Autore Topic: Avventure grafiche  (Letto 136086 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Avventure grafiche
« Risposta #315 il: 15 Feb 2015, 12:35 »
Proseguo dal topic dei videogiochi iOS/Android...

Interessante obiezione.
Ma tu baratteresti quella risata per il tempo perso e la frustrazione precedenti?
Mmm sì, se l'effetto comico che ne deriva è riuscito.
Le avventure grafiche esistono per raccontare storie, e possono potenzialmente abbracciare ogni genere. Gli enigmi fanno parte della narrazione. Se il tono dell'avventura è serio, storcerei anche io il naso a meccanismi campati in aria. Ma nelle vecchie avventure Lucas, dove l'aspetto comico e delirante della storia rappresentava gran parte del divertimento, gli enigmi folli sono uno dei mezzi per raggiungere quello scopo. Alla fine è pur sempre un discorso di buona e cattiva scrittura.
Sì, sono d'accordo con quanto scrivi.
La distinzione che dobbiamo fare è proprio quella tra buona e cattiva scrittura.

In questo senso, però, un enigma delirante è "buona scrittura" se può essere risolto senza ore di vagabondaggio, casualità e frustrazione. E nelle vecchie avventure Lucas credo che ci siano vari esempi di "non-buona scrittura" di questo tipo.

Insomma, viva la sfida di insulti, abbasso il pollo.
Che ne pensi?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #316 il: 15 Feb 2015, 12:35 »
Comprato.
Mi ha convinto una recensione che parlava di enigmi perlopiù razionali, paragonandolo a The Silent Age.

Quando lo inizierò, non lo so.

Giocalo dai, così convinci anche me che stavo leggendo un po' e la storia mi intrigava!

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
Re: Avventure grafiche
« Risposta #317 il: 15 Feb 2015, 13:21 »
In questo senso, però, un enigma delirante è "buona scrittura" se può essere risolto senza ore di vagabondaggio, casualità e frustrazione. E nelle vecchie avventure Lucas credo che ci siano vari esempi di "non-buona scrittura" di questo tipo.
Insomma, viva la sfida di insulti, abbasso il pollo.
Che ne pensi?
È difficile parlarne a distanza di tanti anni; i MI li ho rigiocati talmente tante volte che ad oggi il problema, se mai c'è stato, non lo percepisco più. So per certo che ai tempi la cosa non mi infastidì affatto, che altrimenti non sarebbero tra i miei giochi preferiti di sempre. Bisogna però cosiderare, come è stato già detto, che a cambiare è stato proprio il modo di fruire i videogiochi: bloccarsi è considerata una perdita di tempo e la soluzione è a portata di google.

Ad ogni modo, non so, credo che nel tempo certi giudizi su questi giochi si siano alimentati più nella testa dei videgiocatori che nella realtà dei fatti, anche perché di confronti validi del genere non ne abbiamo avuti nel recente passato (per questo attendo impaziente Thimbleweed Park).
Per dire, il pollo con la carrucula, divenuto celeberrimo, non era fra i casi più scorretti di MI (la carrucola era parte dell'oggetto; il fatto che fosse a forma di pollo di gomma era un'esilarante distrazione...ma pur sempre di una carrucola si trattava; in presenza di un cavo che collega l'isola principale alla casa di Meathook, non era poi così stiracchiata come associazione).
I punti problematici erano altri. Tipo quando si è costretti a camminare per tre volte in un punto specifico della scena per scacciare il gabbiano dalla sardina, o seguire indicazioni da mappe/canzoni davvaero al limite; per non parlare degli enigmi basati sui giochi di parole, incomprensiblil nelle versioni localizzate e ostici pure per un pubblico anglofono.
Tutti errori, comunque, ammessi dallo stesso Gilbert. Quindi, ecco, sicuramente si può fare di meglio; se è però il prezzo da pagare per avere una scrittura (intesa come sceneggiatura, ambientazioni, personaggi, tempi comici, etc.) dello stesso calibro delle migliori Lucas, allora chiudo un occhio volentieri (così come ho chiuso un occhio davanti a certe pecche, innegabili, di The Cave).

« Ultima modifica: 15 Feb 2015, 14:53 da Dan »
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Avventure grafiche
« Risposta #318 il: 15 Feb 2015, 16:39 »
Sull'argomento AG segnalo l'articolo di copetina dell'ultimo RetroGamer (#138): www.retrogamer.net/blog_post/135041/
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Avventure grafiche
« Risposta #319 il: 15 Feb 2015, 17:07 »
In questo senso, però, un enigma delirante è "buona scrittura" se può essere risolto senza ore di vagabondaggio, casualità e frustrazione. E nelle vecchie avventure Lucas credo che ci siano vari esempi di "non-buona scrittura" di questo tipo.
Insomma, viva la sfida di insulti, abbasso il pollo.
Che ne pensi?
È difficile parlarne a distanza di tanti anni..
Ok, mi posso dire più o meno d'accordo su tutto la linea.

Peccato, da un certo punto di vista, perché poteva scaturirne una discussione migliore :)

Qualcuno si sente gentilmente di aggredire verbalmente Dan, così continuiamo a parlarne in qualche modo?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Online Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.482
  • Mellifluosly Cool
Re: Avventure grafiche
« Risposta #321 il: 18 Feb 2015, 08:34 »
Lo aggredisco io, Dan, perché se per godermi la buona scrittura devo annoiarmi su tutto il resto personalmente ne faccio volentieri a meno (vedi la necessità di rigiocare The Cave per godere della buona scrittura). E' prima di tutto una questione di rispetto.
Professional Casual Gamer

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Avventure grafiche
« Risposta #322 il: 18 Feb 2015, 11:37 »
Dan non lo aggredisco ^^ perché ha ragione. Personalmente trovo le Lucas goduriose anche ai nostri giorni, perché ogni tanto ti fanno sbattere la testa con enigmi fuori controllo ma rispettano i famigerati comandamenti del capo (Non poter morire, impossibile rimanere privi di oggetti indispensabili, poter salvare sempre...) e questo fa la differenza, una vecchia AG dove rischi di andare avanti senza l'oggetto indispensabile non l'avvierei nemmeno al giorno d'oggi.

Cambiare però non fa male, le avventure possono essere le più varie non bisogna inseguire per forza i classici. Soprattutto credo che sia importante offrire sfida in maniera "attiva", magari far bloccare il giocatore ma dargli la sensazione di poter andare avanti riflettendo, senza che si senta perso nel mare. Esempio pratico: oggi preferisco che tu mi metta davanti al classico meccanismo/ingranaggio magari molto carino da risolvere, oppure che debba fare un dialogo sottile con qualcuno per convincerlo di qualcosa, piuttosto che dover girare per tutte le schermate del gioco alla ricerca di un pezzo di carta svolazzato via da una finestra. Non so se/quanto mi sia spiegato, ho fatto del mio peggio. ;D

Online Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.482
  • Mellifluosly Cool
Re: Avventure grafiche
« Risposta #323 il: 18 Feb 2015, 11:50 »
Pienamente d'accordo. In generale credo non sia male offrire una sorta di "servizio consigli" integrato nel gioco.
Però che funzioni, spesso quando è presente qualcosa di simile è del tutto ignaro di quali possano essere le effettive difficoltà del giocatore.
In qualche avventura mobile recente ho visto i consigli ricaricabili a tempo. Non mi piace granché la mancata contestualizzazione ma non è male perché costringe almeno un minimo a sbatterci la testa prima di arrendersi.
Professional Casual Gamer

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Avventure grafiche
« Risposta #324 il: 18 Feb 2015, 12:07 »
Sì il consiglietto quando pigi H è una bella idea ma spesso, poveraccio, non può sapere su cosa tu stia bestemmiando quindi aiuta poco. Sono carini quando diventano più dettagliati se insisti nel pigiare, una vera tortura per l'autostima. ^^

Da ragazzino capii solo dopo mesi che le avventure Lucas nella ristampa su CD Rom (quelle dell'epoca W95) avevano il pdf con la soluzione completa in giro fra i file :D purtroppo ho consultato quel pdf maledetto più di quanto ami ammettere, all'epoca non c'era internet sono stati graziosi a pensare anche ai meno scaltri fra di noi...

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Avventure grafiche
« Risposta #325 il: 18 Feb 2015, 13:38 »
Era il mitico indizi.pdf no?

Ero talmente niubbo che non riuscivo a proseguire nemmeno con quello :( pomeriggi interi passati a spostare le pietre a caso (Indiana Jones FoA).

NNID FiloSNK

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Avventure grafiche
« Risposta #326 il: 18 Feb 2015, 14:17 »
Il nome del pdf non me lo ricordo ma il momento in cui l'abbiamo scoperto sì. :D

Online Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.482
  • Mellifluosly Cool
Re: Avventure grafiche
« Risposta #327 il: 18 Feb 2015, 14:34 »
LOL. Non sapevo della sua esistenza. :D
Vabbè che io quella roba lì l'ho giocata su Amiga, tra uno swap e l'altro non avevo certo il tempo di guardare cosa contenessero i dischetti.
Professional Casual Gamer

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Avventure grafiche
« Risposta #328 il: 18 Feb 2015, 15:16 »
Ovviamente i PDF erano solo nelle edizioni CD-Rom della CTO.
Io all'epoca avevo Sam & Max e Full Throttle con la soluzione dentro.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Avventure grafiche
« Risposta #329 il: 18 Feb 2015, 15:19 »
http://it.ign.com/the-book-of-unwritten-tales-2-pc/93420/review/la-recensione-di-the-book-of-unwritten-tales-2
9/10

Maderna è uno dei pochi super affidabili  :yes: il primo mi è piaciuto tantissimo, prenderò anche questo ma lo aspetto su zodiac coi sub in ita (e al 50 off  :whistle: )
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.