Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607585 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7260 il: 10 Set 2014, 13:15 »

Eh Konry ma..il prezzo è tutto, o quasi. A meno che non si navighi nell'oro, io devo farmi dei calcoli basandomi sul sacro rapporto qualità/prezzo.

Per me già spendere 400 euro per uno smartphone è particolarmente..non dico insensato, ma strano. Ormai c'è un livellamento verso l'alto. Come ho letto su TheVerge, è difficile oggi amare uno smartphone quando tutti gli smartphone sono "amabili".
Sì per chi vuole stare alla larga dagli abbonamenti è un problema. Io per primo ho l'iPhone solo per un colpo di culo gigante (prezzone usato) altrimenti non credo l'avrei preso. Che poi non ho nulla contro gli abbonamenti ma a parità di tariffa spendo il doppio/triplo + rata telefono.
Però ad apple frega poco perché nella stragrande maggioranza dei Paesi le ricaricabili o non ci sono o hanno percentuali tipo Xbox one in jap.


Apple però si muove bene con gli accordi con gli operatori: soprattutto negli USA è impensabile comprare un telefono
Secondo me lo é diventato anche qui in Italia...

Si questo tema, secondo voi che futuro può avere ApplePay in Italia?
Beh l'Italia insegue quindi se si diffonde altrove ci arriva. Inoltre gli iPhone li vendono discretamente anche qui (ci son pur sempre gli abbonamenti 3 da 29/mese) e infine credo sia lo stesso sistema usato da Google Wallet quindi magari Apple apre le danze e piano piano si diffonde. Io ci spero perché mi piace l'idea di poter uscire sostanzialmente con telefono e chiavi (al prossimo giro Apple key, serrature NFC! :D)
Riguardo le commissioni: non ho letto bene quindi potrei dire cazzate, ma mi pare che apple non trattenga nulla, poi boh.

A meno di dire che Apple ha osato relativamente a se stessa, che è un concetto ridicolo.
Se sei il numero 1 e sei l'azienda più importante del mercato secondo me non è un concetto ridicolo, rischi a toccare le galline dalle uova d'oro.
E infatti anche samsung le robe "innovative" come l'oled curvo lo mette sul cell secondario/pseudo-prototipo, col cavolo che ti fa un S6 così, i cavalli di battaglia non si toccano.

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7261 il: 10 Set 2014, 13:18 »
It's magic!  :D

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7262 il: 10 Set 2014, 13:19 »
Sull'innovazione: Samsung ha presentato il note con lo schermo curvo sul lato, LG riduce al minimo la cornice, mette un puntatore laser e l'ottica stabilizzata da due anni e sposta i comandi dietro e attiva il telefono con i colpetti sullo schermo; infine ti fa il display curvo e flessibile OLED; HTC fa un telefono in metallo col miglior audio possibile, ecc. Sony lo fa impermeabile e cosi via. Apple, tolto il tasto a sfioramento, insegue android inserendo con calma tutte le robe che mancano a ios e che android ha.

Innovazione non vuol dire provarle tutte pur di introdurre una cosa che funziona.
Poi ovvio che il confine tra innovazione e marketing e' labile e Apple e brava a convincerti che la sua di innovazione funziona ed e' meglio della concorrenza.

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7263 il: 10 Set 2014, 13:22 »
The Verge è un bellissimo sito MA più e più volte ho percepito una certa Apple faggheria. Li capisco, Iphone lì è quasi metà mercato, non un quinto e loro guardano principalmente a casa loro.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7264 il: 10 Set 2014, 13:23 »
Io non capisco perchè, anzichè ingrandire le icone, non hanno aggiunto la 5a colonna...

Ora hai 28 icone su una singola pagina, mi sembrano abbastanza.
Lo schermo più grande penso abbia senso dentro le app piuttosto che nella home.
Inoltre non va dimenticato che e' possibile zoomare.
In pratica il modello 5.5" può essere usato @3x o 2 @2x.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7265 il: 10 Set 2014, 13:26 »
Direi che ormai quest'ultimo punto vale solo a livello di marketing, non vedo proprio in cosa il Play Store di Google stia indietro rispetto a quello Apple.

La differenza e' nel come viene gestito lo store. Lo store in Android e' aperto.
http://www.polygon.com/2014/8/21/6053485/swing-copters-clones-iOS-Android

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7266 il: 10 Set 2014, 13:30 »
Ma avete mai tenuto in mano un Nexus?
Ahò frena, tolto l'aspetto software è fatto co' i pezzi de ricambio.

Non concordo assolutamente. Ho qui uno affiano all'altro un Nexus 4 e un iPhone 4s e non trovo alcuna differenza in termini di qualità dei materiali o dell'assemblaggio.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7267 il: 10 Set 2014, 13:35 »
Direi che ormai quest'ultimo punto vale solo a livello di marketing, non vedo proprio in cosa il Play Store di Google stia indietro rispetto a quello Apple.
La differenza e' nel come viene gestito lo store. Lo store in Android e' aperto.
http://www.polygon.com/2014/8/21/6053485/swing-copters-clones-iOS-Android
E menomale, pensa te che per me è un punto a favore del Play Store!

E pensa anche che su Android esistono anche store alternativi, come quello di Amazon.
Quindi: più concorrenza, più offerta. Chi vince è solo il consumatore, in questo caso.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7268 il: 10 Set 2014, 13:43 »
...i cavalli di battaglia non si toccano...
... è il modo migliore per perdere una leadership acquisita.  :yes:
Chi vivrà, vedrà.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7269 il: 10 Set 2014, 13:49 »
Apple sta vivendo la sua golden age, ma finirà, eccome se finirà.
Microsoft, Sony, Motorola, Nokia, insegnano.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7270 il: 10 Set 2014, 13:56 »
Chi vince è solo il consumatore, in questo caso.

Sopravvaluti il consumatore medio mi sa.
Tu sei ingegnere e non la installi la app farlocca.
La casalinga di Voghera e' capace di mandare a fuoco casa utilizzando un aspirapolvere, figurati avendo a disposizione diversi store e tutti aperti...

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7271 il: 10 Set 2014, 13:58 »
la casalinga di voghera non c'ha 1000€ per l'iPhone.
Caso chiuso.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7272 il: 10 Set 2014, 14:06 »
ROTFL

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7273 il: 10 Set 2014, 14:08 »
la casalinga di voghera non c'ha 1000€ per l'iPhone.
Caso chiuso.

Piu' son ricchi e più son stupidi eh.  ;)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7274 il: 10 Set 2014, 14:13 »
Chi vince è solo il consumatore, in questo caso.
Sopravvaluti il consumatore medio mi sa.
Tu sei ingegnere e non la installi la app farlocca.
Ma smettila, ancora con questa storia che bisogna essere ingegneri per usare Android.

Mia mamma è una sessantenne in pensione che usa Android senza problemi e senza aver mai incasinato telefono (Sony Xperia P) e tablet (Sony Xperia Tablet Z).

E così, tanto per cronaca, Android è il sistema operativo più diffuso sul mercato (primo risultato trovato su Google). O tutti si stanno laureando in ingegneria o stai dicendo fesserie.