Autore Topic: Il topic globale sui jrpg  (Letto 435137 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3945 il: 05 Lug 2013, 12:43 »
Io non capisco perchè dovrebbero essere inferociti.
Perché Persona è una serie esclusiva di Sony fin da quando è nata* e quindi si presume che la stragrande maggioranza di chi attende Persona 5 lo esiga su Ps3 o al limite su Ps4/Vita.

E' un ragionamento da rincoglioniti però. O da ragazzini.
Nintendo si è dimostrata estremamente competente e ben disposta nello sviluppo del JRPG sulle sue piattaforme, trattando gli occidentali coi guanti bianchi (vedi adattamenti, doppiaggi ed edizioni lussuose), ascoltando le richieste dei giocatori (miiverse, operation rainfall) e finanziando di tasca sua progetti validissimi come Xenoblade e Last Story. Senza contare che lo sviluppo su WiiU credo sia molto meno oneroso rispetto a PS4/ONE. Io non riesco a immaginare un futuro migliore per Atlus e un'occasione più ghiotta per Nintendo.

PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.646
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3946 il: 05 Lug 2013, 13:25 »
Non è una questione di ragionamento, è così che va il mercato. Non puoi aspettarti che i fan di Persona, in quanto possessori di console Sony, desiderino un passaggio a Nintendo. Vedilo come una cosa stupida fin che vuoi ma è un dato di fatto. Capirei se tu avessi parlato di espansione a multipiattaforma ma non è questa l'ipotesi.

Difatti io ho fatto un ragionamento diverso su Atlus e su quelli che vedo come potenziali problemi rispetto ad un'eventuale acquisizione di Nintendo, tirar fuori Xenoblade è un'argomentazione valida per chi ha la tua stessa opinione del gioco in questione e di Nintendo ma di certo non aiuta a dissipare i miei dubbi.

Il futuro migliore per una società che ha sempre voluto distinguersi è una soluzione che oltre ai mezzi economici offra libertà di sviluppo e pubblicazione.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: R: Re: R: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3947 il: 05 Lug 2013, 13:47 »
Si possono dire peste e corna di nintendo ma il miglior rpg della scorsa gen l'ha sfornato una sua second party.
...che magari non verrebbe ritenuto tale se non l'avesse sfornato Nintendo  :whistle:

Non mi riconosco fanboy nintendo ma andando oltre me mi pare che il giudizio su xenoblade sia stato pressochè unanime qui dentro (ed anche le recensioni sono state positive, con un metacritic di 92 per quel che può valere)
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3948 il: 05 Lug 2013, 14:16 »
Nintendo si è dimostrata estremamente competente e ben disposta nello sviluppo del JRPG sulle sue piattaforme, trattando gli occidentali coi guanti bianchi (vedi adattamenti, doppiaggi ed edizioni lussuose), ascoltando le richieste dei giocatori (miiverse, operation rainfall) e finanziando di tasca sua progetti validissimi come Xenoblade e Last Story. Senza contare che lo sviluppo su WiiU credo sia molto meno oneroso rispetto a PS4/ONE. Io non riesco a immaginare un futuro migliore per Atlus e un'occasione più ghiotta per Nintendo.

Straquoto. Peraltro, sotto Nintendo i giochi continuerebbero ad uscire (e non credo proprio che verrebbero snaturati, come dice SkyWing).

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3949 il: 05 Lug 2013, 14:24 »
Spero anche io venga acquisita da chi le lasci libertà di sviluppare dove più ritengano opportuno, l'ideale secondo me sarebbe Namco Bandai che porta quasi tutto in occidente. Se poi venisse comprata da Nintendo penso sia scontato che la dirotterebbero su 3ds che è sempre più l'unica console di punta per la casa di Kyoto visto lo stato in cui versa Wii U.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3950 il: 05 Lug 2013, 14:37 »
Atlus alla Nintendo mi andrebbe bene e mi farebbe acquistare un WiiU :)
Quando la saga di Final Fantasy si spostò sulla consoe Sony non mi sono certo stracciato le vesti :)
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.467
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3951 il: 05 Lug 2013, 14:39 »
A me basta che vadano da qualcuno con abbastanza soldi da poter sviluppare tranquilli tanti megaten, e garantire che i nuovi titoli non siano delle super poverate. E che stiano alla larga da ios e affini  :hurt:

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.646
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3952 il: 05 Lug 2013, 14:42 »
Non mi riconosco fanboy nintendo ma andando oltre me mi pare che il giudizio su xenoblade sia stato pressochè unanime qui dentro (ed anche le recensioni sono state positive, con un metacritic di 92 per quel che può valere)

Se per quello io non mi riconosco in quel giudizio sul gioco e sull'operato di Monolith dall'acquisizione di Nintendo ma non è comunque una valutazione di supposta qualità quella che dovremmo fare.

Torniamo indietro un attimo, allo scambio tra me e guren su Koei-Gust.

Non so quanto Koei abbia condizionato Gust nelle scelte di Escha e Logy, ma i fans stanno punendo quello che la critica e gli osservatori meno interessati hanno visto come un gradito ritorno ad una struttura molto più rpg.
Io, che non apprezzo il modello Arland, ho tutti i motivi per desiderare il cambiamento di Atelier ma della stessa opinione non è il nocciolo duro di chi quei giochi li desidera e se li compra a prezzo pieno. Devo avercela con loro ? No, ho un'opinione diversa ma se Gust ritorna nuovamente sulla linea apprezzata da essi non posso certo esprimere dissenso.
Il punto è esattamente questo: il cambiamento.

Chi apprezza una società vuole il più possibile che un passaggio di proprietà non sia condizionante, sia che si parli di scelte di gameplay, console di riferimento o libertà artistiche, per questo un esempio di cambiamento come Monolith ( Soma Bringer e Xenoblade rapportati alla Xenosaga ) non è un segnale di stabilità.
Non è che è un caso se Xenoblade ha venduto in Giappone meno di ogni titolo della Xenosaga, nonostante il secondo e il terzo furono in parte boicottati dopo gli sconvolgimenti interni al team di sviluppo e l'espulsione della moglie di Takahashi.

è facile per SkyWing, che di Atlus gliene frega meno di un dildo, o per chi altri guardano Atlus con interesse relativo come guardo io Gust, dire che sia un bene se Atlus finisce in Nintendo, ma per un qualunque fan sano di mente è una delle opzioni possibilmente da evitare.

Se alla fine andrà in GungHo non farò salti di gioia per i probabili problemi di pubblicazione ma almeno so che attualmente hanno tra le proprie file Grasshopper e quindi stento a credere che possano condizionare le scelte bizzarre di Suda51 :D, mi danno l'idea di una società che vuole espandersi attraverso roba non propriamente mainstream.

Poi se succede me ne farò una ragione, come detto precedentemente un passaggio a Nintendo sarebbe un problema maggiore per i fan sonari di Persona, io invece il 3DS ce l'ho già  :D
« Ultima modifica: 05 Lug 2013, 14:45 da Level MD »

Online SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3953 il: 05 Lug 2013, 15:10 »
Perchè credi che di Atlus me ne freghi meno di un dildo? Forse sai che a me dei dildo importa eccome?

Poi non capisco se sai per certo che il cambio di stile di gioco da saga a blade sia stato imposto da Nintendo. Senza contare che tra il livello qualitativo di Xsaga e Xblade c'è un mezzo abisso in favore del secondo: parlo di livello tecnico, di completezza del progetto (la trilogia di Xsaga era un mare di tagli), di vastità del mondo esplorabile. Sono dati abbastanza assoluti. Se si entra nell'ambito dei gusti personali ho trovato Blade molto più divertente (per l'estasi esplorativa e i combattimenti frenetici ma tattici), forse meno cervellotico e prolisso a livello di trama, ma ben venga, d'altronde il 90% delle trame dei VG sono mediocri nella migliore delle ipotesi. Senza parlare del sistema di gioco snello e appagante, l'assenza di caricamenti, i salvataggi liberi...tutti elementi che vanno a eliminare molti tempi morti in un gioco in cui, comunque, non è difficile arrivare a giocare più 100 ore.
Vogliamo parlare della discrepanza di design dei personaggi fra i vari episodi di Xenosaga? Del secondo, pessimo e povero capitolo? Delle ore perse a leggere wiki e database per capire come diamine si ricollegavano i capitoli fra loro?

Nintendo ha dato a Monolith soldi e risorse per fare un progetto completo, denso di contenuti, di valore assoluto molto alto, senza tagli e moderno nelle meccaniche. Poi lo ha preso e lo ha portato in tutto il mondo confezionandolo in modo magistrale.

Nintendo è cattiva? Davvero?

Perchè con Atlus dovrebbe essere diverso?
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.646
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3954 il: 05 Lug 2013, 16:01 »
Perchè credi che di Atlus me ne freghi meno di un dildo? Forse sai che a me dei dildo importa eccome?
Scusa  :-[... non ero a conoscenza dei tuoi gusti sessuali ma ricordo benissimo di aver letto che i giochi Atlus tendi sempre ad abbandonarli, quindi faccio fatica a pensare che vorresti Atlus in Nintendo per produrre lo stesso genere di titoli. Quella che manca ai fans è la Atlus del periodo Ps2, quella degli stessi giochi che ti annoiano.

Me lo fai ripetere ventordici volte che il mio discorso su Monolith è basato sul cambiamento ? Secondo te perché ho fatto l'esempio di Atelier: Escha e Logy nel dire che la critica l'ha apprezzato di più, potenzialmente ha un bacino d'utenza più ampio ma alla fine sta vendendo di meno perché i "duri e moe" non lo comprano ?
Ho preso alla larga il discorso apposta per far capire che il gioco in cui i cambiamenti avvengono per essere venduto ai più rispetto al solito target di nicchia perde parte degli acquisti di fans che una produzione maggiormente coerente coi precedenti l'avrebbero acquistata ad occhi chiusi.

Entrare in Nintendo ( ma anche in Sony eh ) vorrebbe dire obbligo di produzione su console della società e nessuna possibilità di opporsi ad eventuali scelte di sviluppo decise dall'alto.
Che ci vuole a capire che più una società è libera e svincolata e più può permettersi scelte che molti non approverebbero ? Io, ad esempio, non ce la vedo Nintendo a finanziare e spingere come proprio un Digital Devil Saga ed infatti non è quel genere di produzione che tu desideri.
« Ultima modifica: 05 Lug 2013, 16:15 da Level MD »

Online SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3955 il: 05 Lug 2013, 16:26 »
Li abbandono ma finché dura sono grandi storie d'amore!

Boh, continui a vedere Nintendo come una dittatrice che castra l'apertura creativa delle software house quando i jrpg usciti su Wii prodotti da Nintendo sono quelli più innovativi degli ultimi tempi. Chi ti ha detto che non è stata Monolith a scegliere il cambio di direzione? Hanno più volte detto di voler diventare la Bethesda orientale.
Poi oh, magari se Atlus entra davvero in Nintendo ci troviamo con Persona 5 con Mario e Peach, ma l'esperienza passata punta su tutt'altra direzione eh.

C'è da dire che il jrpg classico secondo me è un morto che cammina, ma da anni ormai. Puoi creare bomboniere come Braverly Default o NiNoKuni ma immagino siano due dita lì da giocare. Va bene per i nostalgici, va bene per chi ama le cose belle da vedere (nella gran parte dei casi manco quello) ma poi? Un gioco alla Xenoblade è sicuramente più avventuroso, un SRPG ha sicuramente più spessore tattico, un Last Story offre un'esperienza più fresca e adrenalinica, un Journey offre un plot più profondo di gran parte delle storielle giappe da anime che infestano i jrpg. Senza una sola riga di dialogo.

Vuoi giocare sempre le stesse cose? Ma allora dove sta lo slancio creativo? Nel compiacere una nicchia fossilizzata nei suoi dogmi?
Io quando ho visto il filmato di X mi son detto "ecco, io un vg da sogno, tanto tempo fa lo immaginavo proprio così" (anche se sto ancora pregando che non sia un clone di monster hunter). Questo la dice lunga su quanto il jrpg puzzi di vecchio.

Ah, nonostante non l'abbia mai terminato ( :D) considero DDD una delle cose più belle mai partorite da Atlus. Ecco questo lo vorrei riprendere davvero.
« Ultima modifica: 05 Lug 2013, 16:42 da SkyWing »
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.646
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3956 il: 05 Lug 2013, 16:52 »
Se la pensi così non hai motivo di preservare Atlus, ne Gust o altre software house che vedi come monoliti, per poi comprarne le IP, i team e metterli a fare "qualcos'altro" perché sono le nuove direttive aziendali.

Atlus ha dimostrato di poter variare l'offerta autonomamente, dall'inizio alla fine dell'era Ps2 ha fatto: Nocturne svecchiando tecnicamente e nelle meccaniche la precedente struttura, i DDS in linea con Nocturne ma più adattati ad alcuni canoni del mercato, i Devil Summoner: Raidou come action rpg, i nuovi Persona 3/4 con la loro strana formula social/dungeon crawler, Devil Survivor come tattico/strategico ( più o meno all'uscita di P4 ) e ha commissionato/finanziato un mmorpg ( Imagine ).
Se non è questa la Atlus che vuoi, una società che in una generazione ha spaziato tra tutti i generi in campo jrpg e si poteva permettere artisticamente di fare quello che gli pareva, tipo inserire una scena di cannibalismo nel filmato introduttivo di un gioco ( primo DDS ), è perché non t'interessa.
Io posso non apprezzare alcune produzioni e preferirne altre, ma è quest' Atlus che vorrei nel post vendita e credo proprio di non essere il solo a pensarlo.

Online SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3957 il: 05 Lug 2013, 17:28 »
Parliamo di gen PS3 e PSP però che console morte anni fa non credo siano rilevanti per il discorso che stiamo facendo. Che jrpg innovativi, svecchiati nella struttura e nuovi brand ha introdotto negli ultimi, 6 anni? Io ricordo poche cose (riedizioni, spin off, sequel, ecc); vero è che ho seguito poco Atlus, quindi chiedo a te che sicuramente sarai più ferrato di me. Interessante Catherine, ma non è un jrpg ed alcune delle cose più valide uscite in questa gen sono solo state pubblicate da Atlus e sviluppate esternamente.

Ah, io non vedo le SH come monoliti ma l'utenza come un dinosauro che se esce dalla sua zona comfort si trova spaesato e smarrito. Le SH devono fare soldi, sono poche quelle che hanno il coraggio di osare. Vedi Xenoblade che in Giappone ha avuto meno successo dei precedenti. Utenza cieca, grigia e triste.

« Ultima modifica: 05 Lug 2013, 17:32 da SkyWing »
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.646
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3958 il: 05 Lug 2013, 18:41 »
Il discorso è molto rilevante invece perché la gestione Index di Atlus è stata fraudolenta e hanno marciato sui successi precedenti investendo il minimo possibile per nuove produzioni.

Manca ai fans il periodo Ps2 perché successivamente han fatto una vagonata di remake e porting di tutti i Persona, han fornito a SMT budget da fame, han replicato Devil Survivor con tanto di due porting 3DS e l'unico investimento serio è stato letteralmente buttato ( restando in ottica da fan Jrpg ) per fare Catherine che è un puzzle game e poi mettere in sviluppo un Persona che mai è uscito... chissà se mai uscirà.
Ho volutamente tralasciato produzioni di sviluppo non completamente diretto, che sono comunque tutti minimi investimenti.

Index ha accumulato e nascosto quasi 250 milioni di dollari di debiti mica per colpa delle vendite dei prodotti sviluppati da Atlus o perché vedi le loro produzioni come vetuste. Atlus la stanno vendendo perché è ritenuta una parte sana e potenziale di Index.

Ciò che mi da fastidio è che tu esiga una conformazione ai tuoi nuovi standard personali anche da SH che t'interessano relativamente e vivono nella loro nicchia di mercato. Sembra che per te debbano mettersi tutti sotto l'ala di Nintendo.
Se certe SH hanno fanbase solide è perché propongono qualcosa di diverso dal resto del mercato, sia che  queste produzioni vengano viste come vecchie o innovative. Io resto convinto che Atlus possa e debba fare entrambe le cose, cioè consolidare e migliorare meccaniche passate e sperimentare attraverso un pluralismo di brand, con l'assistenza di una società che gli lasci le mani libere.
Io la Bethesda giapponese non la voglio, godetevela e ridatemi Atlus sotto un'ala affidabile, che voglio un ministro dei Jrpg balordi con portafoglio.
« Ultima modifica: 05 Lug 2013, 18:45 da Level MD »

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.467
Re: Il topic globale sui jrpg
« Risposta #3959 il: 05 Lug 2013, 19:36 »
mi da fastidio
:D
Tranquillo che non dipendono da me e Skywing le sorti di Atlus. Purtroppo :evil:

Io credo che chiunque li prenderà gli lascerà fare i loro 'soliti' titoli, magari a cadenza più frequente e con budget meno risicati degli ultimi anni... Non avrebbe senso spendere soldi per salvare la baracca e relative ip per poi fargli fare tutt'altro... Che poi ultimamente ci pensano già loro a snaturarsi, Catherine di merda :D

p.s. presto inizierò FFXIII-2, pure rpg goodness!!!!  :baby: