Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084422 volte)

0 Utenti e 7 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9840 il: 13 Mag 2013, 15:03 »
scriviamo in 3 gatti, faccio il weekend fuori e mi ritrovo 6 pagine nel topic wiiU XD
che poi si parla di giochi Wii e non WiiU, tranquillo :)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.775
    • The First Place
    • E-mail
Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9841 il: 13 Mag 2013, 15:33 »
Beh, ora abbiamo due "nuovi" argomenti di discussione...

1. Il Wiimote ha perso?
2. Quale futuro per il multiplayer su Wii U?

Facci sapere la tua.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9842 il: 13 Mag 2013, 15:44 »
1) Secondo me ha vinto e sono triste che sia stato messo in panchina
2) Interessa poco, sono un forever alone gamer
.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9843 il: 13 Mag 2013, 16:02 »
1. Il Wiimote ha perso?

Per me ha stravinto.

- ha permesso ad una macchina basata su tecnologia di fine anni '90 di vendere più di tutti;
- ha obbligato la concorrenza ad adeguarsi nella generazione in corso (e quasi certamente il motion control rimarrà pure a 'sto giro, per avere la conferma si dovrà aspettare il 21);
- ha consentito la creazione di giochi... beh, nuovi :-)
- last but not least, è tuttora supportato e non solo come controller secondario/multiplayer;

Citazione
2. Quale futuro per il multiplayer su Wii U?

Nunchuck e wiimote secondo me saranno la combo maggiormente utilizzata per il multiplayer, con o senza Gamepad a seconda dei casi.
Quando verrà "sbloccato" lo streaming sul secondo Gamepad boh, si vedrà, al momento non saprei fare previsioni.

Credo comunque che Nintendo prediliga il multiplayer per un numero di giocatori (generalmente) superiore a 2 quindi presumo che nunchuck/wiimote, tendenzialmente, non spariranno di scena.
videoGIOCATORE

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9844 il: 13 Mag 2013, 16:19 »
1 - Come dicevo tutto sommato ne vittorioso ne sconfitto, dipende dai giochi.
2 - Wiimote, quindi vedi punto 1.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9845 il: 13 Mag 2013, 16:22 »
Piccolo appunto per Turrican: di certo non ha stravenduto perchè la periferica funziona meglio delle altre ma perchè rappresentava una novità alla moda. Non è che una cosa che vende di più è per forza migliore, anzi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9846 il: 13 Mag 2013, 16:30 »
Appunto per Peppebi.
Cosa significa "migliore"? Su quali parametri oggettivi possiamo decretarlo rispetto a quanto uscito prima? Sarebbe stato migliore se semplicemente si fosse trattato dello stesso identico pad della concorrenza ma con ergonomia migliore e miglior risposta dei comandi?

Wiimote è stato un controller semplicemente diverso. Parlare di migliore o peggiore rispetto al resto non ha senso, perchè non c'era mai stato nulla di simile prima.
Si è rivelato molto divertente in alcuni giochi, tutto sommato superfluo in altri e impreciso in altri ancora. Ma ha colpito l'immaginario del pubblico, ha saputo far vendere una console tecnicamente inferiore rispetto alla concorrenza, ha allargato il bacino d'utenza dei videogiochi. E questi sono meriti oggettivi, anche se di nonna Pina che gioca a WiiSport noi facevamo francamente a meno
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9847 il: 13 Mag 2013, 16:40 »
Piccolo appunto per Turrican: di certo non ha stravenduto perchè la periferica funziona meglio delle altre ma perchè rappresentava una novità alla moda. Non è che una cosa che vende di più è per forza migliore, anzi.

Non ho detto nulla di tutto questo, perlomeno non nel post cui fai riferimento.

Credo che il dato oggettivo (forse l'unico?) sia che la combo hardware/software ha funzionato, portando alla leadership nelle vendite.
videoGIOCATORE

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9848 il: 13 Mag 2013, 16:49 »
Beh allora i film dei Vanzina sono i migliori film italiani.
Parametri oggettivi? Li hai detti tu stesso: molto divertente in alcuni giochi, superfluo in altri, impreciso in altri. Mi pare una sintesi perfetta dei motivi per cui non può ambire a sostituire il pad. Altrimenti il volante ufficiale di GT5 è il miglior pad esistente.
Oltre a questi ha evidenti, ma proprio evidenti, problemi ergonomici perchè alcuni tasti sono scomodi da raggiungere (vedi mia sessione a cod che mi ha fatto venire male al pollice) e usato come pad tradizionale per i giochi 2D è un obbrobrio (funziona bene, per carità ma si impugna da far schifo).
Come add-on è fantastico (ma il move è meglio, sorry) ma non è un controller universale.

@Turrican: se scrivi che ha permesso al wii di vendere più di tutti ci deve essere un motivo no? E qual è? L'effetto novità. Non ho detto che lo hai scritto tu, precisavo il mio punto di vista sulle vendite del wii, certamente dovute al wiimote ma, come ho detto, perchè era alla moda.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9849 il: 13 Mag 2013, 16:58 »
Ma non ha mai voluto sostituire il pad, tant'è che esisteva il controller classico.
E' semplicemente stata una cosa diversa. E laddove il gioco ha saputo esaltarne le caratteristiche, il Wiimote si è rivelato vincente. In altri casi, quando invece si è voluto declinare il Wiimote a giochi che erano già perfetti con il pad classico, i risultati sono stati deludenti.
Ma come sempre, l'idea deve nascere attorno alla periferica, non il contrario.
Guitar Hero tu lo giocavi col pad? Avrebbe avuto senso secondo te?

Poi se non l'abbiamo amato, e vogliamo sostenere in maniera incontrovertibile che è stato una merda, ti lascio tranquillamente fare. Non è che ti voglio convincere del contrario.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9850 il: 13 Mag 2013, 17:01 »
Come add-on è fantastico (ma il move è meglio, sorry) ma non è un controller universale.

Sì, è vero che non è un controller universale.
Per qualcuno (come il sottoscritto ;D) le cose che fa meglio/in più compensano e superano la suddetta lacuna, per altri no.

Capisci perchè è impossibile trovare un punto d'incontro che metta d'accordo tutti?

Citazione
se scrivi che ha permesso al wii di vendere più di tutti ci deve essere un motivo no? E qual è? L'effetto novità.

Per me l'effetto novità ha influito fino a un certo punto.

E' stata piuttosto l'unione "perfetta" (virgolettato voluto) tra hardware, in questo caso un controller, e software, in questo caso Wii Sports all'inizio, poi altri. Una killer application... ripartita, se vuoi.

Il solo wiimote senza Wii Sports o viceversa, secondo me, non sarebbero stati sufficienti.
videoGIOCATORE

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9851 il: 13 Mag 2013, 17:11 »
@Bilbo: Io non sto dicendo che sia una merda ma che è un controller limitato ad alcuni generi. Mi pare che fondamentalmente tu stia dicendo la stessa cosa. Ma allora Nintendo avrebbe dovuto venderlo come add on perdendo l'effetto novità oppure dare in bundle a tutti il classic controller se è la periferica principale insostituibile come tu stesso scrivi.
@Turrican: per me non è soggettiva la cosa, come tu invece sostieni. Proprio perchè non è universale non può ambire a sostituire il pad classico e infatti la stessa Nintendo l'ha relegato ad add-on nel wii u. Quello è il suo posto. Tra l'altro, e come ho detto, vale pure per il move, in alcune situazioni è scomodo (ad esempio per sparare allo schermo a mo' di pistola come ho suggerito).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9852 il: 13 Mag 2013, 17:16 »
@Bilbo: Io non sto dicendo che sia una merda ma che è un controller limitato ad alcuni generi. Mi pare che fondamentalmente tu stia dicendo la stessa cosa. Ma allora Nintendo avrebbe dovuto venderlo come add on perdendo l'effetto novità oppure dare in bundle a tutti il classic controller se è la periferica principale insostituibile come tu stesso scrivi.

Il fatto è che una console deve coprire tutti i generi, e ovviamente, dell'oggetto nuovo e con caratteristiche diverse, alcuni hanno tratto vantaggi, altri semplicemente no.
Nintendo stessa (o terze parti) hanno messo in bundle un controller "tradizionale" (penso ad esempio Goldeneye o Monster Hunter) quando si sono resi conto che usare il Wiimote era più un impedimento che altro. Ma non sono d'accordo quando dici che avrebbe dovuto essere venduto come add-on. Perchè l'idea forte era appunto il Wiimote, e perchè dotare di serie il Wii di un pad classico, avrebbe significato ucciderlo sul nascere, inferiore tecnicamente com'era, rispetto PS3 e 360.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9853 il: 13 Mag 2013, 17:24 »
@Bilbo: Io non sto dicendo che sia una merda ma che è un controller limitato...


ma non é universale manco lo snes/dualshock a meno che tu lo usi a mo' di racchetta da lanciare contro le finestre o ci salti su servendotene come bilancia in wii fit.

---

In realtà nintendo con il wiimote ha ampliato la tavolozza dell'interazione, ed oltre alle killer app solite è evidente in titoli tipo Wii party che sono molto più carini/vari grazie al wiimote utilizzato in modi diversi nei diversi contesti.

Di contro questo crea casino sul multiplayer o in generale nel capire quale sia il controller principale del wiiu, c'é una certa anarchia con nintendoland che supporta solo i wiimote plus, Nba 2k che supporta solo il classic del wiiu, capcom con resident evil che si permette di scordarsi il wiimote quando il 4 aveva beneficiato chiaramente della cosa, e call of duty che supporta tutto ma fatica in multiplayer essendo le esigenze di codice dell'analog piuttosto differenti da quelle del wiimote, pikmin che sembra ancora basato sul wiimote e zombie U che fa finta non esista quando invece sarebbe probabilmente il "suo" gioco.

---

Wii é stato venduto come macchina arcade unica hardware/software per la casa.
Con 3-4 cartucce intercambiabili: wii fit, mario kart, mario party, new super mario

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9854 il: 13 Mag 2013, 17:27 »
@Turrican: per me non è soggettiva la cosa, come tu invece sostieni. Proprio perchè non è universale non può ambire a sostituire il pad classico e infatti la stessa Nintendo l'ha relegato ad add-on nel wii u.

A mio parere le decisioni di Nintendo son più commerciali che altro ( = venire incontro all'esercito dei tanti che "il wiimote non lo toccherei nemmeno con un bastone" ), ed infatti s'è visto come la stanno premiando codesti conservatori. :-\

Ma comunque, proviamo ad analizzare la situazione prescindendo dall'aspetto commerciale.

Un pad universale è da intendersi come pad che si adatta a tutto, o quantomeno alla maggior parte degli utilizzi/generi.

Ora, nunchuck+wiimote sono palesemente inadatti ad alcuni generi ma si adattano (a mio parere) meglio ad altri, mentre altri ancora non hanno corrispettivo nei cosiddetti pad tradizionali.

Con quale criterio oggettivo dovremmo "pesare" questi pro e contro?
videoGIOCATORE