Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1968529 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.619
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17295 il: 24 Mag 2017, 15:50 »
Sono abbastanza convinto del fatto che la grande maggioranza degli italiani non li prenda dieci euro l'ora.

Siamo in due allora...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Naked 2.0

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.982
  • ばかにつけるくすりもない
Re: Il lavoro
« Risposta #17296 il: 24 Mag 2017, 15:53 »
Sono abbastanza convinto del fatto che la grande maggioranza degli italiani non li prenda dieci euro l'ora.
Concordo.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #17297 il: 24 Mag 2017, 16:45 »
Semplicemente oggi le aziende pagano in media troppo poco, tutte.
Questo è l'evoluzione del peso dei salari sul totale Pil americano

Sarebbe interessante vendere un grafico anche per i più importanti paesi europei.
Per poi iniziare anche a parlare di come sia cambiato il mercato del lavoro negli ultimi 70 anni.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #17298 il: 24 Mag 2017, 16:45 »
viene certificato che le firme che hanno depositato come prova di pagamento IN CONTANTI sono tutte false.

Spiega bene 'sta cosa!  ???

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17299 il: 24 Mag 2017, 16:53 »
viene certificato che le firme che hanno depositato come prova di pagamento IN CONTANTI sono tutte false.

Spiega bene 'sta cosa!  ???

E che ti devo spiegare. Hanno detto di avermi pagato in contanti e hanno depositato delle ricevute chiaramente false, quando è stato dimostrato il giudice avrebbe dovute chiamare le camionette e comunque certificare il debito (altrimenti cosa mi avrebbero pagato?) invece ha sostenuto di non essere in grado di decidere. Altri sette mesi di giostra. Minimo.
Che poi, nemmeno me lo ricordavo, nel 2014 (a processo quindi ampiamente avviato) hanno fatto un bonifico di € 700 con dicitura "a saldo di tutto" da noi prontamente contestato che per loro varrebbe come prova di chiusura del debito. Ma in generale la difesa è una roba da banda di film di Totò... eppure stanno vincendo loro. Come sempre aggiungo. E infatti mi ritrovo a pensare se valga la pena o meno accettare i 18 che col principio mi attacco bellamente al cazzo di solito.
Nove anni, per la miseria, oggi ho scritto quasi in preda a una crisi di pianto dal nervoso. Non scherzo.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17300 il: 24 Mag 2017, 16:56 »
Minchia Vito, spiace  :(
Son storie di ordinaria amministrazione in italia sfortunatamente, non saprei nemmeno cos'altro dirti; puoi vedere di incassare i 18K come PARZIALE saldo del debito pregresso.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17301 il: 24 Mag 2017, 17:03 »
Minchia Vito, spiace  :(
Son storie di ordinaria amministrazione in italia sfortunatamente, non saprei nemmeno cos'altro dirti; puoi vedere di incassare i 18K come PARZIALE saldo del debito pregresso.

A parte che è la proposta del giudice quella eh, mica è detto che i tizi siano d'accordo. Bisogna vedere cosa decidono quando atterranno dopo aver fatto roteare il cazzo dalla gioia.
A me rode il culo a 18 sinceramente, sono più di 60 a cui vanno aggiunte le spese legali, gli interessi e le spese delle perizie. Considerate che il 20% se lo piglia l'avvocato, ci rimane pochino.
Mi piacerebbe pure denunciarli penalmente sinceramente, il problema è che non ho soldi e tempo da dedicare a questioni di principio in questo momento.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17302 il: 24 Mag 2017, 17:06 »
Oddio, nel caso di falsificazione di firma non sarebbe nemmeno unicamente per principio, però è anche vero che se non hanno un soldo, anche venissero condannati per falsificazione cambierebbe poco, a te.

Ci credo che ti rode il culo a 18K, non capisco secondo quale criterio stralci 40 e rotti mila euro di crediti.
Mi sembra un processo fatto alla belin di cane.

Mi spiace davvero.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17303 il: 24 Mag 2017, 17:12 »
Ci credo che ti rode il culo a 18K, non capisco secondo quale criterio stralci 40 e rotti mila euro di crediti.
Mi sembra un processo fatto alla belin di cane.

Ma non li stralcia infatti. Semplicemente il nuovo giudice (non è lo stesso che aveva chiesto la perizia n mesi fa) butta una cifra a caso che secondo lui potrebbe accontentare le parti (senza giustificarla in alcun modo) e chiede di accordarsi in via bonaria prima di cominciare a fare sul serio. Solo che sono passati già 9 anni. NOVE.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17304 il: 24 Mag 2017, 17:16 »
Eh, sta di fatto stralciando i debiti a lorsignori, non mi sembra tu ti sia rivolto ad un mediatore, bensì ad un giudice che dovrebbe provare l' esigibilità del tuo credito, basandosi sui fatti. Cioè porca la troia.

Minchia ste cose mi fanno troppo incazzare. Solidarizzo con te, anche se non te lo meriti. Così, per partito preso.
Spoiler (click to show/hide)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Il lavoro
« Risposta #17305 il: 24 Mag 2017, 17:21 »
Proprio perché son passati 9 anni e probabilmente quei soldi non li vedrai mai fossi in te io mi accanirei con ogni mezzo legale a disposizione, proprio per una questione di principio. A 18k gliela dai vinta (sempre accettino)
Però è vero che son bravo io a parlare quando i soldi sono i tuoi...mi spiace :(

Ah, io non capisco nulla di legge ma a quanto scrivi il giudice mi pare un deficiente, non è in grado di fare il suo lavoro.

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17306 il: 24 Mag 2017, 20:17 »
Uno mi deve 60000€, dal 2009.
Dopo 7 anni arriviamo a dama e dopo aver pagato anche due periti calligrafici (quello di parte e quello del tribunale) viene certificato che le firme che hanno depositato come prova di pagamento IN CONTANTI sono tutte false.
Il giudice dice che non è in grado di prendere una decisione e ci invita a metterci d'accordo per 18000€ e rinvia l'udienza a 01/18.
Non ce la faccio più.
Vabe ma sta roba è allucinante Vincè.

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17307 il: 24 Mag 2017, 20:19 »
Una stima è una stima e quindi va fatta un pò alla cazzo di cane, cercando di fare il miglior lavoro possibile. Succede anche nel mio settore (power/oil e gas).

Sono d'accordo.

Citazione
La forza di una ditta (soprattutto in questo periodo di vacche magre) a mio avviso è la risposta immediata al cliente, e se il progetto va avanti si discute su spese accessorie e tutto il resto.
Sì, anche il prezzo, però. Soprattutto in Italia. Cioè, sono d'accordo con te ma quando vai da un cliente italiano a presentargli un'offerta di forniture, aivoglia a fargli capire che il prezzo non è l'unica cosa che conta.

Citazione
Per fare una stima non puoi impiegarci settimane e tartassare il cliente di domande. Perchè il cliente ti manda a cagare e va da un altro.
Dipende (sulla tempistica, soprattutto dal numero di beni richiesti) , io sono una persona precisa e se ho un po' di dubbi, solitamente figli di richieste assurde (sbagliate) o roba custom senza disegni, tartasso volentieri il mio cliente. E vorrei che lui lo facesse con me a parti invertite.
Altrimenti come fai a lavorare bene?

E soprattutto, visto che lavori nell'oil&gas (anche io, diciamo) hai notato quanta gente ti fa delle richieste e non sa manco che sta leggendo visto che gli hanno scritto la listina e lui non ne sa nulla? Lì le domande le devi fare per forza.


Citazione
ci sono diversi tipi di offerte
1) "standard" che vengono buttate fuori come noccioline
2) quelle pesantemente customizzate che richiedono giorni
3) quelle budget che servono solamente per farsi un'idea macroscopica del prezzo

questo è il lavoro del commerciale, che mediamente fa le cose fatte bene, supportato dall'application engineering a cui è richiesto rispose nell'arco di ore (ad esempio centraline idrauliche e cazzi vari secondo specifiche del cliente sempre diverse)

per commesse particolarmente importanti ovviamente si cerca di fare meeting con il cliente per essere il più aggressivi possibile sul prezzo, ma non è sicuramente lo standard (come è giusto che sia)


Sono curioso di sapere dove lavori a sto punto, perchè è abbastanza simile alla nostra di policy :D
https://www.linkedin.com/in/marco-mazzocchi-84644741

Grazie! :)


@kabuto beh? Come è andata?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #17308 il: 24 Mag 2017, 23:03 »
Vito, non so proprio che dirti. Che schifo di paese :(
« Ultima modifica: 25 Mag 2017, 08:27 da Shape »

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Il lavoro
« Risposta #17309 il: 25 Mag 2017, 01:33 »
Vito, spendi un paio di millini in persone fidate(ma fidate eh) e scaltre a non farsi beccare e fagli spaccare le gambe, solo quelle.
C'è più soddisfazione