Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 724132 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3525 il: 27 Dic 2012, 18:47 »
Bel case!

Per natale ho regalato a mio cugino il Logitech G700..bestiale! Sembra fuso con la mano da quanto è comodo e i tasti sono tutti discretamente raggiungibili. Io invece, sfruttando la spedizione di amazon, mi sono regalato le G35  ;D
.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3526 il: 27 Dic 2012, 18:49 »
Grazie in anticipo per le risposte :D

Le 1333 hanno clock 9, quindi è più alto (il clock sale con la frequenza) cioè peggio. In realtà non ti accorgerai mai della differenza, era giusto per puntualizzare.

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3527 il: 27 Dic 2012, 20:21 »
Grazie in anticipo per le risposte :D

Le 1333 hanno clock 9, quindi è più alto (il clock sale con la frequenza) cioè peggio. In realtà non ti accorgerai mai della differenza, era giusto per puntualizzare.
Grazie per l'informazione! Mi sono cmq buttato su queste e vorrei un'ulteriore conferma da chi ne sa più di me prima di procedere con l'acquisto :)
http://www.amazon.it/gp/product/B001PS9UKW/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=g036a-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B001PS9UKW

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3528 il: 02 Gen 2013, 18:20 »
Dopo anni e anni di purgatorio consolaro, c'è una concreta possibilità di rientrare nel paradiso Pcista  :yes: Avendo saltato svariate generazioni sono relativamente a terra a livello di know-how (anche se mi sono tenuto aggiornato leggendo qua e là), e vi sottoporrei un piccolo quesito, riguardante la scheda grafica. Avrei trovato la nvidia 670 e la radeon 7970 esattamente allo stesso prezzo, circa 330 euri (tutti e due Gigabyte, che mi pare una buona marca). Sarei un po' indeciso fra le due, che hanno pregi e difetti ma alla fine sarebbero entrambe più che sufficienti per giocare come si deve sul mio full hd da 24 pollici. L'unica cosa che mi fa pendere un po' sul lato Ati sono i 3 giga di ram onboard, che magari ora non sono utili ma in una visione futura potrebbero costituire una marcia in più (dato che se devo spendere sta cifra vorrei che la scheda mi durasse il più possibile). Tenendo conto che non mi interessa  fare overclock, che più che altro tenterei sul processore, voi cosa consigliereste?
Per il resto, sto valutanto la classica config i5 ivy bridge, cercando di risparmiare qualcosa dove è possibile (tipo il case), dato che devo necessariamente comprare TUTTO e se alla fine mi deciderò per l'acquisto non vorrei lasciarci un rene. L'SSD mi piacerebbe molto, ma sforo decisamente e non vorrei andare oltre i 900, anzi se è meno è meglio  :-[
"Ice Cream!"

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3529 il: 02 Gen 2013, 21:50 »
grazie a daimon per la segnalazione(perchè non torni?  :cry: )



cioè, la cosa più vincente mai vista. Roba che qualsiasi apple user scappa urlando dalla paura, mamma mia stupendo.  :D

Andando abbomba su bombatomica: beh, sulla carta è la verità, la tenuta della 7970 sul lungo periodo dovrebbe essere maggiore, anche se non so continuando sempre a giocare in full hd quanto possa influire. Solitamente i gighi in più si fanno sentire a 1440p, ma sul full hd siamo lì.

La scheda AMD è migliore, chi dice il contrario mente sapendo di mentire, ma c'è un ma: software. E lì è 3 a 0 per Nvidia, pochi cazzi. Boh, io direi di prendere comunque la 670.

Per il processore, compra l'equivalente del 3570k senza sblocco, credo sia il 3450, controlla tu. Forse ha un centinaio di mhz in meno, vedi tu se la differenza di prezzo è sensibile.

Per l'ssd se non giochi MMO ne puoi fare a meno.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3530 il: 02 Gen 2013, 22:12 »
Darro, perdonami, per software che intendi? Il supporto driver, eventuali programmi legati all'overclock e cavoli vari? Per il processore la differenza di prezzi è risibile, l'SSD per ora ciccia, risparmio una discreta cifra che investirò in altro.
"Ice Cream!"

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3531 il: 03 Gen 2013, 01:44 »
SSD tutta la vita...rinuncia a quasi qualsiasi cosa ma nn a questo. Seriamente, ti cambia l'esistenza. Il passaggio è come quello di veder un ciccione che salta da una seggiola all'altra e un ninja sui tetti O_O.
Roba che l'OS ti parte in 25 secondi, sposti giga interi tra le partizioni in una manciata di secondi...Ok che con il pc ci si gioca ma penso che farai anche altro.

http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-vertex-3-120gb-25-lettura-550-mbs-scrittura-500-mbs-sata3-oczvtx3-25sat3-120g-17743.htm

ci schiaffi windows 7 + partizione di steam è G O D I
.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3532 il: 03 Gen 2013, 01:49 »
mah, è sempre in tempo a metterglielo un ssd, un disco meccanico mica si rovina, e soprattutto la differenza di costo per gigabyte è ancora mostruosa, 0,11 contro 1,11 mi pare di ricordare. Comunque domattina controllo quanto tempo ci mette il mio PC a essere operativo, che poi daje che son sciocchezze imho ste cose, il PC solitamente lo accendi una volta e basta, poi durante la giornata lo sospendi. 

Sì, come software intendo un po' tutto, driver in cui confluiscono i profili dedicati per i giochi per l'occlusione ambientale, TXAA, fuffix che se spendi 330 euro per una gpu allora lo vuoi attivare, sicurezza di poter giocare al day1 tutti i giochi senza dover aspettare release particolari, nvidia inspector anche se è realizzato da terzi.

Insomma, servizi. Per carità, non è niente di così imprescindibile,però finora con Nvidia mi è capitato con solo un gioco di avere problemi di driver, il primo the witcher che dopo la release dei 186 diviene inguardabile con illuminazione maxata(i visi dei pg diventano quasi tagliati a metà). Con AMD si sentono molte più grande, necessità di fare di più il nerd con workaround vari. Insomma, a parità di prezzo, andrei su Nvidia, per parità di prezzo intendo pure un range di 35 40 euro di costo in più.

www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3533 il: 03 Gen 2013, 01:51 »
Eh.... dannato diavolo tentatore  :D lo so, che è una roba stratosferica, ma se prendo una SSD mi servirebbe comunque un HD tradizionale per il backup dati, quindi è una bella cifra in più.
Grazie Darro, ho capito, terrò presente sicuramente nella scelta finale  :yes: Comunque, se ho capito bene nei primi mesi di quest'anno dovrebbero uscire le nuove schede video di ATI e Nvidia, il ché porterebbe sicuro a un calo dei prezzi dei vecchi modelli... chissà se mi conviene aspettare un altro po'.
"Ice Cream!"

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3534 il: 03 Gen 2013, 01:56 »
fronte Amd ho letto che sarà sostanzialmente una revision quindi ha poco senso aspettare, nvidia non ho letto nulla ma non credo cambino architettura. Sul fronte cpu in teoria ti conviene aspettare con haswell.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3535 il: 03 Gen 2013, 02:03 »
Eh, ma Haswell che io sappia dovrebbe uscire a giugno, io fino ad allora mòro...  :D
"Ice Cream!"

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3536 il: 03 Gen 2013, 04:19 »
L'avvio è il primo vantaggio che mi è venuto in mente, ma anche l'utilizzo dalle cose piu' comuni a quelle piu' dispendiose risulta molto molto piu' agevole..lo so, partono 100€ in piu', ma almeno io dopo aver provato cosa significa lavorarci su nn c'ho pensato due volte a buttarlo dentro.
« Ultima modifica: 03 Gen 2013, 04:22 da Melchio »
.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3537 il: 03 Gen 2013, 09:33 »
Ieri mi è arrivata la tastiera, la Corsair Vengeance K9, con interruttori Cherry Red.



Sono completamente soddisfatto dell'acquisto: costruttivamente è solidissima, il poggia-polsi è una mano santa, la retro illuminazione è figherrima e gli interruttori sono fantastici. Inoltre, tutti i pulsanti multimediali sono solidissimi e perfettamente funzionanti anche sotto OSX.

La forza per spingere un tasto è praticamente equivalente a quella dei tasti con interruttore a membrana, ma la sensazione sotto le dita è ben diversa, molto più "sostanziosa" e controllata.
La dimensione dei singoli tasti è forse un po' ridotta rispetto ala tastiera che uso in ufficio (una HP di quelle che danno in bundle col PC), o forse i tasti sono più ravvicinati, ma la cosa non risulta affatto scomoda.
Avevo letto che questa tipologia di tastiere necessitava di un periodo di familiarizzazione, ma nel mio caso (e anche in quello di Mary) il feeling è stato ottimale da subito.

Non ho ancora provato i tasti "gaming", ma ho letto in giro che funzionano anche sotto OSX, visto che non fanno altro che memorizzare una sequenza di tasti al'interno della memoria della tastiera ed è poi essa stessa che ne simula la pressione, una volta premuti.

Gli unici "difetti" che ho riscontrato sono su OSX (ma ricordate che ho un Hackintosh, quindi non si tratta di un iMac), di cui in realtà non ci sono i driver nativi e quindi la tastiera viene vista come una normale tastiera.
Stranamente, se uso le porte USB principali (quelle posizionate nella parte superiore della scheda madre), alla partenza OSX va in kernel panic. Basta invece collegare la tastiera a una porta USB3 e fila tutto liscio. Ammetto che ho sudato freddo, quando ho visto quel kernel panic. Boh X'D
Inoltre, sempre sotto OSX, la luce che indica che il Caps lock è attivo non funziona e non mi spiego proprio il perché, visto che credo che si tratti di un controller diretto della tastiera. Boh anche qui, ma non è niente di grave, ecco.
« Ultima modifica: 03 Gen 2013, 09:41 da Shape »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3538 il: 03 Gen 2013, 09:39 »
Dai, faccio il tipico soggetto da forum, quello che dopo due minuti che c'ha una cosa è già un esperto al riguardo.  :D

L'SSD è il tipico gadget di cui si può fare tranquillamente a meno. Ma se ce l'hai o la provi, difficilmente torni indietro: i tempi (molto) più brevi non sono infatti indispensabili, ma se costruisci un sistema aggiornato contribuiscono alla generale sensazione di fluidità e velocità. Insomma, è bello. Ma con limiti di budget, mi pare ovvio sia la prima cosa che togli, anche perché facilmente aggiungibile in un secondo momento.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #3539 il: 03 Gen 2013, 09:46 »
Ieri mi è arrivata la tastiera, la Corsair Vengeance K9, con interruttori Cherry Red.

Non ne voglio sapere niente, ma dove l'hai presa e a quanto?  :D