Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607352 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6285 il: 05 Set 2013, 10:05 »
e' tutta li' l'essenza dell'errore secondo me: Trade Down invece di Trade Up

 :yes: Almeno questo e' quello che ripetono fino alla nausea tutti i business strategist di questo mondo.
Il problema e' che, nel caso di Apple, non si tratta di un errore, ma di necessita': non hanno, al momento, nulla che gli consenta di fare trade up: su iOS sono rimasti a mangiare la polvere (seriously, ho da qualche giorno un iPad in casa - dotazione universitaria olandese per la mia lei - e sono letteralmente basito da quanto il sistema operativo appaia limitato rispetto ad android - e, incredibilmente, ne e' rimasta sorpresa anche lei che usa il mio vecchio galaxy nexus, salvo poi concludere che "pero' e' bellissimo a vedersi!"), hanno la supremazia tablet grazie alla ricchezza dell'app store (devo ammettere, e' sensibilmente avanti, e fa tutta la differenza), ma quanto durera'?

Sono fondamentalmente bloccati, e (a meno dei rivoluzionari nuovi prodotti suggeriti da quel riccone americano che con un singolo tweet ha mandato il titolo apple su del 5%), in una posizione sicuramente non invidiabile per il medio periodo. Tutto puo' succedere ovviamente, e fare previsioni e' dura, ma la sensazione di Apple one-man firm che risente della mancanza di una forte direzione strategica al momento c'e' di sicuro.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6286 il: 05 Set 2013, 10:49 »
Il fatto è che tutto sto trade down è più apparente che reale. il modello "economico" in gamma ce l'avevano già e ce l'hanno da anni. Attualmente è l'iphone 4 8gb venduto a 429€ e l'attuale gamma è composta da 5, 4s e 4, con questi ultimi due esteticamente identici. Tra qualche giorno invece la differenza sarà che avremo iphone 6, 5s e 5c. Solo che il 5c invece di essere un telefono "vecchio" "svenduto" sarà un telefono vecchio rimesso a nuovo e quindi molto più appetibile. Quanti pezzi vende il 4 8gb? Io dico una frazione rispetto al 5. Proprio perchè è il telefono vecchio che nessuno vuole. Il 5c, invece, sarà comunque visto come un nuovo prodotto e sarà, a livello hardware, più simile al 5s che al 5. Insomma, se ho capito bene cosa vuole fare Apple, il prezzo più basso si otterrà con una finitura meno costosa (ma comunque appagante) e non con un hardware vecchio di 2 anni come è successo finora.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6287 il: 05 Set 2013, 11:13 »
Il 5c, invece, sarà comunque visto come un nuovo prodotto e sarà, a livello hardware, più simile al 5s che al 5. Insomma, se ho capito bene cosa vuole fare Apple, il prezzo più basso si otterrà con una finitura meno costosa (ma comunque appagante) e non con un hardware vecchio di 2 anni come è successo finora.
[/quote]
Il 5c è identico al 5 come hardware, come hai già detto tu cambia solo la finitura.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.160
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6288 il: 05 Set 2013, 12:02 »
Il fatto è che tutto sto trade down è più apparente che reale. il modello "economico" in gamma ce l'avevano già e ce l'hanno da anni. Attualmente è l'iphone 4 8gb venduto a 429€ e l'attuale gamma è composta da 5, 4s e 4, con questi ultimi due esteticamente identici. Tra qualche giorno invece la differenza sarà che avremo iphone 6, 5s e 5c. Solo che il 5c invece di essere un telefono "vecchio" "svenduto" sarà un telefono vecchio rimesso a nuovo e quindi molto più appetibile. Quanti pezzi vende il 4 8gb? Io dico una frazione rispetto al 5. Proprio perchè è il telefono vecchio che nessuno vuole. Il 5c, invece, sarà comunque visto come un nuovo prodotto e sarà, a livello hardware, più simile al 5s che al 5. Insomma, se ho capito bene cosa vuole fare Apple, il prezzo più basso si otterrà con una finitura meno costosa (ma comunque appagante) e non con un hardware vecchio di 2 anni come è successo finora.

Quelli che descrivi sono i motivi per cui non è affatto apparente. C'è una bella differenza tra usare come modello entry level un fondo di magazzino e un prodotto nuovo, che tra l'altro ha le specifiche del 5 e quindi eroderà mercato tanto agli Android di fascia media quanto al top di gamma di Apple stessa. Si vede che per loro il primo effetto ha vantaggi tali da compensare il secondo.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6289 il: 05 Set 2013, 12:08 »
Punte al cazzo varie...
1. Da quando un S3 o un Nexus 4 costano quanto un iPhone 5?
2. Il parallelismo fatto da OniTakeda regge invece secondo me. Descrivi bene la classica parabola di Apple quando in un mercato in cui e' padrona entrano altri concorrenti.
3. Il fatto di produrre un 5C ha senso anche per una questione di economie di scala. Tutti gli iPhone con
lightning e tutti con lo stesso schermo e solo 2 processori, A6 e A7, invece che 3. Vantaggio per Apple che deve produrre meno componenti e accessori e per gli sviluppatori sul lungo termine.
4. I vecchi iPhone 4 ancora vendono eh. Soprattutto in US dove sono offerti a 0$ con contratto. Probabile che la Apple lascera' sul mercato il 5 una volta usciti il 5C e il 5S.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6290 il: 05 Set 2013, 12:14 »
S4 e HTC One hanno un prezzo di listino più alto di iPhone, ancora adesso.
Per quanto riguarda il resto, il periodo in cui iOS offriva prestazioni migliori di Android è finito da un pezzo, se il parallelo di Takeda fosse corretto bisognerebbe invertire le parti.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6291 il: 05 Set 2013, 12:51 »
S4 e HTC One hanno un prezzo di listino più alto di iPhone, ancora adesso.
Per quanto riguarda il resto, il periodo in cui iOS offriva prestazioni migliori di Android è finito da un pezzo, se il parallelo di Takeda fosse corretto bisognerebbe invertire le parti.

In Italia vi fregano allora. Qui entrambi costano £400 e l'iPhone 5 529£.
Prestazioni migliori e' una cosa soggettiva. Alcune persone pensano che Windows offra prestazioni migliori di Mac OS.

Offline OniTakeda

  • Navigato
  • **
  • Post: 518
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6292 il: 05 Set 2013, 13:09 »
L's4 da noi sta a 699, l'iphone 729.
Per quanto riguarda le prestazioni, io ho l's3, la mia ragazza il 4s e c'è davvero un abisso tra i due.
Il 4s è fluidissimo, mai visto un lag, le applicazioni si aprono subito, tutto il contrario del samsung.
Sono praticamente stato costretto a sostituire la touchwiz col nova launcher perchè non era proprio una situazione sopportabile per un cellulare che dovrebbe essere top gamma, e la questione è migliorata solo leggermente.
Perchè ho l's3? batteria da 3000mah

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6293 il: 05 Set 2013, 13:43 »
Si ricordavo male sul prezzo di lancio, ma comunque la differenza è minima.
4s ed S3 non sono più top di gamma da un pezzo però.
E le prestazioni non sono soggettive. Se metti due dispositivi a fare la stessa cosa ed uno dei due la fa meglio/più velocemente è oggettivamente superiore, c'è poco da discuterne.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6294 il: 05 Set 2013, 14:06 »
Il fatto è che tutto sto trade down è più apparente che reale. il modello "economico" in gamma ce l'avevano già e ce l'hanno da anni. Attualmente è l'iphone 4 8gb venduto a 429€ e l'attuale gamma è composta da 5, 4s e 4, con questi ultimi due esteticamente identici. Tra qualche giorno invece la differenza sarà che avremo iphone 6, 5s e 5c. Solo che il 5c invece di essere un telefono "vecchio" "svenduto" sarà un telefono vecchio rimesso a nuovo e quindi molto più appetibile. Quanti pezzi vende il 4 8gb? Io dico una frazione rispetto al 5. Proprio perchè è il telefono vecchio che nessuno vuole. Il 5c, invece, sarà comunque visto come un nuovo prodotto e sarà, a livello hardware, più simile al 5s che al 5. Insomma, se ho capito bene cosa vuole fare Apple, il prezzo più basso si otterrà con una finitura meno costosa (ma comunque appagante) e non con un hardware vecchio di 2 anni come è successo finora.

Quelli che descrivi sono i motivi per cui non è affatto apparente. C'è una bella differenza tra usare come modello entry level un fondo di magazzino e un prodotto nuovo, che tra l'altro ha le specifiche del 5 e quindi eroderà mercato tanto agli Android di fascia media quanto al top di gamma di Apple stessa. Si vede che per loro il primo effetto ha vantaggi tali da compensare il secondo.

E' apparente nel senso che è visibile la novità (5c) ma in realtà, almeno per me, non si tratta di un posizionamento verso il basso di apple (quindi non è reale) ma semplicemente del rendere più appetibile al pubblico i fondi di magazzino. Alla fine dei conti stanno solo rendendo più bello (e vendibile) il cellulare vecchio di due anni, distinguendolo meglio (al contrario di oggi, dove due modelli sono esteticamente identici ma diversi dentro) dai fratelli maggiori. Oh, poi se invece Apple mette in vendita il 6, il 5s, il 5 ed il 5c ad un prezzo sensibilmente più basso allora ho sbagliato tutto io e si può veramente parlare di trade down. Ma aggiungo che non sarebbe lo stesso un dramma perchè è una cosa che fanno tutti (BMW, Audi e Mercedes si sono messi a fare le piccole e pure a trazione anteriore proprio per allargare il bacino di utenza e togliere spazio agli avversari ma non è che a livello globale il brand ne abbia risentito, anzi, perchè di modelli top ne sfornano e se ne comprano sempre di più).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6295 il: 05 Set 2013, 14:10 »
S4 e HTC One hanno un prezzo di listino più alto di iPhone, ancora adesso.
Per quanto riguarda il resto, il periodo in cui iOS offriva prestazioni migliori di Android è finito da un pezzo, se il parallelo di Takeda fosse corretto bisognerebbe invertire le parti.

In Italia vi fregano allora. Qui entrambi costano £400 e l'iPhone 5 529£.
Prestazioni migliori e' una cosa soggettiva. Alcune persone pensano che Windows offra prestazioni migliori di Mac OS.

Non confondiamo le performance dell'OS con quelle dell'hardware, nel caso di android: Android 4 va benissimo su tutti i dispositivi Nexus (anche sul Nexus S, eh). Mai avuto problemi di fludita', o impuntamenti. Ed e' un dato di fatto che si tratti di un OS semplicemente piu' elegante, ricco, efficiente (vedi alla voce fare con un tap quello che su iOS richiede 3-4 tap) e funzionale di iOS, senza nemmeno tirare in ballo la tanto discussa flessibilita'.

Davvero, e' un dato di fatto: ora mi potrai dire di preferire iOS, ma di sicuro non perche' offre "prestazioni migliori" di Android.

Se parliamo di hardware, il discorso e' diverso, con prodotti che possono essere piu' o meno fallati per diversi motivi, aggiornamenti non tempestivi, ecc. Ma basta scegliere un Nexus per campare sereni e avere long-lasting performances.  O anche, a quanto pare, un Moto X.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6296 il: 05 Set 2013, 14:15 »
Non confondiamo le performance dell'OS con quelle dell'hardware, nel caso di android: Android 4 va benissimo su tutti i dispositivi Nexus (anche sul Nexus S, eh). Mai avuto problemi di fludita', o impuntamenti. Ed e' un dato di fatto che si tratti di un OS semplicemente piu' elegante, ricco, efficiente (vedi alla voce fare con un tap quello che su iOS richiede 3-4 tap) e funzionale di iOS, senza nemmeno tirare in ballo la tanto discussa flessibilita'.

Davvero, e' un dato di fatto: ora mi potrai dire di preferire iOS, ma di sicuro non perche' offre "prestazioni migliori" di Android.

Ma anche no.
La tua esperienza/opinione/preferenza non e' un dato di fatto.
E' il tuo punto di vista e basta.
Il mio e' che Android non e' piu' fluido o elegante o ricco.
Le prestazioni migliori sono solo relative a quello di cui hai bisogno.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6297 il: 05 Set 2013, 14:20 »
[]Cioè, perchè una persona dovrebbe essere più esigente nei confronti del suo cellulare rispetto al suo pc?[]
Lo stesso motivo che porta a preferire le polo Lacoste alle Kappa e le borse Louis V alle Roncato: il telefono è uno status-symbol. Il PC non lo è.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6298 il: 05 Set 2013, 14:22 »
Ma anche no.
La tua esperienza/opinione/preferenza non e' un dato di fatto.
E' il tuo punto di vista e basta.
Il mio e' che Android non e' piu' fluido o elegante o ricco.
Le prestazioni migliori sono solo relative a quello di cui hai bisogno.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6299 il: 05 Set 2013, 14:32 »
Ma anche no.
La tua esperienza/opinione/preferenza non e' un dato di fatto.
E' il tuo punto di vista e basta.
Il mio e' che Android non e' piu' fluido o elegante o ricco.
Le prestazioni migliori sono solo relative a quello di cui hai bisogno.

Posto che effettivamente ho sbagliato a riportare la mia esperienza come prova (avrei dovuto citare benchmark di fluidita', magari), il punto rimane.

Tu stai dicendo che iOS e' good enough per te quindi non senti il bisogno di avere nient'altro. Questo e' diverso dal dire "Le prestazioni migliori sono solo relative a quello di cui hai bisogno".

Edit:

E le prestazioni non sono soggettive. Se metti due dispositivi a fare la stessa cosa ed uno dei due la fa meglio/più velocemente è oggettivamente superiore, c'è poco da discuterne.
« Ultima modifica: 05 Set 2013, 14:35 da Argaen »
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"