Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 221664 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1650 il: 22 Ott 2013, 13:38 »
Ci abbiamo giocato in 6, ma le carte base sono insufficienti. Urge acquistare espansioni.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Donmax

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.770
  • No, anguria no.
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1651 il: 28 Ott 2013, 18:01 »
Posto un po' di miniature di warmachine su cui sto lavorando e giocando così potete apprezzare lo stile medieval-inquisitore-steampunk.

un warjack a vapore


franchino smazzolatore


l'harbinger ! (non ancora terminata, questa è veramente potente)



Alcune foto delle prime battaglie che ho fatto (chiaramente ho preso solo delle sonore batoste per ora):



NOW PLAYING:Bloodborne - The order
PSN : Donmax75

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.827
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1652 il: 28 Ott 2013, 21:39 »
Bravo sono dipinte bene. Cosa è quel coso grosso in mezzo al tavolo? Io mercoledì dopo due anni che non tocco miniature mi farò una partita con un mio vecchio amico ad infinity.

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1653 il: 31 Ott 2013, 12:08 »
Scoperto ora questo topic spettacolare topic sui Boargames. C'e un altro appassionato che vi segue!

(sono tornato lunedì da Essen con i valigioni pieni .....)

Ciao!

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1654 il: 31 Ott 2013, 13:09 »
Usti!
Racconta Racconta!

la mia wishlist
http://www.uplay.it/w-drakkar
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1655 il: 31 Ott 2013, 13:11 »
(sono tornato lunedì da Essen con i valigioni pieni .....)

Accidenti, sei un pro!

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1656 il: 31 Ott 2013, 19:13 »
Beh, Essen è sempre divertente. E' il quarto anno che ci vado, è molto diversa da Lucca.
Due padiglioni su tre solo boardgames, poi c'e' un padiglione "nerd" con rpg, Magic, cosplay (ma solo fantasy norse, il giappo in germania è inesistente), rpg, live rpg con enormi spadoni e mantelli di orso e wargames. La nicchia della nicchia.
La cosa impressionante è lo spazio fieristico. E' ENORME. Quest'anno erano tre padiglioni, sul sito c'e' scritto 44.000 m². Inutile parlare di organizzazione/traffico/parcheggio/circolazione. Siamo in Germania, Essen ha 560k abitanti, la fiera è in centro, da venerdì a domenica non c'era un filo di traffico.

A me piacciono i wargames (non super heavy) roba della gmt per intenderci, e l'ameritash (specialmente qullo fatto da europei) ma non disdegno le buone tedescate.
Solitamente provo molto e compro abbastanza, principalmente roba indie che in Italia sarebbe difficile trovare o avrebbe prezzi esorbitanti. I miei amici più appassionati del bg classico si buttano sui "pallet", montagne di invenduto nuovo (anche dell'anno scorso, e anche di qualità) che viene via tra i 5 e i 15 euro. Comunque Essen è ottimo per provare una montagna di roba di qualsiasi tipo.
L'esperienza + esaltante, oltre all'asta pubblica di Udo Groebe della UGD (negozio/publisher/distrubitore) che urla come un matto vestito come un pirla, è stata una partita a "High Frontier" con il designer, Phil Elkund, un genio decisamente asperger come solo un texano nerd può essere.
Poi autografo di Vlaada Chvatil anche se l'ultimo, "Tash Kalar", non ci ha entisasmato tantissimo.
Non ci ha entusiasmato neanche "A study in Emerald" mix Wallace - Gaiman - Chtutlu, che sulla carta priometteva molto.
Mi mangio le mani per non avere preso il kickstarter "Cornish Smuggler", veramente bello ma avevamo finito il posto nei borsoni.
Buona la presenza Italiana, in questo campo siamo, stranamente, abbastanza presenti e con prodotti anche di discreto successo.
Chicca sulla torta, vai nei pub, e la gente (di tutte le età) tra una birra e l'altra, gioca ai wg. Fantastyico! (anche il prezzo della birra)

Ciao!

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1657 il: 31 Ott 2013, 19:28 »
Beorne, ti stimo molto. Vassal lo usi?

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1658 il: 31 Ott 2013, 19:42 »
Beorne, ti stimo molto. Vassal lo usi?

Si, ho giocato a Trough the Ages, Space Empires 4x, molto a Battlelore.
Adesso lo uso per C&C Ancients e Hannybal Rome vs Chartage.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1659 il: 31 Ott 2013, 19:55 »
Adesso lo uso per C&C Ancients e Hannybal Rome vs Chartage.

Cominciamo a passare dalla stima all'attrazione sessuale, allora.  :D

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1660 il: 31 Ott 2013, 22:37 »
Beh, considerando i empi dela "vita vera" Vassal è fondamentale, infatti lo uso solo in pbem. Una volta usavo Cyberboard ma Vassal l'ha abbondfantemente superato.
E' necessario un gioco con un interazione non troppo stretta, e ovviamente la fiducia tiotale nell'onestà dell'opponent.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1661 il: 01 Nov 2013, 12:09 »
Che roba è?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1662 il: 01 Nov 2013, 12:13 »

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1663 il: 05 Nov 2013, 12:41 »
Ho appena perso una partita a 5 di agricola per 1 schifosissimo punto. Mi rode da matti.
In tigella veritas

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1664 il: 05 Nov 2013, 12:56 »
Nel frattempo (Sabato) ho acquistato Dominion. Simpatico gioco di deck building, devo ancora testarlo con tutte le sue carte.

il tipo del negozio mi ha anche mostrato (oltre l'edizione limitata di Puerto Rico, bellissima) Quarriors! gioco di deck coi dadi. molto strano ma interessante, conoscete?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -