Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084647 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15780 il: 13 Ott 2014, 15:38 »
Scusate una cippa, autoalimentato* va bene.
*Ovvero con alimentatore esterno e indipendente.

Kabuto, autoalimentato vuol dire che non ha trasformatore esterno, ma che si alimenta tramite USB.

Nel caso di WiiU, servono HD alimentati esternamente, quindi gli autoalimentati non vanno bene.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15781 il: 13 Ott 2014, 15:39 »
Ho controllato, non c'è un'uniformità di definizione.
Cmq quelli con alimentazione indipendente.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15782 il: 13 Ott 2014, 15:41 »
Mi piace vedere che spesso parlo al vento.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15783 il: 13 Ott 2014, 15:51 »
C'è qualche specifica minima che devo rispettare al riguardo dell'HD (per sempio deve essere autoalimentato?)? Ci sono differenze di velocità con quello "embedded"?

Su alcuni giochi sono stati fatti dei test e gli HD esterni, solitamente, sono un pochino più lenti del HD interno e un pochino più veloci dei dischetti dei giochi. Secondo me la differenza fa abbastanza ridere, soprattutto coi giochi Nintendo che hanno caricamenti molto brevi e sono la maggior parte dell'offerta. Quando gioco a Monster Hunter "arrivo" nella lobby un secondo prima di quelli che hanno il gioco su disco, non proprio una differenza da gridare al miracolo.

Offline Il Pupazzo Gnawd

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.121
  • Daje!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15784 il: 13 Ott 2014, 15:55 »
Scusate una cippa, autoalimentato* va bene.
*Ovvero con alimentatore esterno e indipendente.

Kabuto, autoalimentato vuol dire che non ha trasformatore esterno, ma che si alimenta tramite USB.

Nel caso di WiiU, servono HD alimentati esternamente, quindi gli autoalimentati non vanno bene.

Mercì, ne ho uno che fa proprio al caso mio

Devo dire però che da un punto di vista linguistico "autoalimentato" a me fa pensare a qualcosa che si alimenta autonomamente, quindi con un suo trasformatore.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15785 il: 13 Ott 2014, 15:57 »
Devo dire però che da un punto di vista linguistico "autoalimentato" a me fa pensare a qualcosa che si alimenta autonomamente, quindi con un suo trasformatore.
Infatti anche secondo me etimologicamente è da interpretare così.
Comunque non ha molta importanza, son quelli con alimentatore.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15786 il: 13 Ott 2014, 15:58 »
Infatti si alimenta da solo, con l'USB, e non è alimentato esternamente con il trasformatore e la corrente ^_^
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.479
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15787 il: 13 Ott 2014, 16:11 »
Io avevo letto che andavano bene anche gli hard disk auto alimentati, purchè collegati con un cavo a Y a entrambe le porte usb.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15788 il: 13 Ott 2014, 16:15 »
Ma li fanno ancora? Con l'arrivo dello standard USB3 la doppia alimentazione USB non è più necessaria. Ovviamente se uno ce l'ha (io ne ho uno da 120GB che non uso mai proprio perchè attaccare ogni volta 2 USB è una rottura) la notizia magari è gradita.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15789 il: 13 Ott 2014, 16:17 »
Le porte del WiiU sono 2.0, comunque.
"Autoalimentato" significa quello che ha detto Bilbo, cioè che non ha bisogno di alimentatore esterno (perché prende l'alimentazione dalla porta USB).
Comunque l'importante è capirsi.
Professional Casual Gamer

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15790 il: 13 Ott 2014, 16:21 »
Comunque l'importante è capirsi.
Cosa intendi esattamente?

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15791 il: 13 Ott 2014, 16:28 »
Comunque l'importante è capirsi.
Cosa intendi esattamente?

Che i giochi del Plus arrivano il primo mercoledì del mese

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15792 il: 13 Ott 2014, 16:49 »
Confermo che con cavo a Y alcuni HD USB (privi di alimentatore esterno) funzionano su Wii U.
videoGIOCATORE

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15793 il: 13 Ott 2014, 17:23 »
Io onestamente non lo farei. Non so l'assorbimento di un HD esterno, ma non lo farei passare 24/24 dalle porte USB del WiiU.
Professional Casual Gamer

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15794 il: 13 Ott 2014, 21:00 »
Non so con gli ultimi aggiornamenti, la soluzione chiavetta usb/SD collegata con cavo funziona ancora?