Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967611 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6900 il: 02 Set 2011, 16:20 »
il cameriere a fine giornata ha servito e probabilmente in 10 anni starà ancora servendo, il neolaureato in 10 anni prenderà oltre 4500 euro al mese.
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6901 il: 02 Set 2011, 16:22 »
il cameriere a fine giornata ha servito e probabilmente in 10 anni starà ancora servendo, il neolaureato in 10 anni prenderà oltre 4500 euro al mese.
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Infatti!
In che paese oh?
Lo voglio vedere in Italia uno che passa da 1500 a 4500 in 10 anni...

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6902 il: 02 Set 2011, 16:26 »
se lavori per una societa' di consulenza e fai ogni giorno 8.30-21.00 e' probabilissimo che ci arrivi a quello stipendio invece.

chiaro se uno fa 8.30-17.00 in una societa' piu' "cool" e' dura, ma vabbe' mi pare giusto
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.883
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6903 il: 02 Set 2011, 16:33 »
il cameriere a fine giornata ha servito e probabilmente in 10 anni starà ancora servendo, il neolaureato in 10 anni prenderà oltre 4500 euro al mese.
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Infatti!
In che paese oh?
Lo voglio vedere in Italia uno che passa da 1500 a 4500 in 10 anni...
Beh, non è impossibile, ma non è assolutamente la norma. A 35 anni secondo me lo stipendio non supera i 2500€. Poi ci può essere quello particolarmente brabo, brillante, fortunato che ha studiato all'estero che può avere un ruolo dirigenziale a quell'età.

Ma forse keigo parlava di chi è nel settore della consulenza.
« Ultima modifica: 02 Set 2011, 16:35 da andreTFP »
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6904 il: 02 Set 2011, 16:42 »
il cameriere a fine giornata ha servito e probabilmente in 10 anni starà ancora servendo, il neolaureato in 10 anni prenderà oltre 4500 euro al mese.
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Infatti!
In che paese oh?
Lo voglio vedere in Italia uno che passa da 1500 a 4500 in 10 anni...
Beh, non è impossibile, ma non è assolutamente la norma. A 35 anni secondo me lo stipendio non supera i 2500€. Poi ci può essere quello particolarmente brabo, brillante, fortunato che ha studiato all'estero che può avere un ruolo dirigenziale a quell'età.

Ma forse keigo parlava di chi è nel settore della consulenza.

chiaro che si parli di società di consulenza. Chi lo fa è perchè sostanzialmente sa che sta investendo nel futuro, ed ha una strada quasi spianata.

Non ci si può lamentare perchè "ehhhh 15 ore al giorno, pagati meno di un cameriere". Io per pictet lavorerwi anche 18 gratis per un anno.

Poi chi entra nelle società di consulenza sa già che affronterà un inizio molto duro, un secondo tempo abbastanza duro, ma nel medio lungo periodo (magari se fa risk management o roba simile) potrà passare al cliente e prendere quelle cifre (4500 + bonus). Ovviamente escludendo i casi di gente brava in società di consulenza uber che con tre promozioni e tutti i cazzi arrivano a prenderne anche 10.
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.883
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6905 il: 02 Set 2011, 16:52 »
Vero, se si lavora in una società di consulenza o in una che fa ricerche di mercato, si ha l'opzione per lavorare poi nelle società clienti.

Comunque keigo, nutro dei dubbi sul "lavorerei anche 18 mesi gratis". Dopo un po' che lavori e vedi che
non hai un'entrata economica;
ti percepisci come "persona di poco conto, in quanto non ho un corrispettivo valore economico";
ti "cazziano" pure se sbagli (cosa di per sé giusta);
ti devi sbrigare i cazzi degli altri

vedi che ti passa la voglia, fidati :-) . Il fatto di legittimare il lavoro gratuito se l'azienda è importante è uno specchio per le allodole. Poi, può essere un lavoro molto formativo e molto differenziato; però in sede di colloquio non lo puoi sapere.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6906 il: 02 Set 2011, 17:02 »
Lavorerei gratis (a patto di avere una sorta di futuro assicurato) in quel caso il gratis sarebbe una sorta di anticipazione dei redditi futuri al presente (considerando un valore medio di 10k al mese), e tanto gratis non sarebbe.


 :D

se invece gratis sarebbe: pulisci qua stagista del cazzo, che appena finito ti mandiamo via e prendiamo un altro come te. Il discorso sarebbe diverso.
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6907 il: 02 Set 2011, 17:06 »
ma avete presente cosa vuol dire lavorare gratis e stare ore ed ore a far guadagnare soldi ad altri senza vedere una lira?
no, perchè io l'ho fatto per un anno e passa e sinceramente è una cosa che non farò mai più
quando lavori vuoi anche i frutti del tuo lavoro, e non solo esperienza accumulata, ovviamente soldi che ti possono dare l'indipendenza tanto aspirata
e non per chissà quale ipotetico futuro, ma per un presente immediato

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6908 il: 02 Set 2011, 17:06 »
io un lavoro gratis pero' lo farei: il mio sogno bagnato e' quello di trovare tre mesi, andare a napoli, scendere da Sorbillo o qualche altra istituzione e dirgli "saro' il vostro schiavo per tre mesi, lavorero' 15 ore al giorno ed in cambio dovete solo insegnarmi a fare la pizza

un investimento bestiale, perche' a quel punto mi trasferirei in un paradiso terrestre tipo Yelloowstone o ovunque nello Utah ed aprirei una pizzeria che mi darebbe la possibilita' di vivere nell'agiatezza in un posto della madonna
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6909 il: 02 Set 2011, 17:09 »
ma il tuo è un esempio diverso, perchè richiede un tempo breve di sacrificio e non certo per 10 ore al giorno
stare invece 1-3-5 anni senza vedere un soldo è proprio una cosa inaccettabile

poi andrè, la pizza dipende sì dal pizzaiolo, ma soprattutto dagli ingredienti, se non hai buoni ingredienti non ci fai una sega

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6910 il: 02 Set 2011, 17:13 »
si ma comprare i buoni ingredienti son capaci tutti
adesso mi puoi mettere in mano la farina diddio, i pomodori delle Icone, la mozzarella di Daimonlandia e ti tirerei fuori una schifezza uguale.

"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6911 il: 02 Set 2011, 17:17 »
ovvio, ci devono essere entrambe le cose
resta cmq un esempio diverso da quelli su citati

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6912 il: 02 Set 2011, 17:26 »
Io sto pensando seriamente di fare un corso per pizzaiolo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6913 il: 02 Set 2011, 17:31 »
Io sto pensando seriamente di fare un corso per pizzaiolo.

ripeto per me e' piu' efficace e meno costoso andare da uno che lo sa fare bene ed offrirsi di lavorare gratis.
i vantaggi sono:

- ti paghi il "corso" col tuo sudore e basta
- impari "per davvero" perche' un conto e' imparare a fare bene una pizza, un conto e' prepararne 100 in due ore
- stando dentro un ristorante impari altre cose fondamentali (gestione stock, pianificazione, ecc) che con un corso impari in teoria ma non in pratica (abisso di differenza)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #6914 il: 02 Set 2011, 17:36 »
Si è giusto il tuo ragionamento. Io ci penso davvero eh! Però credo che sia difficile trovare qualcuno disposto a svelarti tutti i segreti. Quando ti pagano non lo fanno di sicuro: ci metti anni a capire come fare una pizza decente.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT