Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773366 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: R: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7515 il: 08 Mag 2013, 22:26 »
Se nuovo costa 20€ a quanto la vendi usata? 13€?
Toglici pure 5 euro di raccomandata.
Diciamo che con 10€ lo giochi e lo rivendi. Non vale la pena spenderne 20 ed averlo sempre disponibile?

ahhh ho capito
no beh, nel mio caso 10 + 10 + 10 (ad libitum) mi vale la pena giocare e rivendere :p

Offline freddymattia

  • Navigato
  • **
  • Post: 509
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7516 il: 08 Mag 2013, 22:36 »
Edit
Badge Raptor
xbox live: freddymatttia (con tre t) | id psn: matmat08 | steam: freddymattia | origin: matmat08

Offline freddymattia

  • Navigato
  • **
  • Post: 509
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7517 il: 08 Mag 2013, 22:38 »
Il lettore Blu-ray va bene per i film, ma i giochi devono comprimerli come sono attualmente su 360. Un videogioco da 80 GB è una pagliacciata, che io mica gioco coi filmati. E' come comprare un lettore MP3 e ficcarci dentro canzoni da 1 GB.




Ma anche no
Badge Raptor
xbox live: freddymatttia (con tre t) | id psn: matmat08 | steam: freddymattia | origin: matmat08

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7518 il: 08 Mag 2013, 22:39 »
cosa ci vuoi far girare su PS4 e XBOX Next, pixel art e suoni sintetizzati midi?!
Ma Hitman su 360 pesa 7 GB mentre su PS3 pesa il triplo. Il gioco è lo stesso e si vede uguale, solo che la versione 360 ha i filmati compressi che si vedono uno schifo

Già adesso ci sono persone che si lamentano che il gioco PS360 non giri a 60 fps, figurati il bordello che succederebbe se i titoli next-new generation avessero i filmati in lower-sub-par definition....
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7519 il: 08 Mag 2013, 22:44 »
ma vi state ri-leggendo?!

eheheh, a tratti le discussioni partono per la tangenziale

chiaro che 80GB di download non siano l'ideale per il digital delivery, ma 80GB sono un'eccezione bella e buona e anche nella prossima generazione (5/7 anni) le dimensioni *medie* di un singolo gioco si attesteranno ben al di sotto di questi valori.

ma da qui a chiedere versioni "a bassa qualità" per chi scarica in digitale, vabbè che siete paladini del gameplay ma qui si esagera un po' :)

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7520 il: 08 Mag 2013, 22:56 »
Il lettore Blu-ray va bene per i film, ma i giochi devono comprimerli come sono attualmente su 360. Un videogioco da 80 GB è una pagliacciata, che io mica gioco coi filmati. E' come comprare un lettore MP3 e ficcarci dentro canzoni da 1 GB.
I filmati ormai sono in pochi giochi. In tutti gli altri non si comprime, al limite lo fai uscire su più dischi, come succede adesso su 360.
Comprimere texture/audio significa perdere vistosamente in qualità, è come comprare un impianto audio da 5000 euro e ascoltarci mp3.

Chi se la compra una nuova console se poi graficamente rende come la vecchia?
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7521 il: 08 Mag 2013, 23:00 »
80GB sono un'eccezione bella e buona e anche nella prossima generazione (5/7 anni) le dimensioni *medie* di un singolo gioco si attesteranno ben al di sotto di questi valori.
Non ne sono troppo sicuro. 80 giga sono un'eccezione adesso. Se inizi a far giochi in full-hd non ci andrai troppo lontano, facciamo medie di 40-60GB? ;)
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7522 il: 08 Mag 2013, 23:28 »
Ok, ma basta dire che U3 è grosso 80GB, che poi c'è chi ci crede :/

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7523 il: 08 Mag 2013, 23:30 »
Uncharted 3 non pesa 80 GB. Ne pesa la metà. E' necessario si il doppio dello spazio per via del modo in cui la PS3 tratta download ed installazione, ma non ha nulla a che vedere con la quantità effettiva di dati che bisogna scaricare.
Per il resto, credo anch'io che le dimensioni medie dei giochi nella prossima generazione si alzeranno, ma la media continuerà ad essere secondo me molto contenuta. E sopratutto, è un corollario indissolubile dell'avanzamento tecnologico. Magari cinque anni fa scaricare un gioco da 5 GB sembrava un'impresa titanica, eppure siamo giunti al punto in cui con una connessione scrausa Vodafone scarico Ni No Kuni in una decina di ore. Insomma, non credo che questo fermerà il digital delivery. E finché rimane l'opzione di scegliere tra DD e retail, non vedo problemi. Al momento, i titoli solo DD sono generalmente anche i più "leggeri".

Passando ad altro, Giugno si prospetta un grande mese per il PSN Plus, anche se ho già sia la collection Team Ico che Demon's Souls. Spero inoltre che l'inclusione di Ico e Shadow of the Colossus nel mese dell'E3 sia un buon auspicio per un certo altro gioco.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7524 il: 08 Mag 2013, 23:32 »
E diciamolo pure che parliamo della GOTY di U3, che comprende tutti i DLC delle mappe multiplayer.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7525 il: 08 Mag 2013, 23:37 »
Noi videogiocatori condividiamo con i pescatori il gusto dell'iperbole e dell'esagerazione.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7526 il: 09 Mag 2013, 00:37 »
Il vero problema, almeno ora come ora, rimane la velocità dei server imho.
Soprattutto nel caso di Sony, il confronto con un file della stessa dimensione scaricato tramite torrent è impietoso.

Per quanto riguarda gli hard disk, già ora è facile trovare [tipo su amazon] hard disk da 1TB a 65€/70€, il prezzo di un gioco al day one. Il problema potrebbe presentarsi se come su Ps Vita hanno la geniale idea di puntare su memorie proprietarie.

E cmq su Ico+Shadow ci puntavo abbestia per il plus.
Non vedo l'ora  :yes:
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7527 il: 09 Mag 2013, 00:47 »
Il problema potrebbe presentarsi se come su Ps Vita hanno la geniale idea di puntare su memorie proprietarie.
Quella si è una mia inquietudine, ma tutto sommato sono discretamente fiducioso che manterranno la politica intrapresa con la PS3. La memoria proprietaria della PS Vita sicuramente incide in maniera sostanziale sui loro guadagni sulla console, ma non può sfuggirgli il come abbia contribuito negativamente ad impattare l'appetibilità stessa della console il cui prezzo base sarebbe perfetto, ma viene offuscato da quello delle memory card, e dalla limitata selezione esistente in termini di capacità.
E contando quanto puntano sul DD, sui contenuti digitali e sull'installazione obbligatoria di tutti i giochi (mi par di rammentare), supportare anche gli HDD non proprietari mi sembra l'unica mossa sensata. Ma bon, parliamo di Sony.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.866
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7528 il: 09 Mag 2013, 00:55 »
Se nuovo costa 20€ a quanto la vendi usata? 13€?
Toglici pure 5 euro di raccomandata.
Diciamo che con 10€ lo giochi e lo rivendi. Non vale la pena spenderne 20 ed averlo sempre disponibile?

mah
io ne ho avuti 2 ultimamente e li ho dati via a 20 euro, ma di richieste a 15 ne avevo avute un casino (anche un paio qua)
non è un gioco che si trova tanto facilmente a poco e su amazon lo vedo a 37 euro, su gamestop 30, i mediaworld spesso manco lo tengono disponibile e cmq non è meno di 30
insomma, è l'esempio sbagliato, anche se a volte si può presentare il problema di cui dici, ma d'altra parte, se il prezzo di un gioco nuovo è basso ne avremmo guadagnato in partenza spendendo poco, non è un big deal rivenderlo a 10 avendolo pagato 20, diverso se lo compri a 70 e poi lo rivendi a 10 quando è sceso di prezzo ovunque

su soul sacrifice, già te l'avevo accennato, l'hai preso a 25 in DD, ma a 35 lo prendevi scatolato (non per forza da me, dico in genere), hai speso 25 euro a perdere, mentre se lo prendevi boxato e lo rivendevi anche solo a 20 ci avevi perso solo 15 euro, c'è poi anche un mese di plus dentro (non so se lo danno anche in quella digitale), potevi quindi sfruttarlo per te e scroccare un pò di roba, o magari rivenderlo e guadagnare altri 3/5 euro

questo sempre per fare esempi di quello che puoi fare con i giochi reali e non in dd (che è sempre lammerda, non scordiamolo mai  :yes:)
« Ultima modifica: 09 Mag 2013, 01:03 da Devil May Cry »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #7529 il: 09 Mag 2013, 01:01 »
Ok, ma basta dire che U3 è grosso 80GB, che poi c'è chi ci crede :/

sì beh, nella foga del discorso m'ero scordato di evidenziare 'sta cosa
che manco ci stanno 80GB su un Blu-Ray LOL