Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084508 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2175 il: 06 Mag 2012, 05:07 »
E3

5 Giugno
18.00 CET

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2176 il: 06 Mag 2012, 08:50 »
ci sono persone che sembra non vogliano accettare che la ludoteca del Wii non è figlia di una precisa scelta (al limite lo è solo la produzione Nintendo) ma del parziale fallimento della strategia di Nintendo.
Quoto con il fuoco. E quoto anche DRZ.

Mi pare che nessuno abbia parlato di latitanza delle terze parti fortemente voluta da Nintendo.

Che semmai, come già detto, forse avrebbe dovuto sganciare un altro po' di $$$ per assicurarsi (e promuovere, vedi Monster Hunter) un quantitativo degno di esclusive core. Difficile dire se questo sarebbe bastato ad attirare l'attenzione dell'utente-tipo PS360, per una moltitudine di motivi magagne del Wii... ma di certo male non avrebbe fatto.

Citazione
Non ci voleva molto a far diventare il Wii la console del millennio, quella che ti accontenta ogni tipologia di giocatore. Bastava farla potente quel minimo per convertire in scioltezza ogni possibile gioco della concorrenza, invece ti ritrovi Dead Rising più che castrato. Assassin's Creed, GTA, Mass Effect latitano sul Nintendone mica per chissà quale scelta filosofica ma perchè sono inconvertibili.

E' un discorso che può valere per gli sviluppatori "top" occidentali (e con un forse grosso come una casa), ma sfortunatamente non spiegherebbe, ad esempio, il supporto massiccio degli ultimi tempi dato a PSP dai publisher nipponici. E spero che nessuno voglia arrivare a sostenere che non si possono convertire su Wii dei giochi PSP. :)

La verità è che quasi tutte le opportunità sono andate perdute perchè poch(hissim)i hanno visto in Wii una piattaforma/utenza affidabile.
L'impossibilità di riciclare il codice come nel trittico PCPS360 ha sicuramente influito non poco, ma per me è stato un fattore secondario a quello del ritorno economico, ritenuto evidentemente dai publisher più importante.
(ironia della sorte, una caterva di sviluppatori è stata spazzata via nel corso dell'attuale generazione, e ben pochi di essi sviluppavano prevalentemente o addirittura esclusivamente per Wii...)

Ma poi, ne vogliamo parlare del rigetto pressochè totale dell'hardcore-user medio nei confronti del wiimote?

Se con WiiU Nintendo torna parzialmente ( <-- per fortuna, dato che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del wiimote con particolare riferimento alla funzionalità di puntatore) sui suoi passi con un pad di impostazione decisamente più tradizionale è anche perchè la rivoluzione, come molte innovazioni sin troppo radicali, è stata apprezzata "solo" da una nicchia.

Per dire l'ultima mia osservazione sulla questione softeca e terze parti in modo semplice: tra due o tre anni, quando avremo tre nuovi concorrenti insieme sul mercato, io mi immagino che chi vuole soprattutto giochi "alla XBox" comprerà l'XBox [...]

Proprio questa generazione ha dimostrato quanto sia relativamente semplice "spostare" l'utenza nell'ottica di un salto generazionale (PS2 --> X360), a patto di fornirle gli stessi giochi che apprezzavano in precedenza. Microsoft ci è riuscita ottenendo la trasformazione in multiplatform totale dei vari Final Fantasy, GTA, ecc. ecc.

Insomma tra Nintendo e Microsoft credo sia quest'ultima la responsabile principale dell'erosione del mercato Sony nell'attuale generazione.

(che poi è anche il motivo per cui reputo sia stato fondamentale per Nintendo allargare, come credo abbia fatto, la sua base di fedelissimi con DS/Wii: perchè l'esclusiva o l'uscita multiplatform di un Final Fantasy la concorrenza la può comprare, ma Mario, Zelda e compagnia bella no...)
« Ultima modifica: 06 Mag 2012, 09:46 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2177 il: 06 Mag 2012, 10:16 »
Mi pare che nessuno abbia parlato di latitanza delle terze parti fortemente voluta da Nintendo.

E' questa la balla che cercate di far passare per vera perchè le cose non sono andate come si sperava! E' questo che non va del discorso tuo e di altri!! E a niente serve citare le ultime dichiarazioni in cui Nintendo afferma che ha sbagliato, che con wii u sta tentando, per l'ennesima volta, di avere un supporto massiccio delle terze parti. Te ne posto un'altra ma tanto pure questa passerà inosservata:
Citazione
Il presidente di Nintendo Japan, Satoru Iwata, ha ammesso che i risultati di vendita dei titoli terze parti su Nintendo Wii sono "particolarmente bassi" rispetto ai numeri registrati dal software first party:
"E' vero che le vendite dei videogiochi third party in Giappone sulle piattaforme Nintendo sono relativamente piccole, soprattutto su Wii." Iwata ha dichiarato durante la conferenza stampa di ieri.
"Dobbiamo eliminare il preconcetto che solo il software Nintendo possa vendere bene e che i giochi terze parti non possano mai raggiungere gli stessi traguardi" ha continuato, spiegando che la compagnia sta cercando di non commettere lo stesso errore con il Nintendo 3DS: "Speriamo di cambiare rotta con il Nintendo 3DS. Sentiamo il bisogno di avere legami più stretti con i nostri sviluppatori terze parti fin dall'inizio."

Cioè questi tra un po' vengono a casa vostra a scusarsi per le scelte sbagliate che hanno fatto e voi continuerete a dire: "il paradiso, pixar, fuori la merda!"

Il resto del tuo discorso non fa che confermare la cosa: solo pochi eletti hanno capito la grandezza del wiimote! E giù con il discorso da wii isola felice per i soli veri intenditori del videogioco, chè tutto il resto è merda.
Ovviamente in barba al passato quando snes dominava e puntava sull'hardware, esattamente il n64 (al netto dello sbaglio delle cartucce come supporto) ed il GC che hanno tentato di ripeterne il successo.
Con il wii, guardando al successo del DS e, probabilmente, anche di PS2 che era riuscita a ritagliarsi una grossa fetta di utenti casual e che continuava a stravendere nonostante fosse ormai vecchia, Nintendo sperava di ripeterne (ed in parte ci è riuscita) il successo e magari di traghettare gli sviluppatori da ps2 a wii, garantendo loro base installata enorme e costi di sviluppo bassi. Non gli è andata bene.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2178 il: 06 Mag 2012, 11:16 »
Peppebi, mi pare di capire che non ti dispiaccia mettere in bocca agli altri le tue interpretazioni dei fatti: son due giorni che scrivo tesi su tesi, e l'unica cosa che sai ribattere (stizzito) è che la gente sosterrebbe che wii è l'isola felice mentre il resto è merda.

A tal proposito, tra parentesi, mi sorge il dubbio che tu non sappia di preciso cosa si intende in gergo per sanguemmerda.

A queste condizioni credo che continuare a discutere sia poco costruttivo.
videoGIOCATORE

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2179 il: 06 Mag 2012, 11:18 »
A carte ancora coperte, per il prossimo giro mi piacerebbe puntare su Wii U + PC, glissando la combo sostanzialmente sovrapponibile PS/Xbox. Vai, Nintendo, fammi sognare!

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2180 il: 06 Mag 2012, 11:20 »
A carte ancora coperte, per il prossimo giro mi piacerebbe puntare su Wii U + PC, glissando la combo sostanzialmente sovrapponibile PS/Xbox. Vai, Nintendo, fammi sognare!

Ecco sì, brava!Nintendo è vita.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.526
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2181 il: 06 Mag 2012, 12:20 »
A carte ancora coperte, per il prossimo giro mi piacerebbe puntare su Wii U + PC, glissando la combo sostanzialmente sovrapponibile PS/Xbox. Vai, Nintendo, fammi sognare!

Mi sa che è quello che farò pure io!

NEl 2013, quando farò il grande passo di comprare un PC uber pro!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Elendil

  • Navigato
  • **
  • Post: 915
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2182 il: 06 Mag 2012, 12:45 »
A carte ancora coperte, per il prossimo giro mi piacerebbe puntare su Wii U + PC, glissando la combo sostanzialmente sovrapponibile PS/Xbox. Vai, Nintendo, fammi sognare!

sono d'accordo, che poi è quel che ho già fatto questa gen: PC, DS, Wii.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2183 il: 06 Mag 2012, 12:56 »
Ma poi, ne vogliamo parlare del rigetto pressochè totale dell'hardcore-user medio nei confronti del wiimote?

il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del wiimote con particolare riferimento alla funzionalità di puntatore
Anche a me piace molto, e non dà nessun problema a livello viscerale come sembra aver dato a moltissimi. Ironia vuole, il gioco medio PS360 gioverebbe molto di più del puntatore che dei fortemente voluti e apparentemente indispensabili doppi analogici (che costringono a usare come trigger i tasti dorsali, una merda). Che se poi fanno schifetto come i funghetti del Dual Shock, Dio abbia pietà dell'utente. Il miglior analogico resta quello del Dreamcast, e una volta morta la console ci sarebbe voluto niente a farne uno uguale.

Comunque "I hate motion controls" mi è inspiegabile. Si tratta di un sistema di controllo diverso, e più utile di quello tradizionale per certi giochi. Anche quella che tutti i giochi debbano rendere al meglio con un controller unico e standard, è un'ottica che dovremmo superare. Oltretutto, nessuno si fa il problema di importare dal Culonistan degli arcade stick enormi e costosi per giocare ai picchiaduro, ma il Wiimote? Domeneddio, anatema!



il n64 (al netto dello sbaglio delle cartucce come supporto)
Considerarlo "sbaglio" solo alla luce dei risultati di mercato non è giusto. Qualsiasi gioco PSOne sarebbe stato comodamente su una cartuccia N64, ma erano tutti impazziti per i filmati in CG, che erano quelli che occupavano il 90% dello spazio su disco. La prova? Con filmati leggermente più compressi, Resident Evil 2 entrò in una cartuccia da 64 Megabyte (512 Mbit)! Su PSOne ci vollero 2 CD! E l'intero FFVII era contenuto su ciascuno dei suoi 3 CD; quello che cambiava da un CD all'altro erano SOLO i filmati. Possiamo tranquillamente affermare che il codice di pochissimi giochi avrebbe richiesto 2 CD al netto dei filmati, e che senza filmati nessun gioco avrebbe mai richiesto 3 o 4 CD.

Quindi non fu uno sbaglio, semplicemente gli sviluppatori non si fidavano più della sola qualità dei giochi e pensavano che per sfondare e attrarre nuovo pubblico ci volessero per forza i filmati. Soul Edge sa che ci siamo cascati tutti.

Solo per mettere la cosa in prospettiva, eh, che 'sta cosa delle cartucce viene sempre descritta come molto più grossa di quanto non sia con i dati tecnici in mano.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2184 il: 06 Mag 2012, 13:03 »
Come ben sai il problema delle cartucce non erano tanto le dimensioni, ma il costo rispetto al cd.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2185 il: 06 Mag 2012, 14:25 »
Io piu' che altro pensavo che tolte le 2/3 esclusive che seguo e tolti i 4/5 giochi arcade/psn che ho comprato, avere la combo ps360 è un grosso "spreco" di soldi. Il coraggio di saltarle per un pc ninja da 1000€ non cel'ho (forse) pero' sarebbe quasi da fare..anche perchè le perle only DD escono anche su steam
.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2186 il: 06 Mag 2012, 15:02 »
E' un discorso che può valere per gli sviluppatori "top" occidentali (e con un forse grosso come una casa), ma sfortunatamente non spiegherebbe, ad esempio, il supporto massiccio degli ultimi tempi dato a PSP dai publisher nipponici. E spero che nessuno voglia arrivare a sostenere che non si possono convertire su Wii dei giochi PSP. :)
Gli sviluppatori top sono oramai quasi solo occidentali. Tranne forse Capcom e Nintendo, tutti gli altri sviluppatori top giappo questa generazione hanno abbassato la cresta, chi come Konami (o square-enix) ha serie difficoltà a sviluppare 2 metal gear e riclica i pes, chi come Sega si deve affidare agli sviluppatori occidentali, cosa che fanno peraltro Capcom e Namco.

Il supporto PSP è facilmente spiegabile con l'abbattimento dei costi e delle licenze. Quando uscì PSP molti sviluppatori si lamentarono perchè pur essendo potente non era abbastanza potente da convertirci giochi PS2 e quindi risultava costoso svilupparci su. Infatti dopo il primo anno di vita PSP ebbe un grosso crollo nel supporto.

Come ben sai il problema delle cartucce non erano tanto le dimensioni, ma il costo rispetto al cd.
Non solo il costo al consumatore, ma anche al produttore. Aggiungiamoci poi che Nintendo ebbe la bella pensata di accollare i costi di stampa totalmente agli sviluppatori con formula pagamento anticipato, con commesse per alti numeri di cartucce. Le software house semplicemente fuggivano, o fallivano tipo Gametek.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2187 il: 06 Mag 2012, 15:17 »
si, nello specifico intendevo appunto per il produttore più che il consumatore

quella dei costi di stampa non la ricordavo invece.

Solito atteggiamento arrogante di chi crede  che sia possibile avere il mercato in mano per sempre, come atari prima e sony dopo.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2188 il: 06 Mag 2012, 15:59 »
Anche a me piace molto, e non dà nessun problema a livello viscerale come sembra aver dato a moltissimi. Ironia vuole, il gioco medio PS360 gioverebbe molto di più del puntatore che dei fortemente voluti e apparentemente indispensabili doppi analogici (che costringono a usare come trigger i tasti dorsali, una merda).

Assolutamente.
Per tacere di roba pressochè irrealizzabile con doppio analogico come un PES Playmaker.

Tutte cose che non vedo proprio semplici da implementare allo stesso modo con il padellone di WiiU, ed ecco perchè spero un giorno sì e l'altro anche che il supporto al wiimote sia una concreta alternativa nei generi in cui sarà necessario - tra parentesi ancora non sappiamo se sarà incluso nella dotazione di serie della console.

Citazione
Comunque "I hate motion controls" mi è inspiegabile. Si tratta di un sistema di controllo diverso, e più utile di quello tradizionale per certi giochi. Anche quella che tutti i giochi debbano rendere al meglio con un controller unico e standard, è un'ottica che dovremmo superare. Oltretutto, nessuno si fa il problema di importare dal Culonistan degli arcade stick enormi e costosi per giocare ai picchiaduro, ma il Wiimote? Domeneddio, anatema!

Beh c'è da dire che spesso, troppo spesso i sensori di movimento (che tanti ahimè confondono con l'utilizzo del puntatore) sono stati utilizzati male.

Per come la vedo io tra sensori di movimento e puntatore quello che va buttato dalla torre sono proprio i sensori: il loro utilizzo (ergonomia del pad permettendo!) per quel che ho visto fino ad ora è stato troppo "settoriale": eccezionale ad esempio in un gioco di tennis o ping pong, molto meno in altri contesti ludici.

Viceversa il puntatore ha avuto un range di utilizzi ben più ampio: FPS, TPS, RTS, ma anche sportivi (il già citato PES Playmaker) o puzzle game (World of Goo e tanti altri)

Io piu' che altro pensavo che tolte le 2/3 esclusive che seguo e tolti i 4/5 giochi arcade/psn che ho comprato, avere la combo ps360 è un grosso "spreco" di soldi.

Bingo.

Se proprio dovessi scommettere sul WiiU lo farei per questo: sulla carta (e fino a prova contraria solo sulla carta, perchè io sono abituato a giudicare i fatti) potrebbe riunire i pregi che finora han sempre dato una tra PS3 e 360 da un lato, e Wii dall'altro. Il problema sta nell'incognita terze parti...
« Ultima modifica: 06 Mag 2012, 16:24 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2189 il: 07 Mag 2012, 00:07 »
A carte ancora coperte, per il prossimo giro mi piacerebbe puntare su Wii U + PC, glissando la combo sostanzialmente sovrapponibile PS/Xbox. Vai, Nintendo, fammi sognare!

Piacerebbe poter dire così anche io.
Ma fondamentalmente so già che non riuscirei a privarmi di eventuali esclusive che PS4/720 avranno.
Inoltre sono ancora diverse le saghe multipiatta che ancora non si sa se vedranno WiiU tra le piattaforme di uscita degli episodi futuri. E resta sempre da quantificare quanto gap ci sarà tra WiiU e le console prossime venture di Microsoft e Sony...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205