Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 350911 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3165 il: 14 Mag 2016, 13:21 »
Ora ti scucio a forza tutti gli orli dei pantaloni  :D :D

Ma mica c'hanno l'orlo, sono semplicemente risvoltati. 😉

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3166 il: 14 Mag 2016, 13:35 »
Azraeel, ti prego, non tornare sull'argomento, che iKenny ci sguazza, nei e con i risvoltini -_-"

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3167 il: 14 Mag 2016, 14:40 »
Solo per dirvi che dopo un confronto tra le due TV, aver giocato con le impostazioni e fatto alcune valutazioni, alla fine ho comprato un Sony Bravia 55W805C (909 euro spese incluse) e la soundbar con subwoofer HT-NT3, sempre di Sony (476 euro).
Grazie a chi mi ha dato consigli e spiegazioni!
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3168 il: 16 Mag 2016, 10:55 »
Non voglio sembrare crudo,ma hai toppato Oberon :no:
Se proprio dovevi scegliere un LCD,io sarei andato su questo: http://plasmapan-homecinema.com/shop/televisori-ultra-hd-4k/lcd-led/panasonic-tx-50ax800t-prezzo/
Su Eprice lo trovi a 1300...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3169 il: 17 Mag 2016, 13:21 »
Non voglio sembrare crudo,ma hai toppato Oberon :no:
Se proprio dovevi scegliere un LCD,io sarei andato su questo: http://plasmapan-homecinema.com/shop/televisori-ultra-hd-4k/lcd-led/panasonic-tx-50ax800t-prezzo/
Su Eprice lo trovi a 1300...

Non ti preoccupare, Xibal, sono più che sicuro di me  ;)
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3170 il: 17 Mag 2016, 13:41 »
Mi spiego solo un po' meglio che se no il mio commento è campato in aria, ma non vorrei portare troppo a lungo la questione, visto che ormai l'acquisto è stato fatto e non voglio convincere nessuno su quale sia  il miglior televisore in assoluto.

Siamo andati lì e abbiamo smanettato con le opzioni video per un bel po'. Per noi la brillantezza dell'LCD unita al motionflow produceva immagini mediamente più appaganti di quelle ottenibili col nero assoluto dell'LG. Il Motionflow spinto c'è chi lo detesta, noi lo adoriamo e non riusciremmo ora a farne a meno. Inoltre, non potevamo trascurare il fatto che la presenza nativa di Android è per noi un bonus enorme. Tutto il sistema si appoggia Google Cast, per cui anche a TV spento le basta cercare un film, una canzone, quello che sia da telefono o computer e la TV o la soundbar si accendono magicamente da sole. Infine, la TV costava pure la bellezza di 450 euro in meno (infatti, in realtà l'ho pagata 859 euro in virtù di un bonus di 50 euro). Va bene tenere conto di suggerimenti e recensioni (le ho lette praticamente tutte), ma direi che pure quello che vedi con i tuoi occhi andrebbe tenuto in considerazione. E, dopo averli visti ed esaminati con cura, eravamo d'accordo sul fatto che il Sony ci piacesse di più. Test su strada, io ero andato a prendere l'OLED e avevo pure predisposto mia moglie all'acquisto!
« Ultima modifica: 17 Mag 2016, 13:54 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3171 il: 17 Mag 2016, 13:46 »
Io non ho proprio idea dei modelli di cui state parlando, ma Xibal ha nominato un panasonic e tu, Oberon, un LG in alternativa al Sony ???

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3172 il: 17 Mag 2016, 13:49 »
Io non ho proprio idea dei modelli di cui state parlando, ma Xibal ha nominato un panasonic e tu, Oberon, un LG in alternativa al Sony ???

Perché il modello che lui mi ha consigliato in origine era un OLED LG. La scelta finale è stata fatta tra quello e un Sony Bravia. Il modello della Panasonic lo ha linkato ora e, comunque, leggendo le caratteristiche, non credo che mi sarei orientato per quello, anche perché avevo già deciso di non spendere di più per avere un pannello 4K.
« Ultima modifica: 17 Mag 2016, 22:39 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3173 il: 17 Mag 2016, 13:52 »
Ah, ok, ecco perché qualcosa non mi tornava :)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3174 il: 18 Mag 2016, 12:10 »
Mi spiego solo un po' meglio che se no il mio commento è campato in aria, ma non vorrei portare troppo a lungo la questione, visto che ormai l'acquisto è stato fatto e non voglio convincere nessuno su quale sia  il miglior televisore in assoluto.

Siamo andati lì e abbiamo smanettato con le opzioni video per un bel po'. Per noi la brillantezza dell'LCD unita al motionflow produceva immagini mediamente più appaganti di quelle ottenibili col nero assoluto dell'LG. Il Motionflow spinto c'è chi lo detesta, noi lo adoriamo e non riusciremmo ora a farne a meno. Inoltre, non potevamo trascurare il fatto che la presenza nativa di Android è per noi un bonus enorme. Tutto il sistema si appoggia Google Cast, per cui anche a TV spento le basta cercare un film, una canzone, quello che sia da telefono o computer e la TV o la soundbar si accendono magicamente da sole. Infine, la TV costava pure la bellezza di 450 euro in meno (infatti, in realtà l'ho pagata 859 euro in virtù di un bonus di 50 euro). Va bene tenere conto di suggerimenti e recensioni (le ho lette praticamente tutte), ma direi che pure quello che vedi con i tuoi occhi andrebbe tenuto in considerazione. E, dopo averli visti ed esaminati con cura, eravamo d'accordo sul fatto che il Sony ci piacesse di più. Test su strada, io ero andato a prendere l'OLED e avevo pure predisposto mia moglie all'acquisto!
La prova su strada è sempre l'indicatore migliore,su questo non c'è dubbio,quindi se sei soddisfatto non c'è molto altro da dire.
A parte che personalmente mi sono accorto,dopo anni di LCD,di aver acquisito,inconsciamente,una percezione dei colori ed un gusto che poco avevano a che vedere con la realtà,allontanandomi dalla genuina naturalezza per abbracciare interpolazioni elettroniche capaci delle stesse nefandezze di una plastica sul volto di una donna.
L'incontro con l'OLED mi ha come risvegliato da questo torpore allucinatorio,mi sono ricordato del sapore di una immagine naturale come il critico Ego della cucina casalinga in Ratatouille.
E se non lo vedi con i tuoi occhi non riesci a crederci perchè dopo anni di bombardamento la tua mente..."mente".Chi crederebbe mai che la vera Kidman,nella fotografia voluta e pensata dal regista,sia quella a destra e non quella a sinistra?

Con questo nemmeno io voglio convincerti assolutamente di aver fatto l'acquisto sbagliato,quella precedente era più una boutade che un vero rammarico...
« Ultima modifica: 18 Mag 2016, 12:13 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3175 il: 20 Lug 2016, 11:05 »
Avevo sempre collegato solo il PC al piccolo T-AMP Scythe e alle due casse in kit che consiglio spesso qui.

Oggi ci ho collegato l'iBasso DX90 e sono rimasto così  :o

La scheda audio integrata del picchio fa veramente cagare, un confronto impietoso: ho sempre considerato decenti questa coppia ampli+casse, quantomeno nel rapporto qualità-prezzo. Ma ora, collegandoci il DX90 è veramente tutta un'altra storia. Deve proprio essere vero il fatto che (ho letto in giro), collegandoci delle casse migliori tipo qualche modello di Indiana Line, si ottiene un risultato stupefacente con una spesa molto bassa. Ma già così devo dire che il risultato è davvero ottimo, sempre in relazione ai 115 euro di spesa.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.110
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3176 il: 21 Lug 2016, 09:28 »
Apogee duet e' un'ottima scheda input output

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3177 il: 21 Lug 2016, 09:49 »
Grazie Giobbi, ma non ho proprio necessità di una scheda audio, è una vita che non uso il PC per la musica :(

Al massimo, ora che ho scoperto la cosa, se avessi la necessità di avere audio decente dal PC, collego il DX90 come DAC esterno al PC e vivo felice :)

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3178 il: 21 Lug 2016, 09:58 »
...E se non lo vedi con i tuoi occhi non riesci a crederci perchè dopo anni di bombardamento la tua mente..."mente".Chi crederebbe mai che la vera Kidman,nella fotografia voluta e pensata dal regista,sia quella a destra e non quella a sinistra?
Insomma, a me pare evidente, basta una calibrazione super basica del TV con un disco test. Anche se ammetto che per la massa forse non è così.
Comunque, my 2 cents: il video è come il volo, devi fidarti degli strumenti e non navigare a vista.
Dischi di calibrazione o sonde\calibrazioni professionali (se uno può spendere di più) sono la via, anche quando il cervello ti dice che l'immagine non ti piace.
E' solo questione di abitudine e di cancellare l' "errore" che hai vissuto fino a poco prima dal tuo campo percettivo. Il riferimento *oggettivo* è quello corretto per una visione di lungo periodo.
« Ultima modifica: 21 Lug 2016, 10:01 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»