Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 221603 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1485 il: 02 Set 2011, 10:02 »
Citadels è carino, ma viene a noia dopo poche partite.

Ora invece siamo tutti rimasti sotto a Carcassonne. Minchia che bello.
Semplice, veloce e geniale. La cosa a cui far maggior attenzione è la possibilità di unire i poderi coi contadini x cercare di rubarseli.

Ho fatto male a non cagarvi quando ci giocavate al raduno

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1486 il: 02 Set 2011, 13:30 »
Citadels è carino, ma viene a noia dopo poche partite.

Ora invece siamo tutti rimasti sotto a Carcassonne. Minchia che bello.
Semplice, veloce e geniale. La cosa a cui far maggior attenzione è la possibilità di unire i poderi coi contadini x cercare di rubarseli.

Ho fatto male a non cagarvi quando ci giocavate al raduno

Mai provato sull'iPhone/iPad?

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1487 il: 02 Set 2011, 13:32 »
no, mi piace giocare con altre persone di fronte a me  :-*

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1488 il: 11 Set 2011, 15:26 »
Stamattina sono stato al GiocaRoma 2011 con mio figlio Tommaso (6 anni). Abbiamo approfittato dell'occasione per giocare un po'.

Prima abbiamo fatto una partitina veloce a un tridimensionale, simulante una razzia vichinga in territorio sassone. Molto simpatico (su G+ poi posto la foto), ma ha ribadito la mia generale freddezza verso il wargaming tradizionale (con miniature, quindi).

Poi abbiamo provato (a quel punto in quattro che era arrivato Alfomax con le sue figlie), altri due giochi, che segnalo brevemente e caldamente per tutti i genitori (con figli a partire dai 6 anni).

Il primo è l'italianissimo Rattlesnake. Su una plancia, sulla quale sono raffigurati dei serpenti di vari colori, bisogna posizionare delle uova sul rettile del colore corrispondente a quello tirato con l'apposito dado. Le uova, però, sono magnetiche (e polarizzate), quindi bisogna star bene attenti a posarle senza farle attaccare tra di loro (sempre più difficile man mano che la densità cresce). Chi causa l'agglomeramento di due o più uova, deve riprenderle in mano e smaltirle. Chi finisce prima le proprie uova, vince. Si parte con 3, 4 o 6 uova a testa, a seconda che si giochi in 4, 3, 2. Meccanica semplicissima ma dagli esiti esilaranti. Assolutamente sconsigliato a chi ha figli di 3 anni o meno, visto che quegli aggeggetti metallici sembrano fatti apposta per essere ingoiati.

Il secondo è il tedeschissimo Burg Appenzell: su una plancia tridimensionale che raffigura il tetto di un castello, fino a quattro giocatori possono muovere i rispettivi topini (4 per ciascuno), cercando di finire sulle caselle che contengono diverse tipologie di formaggio: il primo che ne colleziona quattro differenti ha vinto. Il gioco ha una meccanica che mischia bene temi conosciuti: da una parte è un gioco di memoria, perchè il tetto è composto da tessere che vanno rimosse, per scoprire i tesori sottostanti, ma laddove non ci sia un topo anche rimesse a posto; dall'altro c'è anche un po' di Labirinto Magico, visto che è stato implementato un sistema di trappole (caselle vuote) che possono essere mosse dai giocatori stessi, facendo precipitare (e quindi eliminando dalla partita) i topastri altrui. Veramente delizioso, questo credo lo rimedierò presto.
« Ultima modifica: 12 Set 2011, 12:24 da FreeDom »

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1489 il: 11 Set 2011, 16:12 »
Ci sono in italiano?

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1490 il: 12 Set 2011, 07:36 »
Certamente. Il primo è prodotto da Nexus (azienda italiana) e ha un regolamento multilingua, compresa la nostra. Il secondo invece è solo in tedesco, ma sulla preziosissima Tana dei Goblin si trovano tutte le traduzioni del caso, anche dell'espansione: da notare che i pezzi di gioco sono totalmente privi di scrittura, quindi basta avere il regolamento, e il gioco è fatto. Letteralmente!

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1491 il: 23 Set 2011, 10:05 »
Avevo sentito il rumor tempo fa, oggi ho avuto la conferma: la GMT, cioé una delle più grandi e importanti (se non LA) case produttrici di wargame/boardgame, si sta lanciando nel settore dei videogiochi, con conversioni, su diveri OS, di alcuni suoi capolavori.

Citazione
Update on Electronic Versions of Our Games
 
(I am trying to incorporate this section now in each of our e-mail updates, since I get so many e-mails asking about status! )

Here's a quick update on where we are with our Computer and iPad games:

Products that are Coded and Undergoing Testing:

Not much change from last time here. The Twilight Struggle (PC) team ran into a few problems that delayed things by about a month, but continues apace. We think in about 1-2 months time we'll have something to show to outside testers.

On the Dominant Species iOS project, the AI is getting better and we are waiting for some updated art which we should have in the next two weeks. Once we have those two things updated, we'll open to a few more outside testers.

Other Products that we have agreements for but are still in the early stages:
We added one new agreement since our last update, for The Caucasus Campaign (iOS). So the "game list" now looks like:

Nightfighter (PC)
Dominant Species: The Card Game (iOS)
Winds of Plunder (iOS)
Pacific Typhoon (Android)
Space Empires (iOS and Android)
The Caucasus Campaign (iOS)


We are in talks with two companies currently regarding the following three games/series, so for now these are "off the table" (please don't e-mail me about these! :-) )until we have some resolution to these talks:

Combat Commander series
Commands & Colors series
Manoeuvre

As I noted last time, we are VERY MUCH still looking for development partners for a bunch of our games. If it's not on the list I gave above (except for Labyrinth, which is committed as part of a deal with the Twilight Struggle team), we'd love to talk with any interested developers about either an iOS, Android, or PC version. We'd prefer tablet games at present, but there are some for which the larger screen of the PC is more appropriate, so we're open to those as well. The below is by no means an exclusive list, as we're open to talking about any of our games, but I for one would love to see and play electronic versions of:
Conquest of Paradise
Fields of Fire
Blackbeard
Leaping Lemmings
Empire of the Sun, For the People, Paths of Glory (actually, ANY of our CDGs)
Hellenes
Pax Romana
Sekigahara
Santa Fe Rails
Successors
The Conquerors: Alexander
The Kaiser's Pirates
The Napoleonic Wars (and Wellington and Kutuzov)
Urban Sprawl
That's all for this time on the electronic front. If you are a programmer/developer or company rep and would like to talk with us about creating an electronic version of one of our games, please contact me (Gene) at gmtgames@aol.com. Thanks!

C'è anche (anzi, soprattutto) Twilight Struggle, ferruccio!

Per me è una notizia devastante (in senso positivo, ovviamente), praticamente la realizzazione di un sogno. I titoli in grassetto quelli per i quali potrei svenire (li possiedo già quasi tutti in versione tradizionale e, ovviamente, ne ho giocato solo una minima parte).

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1492 il: 23 Set 2011, 10:44 »
Quindi ti compri un iPad?

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1493 il: 23 Set 2011, 10:55 »
LOL. Al limite un Transformer 2 (con Tegra 3, ricordiamolo!).

A parte gli scherzi, di tutto quell'elenco ritengo fattibile, su tablet da 10 pollici (meno neanche a parlarne), Commands&Colors e Manoeuvre. Forse Fields of Fire, che ha un mappa (randomica) costruita con una matrice di carte. Ma gli altri la vedo difficile, a meno che non siano giochi solo di carte.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1494 il: 23 Set 2011, 10:59 »
E allora perché sei esaltato? :D

Puoi sempre prendere questo: è 7 pollici, ma costa niente. Forse avrà un criceto per processore...

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1495 il: 23 Set 2011, 11:07 »
Perchè esiste già un team che sta lavorando a Twilight Struggle, e su PC, ad esempio. Dei sei titoli già in sviluppo, che in effetti sono per tablet, praticamente non me ne interessa nessuno. Per tutti gli altri devono ancora trovare gli sviluppatori e sono aperti a ogni tipo di versione, perchè se preferiscono i tablet, si rendono conto che un 10 pollici non è lo schermo ideale per ospitare molti di quei titoli.

Parliamo di setting tipo questo o questo o quest'altro ancora.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1496 il: 23 Set 2011, 11:10 »
Umh, per me sono fattibili. Si vede che non sei un possessore di tavoletta elaboratrice di categoria superiore.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1497 il: 23 Set 2011, 11:18 »
Fattibili lo saranno pure, ho qualche dubbio sulla comodità, tutto qui. Per averne un'idea basta installarsi VASSAL e scaricare i moduli (tutti e tre i giochi che ho elencato hanno il proprio): chiaramente il touch ci metterà molto del suo per rendere il tutto più user-friendly, ma la densità a schermo secondo me è e rimane eccessiva.

Ripeto, dipende dai giochi. Di Commands&Colors, ad esempio, vedo molto bene una versione tablet,: ma mi sembra evidente la differenza (complessità e leggibilità mappa, numero pedine).

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1498 il: 23 Set 2011, 11:41 »
Quelle poche volte che ho giocato a Command & Colord con Freedom sullo schermo del portatile 15 pollici, me li sono sentiti stretti.
Infatti alla seconda partita ho collegato il pc alla tv ed è stato molto più soddisfacente, come avere il tabellone sul tavolo.

Chiaro che con una versione tablet ci puoi giocare anche in giro, ma ad esempio C&C non è esattamente un titolo mordi e fuggi (non come Civ V ovviamente, ma prende il suo tempo)
In tigella veritas