Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 723870 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.529
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7230 il: 11 Set 2016, 16:56 »
molto ben fatto grazie, anche se adesso mi mette voglia di 1060...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.529
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7231 il: 15 Set 2016, 00:25 »
Qualcuno sa spiegarmi a grandi linee (una roba for dummies) il perché di tanta differenza di prezzo tra queste due schede ?

Parliamo di 400 vs 240 euro, tanta roba, troppa direi. Ma io sono un dummie.
Sono entrambe basate su 1060GTX con 6GB di Ram, dov'è la fregatura in quella "economica"?

https://www.amazon.it/Asus-Dual-gtx1060%C2%A0O3G-gtx1060%C2%A0DVI-Display/dp/B01KADYYT4/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1473891266&sr=8-16&keywords=1060gtx

https://www.amazon.it/MSI-GeForce-GTX-1060-6G/dp/B01IPVJ8S0/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1473891266&sr=8-4&keywords=1060gtx

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7232 il: 15 Set 2016, 01:09 »
quella più economica è il modello da 3 GIGA di Vram, e il prezzo è "corretto" (nel senso che è a mercato) mentre l'altro modello è quello completo da 6 GIGA ed è evidentemente sovraprezzato (dovrebbe stare sui 280/300 euro massimi)

qualche differenza di prezzo (in più) nei modelli customizzati dai singoli produttori è "normale" - di solito - e si giustifica da sistemi di raffreddamento proprietari e/o settaggi di fabbrica leggermente più alti... nulla per cui una 1060 rischi di entrare nella fascia di una 1070 però (non avrebbe alcun senso)

dai un occhio qui, sul sito di vendita diretta di EVGA (3 anni di garanzia, trasferibile)
http://eu.evga.com/Products/ProductList.aspx?type=0&family=GeForce+10+Series+Family&chipset=GTX+1060+3GB

il modello più economico (3G) è in stock e viene 220 euro ai quali non so se vadano aggiunte spese di spedizione

Offline zombievil

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.152
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7233 il: 15 Set 2016, 02:13 »
http://www.anandtech.com/show/10580/nvidia-releases-geforce-gtx-1060-3gb

Citazione
Whereas the original GTX 1060 6GB shipped with a fully enabled GP106 GPU, the GPU used in the GTX 1060 3GB ships with 1 of the 10 SMs disabled. This leaves 9 SMs enabled, leading to a CUDA core count of 1152, and 72 texture units. Other than this sole disabled SM, the GPU is otherwise untouched, and the full ROP/L2 backend and its associated memory controllers are fully enabled.

ti consiglio anche di guardare altrove, i prezzi su amazon sono un'attimo alti.
(ad esempio, su taocomputer, una EVGA GTX1060 3GB SC Gaming sta a 205€, mentre per le 6GB siamo sui 270€ più o meno tutti i produttori)

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7235 il: 16 Set 2016, 19:36 »
Gddr5 lisce non si possono vedè : |.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.621
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7236 il: 19 Set 2016, 10:31 »
Signori ci siamo ieri il mio PC quasi quindicenne ormai non apriva la posta.
Basta è giunta l'ora di cambiare 'sto catorcio.
Mi sono informato e l'idea sarebbe quella di creare non un mostro ma qualcosa che mi possa durare un po' di anni e sia aggiornabile almeno una volta o due.
Ora io partirei dal metterci n I5 6600 intel come processore, che mi pare di capire per un po' poi reggerà.
Scheda madre una MSI 170A che mi sembra che sia fra le raccomandate per il gaming.
Memoria, bhò bastano 8 GB per partire? Se si andrei di quel taglio per poi aggiungerne al bisogno.
Alimentatrore, anche lì io ho messo un 500W ma non so se me ne servono 600.
Scheda grafica andrei su una 1060 6GB che mi pare sia una spanna sopra la Radeon 480 8GB costando anche meno (su taocomputer della Palit sta a 259) ed è "on the verge" le schede dopo iniziano infatti a costare sui 400.
Accetto consigli su tutto il resto (anche sulla roba sopra eh), case dissipatori e simili che non cui capisco una mazza.
HD che fo ci metto un Tera e rizzati o merita anche un SSD in parallelo (altri 60 euri credo).
Considerando i pezzi sopra esposti a un primo "carrello" su Taocomputer  il PC mi somma circa un migliaio di euri più o meno (senza però SSD).
Accetto ogni tipo di suggerimento.
A che faccio l'attacco al plasmone o mi piglio un monitor 22 da un centinaio di euri (domanda quantomai scema).
Ultima cosa, non mi interessa il 4K, vorrei però un PC in grado di reggere i 60 fps full su tutto e magari di spindersi fino ai 2k in modo decente...

« Ultima modifica: 19 Set 2016, 10:37 da ederdast »
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Online Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7237 il: 19 Set 2016, 10:45 »
6600k vedo che costa sui 210 220 euro ed è ok il prezzo è giusto,spendere di meno per un PC che deve durare secondo me è stupido.

Scheda madre la scelta deve essere basata guardando essenzialmente 3 cose secondo me: chipset prendi il migliore, poi fai una valutazione sulla PCI express ma credo che ormai siano tutte 3.0, lo sli non lo farai mai quindi sticazzi di com'è il secondo attacco, e poi le prese per le ventole fondamentali, e per i sata.

Io mi sono sempre trovato bene con gigabyte e continuo ad andare di gigabyte, come fascia di prezzo però ti puoi orientare su qualcosa che costa max 100 euro, non di più veramente che sono soldi buttati.

Memoria la cosa fondamentale è ridurre i banchetti, quindi se trovi un banchetto da 8 è meglio, o 2 da 4. Al momento per il gaming non hai vantaggi a metterne di più, e credo anche in futuro. E come hai detto tu, ad aggiungere c'è sempre tempo.

La 1060 è una buona scheda, se vuoi andare sul nuovo è quasi una scelta obbligata, sennò cerca usata una 970 per un futuro upgrade nel 2018. Con questa scheda video comunque sei in fascia 60 frame 1080p maxed out, a 1440p(2k) devi rinunciare a qualcosa a livello di fluidità. Bene anche sul ragionamento per lo scalino eccessivo per una scheda di fascia superiore.

Per hard disk, anche qua, bisogna capire quanta roba installi, sul disco solido ne abbiamo discusso in lungo e largo, sul gaming non hai vantaggi, se devi tagliare per rientrare nel budget, ha senso tagliare qua.

Alimentatore, prendilo semi modulare e certificato, spesa orientativa 80 euro. Come wattaggio, se pensi di orientarti sempre sulla fascia media, 500 basta, in realtà basta pure se vai in fascia *70 nvidia, valuta sui costi, io mi tengo sempre largo, ho preso un 620watt bronze della antec.

Case è questione di gusto, a me degli orpelli frega un cazzo, ci sono utenti che spendono 200 300 euro per mantenere il PC al fresco, quando tutti i componenti sono testati per stare sereni a 80 85 gradi per dire. 
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.621
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7238 il: 19 Set 2016, 10:56 »
Ok quindi Darro ci sarei come "idea" diciamo.
Mi daresti una mano indicandomi un paio di modelli di motherboard in alternativa alla "carbon" Msi che sinceramente costa sui 140 e se non servono e si può fare uguale con 100 meglio a palla.
Se l'SSD alla fine mi riduce i boot ma poi in sostanza "non cambia" l'esperienza di gioco potrei metterlo after e per ora risparmiare qualcosina.
Capitolo alimentatore, pensi che 500W siano pochi?
Ah una cosa che mi preme e non conosco proprio, ma il dissipatore quale prendo (aria, acqua, lo spirito santo..)?
Grazie mille per le risposte Darro.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Online Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7239 il: 19 Set 2016, 11:06 »
Per il dissipatore, parli con la persona sbagliata, mi sono tenuto il processore tutta l'estate a 85 90 gradi anche  :D poi ho desistito perché in effetti a lungo andare può essere un problema, ed ho piazzato la seconda ventola.  Io su queste cose non spendo molto, ma sono povero.  :hurt:

Sull'ali ti ho detto, secondo me 500 è sufficiente, ho scritto il contrario, ma è un componente che puoi portare anche in una futura config, vedi quanto costano, le differenze di prezzo non sono eccessive, è quello il punto.

Sulla scheda madre non so, dovrei fare ricerche, però ti ho detto su cosa devi valutare, ovvero quanti hard disk devi mettere, quante ventole vuoi (il dissipatore della cpu puoi averne pure due), quanto ti importa della scheda audio integrata a livello qualitativo, potenzialmente se in un PC colleghi poche periferiche, la differenza tra una scheda madre da 50 euro ed una da 200, neanche la percepisci, questo è il punto.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7240 il: 19 Set 2016, 11:27 »
Ah una cosa che mi preme e non conosco proprio, ma il dissipatore quale prendo (aria, acqua, lo spirito santo..)?

Il dissipatore per il processore è incluso nella confezione, basta che lo prendi boxato, per le tue esigenze andrà più che bene. Per il resto non hai bisogno di altro per l'uso che ne farai, stai sereno
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7241 il: 19 Set 2016, 11:29 »
Solo sui non-K però. Il 6600K non ha il dissipatore incluso.
Io rimango dell'idea che se non si ha intenzione di overclockare è meglio evitare le cpu K: costano molto di più se consideri anche la spesa dissipatore e non aggiungono nulla.
E' roba per smanettoni e non tutti vogliono esserlo.

Online Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7242 il: 19 Set 2016, 11:31 »
Non sapevo questa cosa, addirittura vendono la versione K senza dissy incluso?Madonna che pezzenti.  :o in ogni caso, la versione K lo porta a 3,9 in turbo mode presumo, quello non K resta a 3,3. Alla fine pazienza, prende un dissipatore da 20 euro e bona.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.621
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7243 il: 19 Set 2016, 11:32 »
Ah ok meglio si risparmia!
Grazie raga, ora mi ributto online a farmi venire il mal di testa fra i vari negozi e negozietti.
Per dire Amazzonia c'ha roba eh ma si a giro si trova a meno.
Per il discorso "negozi fisici" minchia anni e anni fa quando feci il pc l'ultima volta a giro per Fi era pieno di negozietti di informatica pe i pezzi.
Ho guardato oggi.
Tutti chiusi e/o spariti.
Sigh.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.621
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7244 il: 19 Set 2016, 11:33 »
Solo sui non-K però. Il 6600K non ha il dissipatore incluso.

Ah ecco te pareva.
Quindi si diceva, che processore metto in alternativa Konron?
Unico requisito, deve tirare la carretta per un po' di anni avvenire...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.