Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 723258 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7140 il: 18 Ago 2016, 13:00 »
Io aggiungerei pure silenziosità e stabilità meccanica.

Avendo da poco assemblato un PC per uso poco intensivo (navigazione Internet, piccoli lavori di fotoritocco, ecc.) disporre di un sistema con parti mobili ridotto al minimo sindacale è risultato alquanto gradito.
videoGIOCATORE

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7141 il: 18 Ago 2016, 13:23 »
Io aggiungo un altro plus: vuoi mettere accendere il PC in pochi secondi e, quindi, poterlo spegnere senza lasciarlo acceso anche se non serve per una mezz'ora?

Poi boh, io la differenza prestazionale al lancio dei programmi la vedo e come. Anzi, a causa della grossa mole di dati l'archivio delle foto (solo quelle di quest'anno, ovviamente) sta su un RAID di HDD (sono WD Black, quindi decisamente veloci), ma magari ci fosse un SSD così capiente e altrettanto economico, sostituirei subito quelli meccanici, altro che.

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7142 il: 18 Ago 2016, 13:56 »
Again, ma non sto dicendo che non c'è incremento prestazionale o dei plus su, capitemi  :cry: :) :-[


 ma magari ci fosse un SSD così capiente e altrettanto economico, sostituirei subito quelli meccanici, altro che.

ah beh, questo è proprio un altro paio di maniche, d'accordissimo anche qua  :yes:

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.784
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7143 il: 18 Ago 2016, 14:13 »
Il fatto che un collo di bottiglia meccanico in un processo altrimenti esclusivamente elettronico non impatti in modo sensibile sul gaming, a mio avviso, significa solamente che i giochi attuali non sono sviluppati per trarne il massimo beneficio, per i (soliti) motivi di compatibilità.
Ad esempio, non vedo come possa non influire un SSD su un motore di streaming aggressivo, rispetto ad uno meccanico...

È dal 2008 che un po' tutti parlano di questa esigenza, tranne gli sviluppatori.
Ma vedrai che in futuro finalmente si potranno levare gli ormeggi e... con ogni probabilità la fazenda sarà resa poco rilevante/overkillata da CPU, RAM e GPU, come fino ad oggi.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7144 il: 19 Ago 2016, 00:58 »
ssd serve nel context switching principalmente, nel multitasking aggressivo. non scelgo le parole a caso.

per caricare un blocco dati sequenziale dedicato a singolo task (= vg) va "solo" più veloce di un hdd.

se girate 10+ programmi aperti contemporaneamente (per lavoro uso un lenovo thinkpad t550 i7 con 16gb di ram) è semplicemente imbarazzante il confronto con un hdd.

per dirla alla sony
this is not for the players

poi sullo steambox ce l'ho messo lo stesso perché odio la sensazione downgrade.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7145 il: 19 Ago 2016, 10:51 »
Insomma, l'SSD è utile per chi lavora, non per chi fa i giochini ;D

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7146 il: 19 Ago 2016, 11:00 »
Insomma, l'SSD è utile per chi lavora, non per chi fa i giochini ;D
Direi che possiamo chiudere così.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7147 il: 19 Ago 2016, 20:10 »
Lo dico da tempo, chi reputa l'ssd inutile evidentemente usa il PC prevalentemente per gioco. Anche se non si usano 200 programmi la reattività vale decisamente il prezzo (ormai basso) di un disco a stato solido

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7148 il: 20 Ago 2016, 10:46 »
Con Dying Light differenze quasi nulle. Con Catalyst si risparmiano giusto quei pochi secondi dopo ogni morte (che sono meglio di niente e quindi l'ho lasciato su SSD). Però con i giochi non ne vale assolutamente la pena, concordo.
Professional Casual Gamer

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.701
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7149 il: 20 Ago 2016, 11:55 »
Ponendo che in qualche caso, magari anche raro, l'ssd aiutasse nei videogiochi. Coi prezzi correnti non ne varrebbe comunque la pena? Con l'inciso già sottolineato che i benefici sono evidenti nell'utilizzo normale del pc (non necessariamente solo in ambito lavorativo, sebbene ovviamente i benefici maggiori si abbiano lì).

Se fino a un paio d'anni fa il rapporto costo/beneficio era ancora sfavorevole e tra la posizione pro e contro era ragionevole che la spuntasse quest'ultima, oggi mi pare che i ruoli si siano totalmente invertiti...

Mi pare veramente pretestuoso criticare una cosa che ormai ha in casa chiunque, o quasi. Perfino chi non ne è convinto... avreste davvero il coraggio di suggerire a un vostro conoscente di installare nel nuovo pc solo un hdd? Con tutto il rispetto, non mi pare il massimo della furbizia
Forse non è ancora il minimo comun denominatore, ma poco ci manca.

Salut
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7150 il: 20 Ago 2016, 12:21 »
Ponendo che in qualche caso, magari anche raro, l'ssd aiutasse nei videogiochi. Coi prezzi correnti non ne varrebbe comunque la pena? Con l'inciso già sottolineato che i benefici sono evidenti nell'utilizzo normale del pc (non necessariamente solo in ambito lavorativo, sebbene ovviamente i benefici maggiori si abbiano lì).

Se fino a un paio d'anni fa il rapporto costo/beneficio era ancora sfavorevole e tra la posizione pro e contro era ragionevole che la spuntasse quest'ultima, oggi mi pare che i ruoli si siano totalmente invertiti...

Mi pare veramente pretestuoso criticare una cosa che ormai ha in casa chiunque, o quasi. Perfino chi non ne è convinto... avreste davvero il coraggio di suggerire a un vostro conoscente di installare nel nuovo pc solo un hdd? Con tutto il rispetto, non mi pare il massimo della furbizia
Forse non è ancora il minimo comun denominatore, ma poco ci manca.

Salut

Non riesco a spiegarmi evidentemente, almeno per quanto mi riguarda. :)

A me piacciono gli SSD, ho un SSD, trovo giovamento ad avvio e per l'utilizzo di certi programmi di lavoro.

NON lo considero una cosa necessaria che guarda o mio dio la mia vita è cambiata (gaming) NE' una rivoluzione come è stato definito.
Solo questo :)

Se un amico, con tot budget, mi chiedesse un consiglio sullo spendere qualche lira in più per un componente gli direi di pensarci su una MB buona o una VGA buona o un ALI buono e non un SSD. Che ti devo dire, non sono una persona furba, ma la penso così'.

Se un amico ha soldi da metterci tranquillamente, glielo consiglierei. Punto.
Ma lo trovo una cosa che

Citazione
NON lo considero una cosa necessaria che guarda o mio dio la mia vita è cambiata (gaming) NE' una rivoluzione come è stato definito.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.701
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7151 il: 20 Ago 2016, 12:29 »
Io lo consiglierei, a prescindere.
Sono coperte tutte le fasce di mercato/d'esigenza e possono essere davvero due soldi.

In una configurazione l'importante è che ci sia equilibrio tra le parti e un meccanico ritengo ormai sbilanci verso il basso qualsiasi configurazione, anche la meno esigente.

Ribalta la questione. Qual è il vantaggio di un hdd? Il prezzo non direi, perché è controbilanciato dagli svantaggi prestazionali.

Lo spazio?
Se ne serve davvero tanto però a quel punto è meglio optare per una cosa un po' più robusta.
Perché a me anche solo pensare a un 2/4TB non in raid/non backuppato fa paura :asd:.

My2c eh.
« Ultima modifica: 20 Ago 2016, 12:34 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.701
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7152 il: 20 Ago 2016, 12:32 »
Ps. esisterebbero anche gli sshd. Ma non mi pare stiano avendo questo gran successo... proprio perché l'ssd ha visto un abbattimento feroce dei prezzi e i primi, pur promettenti, si sono trovati di punto in bianco il terreno bruciato attorno.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7153 il: 20 Ago 2016, 12:52 »
Stiamo uscendo fuori dal discorso iniziale.

SSD influisce sul pc gaming?
No, per ora.

E' una rivoluzione ("dai tempi del wi-fi")?
No, per ora.

SSD influisce sul lavoro (apertura programmi allucinante, mole di dati pazzesca etc)
Sì.

Ognuno faccia le proprie scelte in base alle sue esigenze. :)

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7154 il: 20 Ago 2016, 13:02 »
SSD influisce sul pc gaming?
No, per ora.

A voler essere pignolissimo (che è la mia specialità :yes:), se un gioco è ottimizzato con le chiappe e c'è bisogno di lettura/scrittura di dati molto veloce, potrebbe influire.
Io ho avuto modo di apprezzarlo in Assetto Corsa: questo gioco consente di aggiungere app personalizzate (scritte in Python, se non erro). Per una mancata ottimizzazione, alcune di queste scrivevano log relativamente lunghi e gli hard disk meccanici andavano in difficoltà, con frequenti microscatti. Su SSD non ce n'era mezzo.

Ovviamente il problema è a monte, nell'ottimizzazione.
« Ultima modifica: 20 Ago 2016, 13:09 da atchoo »