Autore Topic: [PC][360][PS3] Dark Souls - I've got snakes in my rear-view mirror \m/  (Letto 719935 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Ahahahahah! Beh, Tremex, benvenuto all'inferno. Non lasciarti intimorire troppo però, chi la dura la vince. Ti troverai spesso sia a lanciare il pad nel muro, che a esultare braccia al cielo. Ditemi un altro gioco che vi ha provocato queste sensazioni, nel 2011.
"Ice Cream!"

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.728
  • / | \
solo che vorrei leggere il meno possibile per non spoilerarmi. ho già letto, qui sul forum, qualcosa sui fantasmi. si può evitare completamente? o a un certo punto ti devi per forza documentare?

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Guarda, il gioco non ti dice sostanzialmente niente di quel che devi fare, dove devi andare prima... NIENTE, scritto a lettere cubitali. Puoi riuscirci anche da solo alla fine, ma capiterà a volte che ti troverai bloccato da qualche parte e comunque farai molta fatica in più e sicuramente ti perderai una serie di robe per la strada, data la natura inflessibile del gioco per cui se sbagli una cosa una volta sei fregato fino alla fine. Se giochi online, le indicazioni degli altri utenti ti saranno sicuramente di grande aiuto, ma se intendi giocartelo fino in fondo mi sa che prima o poi qualcosa dovrai leggerla. Al massimo chiedi qui sul thread, perlomeno con domande specifiche ti limiti gli spoiler che ti beccheresti su una guida.
"Ice Cream!"

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
in linea generale ti accorgi se in certi posti non ci puoi andare subito, se vedi che i nemici ti mazzuoleano troppo presto, vuol dire che non sei ancora troppo forte ed è meglio andare prima in altre zone

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
in linea generale ti accorgi se in certi posti non ci puoi andare subito, se vedi che i nemici ti mazzuoleano troppo presto, vuol dire che non sei ancora troppo forte ed è meglio andare prima in altre zone

La cosa bella è quando capita che ti mazzulea CHIUNQUE, e rimani col moccio al naso e il punto interrogativo lampeggiante sulla testa  :D
"Ice Cream!"

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.728
  • / | \
l'atmosfera mi ha colpito subito, come la palla di ferro.

per terra trovo dei messaggi, tipo un tutorial, ci sono anche nella modalità online?

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
no dai, c'è sempre un posto più fattibile degli altri dove riesci a procedere con una certa tranquillità

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
ssssssst, zitto Devil, altrimenti potrebbero iniziare a pensare che è un gioco troppo facile  ;)

Tremex, i messaggi tutorial li trovi sempre, sono quelli degli utenti che perdi se non sei online. Più la possibilità di menarti con loro o di farti aiutare.
"Ice Cream!"

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
vabbè, ma io dicevo così che poi va convinto che sia facile e poi smadonna, è tutta una trappola  8)

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Dopo malattie, debilitazioni fisiche varie ed impossibilitazioni assortite...finalmente ho finito Dark Soul!
Non posso che definirlo il mio gioco della generazione, o quantomeno uno dei pochi che mi sia davvero piaciuto (ma in effetti non ne ho giocati tanti), essendo quel misto di Metroid, Diablo e Zelda che da sempre desideravo.

Ho trovato un pizzico eccessivi i discorsi sul livello di sfida "impossibile" di questo titolo, che senz'altro richiede predisposizione mentale, pazienza, concentrazione, ma che con un pò di levelling e di memorizzazione dei vari pattern d'attacco finisce per diventare senz'altro più abbordabile.
Senza tralasciare i vari falò/checkpoint spesso posizionati a brevissima distanza tra loro, con poche eccezioni, o le varie scorciatoie sbloccabili più o meno puntualmente. O gli npc di supporto messi a disposizione dal gioco nei boss fighting, che spesso forniscono un aiuto fondamentale.

Temo comunque di essermi rovinata la seconda parte dell'avventura a causa di un livello raggiunto troppo alto, dato che nemici come Nito, Seth, i 4 Re o Gwin, visti definire sia qui che altrove come difficilissimi, nel mio caso hanno richiesto ben pochi tentativi (in alcuni casi uno soltanto).
E dire che non sono assolutamente una patita del farming di anime, ma semplicemente una che appena ne accumula un pò torna indietro con l'osso del ritorno a sfruttarle, o che comunque in casi estremi non si fa problemi ad usare anelli del sacrificio vari.

In ogni caso, ho apprezzato molto la scelta altamente minimalista per quanto riguarda tutorial, aiuti, ed indicazioni varie, che, nella gen in cui se passi 10 secondi senza far niente il protagonista ti ricorda ad alta voce dove devi andare e come, risulta una boccata d'aria fresca non indifferente.
Di sicuro ha stimolato la mia voglia di scoprire senza alcuna guida o aiuto esterno (ovviamente nel NG+ mi leggerò tutto il possibile ed immaginabile, anche perchè probabilmente mi sono persa molto).

Parlando invece di ciò che non mi è piaciuto, ho trovato quasi ingiocabile Lost Izalith: tra la lava dal colore fin troppo acceso e fastidioso per gli occhi, i rallentamenti massicci e continui, è stato un vero incubo per me.
Inoltre, non saprei come definire la trovata nel combattimento con Culla del Chaos stile "Mago di Oz"...genialata? Idiozia? Pur con un pò di indecisione latente, propenderei più per la seconda.
Inoltre mi è dispiaciuto un pò che la seconda parte del gioco sia risultata meno "dungeon crawler" e più "boss smasher", fatta eccezione per il bellissimo Archivi del Duca o la succitata ambientazione lavica. Forse ho sbagliato io a completare la Tomba dei Giganti ed il cimitero della foresta probabilmente prima del dovuto.
Per dire, mi è sembrato un vero peccato che l'ultima ambientazione apparentemente fighissima si risolvesse poi in 100 metri di strada + ponti vari, e poi subito via di super-nemico finale. Certo, magari sarebbe stato chiedere troppo ad un titolo che comunque di ciccia sul fuoco ne mette tanta.
Ah ecco, poi il finale...vabbè. D'accordo il minimalismo, o la sacrosanta priorità verso il gameplay, ma potevano sforzarsi un pò di più, mammamia oh...e dire che l'intro prometteva molto bene.

A questo punto non posso che buttarmi sul colpevolmente ingiocato Demon's Soul. Più difficile rispetto a questo? Meglio/peggio in qualcosa? Vabbè...vedrò. In ogni caso, grazie Mamma From  :P

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
ottima disamina  ;)

in breve: Lost Izalith e' indecente, e la culla del caos e' pure peggio, quindi mi ritrovo con il tuo post anche in questo. In Demon's Souls c'e' un boss dalle dinamiche simili, ma e' molto piu stimolante, divertente e spettacolare.

Si Si assolutamente recupera Demon's Souls. Non credo sia piu complesso, ma dovrai abituarti al fatto che per alcune cose e' un gioco che non ha avuto a disposizione un grandissimo budget, e si vede.


Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Brava Liulai, completamente d'accordo. Lost Izalith è la zona più brutta, indubbiamente, anche per l'atroce distanza fra il checkpoint e il boss, che se non si sa come batterlo costringe e una luuuuuunga passeggiata.
Vera anche la questione difficoltà: DaS invita decisamente al farming, per come sono strutturate alcune zone. E se si perde il tempo giusto per indossare eq di livello, diventa effettivamente più facile. Rimane una bella sfida sempre, ovviamente, ma il margine di errore consentito è decisamente più ampio.
E ora non ci resta che sperare nelle voci di un possibile DLC  :yes:
"Ice Cream!"

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Ciao, ragazzi, e grazie ;D mi sapreste dire se ad oggi la guida ufficiale ha ancora un senso o le modifiche apportate dalle varie patch la rendono del tutto inutile? Meglio la wiki online? Leggiucchiando quà e la ho capito di aver perso diversi segreti ma non tanti quanti temevo ^_^

Tra Dark e Demon vi è uno stacco qualitativo tanto netto?

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
oddio, ma mica tanto poi, se non sbaglio c'è chi diceva che DeS era meglio di DaS
cmq avendo già giocato l'uno (o l'altro) il gioco è meno tosto, è sempre tosto, ma sai già cosa ti attendi e ti approcci meglio

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Ciao, ragazzi, e grazie ;D mi sapreste dire se ad oggi la guida ufficiale ha ancora un senso o le modifiche apportate dalle varie patch la rendono del tutto inutile? Meglio la wiki online? Leggiucchiando quà e la ho capito di aver perso diversi segreti ma non tanti quanti temevo ^_^

Tra Dark e Demon vi è uno stacco qualitativo tanto netto?

a mio parere la guida e' solo un bel pezzo da collezione,a livello di utilita' la wiki online e' completa e aggiornata con le info dell' ultima patch rilasciata, ergo vai di wiki.

Se poi vuoi il pezzo da collezione la guida e' sicuramente ben fatta, ma le info giuste le trovi online.

No occhio, Demon's Souls e' un capolavoro eh, solo che si vedono alcuni limiti tecnici ormai ( caricamento tra un livello e l'altro, niente open world etc etc,)

tra i due  per decretare il migliore c'e' una bella lotta, probabilmente di getto ti direi Dark Souls solo perche' ha ampliato e migliorato la gia' ottima "esperienza" Demon's Souls, ma stiamo parlando di due capisaldi del videogioco di questa generazione.

Vai senza paura, Boletaria ti aspetta