Insomma con tutta la roba che ti danno con il kickstarter e' in linea con altri prodotti
l'altro non mi piace c'e' poca interazione con gli altri giocatori
sembra un Talisman ma brutto

Apro e chiudo una parentesi, ma beccarsi al
PLAY! di Modena la prossima volta? Ad ogni modo, l'edizione 2023 è stata simile alle altre, ovvero un successo. Un botto di gente, moltissimi giochi da giocare e presentare, parecchie espansioni nuove...si tratta proprio di una fiera bella, ben gestita, piena di cose da vedere e da fare, anche per i bambini. Ho notato una concentrazione più marcata di librogame, ma forse è stata solo un'impressione passeggera. La zona gioco era piena di tavoli, forse più della scorsa edizione, tutti pieni, e anche un sacco di figa che male non fa mai. Questa volta mancava il vecchio farabutto con il furgone di giochi da tavolo bruciati, dopo un incendio in un magazzino. Lo scorso anno, o forse quello prima, mi ero buttato dentro il suo furgone e riempito di cenere ma contento, avevo trovato sul fondo, BATTLE MASTER [allego]

Uscendo dalla pila, come una sorta di eroe cinereo ho ripetuto al vecchiardo il mantra segreto, l'incantesimo.
"20 euro vero?, uno per l'altro, così ha detto"
"ma certo certo, 15 euro ti faccio" A quel punto allungo il gioco che avevo tenuto celato fino a quel momento sotto l'ala.
"Opperò, questo costa un pochino però...""Ha detto 15 euro...si rimangia..."
"...e va bene, va bene, tanto è rovinato"No, non lo era, nemmeno un graffio e pure da sblisterare. La foto che ho allegato è presa in rete, il mio è la prima edizione, colpo ferale +12 alle spalle. Ad ogni modo, anche in questo 2023 il Play si è rivelata una fiera molto viva anche se i prezzi sono alle stelle. L'ingresso costa 21 euro, i prezzi dei giochi sono piuttosto salati, e tutto quello che è "based on the
videogame, costa cifre imperiali. I vari videogiochi trasportati nel mondo boardgame si sono rivelati piuttosto costosi, cose come espansione di Dark Soul, 4 miniature, 60 euro.
Dal punto di vista "giochi vintage" ho trovato qualcosina, poca roba, dopo che ho setacciato mezza fiera.
Trattasi nella fattispecie di
Domain, sorta di Dungeonquest tutto in cartoncino pressato, piuttosto basico nel design, crucca la produzione ma con rules in eng.
:strip_icc()/pic240638.jpg)
Tuttavia il fascino che queste opere emettono su di me è letale.



[/i]