Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967654 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1320 il: 26 Set 2008, 11:03 »
eh vabbé
anche loro hanno la manodopera loucost da immigrati

credo per loro tu sia l'equivalente del negro in catena di montaggio in italia

con la differenza che sei assunto e ti trattano da dio
:)

comunque 2100 lordi mi sembrano pochini per quei paesi, quanto fa in netto? (non hanno tasse oscene?)

Al momento io ho tasse 10%, quindi viene comunque abbastanza alto. Le tasse le paghi in proporzione ai soldi che prendi, se continuo probabilmente l'anno prossimo mi vanno al 12 o al 15. Cmq non 45%.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Il lavoro
« Risposta #1321 il: 26 Set 2008, 11:16 »
10%?  :o

In Svezia si paga il 30% fisso sullo stipendio. Però non c'è assolutamente nessun altro tipo di tassa, né sulla casa (anzi, io mi becco circa 250 euro di contributo statale al mese per pagare la casa), né per il comune, né su immondizia o chissaché.
Ma... 10%? Sei sicuro sicuro?
E allora Mozart?

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1322 il: 26 Set 2008, 11:23 »
10%?  :o

In Svezia si paga il 30% fisso sullo stipendio. Però non c'è assolutamente nessun altro tipo di tassa, né sulla casa (anzi, io mi becco circa 250 euro di contributo statale al mese per pagare la casa), né per il comune, né su immondizia o chissaché.
Ma... 10%? Sei sicuro sicuro?

Paghi in proporzione a quanto dichiari di prendere. Io ho dichiarato che quest'anno non arrivo a 12.000€, la deduzione sullo stipendio e' 10%. Poi, nell'appartamento dove vivo elettricita' e acqua sono incluse, tasse sulla casa non ne ho essendo uno studentato. Pago Internet, ecco. Altre tasse, se ci son da pagare, io non le conosco ^__^

Conta che questi di solito beccano anche gli aiuti statali e quelli contano nel totale dei soldi che percepisci in un anno, per dire uno studente fa 6000 euro all'anno senza nemmeno lavorare. Io al momento non posso prenderli, le condizioni per rientrare sono abbastanza strette.

EDIT: chiaro che se sgarri si fanno i conti e a fine anno ti arriva la stangata, l'anno scorso il mio vicino di casa s'e' beccato una bolletta di tipo 2000 euro perche' si era "dimenticato" di aggiornare l'ufficio delle tasse sui lavori che stava facendo...
« Ultima modifica: 26 Set 2008, 11:27 da Gatsu »

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Il lavoro
« Risposta #1323 il: 26 Set 2008, 11:41 »
Ricordiamo ai visitatori che Gatsu e ferruccio non sono bot e non vivono su Marte.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #1324 il: 26 Set 2008, 13:26 »
Non importa, suona lo stesso come fantascienza o ai confini della realtà o un brutto scherzo che non fa ridere.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #1325 il: 26 Set 2008, 13:41 »
trattasi di scelte
l'europa é piccola e i voli costano poco
chi vuole, va, non credo siano necessari 6 master a Wharton o un patrimonio iniziale di 800 milioni di euro per farlo

magari pensate agli inverni che vivono i nostri due scandinavi e vi sentite meno "invidiosi"

:)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1326 il: 26 Set 2008, 14:03 »
trattasi di scelte
l'europa é piccola e i voli costano poco
chi vuole, va, non credo siano necessari 6 master a Wharton o un patrimonio iniziale di 800 milioni di euro per farlo

magari pensate agli inverni che vivono i nostri due scandinavi e vi sentite meno "invidiosi"

:)


L'inverno e' irrilevante, a parte che nel 2007 non ha nemmeno nevicato, io in inverno sono sempre a far festa o a scaldarmi fra le braccia di qualcuno. Poi si', meglio avere un ombrello. Il punto e' che per muoverti in un altro posto devi essere pronto a farti terra bruciata intorno: amici, casa (dei tuoi o tua, se ce l'hai), fidanzate, possedimenti (il 95% dei miei cd/videogames/libri e' in italia, e mi mancano ^__^). Inoltre il periodo di preparazione e' l'inferno, non so come sia stato per ferruccio ma io ho fatto mesi e mesi (10 circa) a risparmiare sul cibo e a non uscire di casa per avere tutto pronto al momento giusto e i soldi per sopravvivere un minimo. E' un sacrificio non da poco, e lo fai solo se sei molto convinto e se hai le palle colme.
Chi ha una vita che non gli piace ma non riesce a dare una sterzata francamente non lo capisco, e sospetto che sotto sotto non stia cosi' male. 

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1327 il: 26 Set 2008, 14:03 »
shhhhhhh. se tutto va bene mi sono guadagnato i miei primi soldi con un "vero" lavoro. Cazzo, che stress. Viva l'università! :D

Che hai fatto?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #1328 il: 26 Set 2008, 14:05 »
Chi ha una vita che non gli piace ma non riesce a dare una sterzata francamente non lo capisco, e sospetto che sotto sotto non stia cosi' male. 

Mah, sì, inzomma...

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1329 il: 26 Set 2008, 14:10 »
Chi ha una vita che non gli piace ma non riesce a dare una sterzata francamente non lo capisco, e sospetto che sotto sotto non stia cosi' male. 

Mah, sì, inzomma...

Guarda Guren, io ho diversi amici che stanno sempre a lamentarsi, perche' lavorano troppo (e' vero), lavorano di merda (e' vero) e in generale non hanno una vita molto eccitante (e' vero). Appena gli proponi di provare a dare un'occhiata a quello a cui potrebbero aspirare, son subito la' con 1000 scuse ("...eh, ma ho appena comprato la macchina", "eh, ma poi mia mamma piange tutto il tempo", "eh, si, ma non so l'inglese tanto bene", "eh ma sto facendo esperienza", "eh ma dopo lo stage di 36 mesi gratis forse mi assumono a progetto"). In particolare ho un amico ingenere che mi fa incazzare di brutto, potrebbe guadagnare a mani basse il triplo di quello che prende adesso, a condizioni di lavoro molto migliori, e in generale avere una qualita' di vita migliore. Ci credi che non riesco nemmeno a convincerlo a venire a fare una vacanza qua per buttare l'occhio? Ogni volta che lo vedo mi sembra sprofondare un po' di piu' verso l'infelicita', e ti giuro non fa un cazzo - pur potendo - per uscirne.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Il lavoro
« Risposta #1330 il: 26 Set 2008, 14:17 »
Il periodo di preparazione/bruciamo i ponti è stato durissimo cazzo, anche perché coincideva con la tesi all'università e vari scazzi personali. Quindi sottoscrivo quanto detto da Gatsu, anche riguardo a
Citazione da: Gatsu
Chi ha una vita che non gli piace ma non riesce a dare una sterzata francamente non lo capisco, e sospetto che sotto sotto non stia cosi' male.

Comunque confermo che gli inverni qui non sono poi così estremi. O meglio: se nevica sono una figata. Se non nevica, come l'anno scorso, piove. E a me la pioggia sta troppo sul cazzo.
Il freddo è abbastanza ininfluente. Se fa -15 ti copri bene prima di uscire, e la maggior parte del tempo è probabile che stai al chiuso, in maglietta.
E allora Mozart?

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Il lavoro
« Risposta #1331 il: 26 Set 2008, 15:31 »
shhhhhhh. se tutto va bene mi sono guadagnato i miei primi soldi con un "vero" lavoro. Cazzo, che stress. Viva l'università! :D

Che hai fatto?

in pratica due venerdì fa mi chiama una mia amica e mi dice "senti ho ricevuto questa mail te la forwardo" ed in pratica era uno studio di consulenza austro-germanico a cui serviva una ricerca per il mercato della telefonia italiano. Dopo questionari powerpoint, mandate a fare in culo dai tipi dei centri tim, nottate insonni a capire come fare per spiegare perchè in italia tutti si facciano l'sos ricarica e poi ricaricano da 5 euro per parlare con gli amici.. ho finito! E' stato anche molto stimolante ricevere delle sonore cazziate e sentire che il proprio lavoro "è - non dico importante - ma almeno ha un peso nell'economia generale". Poi vabbe' io l'ho fatto per i soldi. Non lo nascondo. :D
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #1332 il: 26 Set 2008, 16:13 »
Che ne pensate dell'Olanda? C'è una mezza cosa in forse con la possibilità di fare progetti extra stando in Italia (ma non voglio lavorare in nero, nè mettermi in proprio con un solo cliente) oppure trasferirmi lì (nei dintorni di Amsterdam). Tutto in forse e solo abbozzato eh!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #1333 il: 26 Set 2008, 17:19 »
Se riesci ad imparare l'olandese avrai il mio rispetto eterno.
L'unica cosa che so di quel paesetto è che i vestiti costano poco ma il cibo un bel po'.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #1334 il: 26 Set 2008, 18:25 »
Che ne pensate dell'Olanda? C'è una mezza cosa in forse con la possibilità di fare progetti extra stando in Italia (ma non voglio lavorare in nero, nè mettermi in proprio con un solo cliente) oppure trasferirmi lì (nei dintorni di Amsterdam). Tutto in forse e solo abbozzato eh!

Ho un amico che ha lavorato/studiato per alcuni anni in Olanda (adesso non saprei dirti di preciso dove). Era molto contento (però occhio perchè faceva ingegneria navale, ad un certo punto gli hanno anche proposto un progetto a Dubai, credo proprio sia bravo nel suo campo...). Se ti serve magari ti procuro il contatto.
« Ultima modifica: 26 Set 2008, 18:39 da Gatsu »