Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254401 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14610 il: 22 Feb 2016, 19:38 »
@peppebi sì, vMall, tempo fa provai a contattare l'assistenza e mi hanno detto "se il telefono funziona te lo tieni".
Ecco, un altro motivo che giustifica il prezzo.
Magari appena sono più libero provo a ricontattarli per il dual tone (me ne sono accorto da poco di sta cosa)
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14611 il: 22 Feb 2016, 19:41 »
Davvero è la prima volta che sento una cosa del genere. Potrebbe comunque essere difettoso quindi dovresti riuscire a fartelo cambiare  dicendo loro che il vetro della fotocamera è macchiato e la storia del flash (hai spulciato tutte le opzioni, vero? Te lo dico perché sullo Xiaomi che avevo la funzione andava abilitata).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14612 il: 22 Feb 2016, 19:42 »
il problema però è che questo top-di-gamma non si rivolge ad una nicchia particolare, con esigenze particolari ma a un pubblico il più vasto possibile.

E allora? Mica  è obbligatorio usare i moduli, o no? ;)

Peppe: ci parli un po' della tua esperienza d'uso?
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14613 il: 22 Feb 2016, 22:43 »
solo per dirvi che il mi 4c con cm13 è una bomba e il rapporto qualità prezzo imbattibile :)

un tizio ha fatto delle modifiche al governor per arrivare a 48h di batteria con 5-7h di SOT

adesso stiamo facendo reverse engineering delle patch del kernel su base codeaurora per arrivare ai sorgenti

non mi divertivo così tanto a smanettare su base *nix dai tempi di gentoo in università :D

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14614 il: 23 Feb 2016, 10:11 »
Esatto, Android non è come Windows, dove gli OEM possono limitarsi a installare programmi o personalizzare qualche aspetto dell'interfaccia. Quando parliamo di personalizzazioni Samsung ci riferiamo a pesanti modifiche non solo per ciò che concerne launcher, barra delle notifiche, menu ecc., ma anche a tutta una serie di accorgimenti, eliminazione di funzioni e aggiunta di altre che alterano pesantemente il funzionamento di quella che viene comunemente definita la versione 'stock' di Android
Quindi per "TouchWiz merda" non intendete solo il launcher?
Cmq mia mamma ha un s5 mini e non mi sembra così terribile la TW, è migliorata dall'epoca S1/S2. Francamente la EMUI honor (ho provato un honor 7) mi sembra peggio, con un feeling di cineseria che samsung non ha.
Come dici tu anche l's6 edge+ ti ha stupito, mi sa che andare contro la touchwiz è un retaggio del passato.

Vulkan arriva su Android, proprio in coincidenza con il MWC. Adesso Android è pronto per il gaming serio e la realtà virtuale. Qualche annuncio inaspettato in arrivo? Oh, interessante notare come la piattaforma scelta per pubblicizzare il debutto sia Shield di Nvidia, di fatto il Nexus dei dispositivi Android TV (il Player non se lo fila nessuno).

http://www.androidcentral.com/marshmallow-nvidia-shield-android-tv-rolling-out-now
Mah, tecnicamente magari è pronto ma secondo me il problema è il mercato. I prezzi di steam sono bassi per uno abituato alle console, ma se vieni da smartphone/tablet sembrano altissimi.
E titoli "seri" freemium o a pochi euro non so quanto siano fattibili.

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.834
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14615 il: 23 Feb 2016, 12:47 »
solo per dirvi che il mi 4c con cm13 è una bomba e il rapporto qualità prezzo imbattibile :)

un tizio ha fatto delle modifiche al governor per arrivare a 48h di batteria con 5-7h di SOT

adesso stiamo facendo reverse engineering delle patch del kernel su base codeaurora per arrivare ai sorgenti

non mi divertivo così tanto a smanettare su base *nix dai tempi di gentoo in università :D

Io ancora non ho il coraggio di passare alla cyanogen, cmq confermo il telefono è una bomba.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14616 il: 23 Feb 2016, 12:50 »
io son durato 1 settimana con la miui  :D

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14617 il: 23 Feb 2016, 13:53 »
Peppe: ci parli un po' della tua esperienza d'uso?

Certamente!
Parto dal design:
è grande quanto un tablet da 8" che vuol dire che è sottile a tal punto che potrete infilarla ovunque. Poi è dotata di due porte usb utili per collegarci accessori (hub, mouse, pendrive, hardisk, ecc.) e rese ancora più interessanti con l'ultimo firmware che permette di usare le memorie esterne come memoria di sistema.
Non fa rumore o se lo fa è minimo tanto che non te ne accorgi nel normale uso.
Io ho sia il pad che il telecomando. Il primo è abbastanza comodo e ricorda un mix tra dualshock e pad del 360. E' dotato di vibrazione ma attualmente, credo per colpa di Google, non è ancora funzionante (se lo attaccate al pc, ho letto, funziona). Un buon pad dalla costruzione discreta e dotato di controllo volume, ingresso cuffie e tasti specifici per navigare nell'interfaccia di sistema o attivare i comandi vocali ma non è scattato l'amore.
Il telecomando invece è davvero molto bello e ben fatto. Simile a quello di apple tv/amazon fire tv, è di metallo ed ha anche lui l'ingresso per le cuffie ed uno slider touch per controllare il volume.
Attualmente io uso un terzo telecomando dotato di puntatore/mouse e tastiera integrata. Poi vi spiego perchè.
L'interfaccia d'uso è molto semplice e organizzata in zone (ricorda un po' la metro di windows) ma non ho ancora capito come organizzare le app in cartelle (avevo letto che si poteva fare con android 6 appena uscito).

Come riproduttore multimediale è eccezionale. Io lo uso principalmente con Plex e Netflix. La velocità di apertura dei file di rete è molto, molto più veloce (quasi istantanea) rispetto al chromecast 2 e già questo è un ottimo biglietto da visita. Ma poi c'è anche Netflix integrato nel sistema (era già installato) che è anche tipo l'unico su queste scatoline con la licenza per i contenuti 4k/HD. Potrei fermarmi qui ma invece sto accrocchio ha anche una versione ad hoc di Kodi e con questo ti si apre un mondo perchè ti permette, volendo, di fare a meno del pc: gli colleghi un hardisk, scarichi il plugin per i torrent e via.
Ha praticamente tutte le codifiche quindi potete fare a meno di far convertire i filmati al pc se usate molto Plex (utilissimo per me che sto usando un vecchio nas come server Plex e proprio non ce la fa a convertire al volo).
C'è il playstore ma le app sono una frazione rispetto a telefoni/tablet perchè quelle presenti sono tutte ottimizzate per l'uso su tv. Chrome non c'è.
Ovviamente c'è modo di aggirare un attimo questa cosa installando le app da chiavetta e installando sideload launcher che è un'app che vi crea una cartella con dentro tutte le app installate ma non ottimizzate per android tv.
Potrete quindi installare Chrome o gmail ma in questo caso vi servirà poi un puntatore per poter navigare e per questo io ho acquistato il telecomando con tastiera di Minix.
Ci sono comunque vari giochi ottimizzati per tegra ed il servizio in streaming che vi consente di giocare a titoli pc pagando un abbonamento mensile. Io lo sto provando (i primi tre mesi sono gratis) e devo dire che funziona piuttosto bene permettendo inoltre di impostare quasi tutti i giochi con la grafica e gli effetti al massimo. Purtroppo il parco titoli è abbastanza limitato al momento e poi alcuni giochi vanno comunque acquistati (sbaglio clamoroso, secondo me) però come plus non è male.
Difetti:
store limitato
wi-fi che ogni tanto va in stand by (ma potrebbe dipendere dal mio router).

Consigliatissimo!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.834
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14618 il: 24 Feb 2016, 18:15 »
Avete visto i nuovi terminali Xiaomi? Come sempre ottimo rapporto qualità prezzo...

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14619 il: 24 Feb 2016, 18:29 »
Già. Sui siti degli importatori il Mi5 pro sta a 489€. Ok, non è l's7 ma costa quasi la metà nonostante la cresta.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14620 il: 24 Feb 2016, 18:33 »
Grazie Peppe. Io avrei voluto prenderlo, ma visto che Nvidia non lo commercializza ufficialmente in Italia preferisco capire che intenzioni abbiano per il futuro. Tra l'altro, il MWC è passato e nemmeno in questa occasione si è parlato del nuovo Tegra. Noto, comunque, che Nvidia ha ripreso a spingere i giochi.

@Konron: non credo che Vulkan sia stato pensato solo per gli smartphone. Forse sbaglio, ma credo che ci sia un discreto numero di società intenzionate a entrare nel mondo dei videogiochi e/o a emanciparsi da Microsoft e che veda nell'open source una nuova opportunità ora che c'è Android di mezzo.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14621 il: 24 Feb 2016, 18:43 »
@Konron: non credo che Vulkan sia stato pensato solo per gli smartphone. Forse sbaglio, ma credo che ci sia un discreto numero di società intenzionate a entrare nel mondo dei videogiochi e/o a emanciparsi da Microsoft e che veda nell'open source una nuova opportunità ora che c'è Android di mezzo.
Si ma ripeto il problema è che la gente non vuole spendere soldi, il successo del touch gaming dipende da quello. Possono anche fare una consolina/media player android a 50€ ed avere un buon successo, ma il gaming AAA è un altro settore, incompatibile con gli store dai giochi a 1€.
Ovviamente imho.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14622 il: 24 Feb 2016, 18:51 »
@Konron: non credo che Vulkan sia stato pensato solo per gli smartphone. Forse sbaglio, ma credo che ci sia un discreto numero di società intenzionate a entrare nel mondo dei videogiochi e/o a emanciparsi da Microsoft e che veda nell'open source una nuova opportunità ora che c'è Android di mezzo.
Si ma ripeto il problema è che la gente non vuole spendere soldi, il successo del touch gaming dipende da quello. Possono anche fare una consolina/media player android a 50€ ed avere un buon successo, ma il gaming AAA è un altro settore, incompatibile con gli store dai giochi a 1€.
Ovviamente imho.

Scusa avrei dovuto specificare: penso che ci sia qualcuno che voglia fare gaming AAA con Android/derivati di Linux e che non veda gli store attualmente concentrati su mobile come incompatibili, anzi. Prospettiva per me assolutamente realizzabile. Che poi questo qualcuno ci sia e riesca effettivamente a ottenere successo, of course, è tutto da vedere.  ;)
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14623 il: 25 Feb 2016, 16:25 »
Samsung elimina una delle funzioni più utili introdotte con Marshmallow, la fusione della memoria interna con quella offerta da supporti esterni:

http://www.express.co.uk/life-style/science-technology/647345/Samsung-Galaxy-S7-Missing-Android-Marshmallow-Best-Feature-Adoptable-Storage
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14624 il: 25 Feb 2016, 18:21 »
Secondo me hann fatto bene.
L'S7 è un cellulare vendutissimo tra gli scafati ed ignoranti di tecnologia. Sammy correva il rischio che la gente mettesse microsd di 5-6 anni fa e poi gli portava i telefoni in assistenza perché erano lenti, o semplicemente si lamentava.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow