Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084493 volte)

0 Utenti e 11 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14400 il: 04 Apr 2014, 20:25 »
anche io peraltro la penso come DRZ sul nes

bisogna pure considerare che gli home computer, che effettivamente a metà degli anni 80 cominciavano a partore giochi piu' complessi, in america, dove il nes ha avuto un successo maggiore, non avevano il seguito che avevano in europa

quindi i giochi del nes al pubblico di massa americano apparivano decisamente come giochi piu' complessi della generazione precedente di console (peraltro bisogna pure considerare che atari & co continuarono a vendere ancora le loro vecchie console a un prezzo ridotto e rivolgendosi prettamente alle famiglie e ai bambini piccoli)

quindi boh, a me sto paragone nes = wii mi sembra troppo antistorico, almeno per quanto riguarda l'occidente.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14401 il: 04 Apr 2014, 21:08 »
Topic errato
« Ultima modifica: 04 Apr 2014, 23:25 da 1c0n 0f s1n »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14402 il: 04 Apr 2014, 23:25 »
questo riprende da pikmin in nintendoland e può essere carino (video lungo, qualcosa si capisce verso la fine dove é bene saltare):

http://www.nintendolife.com/news/2014/04/hex_heroes_lead_wants_to_develop_a_new_experience_on_the_wii_u

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14403 il: 05 Apr 2014, 14:32 »
Ho citato i computer Atari non le consoles Atari ;)

E allora, scusa, ma il discorso ha ancora meno senso, visto che a sopravvivere e prosperare furono proprio i computer dai giochi complessi e a morire le console dai giochi semplici ed arcade.

Non è che il NES ebbe successo perché aveva giochi arcade: è un discorso troppo semplicistico e, bastasse quello, gli smartphone e i tablet avrebbero annientato già da tempo le console e i computer da gioco.
Ebbe successo, come quasi tutte le cose, per un concatenarsi di diversi fattori: tempismo, marketing, qualità, prezzo e così via.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14404 il: 05 Apr 2014, 17:30 »
No morirono entrambi in quel momento.

Poi i computer restarono in contrapposizione alle console home "arcade" appunto

Fino al tentativo di convergenza xbox etc

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14405 il: 05 Apr 2014, 19:25 »
Il libro l'ho letto.
Quindi?

Ah, lo hai letto e nonostante tutto pensi che Yoshi Island abbia poco a che fare con la serie principale di Mario?
Perchè nel libro Yoshi's Island viene trattato proprio come un passo fondamentale per capire l'evoluzione al design di Miyamoto, e fondamentale anche per capire certe scelte che poi sono state fatte con Mario 64 e Sunshine.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14406 il: 05 Apr 2014, 19:31 »
gli smartphone e i tablet avrebbero annientato già da tempo le console e i computer da gioco.

Occhio che i giochi per smartphone hanno solitamente poco a che vedere con i valori arcade.

I valori arcade consistono principalmente in controlli perfetti e core gameplay solido ("easy to play, hard to master"). Certi giochi per smartphone rispondono a questa filosofia, ma molti altri sono scacciapensieri non dotati di molta profondità. Poi l'interfaccia touch degli smartphone e dei tablet non è molto "amica" dei giochi arcade (cioè non ci potresti giocare molto bene un Mario 2d o un Mario Kart).

Offline Giamma

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.082
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14407 il: 05 Apr 2014, 20:24 »
Però Wii Sports (il primo) che è stato citato come simbolo del ritorno ai valori arcade non direi che sia profondo.

Io credo che la filosofia di Nintendo sia sempre quella e i suoi giochi siano da sempre arcade (vedi Mario Kart che citi, e non è per NES), se così vogliamo chiamarli.
E' chiaro che negli anni si sono dovute aggiungere meccaniche, tasti, dimensioni, ecc., ma questo non significa che i suoi giochi non cerchino sempre di essere immediati e facili da comprendere. Non potevano continuare a fare giochi con solo 2 tasti da schiacciare.
Lo hanno ri-potuto fare con alcuni giochi per Wii, perchè si sono inventati un nuovo sistema di controllo che lo permetteva.
E non, secondo me, perchè si è tornati ai valori arcade. Quella filosofia per me c'è sempre stata.
« Ultima modifica: 05 Apr 2014, 20:29 da Giamma »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14408 il: 05 Apr 2014, 20:33 »
Il libro l'ho letto.
Quindi?

Ah, lo hai letto e nonostante tutto pensi che Yoshi Island abbia poco a che fare con la serie principale di Mario?
Perchè nel libro Yoshi's Island viene trattato proprio come un passo fondamentale per capire l'evoluzione al design di Miyamoto, e fondamentale anche per capire certe scelte che poi sono state fatte con Mario 64 e Sunshine.

Un libro è pur sempre l'opinione di qualcuno.

Se Babich avesse scritto le stesse cose su un forum, povero lui...

............................................

Mario 64 è un gran gioco perché ti offre infinita libertà di azione e di cazzeggio. I movimenti di Mario non sono subordinati al level design, come dimostrano le infinite speedrun che si fanno beffe del modo "normale" di attraversare i livelli.

Lo stesso non si può dire di Yoshi's Island o di Sunshine, che hanno una concezione molto più rigida.

Rigiocare YI a 20 anni dalla sua uscita è molto meno divertente di quanto piaccia credere a chi lo invoca a gran voce sulla Virtual Console*


*dove uscirà la versione GBA, trololol

.............................

Wii Sports non è profondo?

È molto più complesso e profondo di 2 tasti da schiacciare.

Ma non è facile accorgersene, se se ne fa l'uso casualone per cui è stato additato come distruttore dell'hardcore gaming e della qualità Nintendo.

Proprio come Nintendo Land, Wii Sports puoi giocarlo come party game ignorante, oppure farne una malattia e andare verso la prestazione perfetta e i mega punteggi. Non a caso è resuscitato su WiiU con la modalità online.

Offline Giamma

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.082
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14409 il: 05 Apr 2014, 20:41 »
Sono un grande fan di Wii Sports, ma il primo non mi sembra proprio un titolo molto complesso. E sport come Tennis e Baseball non vanno molto distanti dallo schiacciare 2 tasti.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14410 il: 05 Apr 2014, 20:50 »
Un libro è pur sempre l'opinione di qualcuno.

Sì, ma è un'opinione supportata da molti fatti per me parecchio rilevanti. YI è il primo Mario di Miyamoto in cui scompare il timer (che favorisce l'esplorazione libera), in cui scompare il punteggio (tipico dei giochi arcade), in cui vengono ridotte le morti per contatto (grazie all'escamotage di baby mario) e per caduta (dato che Yoshi può galleggiare in aria), in cui viene aumentato il collect-a-thon (5 fiori, 20 monte rosse, 30 stelline, ovvero molto di più delle 5 Yoshi coin di Mario World che citava Bilbo).

Se tutte queste cose secondo voi non indicano che in Yoshi's island l'anima "arcade" è meno forte che in Mario Bros 1, Ok.

E molte di quelle cose che ho citato per YI sono state traslate nei Mario 3d (soprattutto in Sunshine, che è più di tutti il Mario "adventure").

Citazione
Wii Sports non è profondo?

Qui non capisco a chi ti stai rivolgendo. Certo che Wii Sports è profondo! E' uno dei giochi cardine per cui dico che Wii è stata la console Nintendo delle ritorno alle radici arcade.

NintendoLand non l'ho giocato ma non credo che possa competere con WiiSports in quanto ad anima arcade.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14411 il: 05 Apr 2014, 20:53 »
Sono un grande fan di Wii Sports, ma il primo non mi sembra proprio un titolo molto complesso. E sport come Tennis e Baseball non vanno molto distanti dallo schiacciare 2 tasti.

Io non l'ho approfondito tantissimo. Però mi ricordo che nella sezione "sfide" del bowling ti chiedevano di colpire, con un unico tiro, dei birilli anche molto lontani tra loro. Quindi si doveva fare tiri ad effetto.

A me questa cosa, da sola, mi indica che il gioco è profondo, che ha controlli precisi e che risponde alla filosofia arcade dell' "easy to play, hard to master".

Offline Giamma

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.082
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14412 il: 06 Apr 2014, 02:13 »
Mmmh Wii Sports ha controlli tutt'altro che impeccabili, su questo penso ci siano pochi dubbi.
Il bowling era lo sport piú riuscito, cioé quello piú vicino allo sport vero e quello con meno problemi...peró non lo farei esempio di gioco profondo.
Che si potesse tirare in un altro modo che non fosse solo dritto per dritto, mi sembra un po' il minimo. E fare punteggioni era spesso piú una questione di trovare la posizione corretta da cui lanciare, che non invece una questione di manualità nel lancio della palla.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14413 il: 07 Apr 2014, 09:51 »
Ah, lo hai letto e nonostante tutto pensi che Yoshi Island abbia poco a che fare con la serie principale di Mario?
Perchè nel libro Yoshi's Island viene trattato proprio come un passo fondamentale per capire l'evoluzione al design di Miyamoto, e fondamentale anche per capire certe scelte che poi sono state fatte con Mario 64 e Sunshine.

Premessa: come ti hanno già risposto altri, il libro l'ho letto, e, non trattandosi di un libro sacro, ho condiviso certe cose ed altre meno. Credo rientri ancora nelle cose lecite, avere un'opinione differente...

Ma tornando alla discussione principale, ciò che non condivido, è che l'enfasi sull'esplorazione avvenga con Yoshi Island, quando in realtà era (o meglio è sempre stata) una caratteristica portante della saga, fin dal primo Super Mario Bros su NES. Ovviamente con il tempo è stata ampliata, esaltata, come è giusto che sia per una saga che prosegue e si evolve nel tempo, ma non è certo solo Yoshi Island il metro di paragone.

Quando ho detto che Yoshi Island non centra nulla con Mario, effettivamente mi sono spiegato male (a volte quando scrivo dal lavoro vado di fretta e non mi rendo conto che esprimo male un concetto). Intendevo che il nome Super Mario World 2 fa pensare ad un seguito di Mario World, quando invece concettualmente è una serie completamente indipendente e fu solo una scelta commerciale quella di legarla alla saga di Mario.

Le meccaniche invece, come tutti i titoli del Miya, sono collegate al "suo" modo di fare e di intendere il game design, ed è vero, come dici, che certi aspetti siano stati poi portati avanti anche negli episodi di Mario.
Chiaramente però anche il "collecting" che tu (e Babich) vedete nascere ed affermarsi con Yoshi Island, può essere invece visto come una normale evoluzione di un concetto che si era già espresso precedentemente (e ti ho fatto l'esempio delle Yoshi Coins di Mario World).
Quindi che ce ne siano di più, può essere semplicemente visto come un arricchimento di un ingrediente già presente nei titoli di Miyamoto, ma che non nasce nello specifico con quel titolo.
Begli anni, sono arrivate anche altre cose (le stelle verdi o i timbri, tanto per fare esempi...)
Intendevo che
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14414 il: 07 Apr 2014, 12:27 »
Da Euronics, non so se solo online o anche negli store, c'è il wii u premium pack a 179€; 164€ se si paga con paypal. Direi offertona.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT