Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 723235 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7125 il: 18 Ago 2016, 09:26 »
Mi riferivo proprio a questa esagerazione

Non servono ad un cazzo

Fai cakare.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7126 il: 18 Ago 2016, 09:35 »
Sul gaming non è imprescindibile e siamo tutti d'accordo, ma basta usare un pc per lavorarci intensamente per rendersi conto dell'enorme differenza nei tempi e nella percezione della risposta

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7127 il: 18 Ago 2016, 09:43 »
Voglio insistere, quanti di quelli che parlano di SSD imprescindibili lavorano con Maya, Pinnacle, Photoshop e programmi pesanti in genere? Perché a me sembra che si riduca sempre il tutto, o quasi, alla magia del boot. Per il 99,99 per cento della popolazione che usa il PC.

Che anche sticazzi. E sarei curioso di sapere quante ore si risparmiano l'anno usando un SSD per lavoro, lasciando perdere l'avvio dei programmi che non è che apri e chiudi in continuazione per divertimento. E se lo fai comunque vengono salvati in memoria e l'avvio successivo è veloce come se fossi su SSD.

Insomma in studio sono certo che non hanno SSD e non muoio dalla voglia di averne, non sento questa mancanza rispetto a casa ecco.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7128 il: 18 Ago 2016, 10:25 »
Photoshop si apre in un quarto del tempo ed è manna, ma è vero che vale per il primo avvio, ai successivi ovviamente il delta si riduce.
Però siccome siamo videogiocatori e la ram la saturiamo spesso e volentieri, è facile che un programma anche ai successivi avvii sia lento come la prima volta.
Ma poi anche Word, la prima volta che lo avvii con SSD sembra tu l'abbia già avviato e le librerie fossero già tutte in memoria.
Professional Casual Gamer

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7129 il: 18 Ago 2016, 10:27 »
Eh. Comunque un "giocatore" avrà 8 o 16 giga di ram su PC, che devi saturare su.  :P Poi per carità, io non l'ho rimandato indietro l'SSD, me lo sono tenuto, ma life changer nell'uso del PC...Su su.  :-*
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7130 il: 18 Ago 2016, 10:31 »
Non è il boot, è il context switching a disco carico che cambia totalmente. solitamente lavoro con una decina di programmi aperti

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7131 il: 18 Ago 2016, 10:45 »
Ma anche la semplice "reattività" del sistema operativo ne guadagna (infatti più che il transfer rate, il vero salto prestazionale è nei tempi di accesso random ai dati).

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7132 il: 18 Ago 2016, 11:01 »
Voglio insistere, quanti di quelli che parlano di SSD imprescindibili lavorano con Maya, Pinnacle, Photoshop e programmi pesanti in genere? Perché a me sembra che si riduca sempre il tutto, o quasi, alla magia del boot. Per il 99,99 per cento della popolazione che usa il PC.


Presente. La mia vita è proprio cambiata con SSD. Uso programmi che scrivono su disco enormi quantità di dati. Nel 2006 lasciavo lavorare il PC tre giorni per avere i risultati su workstation da diecimila euro. Oggi in mezza giornata faccio di più, e vi assicuro che con e senza SSD la differenza si vede.
Ma anche nell'uso quotidiano, posso permettermi di chiudere AutoCAD mentre uso Word così non lo o tra i piedi e riaprirlo quando voglio.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7133 il: 18 Ago 2016, 11:04 »
Ma e' chiaro che il Panda non usi il PC per lavoro altrimenti non tirerebbe avanti sta storia.

Anche nel banalissimo uso Outlook, Word, Excel, programma per revisione contabile, programma di contabilita', l'impatto e' devastante. Stesso modello di portatile e programmi aperti, con l'SSD e' un'altra vita. Fatta la prova fianco a fianco.

Ovviamente io ho ancora il portatile col disco meccanico  :hurt:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7134 il: 18 Ago 2016, 11:23 »
Sto lavorando in uno studio contabile, e ti assicuro che non hanno l'ssd. Eppure quando premo F2 sono già pronto per registrare un'altra fattura senza problemi. Prima di partire per le vacanze ho registrato un 150 200 fatture più smarcato la prima nota in 2 ore circa. E il PC senza SSD non mi ha rallentato minimamente, premevo F2 e già aveva registrato ed era pronto con il format per la successiva.

Non metto in dubbio le parole di alexross, in certi contesti è un "lifechanger", ma nell'uso quotidiano io direi di no, il guadagno in produttività è marginale se non assente...Questo per esperienza diretta, però ripeto, magari avete fatto il passaggio da portatili con hd meccanico che frullava in continuazione, boh. Con un caviar blue normalissimo questo guadagno prestazionale si sente ma non è così incredibile.
« Ultima modifica: 18 Ago 2016, 11:26 da Panda Vassili »
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7135 il: 18 Ago 2016, 11:26 »
Quindi è una rivoluzione.

Il mouse è una rivoluzione, il wi-fi è una rivoluzione, come è stato scritto prima.
Ripeto, a me piace usare un SSD, lo trovo comodissimo etc etc e non lo rimando di certo dietro ma secondo me è una esagerazione.

Poi ci sono i casi come alexross che apre 923457957 programmi insieme e allora sì, certo che la vita gli cambia. Ma sembra che ogni volta che si debba consigliare un pc gaming ci debba stare dentro un SSD per forza, ecco, dico solo questo.

Per dire, io non riuscirei a tornare indietro al monitor unico, altro che SSD ma non consiglio un secondo monitor a chiunque dicendo che è imprescindibile anche se per me lo è. Come lo è per i grafici.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7136 il: 18 Ago 2016, 11:27 »
Io non riuscirei tornare indietro all'LCD, l'aver recuperato un CRT mi ha cambiato la vita. :yes:

Offline zombievil

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.152
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7137 il: 18 Ago 2016, 11:33 »
Lavorando su CAD & simili la differenza si sente (ed è un ssd classico su sata)
A casa, per hobby progetto su Unreal Engine.. e beh, un 950pro fa davvero la differenza cacchio..

tempo di caricamento ridotto=minore frustrazione che a sua volta è uguale a maggiore produttività. Magari sarà una tara mentale mia, ma il solo fatto di aprire/spostare e salvare con un leggero ritardo mi procura fastidio.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7138 il: 18 Ago 2016, 12:14 »
Sto lavorando in uno studio contabile, e ti assicuro che non hanno l'ssd. Eppure quando premo F2 sono già pronto per registrare un'altra fattura senza problemi. Prima di partire per le vacanze ho registrato un 150 200 fatture più smarcato la prima nota in 2 ore circa. E il PC senza SSD non mi ha rallentato minimamente, premevo F2 e già aveva registrato ed era pronto con il format per la successiva.
Ma e' chiaro che il Panda non usi il PC per lavoro altrimenti non tirerebbe avanti sta storia.

Maledetti contabili, vi odio tutti :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7139 il: 18 Ago 2016, 12:26 »
Quindi è una rivoluzione.

Il mouse è una rivoluzione, il wi-fi è una rivoluzione, come è stato scritto prima.
Ripeto, a me piace usare un SSD, lo trovo comodissimo etc etc e non lo rimando di certo dietro ma secondo me è una esagerazione.

Poi ci sono i casi come alexross che apre 923457957 programmi insieme e allora sì, certo che la vita gli cambia. Ma sembra che ogni volta che si debba consigliare un pc gaming ci debba stare dentro un SSD per forza, ecco, dico solo questo.

Per dire, io non riuscirei a tornare indietro al monitor unico, altro che SSD ma non consiglio un secondo monitor a chiunque dicendo che è imprescindibile anche se per me lo è. Come lo è per i grafici.
Infatti, è un'evoluzione (netta) e non una rivoluzione, se restiamo agli esempi corretti da te postati.
Il fatto che un collo di bottiglia meccanico in un processo altrimenti esclusivamente elettronico non impatti in modo sensibile sul gaming, a mio avviso, significa solamente che i giochi attuali non sono sviluppati per trarne il massimo beneficio, per i (soliti) motivi di compatibilità.
Ad esempio, non vedo come possa non influire un SSD su un motore di streaming aggressivo, rispetto ad uno meccanico...

Sarà che personalmente quando penso al gaming penso sempre ad una soluzione bilanciata ed equilibrata, ma in virtù dei prezzi attuali fare a meno di un unità SSD é un'allocazione  di risorse davvero discutibile.
« Ultima modifica: 18 Ago 2016, 12:28 da babaz »