Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607473 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4095 il: 01 Set 2010, 00:10 »
allora, preso ieri iphone4 16 giga, che va a rimpiazzare un 3G che ho usato intensamente per un anno.
l'ho estratto dalla confezione, acceso e pensato "embè? tutto qua?".
un paio d'ore più tardi ho riagguantato il mio vecchio 3G e allora ho realizzato: mi sembrava di tenere in mano quelle copie cinesi, con le icone a sedici colori in bassa risoluzione, non so se vi è capitato di maneggiarli.
stessa sensazione per il design. all'inizio non me ne ero reso conto, ma ora il 3g mi sembra molto "vintage".
quel telefono l'ho amato dal primo giorno in cui l'ho comprato, e ora mi sembra "robetta".
davvero, il nuovo display è qualcosa di mostruoso.
risoluzione pazzesca, puoi guardarlo da qualsiasi angolazione, non perde un briciolo della sua nitidezza.
fotocamera spettacolare, video ottimi, reattività e fluidità stellari.
le applicazioni schizzano, tutto va più veloce, dall'apertura delle pagine web all'invio di sms/mms. la fotocamera è un piacere da usare, le carrellate sono fluide, lo scatto è immediato, la messa a fuoco geniale.
il multitasking fa molto fico ma mi sembra una cacata inutile, forse è colpa mia che devo entrare nell'ottica di utilizzo.
la batteria, a parità di impostazioni e di utilizzo, dura qualcosina in più del 3g.
il tasto di esclusione audio è meno ingombrante e più duro da switchare, questo significa niente switch accidentali mentre lo tengo nel marsupio (col 3g mi capitava spesso).
il dorso piatto è apprezzabile, quando l'appoggi è più stabile.
non ho fatto prove di cortocircuito con l'antenna.
mi sono limitato (da mancino quale sono) a utilizzarlo in modo naturale, come fosse il vecchio 3g, fregandomene di prendere precauzioni per evitare "cortocircuiti".
nessun problema di ricezione, niente chiamate interrotte o stronzate del genere.
va detto che non faccio chiamate lunghe, più che altro lo uso per la navigazione 3g.
li ho messi uno accanto all'altro, 3g e 4g.
mediamente il 4g segna 2 tacche in meno, eppure va molto più veloce del 3g in fatto di trasmissione dati (web, posta, apps online).
in ufficio ho un campo di merda, l'ho provato per una giornata e si è comportato esattamente come il vecchio 3g.
a prescindere dalle tacche visualizzate intendo. nei punti in cui prendeva il 3g prende pure questo, niente cadute di segnale.
ah sì, la mia sim è una TIM ricaricabile con attivata la internet10 o roba simile.
non so, godo come un riccio.
tenete conto che il salto l'ho fatto da un 3g, non ho mai avuto il piacere di provare un 3gs.
ah, le mie prove sono senza bumper, quegli aggeggi mi fanno schifo.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4096 il: 01 Set 2010, 00:33 »
Le stranezze della vita: io sbavo per un Desire e lui prende l'iPhone 4 :)
ahahah ma davvero, che roba...  ;D
li ho messi uno accanto all'altro, 3g e 4g.
mediamente il 4g segna 2 tacche in meno
Entrambi con iOS 4.0.2 e sim TIM? strano, dovrebbero essere uguali o a favore del 4. Non è che nel 3G hai iOS 3.x?

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4097 il: 01 Set 2010, 09:28 »

li ho messi uno accanto all'altro, 3g e 4g.
mediamente il 4g segna 2 tacche in meno
Entrambi con iOS 4.0.2 e sim TIM? strano, dovrebbero essere uguali o a favore del 4. Non è che nel 3G hai iOS 3.x?

[/quote]

entrambi con schede tim, il 3G ha il vecchio 3.x, mentre il 4G ha il 4.0.1.
ma il succo del discorso era che sì, visualizzano tacche diverse, ma nella pratica entrambi prendono uguale, entrambi passano da H3G a Edge (o viceversa) spostandoli negli stessi punti della stanza, con la differenza che in tutti i casi il 4G trasferisce i dati molto più velocemente rispetto al 3G.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4098 il: 01 Set 2010, 09:50 »
@Konron & Tsuneku:
Ho chiarito tempo fa la mia posizione. Non reputo l'iphone (e apple) lammerda al 100%, altrimenti non l'avrei comprato dopo aver avuto in ipod touch, un iphone 3g ed un 3gs. Come faccio sempre critico le cose che mi spingono a farlo. Ci sono tante cose di iphone (e di questo iphone 4) che non mi piacciono ma, evidentemente, sono molte di più quelle che mi attirano! E la perfezione non esiste quindi, se esistesse un topic in cui si parla dell'htc desire, cellulare che mi piace moltissimo, non aspetterei un secondo per criticare le cose che non apprezzo di questo telefono (anzi aspetterei di provarlo prima di farlo ma commenterei eventuali bug riconosciuti da chi ce l'ha). Funziona così per tutto per me e, credo, anche per voi. Fulgenzio quando parla di un film che gli piace non dice: "E' tutto bello, è perfetto, ecc!" ma ne evidenzia pregi e difetti. Ovvio che, tornando IT, se un telefono ormai collaudato, prodotto da un'azienda di grande fama come Apple e proposto ad un prezzo esorbitante, si presenta con dei difetti di progettazione evidenti, si parli più dei difetti che dei pregi.
Comunque le mie impressioni sul telefono sono positive in generale e apprezzo il salto dal vecchio 3gs, soprattutto per lo schermo. Adesso navigo sul forum senza zoomare le pagine perchè la maggior risoluzione mi permette una lettura abbastanza agevole del testo. Prima lo zoom era necessario perchè i caratteri erano più impastati.
Mi piacciono forma e materiali e la costruzione mi sembra solidissima ma preferivo la presa (e soprattutto il peso, questo 4 è un mattone!)del 3gs, più confortevole anche se un po' meno salda.
Il peso si sente eccome tanto che il mio 3gs con custodia rigida in pelle (solo sul dorso) pesa meno del 4 liscio ed è la prima cosa che hanno notato i miei colleghi quando lo hanno provato.
Display fantastico ma mi sembra tendi un po' al giallo/verde e fotocamera davvero buona per un cellulare. Sono riuscito a fotografare la mia ragazza in una stanza completamente buia usando solo il flash del telefono (il soggetto era a tre metri circa di distanza). La foto presenta rumore evidente ma è buona e non ha blur o blocchi cubettosi.
Ricezione: poco fa ho fatto delle prove in ufficio dove la 3 fatica un po' a prendere. Entrambi gli iphone hanno 2 tacche (entrambi firmware 4.0.1), entrambi perdono il segnale completamente (vanno in ricerca) se tenuti in mano con la sinistra (io lo tengo con la sinistra e con la destra digito). La differenza sta nei tempi: il 4 ci mette pochi attimi, il 3gs una 20ina di secondi. Alla fine vince il 3gs perchè ho potuto scaricare la posta prima che perdesse la connessione, col 4 non ho fatto in tempo ad aprire l'applicazione. Però c'è da dire che, poggiati sul tavolo, il 4 ci ha messo pochi attimi per riprendere la linea, mentre il 3gs è andato in roaming e, solo dopo una 40ina di secondi è tornato su rete 3. In sostanza direi che il 4 è più veloce nel perdere o agganciare la linea, più reattivo insomma. In casa mia però vince nettamente il 3gs perchè perde solo una tacca (la seconda va e viene) su cinque contro le due nette (a volte tre) del 4. Col tempo vi saprò dire se la cosa crea problemi nell'uso pratico o meno: per adesso vi posso dire che è impossibile navigare o scaricare la posta dalla mia scrivania.
Sulla batteria non posso esprimermi visto che ce l'ho da ieri pomeriggio.
« Ultima modifica: 01 Set 2010, 10:07 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline mancio00

  • Recluta
  • *
  • Post: 160
  • BRIIIIIIINK
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4100 il: 01 Set 2010, 11:14 »
il multitasking fa molto fico ma mi sembra una cacata inutile, forse è colpa mia che devo entrare nell'ottica di utilizzo.

anch'io posseggo un 3g, credo che per i miei 40 anni, passerò al 4g, ma voglio pensarci ancora, tanto tempo ne ho a bizzeffe :D
intervengo solo per informarti, a meno che tu non lo sappia già, che il famigerato "multitasking", fa sì che le applicazioni aperte, una volta premuto il tasto HOME rimangano in backround ma attive, quindi con i vari scaricamenti dalla rete dati, per spegnerle definitivamente ed evitare consumi vari, bisogna premere 2 volte HOME, una volta apparsa la striscia di icone sul fondo, premendo 2 sec sulle applicazioni, viene fuori un simbolo di divieto, premendolo si chiudono.
scusate se magari era risaputo da tutti, magari sono io che sono circondato da amici e parenti che ignoravano del tutto 'sta cosa...

per concludere: vista la gabola che bisogna fare per non buttare via soldi per inutili connessioni, mi chiedo se valesse davvero la pena mettere un multitasking, o almeno metti un pulsante di stop per chiudere le connessioni sulle applicazioni che continuano a girare, non dico i giochi, ma chessò, safari o facebook...
360 - mancio00
PS3 - mancio00

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4101 il: 01 Set 2010, 13:39 »
il multitasking fa molto fico ma mi sembra una cacata inutile, forse è colpa mia che devo entrare nell'ottica di utilizzo.

anch'io posseggo un 3g, credo che per i miei 40 anni, passerò al 4g, ma voglio pensarci ancora, tanto tempo ne ho a bizzeffe :D
intervengo solo per informarti, a meno che tu non lo sappia già, che il famigerato "multitasking", fa sì che le applicazioni aperte, una volta premuto il tasto HOME rimangano in backround ma attive, quindi con i vari scaricamenti dalla rete dati, per spegnerle definitivamente ed evitare consumi vari, bisogna premere 2 volte HOME, una volta apparsa la striscia di icone sul fondo, premendo 2 sec sulle applicazioni, viene fuori un simbolo di divieto, premendolo si chiudono.
scusate se magari era risaputo da tutti, magari sono io che sono circondato da amici e parenti che ignoravano del tutto 'sta cosa...

per concludere: vista la gabola che bisogna fare per non buttare via soldi per inutili connessioni, mi chiedo se valesse davvero la pena mettere un multitasking, o almeno metti un pulsante di stop per chiudere le connessioni sulle applicazioni che continuano a girare, non dico i giochi, ma chessò, safari o facebook...

Le applicazioni non rimangono aperte, si freezano.
Continuano a scaricare dati solo quelle che usano le API che lo permettono.
Quindi non c'è un consumo maggiore di dati e/o di batteria.
Chiudere manualmente le applicazioni nelle barra inferiore non ha senso.
Serve solo nel caso in cui un applicazione si è impallata o cose del genere e quindi si chiude così.
Inoltre tante anche se tolte dalla barra inferiore restano comunque nello stato in cui si erano lasciate, anche se si riavvia l'iPhone.
La inferiore in realtà rappresenta in pratica una lista di quelle usate recentemente.

Offline mancio00

  • Recluta
  • *
  • Post: 160
  • BRIIIIIIINK
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4102 il: 01 Set 2010, 14:27 »
il multitasking fa molto fico ma mi sembra una cacata inutile, forse è colpa mia che devo entrare nell'ottica di utilizzo.

anch'io posseggo un 3g, credo che per i miei 40 anni, passerò al 4g, ma voglio pensarci ancora, tanto tempo ne ho a bizzeffe :D
intervengo solo per informarti, a meno che tu non lo sappia già, che il famigerato "multitasking", fa sì che le applicazioni aperte, una volta premuto il tasto HOME rimangano in backround ma attive, quindi con i vari scaricamenti dalla rete dati, per spegnerle definitivamente ed evitare consumi vari, bisogna premere 2 volte HOME, una volta apparsa la striscia di icone sul fondo, premendo 2 sec sulle applicazioni, viene fuori un simbolo di divieto, premendolo si chiudono.
scusate se magari era risaputo da tutti, magari sono io che sono circondato da amici e parenti che ignoravano del tutto 'sta cosa...

per concludere: vista la gabola che bisogna fare per non buttare via soldi per inutili connessioni, mi chiedo se valesse davvero la pena mettere un multitasking, o almeno metti un pulsante di stop per chiudere le connessioni sulle applicazioni che continuano a girare, non dico i giochi, ma chessò, safari o facebook...

Le applicazioni non rimangono aperte, si freezano.
Continuano a scaricare dati solo quelle che usano le API che lo permettono.
Quindi non c'è un consumo maggiore di dati e/o di batteria.
Chiudere manualmente le applicazioni nelle barra inferiore non ha senso.
Serve solo nel caso in cui un applicazione si è impallata o cose del genere e quindi si chiude così.
Inoltre tante anche se tolte dalla barra inferiore restano comunque nello stato in cui si erano lasciate, anche se si riavvia l'iPhone.
La inferiore in realtà rappresenta in pratica una lista di quelle usate recentemente.

oddio, ne sei sicuro? perché mia moglie si è vista volatilizzare un bel 15 euro di traffico dati quando è uscita di casa per andare al lavoro (in casa era ovviamente sotto wi-fi, quindi senza consumo di traffico dati)...
360 - mancio00
PS3 - mancio00

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4103 il: 01 Set 2010, 14:35 »
il multitasking fa molto fico ma mi sembra una cacata inutile, forse è colpa mia che devo entrare nell'ottica di utilizzo.

anch'io posseggo un 3g, credo che per i miei 40 anni, passerò al 4g, ma voglio pensarci ancora, tanto tempo ne ho a bizzeffe :D
intervengo solo per informarti, a meno che tu non lo sappia già, che il famigerato "multitasking", fa sì che le applicazioni aperte, una volta premuto il tasto HOME rimangano in backround ma attive, quindi con i vari scaricamenti dalla rete dati, per spegnerle definitivamente ed evitare consumi vari, bisogna premere 2 volte HOME, una volta apparsa la striscia di icone sul fondo, premendo 2 sec sulle applicazioni, viene fuori un simbolo di divieto, premendolo si chiudono.
scusate se magari era risaputo da tutti, magari sono io che sono circondato da amici e parenti che ignoravano del tutto 'sta cosa...

per concludere: vista la gabola che bisogna fare per non buttare via soldi per inutili connessioni, mi chiedo se valesse davvero la pena mettere un multitasking, o almeno metti un pulsante di stop per chiudere le connessioni sulle applicazioni che continuano a girare, non dico i giochi, ma chessò, safari o facebook...

Le applicazioni non rimangono aperte, si freezano.
Continuano a scaricare dati solo quelle che usano le API che lo permettono.
Quindi non c'è un consumo maggiore di dati e/o di batteria.
Chiudere manualmente le applicazioni nelle barra inferiore non ha senso.
Serve solo nel caso in cui un applicazione si è impallata o cose del genere e quindi si chiude così.
Inoltre tante anche se tolte dalla barra inferiore restano comunque nello stato in cui si erano lasciate, anche se si riavvia l'iPhone.
La inferiore in realtà rappresenta in pratica una lista di quelle usate recentemente.

oddio, ne sei sicuro? perché mia moglie si è vista volatilizzare un bel 15 euro di traffico dati quando è uscita di casa per andare al lavoro (in casa era ovviamente sotto wi-fi, quindi senza consumo di traffico dati)...

Dipende da che app era in background.
Ci sono quelle come Skype o chat in generale che usano le API per farti rimanere collegato.
In questi casi conviene fare log out prima di uscire dall'app se non si ha un abbonamento 3G.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4104 il: 01 Set 2010, 15:02 »
Disattivate il traffico dati se non avete una flat!!!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4105 il: 01 Set 2010, 15:09 »
Disattivate il traffico dati se non avete una flat!!!

Vero, è la soluzione più semplice, non ci avevo pensato!  :o

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4106 il: 01 Set 2010, 15:12 »
Niubbo!!!! :D :-*
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Rega

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.584
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4107 il: 01 Set 2010, 15:12 »
Il roaming intendi.
Che poi alla tre sono dei bastardelli, i 400 minuti di chiamate al mese sono spalmati in 4 settimane, non lo sapevo. Bè nessun problema, e in fondo sul conto online è visualizzata settimana per settimana la soglia, però inizialmente ti illudono con i 400 minuti al mese.
Un'amica della mia ragazza ha fatto la top800, e ignorando la situazione reale dei minuti a settimana(200 in questo caso), ha ricevuto una chiamata dalla tre, che l'avvisava di aver superato la soglia settimanale di parecchio.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4108 il: 01 Set 2010, 15:14 »
Niubbo!!!! :D :-*

No, è che sono abituato ad avere un ricaricabile/abbonamento con dati compresi quindi non me ne sono mai preoccupato.
Qui in UK la 3 ogni volta che ricarichi 10£ ti regala 150mb.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4109 il: 01 Set 2010, 15:17 »
@Rega:
il roaming è un'altra cosa e serve per non pagare (disattivandolo) il traffico dati se, appunto, ci si appoggia ad un operatore diverso da quello di appartenenza (in Italia succede solo con 3 che si appoggia a Tim ma all'estero è cosa normale).
In opzioni, invece, proprio sopra l'opzione del roaming (in Generali -> rete) c'è l'opzione Dati Cellulare, di default accesa. Spegnendola sarà impossibile collegarsi ad internet utilizzando la connessione dati ma si potrà navigare solo via Wi-fi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT