Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084360 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7576 il: 18 Gen 2013, 13:34 »
Per essere hardcore non devi avere conoscenze specifiche, in wii music un po' ci vogliono per comprendere cosa stai facendo.

Hmm non so, io di musica sulla carta ne so poco o nulla, ma ho uno spiccato senso del ritmo e un buonissimo orecchio, come si suol dire. Manco a dirlo, su Wii Music ci ho speso decine e decine di ore.

Credo sia più questione di predisposizione/passione per la musica che non di rigide competenze (fermo restando che IMHO con Wii Music di certo volevano andare anche a pescare nel mare magnum casual, il che è il motivo per cui ci siamo beccati quella - sempre IMHO - fuorviante presentazione all'E3)
« Ultima modifica: 18 Gen 2013, 19:58 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7577 il: 18 Gen 2013, 14:03 »
si' quello del mare magnum causa diversi casini a nintendo, lo stesso con 3ds puntando molto sul gimmick e poi marcia indietro e ora col pad wiiu.

Pad che non si capisce che gimmick sia il che peggiora solo le cose :)


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7578 il: 18 Gen 2013, 16:07 »
Un po' di analisti dicono la loro sulla situazione attuale di Nintendo

Colin Sebastian di RW Baird
“Troppe unità di WiiU sono rimaste sugli scaffali dei negozi lo scorso Natale, e Nintendo farebbe meglio a guardarsi un po’ intorno. Nel peggiore dei casi, Nintendo si troverebbe a dovere abbassare prematuramente il prezzo di Wii U, e nel corso di questo ciclo hardware, ci aspettiamo che la compagnia consideri di estendere i propri franchise chiave su altre piattaforme [...] “Credo che Nintendo sia sotto pressione e che le si chieda di migliorare l’appeal presso il pubblico nei prossimi 9 mesi; uno sguardo alla lineup delle prossime vacanze aiuterebbe in questo senso.”

David Cole di DFC Intelligence
“Arrivare agli estremi di SEGA e diventare una semplice casa di software non è sicuramente la prospettiva migliore per Nintendo. Ma se vuol continuare a produrre hardware ha bisogno del marketing. Le sue performance in questo settore sono state disastrose lo scorso anno. È stato come se avessero alzato bandiera bianca ed azzerato completamente la pubblicità sia per WiiU che per 3DS XL. È un atteggiamento che può cambiare. Non so con quali criteri abbiano agito, ma in un’epoca in cui i consumatori stanno impazzendo per i dispositivi portatili, questa potrebbe essere una grossa opportunità per Nintendo. Un tempo erano grandiosi quando si trattava di vendere hardware, e se potessero tornare ad esserlo si aprirebbero scenari migliori.”

Michael Pachter di Wedbush Securities
“Finchè Iwata è presidente, non c’è preghiera che possa far comparire il software Nintendo su altre macchine. Se davvero considerassero una mossa del genere, forse vedremmo giochi per Gameboy Advance far capolino sui cellulari… Se Nintendo decidesse di adottare l’approccio di SEGA sarebbe per opera di un nuovo presidente. Non è da Iwata prendere una direzione del genere, non è proprio nella sua natura.”

Jesse Divnich di EEDAR
“Il dominio di mercato di Nintendo è sempre poggiato sulle spalle dei suoi hardware. Le loro macchine sono state fondamentali per portare avanti la crescita dei marchi e dei prodotti. Per quanto condivida l’idea che Nintendo debba creare software per altre piattaforme, insiste il grosso rischio di sminuire i benefici derivanti dal possesso di una macchina Nintendo, con un possibile effetto a cascata sulla salute della sua divisione hardware.  Se WiiU dovesse fallire sul mercato, l’idea di diventare una semplice casa di software verrebbe presa in seria considerazione; ma questo dimezzerebbe letteralmente il valore di mercato della compagnia. Questo tipo di transizione distruggerebbe spiritualmente Nintendo per molti anni.”

Billy Pidgeon di Inside Network
“Credo che il business delle console sia cambiato nelle fondamenta, che WiiU venderà a basso ritmo e che ci saranno pressioni per un abbassamento dei prezzi non solo da parte loro, ma anche di Sony e Microsoft con la loro next generation. Tutte e tre le compagnie dovranno far fronte ad aspettative enormi, ma temo che i numeri della prossima generazione non saranno quelli della attuale. Nintendo potrebbe realizzare forti guadagni anche con una base installata inferiore se i giocatori WiiU e 3DS comprassero più software, specialmente in formato digitale scaricabile. Anche Sony e Microsoft avranno bisogno di massimizzare le vendite digitali per aumentare il rapporto tra software venduto e base installata. Microsoft sarà avvantaggiata perché Xbox Live è già integrato su PC, tablet e smartphone. Nintendo e Sony dovrebbero rivedere la loro mutua competizione ed esplorare addirittura possibili cooperazioni sui dispositivi Android ed iOS.”
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7579 il: 18 Gen 2013, 16:59 »
Voglio miiverse su cellulare... L'unica cosa che mi interessa. Per il resto, son tutti messi male.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7580 il: 18 Gen 2013, 17:18 »
Nintendo potrebbe realizzare forti guadagni anche con una base installata inferiore se i giocatori WiiU e 3DS comprassero più software, specialmente in formato digitale scaricabile
Prima di comprare un gioco console ci penso una vita, scelgo oculatamente e, comunque, ne compro ben pochi. Se ai capoccia questa musica non piace, prendessero esempio da Steam. Non mi interessa pagare un gioco due euro, ma stanno freschi se pensano che, a questi prezzi, io possa cambiare abitudini.

L'eShop al momento offre pochi giochi, spero che a breve l'offerta si ingrandisca, anche con l'arrivo di questa benedetta Virtual Console, e che i prezzi abbiano senso. Questo è un difetto serio del quale ha senso lamentarsi, parlando del WiiU.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.479
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7581 il: 18 Gen 2013, 17:20 »
Zelda Ocarina of Time 2 su Playstation 4 confirmed.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7582 il: 18 Gen 2013, 19:51 »
 :D

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7583 il: 18 Gen 2013, 19:55 »
Gli analisti sono come i giornalisti di Studio Aperto, piove da mezz'ora ed è emergenza maltempo, esce il sole ed è  allarme siccità.

Senza contare che se società come Apple o Nintendo seguissero le loro minchiate fallirebbero nel giro di sei mesi. In pratica sono dei CEO falliti. Per loro vale il proverbio "Chi sa fa, chi non sa insegna" a cui aggiungo "Chi sa ancora di meno fa l'analista".

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7584 il: 18 Gen 2013, 20:20 »
Non nascondo che per me Wii = peggior console di sempre.
Andare al mediaworld e non vedere nella vetrina Wii un solo gioco a cui daresti anche solo la mezza sufficienza è demoralizzante.

I sostenitori di Wii dicono che con Mario Galaxy, Zelda, Elebits, Excitetruck* e JungleBeat si sono divertiti tantissimo. Io invece adoravo il Jaguar, controller pessimo a parte, e con Rayman e AvP mi ci sono fracassato, ma riguardandomi indietro non credo darei al Jaguar una valutazione positiva. Fisiologicamente credo che anche il Virtual Boy valesse la spesa, se ci si vuole divertire, ma non credo che sia la base giusta per portare avanti questo tipo di discussioni.

Ma qualità dei giochi a parte, assenza di un online decente e tardivo supporto al mondo indie, l'elemento principale che mi porta a ritenere il Wii una console da mezza tacca è stato il fallimento del concetto alla base del WiiMote. L'idea di abbattere completamente il problema delle interfacce era semplicemente geniale e ancora non mi capacito come abbiano floppato così pesantemente. Dovevano tracciare il solco ed essere di esempio agli altri sviluppatori, invece capitava persino che usare il wiimote fosse più complicato che utilizzare il joypad. Il ritorno al (game)pad è imho una chiara ammissione di colpa.

*e dio solo sa perchè hanno abbandonato questo fantastico brand  :(

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7585 il: 18 Gen 2013, 20:28 »
Non nascondo che per me Wii = peggior console di sempre
Il Wii almeno è stato un successo commerciale, il Wii U manco quello.
Like a hand of God

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7586 il: 18 Gen 2013, 20:42 »
Per assurdo se non ci fosse stato il wii a casa mia avrei smesso da tempo di videogiocare... ma i gusti non si discutono

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7587 il: 18 Gen 2013, 21:00 »
Nintendo potrebbe realizzare forti guadagni anche con una base installata inferiore se i giocatori WiiU e 3DS comprassero più software, specialmente in formato digitale scaricabile
Prima di comprare un gioco console ci penso una vita, scelgo oculatamente e, comunque, ne compro ben pochi. Se ai capoccia questa musica non piace, prendessero esempio da Steam. Non mi interessa pagare un gioco due euro, ma stanno freschi se pensano che, a questi prezzi, io possa cambiare abitudini.

L'eShop al momento offre pochi giochi, spero che a breve l'offerta si ingrandisca, anche con l'arrivo di questa benedetta Virtual Console, e che i prezzi abbiano senso. Questo è un difetto serio del quale ha senso lamentarsi, parlando del WiiU.

Chi vedo peggio next gen in questo senso e' microsft con il discorso steam se non riesce a girarlo a suo vantaggio.
Partira' che ha una buona fanbase yankee ma poi rischia forse.

Sony ha un po' di difficolta' generali, e' un po' vecchia tra pro e contro e non so come questo si riflettera' su ps4. In realta' vita e' una buona macchina ha piu' problemi di contenuti... probabilmente in sintesi i giochi portatili non da 2 eu con buon appeal li fa solo nintendo a parte mh ergobil problema non e' risolvibile da altri produttori hardware al momento.

Per il Wii boh ha diversi titoli di qualita', piu' di dreamcast, xbox  (mamma mia) e gamecube per fare qualche esempio.
Ps2 l'ho trovata piuttosto pessima ma saran gusti miei, ma come mai venga incensato il gamecube e demonizzato il wii non e' chiarissimo...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7588 il: 18 Gen 2013, 21:29 »

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7589 il: 19 Gen 2013, 01:58 »
Per quel che mi riguarda, con un Prime 4 al day one sarei andato a fare la fila (che non c'era) per prenderlo a mezzanotte  :D

+1
+2
Worms! You're all the same to me!