast non ricordo, stai giocando ad hard?

Finito ad hard.
Monumentale l'ho già detto, oh vediamo un pò...seminale.
Si, seminale nelle mie speranze.
Perchè con TLofUS Naughty Dog adottano lo stile narrattivo tipico delle migliori produzioni cine/televisive americane e raggiungono vette inarrivate.
Un solo gioco mi ha ricordato tanto questo splendido capolavoro, e ludicamente ci incastra pure pochino, Silent Hill 2.
The Last of Us, una serie di fantastiche botte allo stomaco del videogiocatore e poi con quel finale lì.
Apllausi anche dal loggione.
« Ultima modifica: 24 Giu 2013, 17:16 da ederdast »
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.