Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359651 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2415 il: 17 Set 2010, 14:55 »
Non so se ricordate la mia situazione: casa nuova in palazzina nuova, in strada nuova. Palazzina cablata, mancano i cavi che Telecomitalia dovrebbe portare dalla centralina alla palazzina.

Dopo il secondo appuntamento al quale non si è presentato nessuno (senza nemmeno avvisare, eh).
Dopo essermi sentito dire che in entrambe le occasioni il tecnico aveva riportato che io non avevo intenzione di far effettuare alcun lavoro (come se, che so, dovessero sfasciarmi casa).
Dopo che hanno continuato a tergiversare sulle tempistiche.

Ho sfanculato Telecomitalia.

Ora ho un contratto con Vodafone: mi hanno consegnato una Vodafone station (praticamente un router), a cui è collegata una internet key, che mi permette di navigare e telefonare come se avessi un fisso. Tutto ciò in attesa che arrivi questo maledetto cavo. Intanto per due mesi non pagherò *nulla*, solo dopo inizierò a pagare (per sei mesi 22 euro, poi il canone passa a 44 euro). Ho finalmente una flat voce e dati.

Spero solo che, vedendo i certi ritardi da parte di Telecomitalia, a un certo punto non si tirino indietro.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2416 il: 17 Set 2010, 14:58 »
Vodafone Station, stranamente è uno dei pochi prodotti per cui non riceviamo lamentele ^^

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2417 il: 17 Set 2010, 14:59 »
Devo riconoscere che ha un sacco di funzionalità e anche l'interfaccia utente è ben fatta.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2418 il: 17 Set 2010, 15:08 »
Io sono rimasto stupefatto dalla rapidità di Fastweb. Ho sottoscritto online un venerdì, il mercoledì dopo ero già connesso.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2419 il: 17 Set 2010, 15:23 »
Quando ci sono già i cavi è davvero questione di un attimo, se loro hanno verificato di avere posto in centrale.

Mi ha chiamato Telecomitalia "per conto di un altro gestore". Wow, che rapidità. Ho spiegato la situazione e subito la tipa dice: "Allora non posso fissarle un appuntamento con un tecnico, ma la richiamerò per fissare un appuntamento con l'impresa per i lavori."

Ri-wow. Da giugno a settembre Telecon non mi ha MAI parlato di un appuntamento con l'impresa per i lavori. Stasera stesso chiamo Vodafone e li avviso, però ^^

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2420 il: 18 Set 2010, 09:32 »
Scusa ma ormai non ti conviene restare almeno un po' con vodafone? sia perché paghi niente/poco, sia perché Telecom così impara  :P

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2421 il: 19 Set 2010, 23:07 »
Certo che resto con Vodafone: i lavori di cui parlo li fa Telecom, ma su richiesta di Vodafone :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2422 il: 11 Ott 2010, 20:31 »
Fra qualche mese dovrei cambiare appartamento, e l'attuale numero di telefono verrebbe chiuso.
Avrei quindi libertà totale di scegliere un nuovo contratto ADSL senza più telefono e sopratutto canone.

Facendo una breve ricerca, pare che la zona sia coperta più o meno da tutti i gestori (Telecom, Vodafone, Fastweb, Tiscali e Infostrada).
Tuttavia, essendo io arruginito in fatto di tariffe, e sopratutto di gestori, chiedo a qualcuno che magari recentemente si è trovato nella mia stessa situazione, dove sarebbe meglio orientarsi.
A me interessa solo ed esclusivamente l'ADSL dati da casa senza limiti. Non ho esigenze nè di telefonare, nè di navigare col portatile tramite chiavetta.
Facendo un rapido sondaggio tra quelle senza canone che ci sono in giro, pare che Tiscali UNICA sia la più economica. 20 euro il primo anno a 8 MB, poi 30 euro mensili. Niente attivazioni.
Segue poi Vodafone Flat, che però offre ADSL 7MB a 18 euro i primi 6 mesi (e non 12 come Tiscali), 50 euro di attivazione nuova linea (come nel mio caso) e poi 34 euro al mese.
Sorvolerei su Fastweb per le varie incompatibilità di cui spesso leggo, sopratutto con Xbox Live (se hanno risolto o è acqua passata prego gli utenti FB di aggiornarmi). Infostrada mi ispira poco...

Voi che dite?
Che esperienze avete avuto? C'è qualche utente Tiscali che mi possa fornire la sua esperienza col servizio?

Gracias
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2423 il: 11 Ott 2010, 21:36 »
Infostrada, lo avrai visto, ha Absolute Adsl: http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda12.phtml?sez=Privati
19.95 euro per 2 anni, poi 29.95 euro. Attivazione gratuita da web.
Io sono passato su rete Infostrada ormai da anni e non ho mai avuto problemi (se non per la disattivazione di Infostrada TV, ma ho poi risolto). Ovviamente questo non garantisce che non li avrai neppure tu.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2424 il: 11 Ott 2010, 21:48 »
Io con Fastweb fibra mi trovo molto bene (rispetto ad Alice 6MB che avevo dai miei c'è un abisso). Adesso pago 17 al mese, da marzo saranno il doppio. Con il Live non ho riscontrato il minimo problema.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2425 il: 11 Ott 2010, 22:53 »
Io sono passato su rete Infostrada ormai da anni e non ho mai avuto problemi (se non per la disattivazione di Infostrada TV, ma ho poi risolto).

Ma loro cosa ti forniscono nello specifico?
Ad esempio so che Vodafone ti manda a casa un acrocchio che non ho ben capito cosa sia (modem? router?) con infostrada come funziona?
Io ho già un router wi-fi che uso per la mia LAN senza fili interna. Posso riutilizzarla con Infostrada? O sono obbligato ad usare un modem che mi mandano loro?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2426 il: 11 Ott 2010, 22:54 »
Io con Fastweb fibra mi trovo molto bene (rispetto ad Alice 6MB che avevo dai miei c'è un abisso). Adesso pago 17 al mese, da marzo saranno il doppio. Con il Live non ho riscontrato il minimo problema.

17 però si pagano solo 6 mesi (mi pare).
FastWeb ti fornisce qualcosa? Posso utilizzare il mio router wi-fi che è già configurato (ovviamente andrebbero aggiornati i parametri di connessione, ma non tutti i terminali con IP fisso che già ho configurato)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2427 il: 12 Ott 2010, 05:41 »
Ma loro cosa ti forniscono nello specifico?
Ad esempio so che Vodafone ti manda a casa un acrocchio che non ho ben capito cosa sia (modem? router?) con infostrada come funziona?
Io ho già un router wi-fi che uso per la mia LAN senza fili interna. Posso riutilizzarla con Infostrada? O sono obbligato ad usare un modem che mi mandano loro?
Ai tempi della mia sottoscrizione potevi scegliere tra un router in comodato d'uso o usarne uno tuo. Ora non ho capito se il router te lo danno comunque, ma gratuitamente. Io ne uso uno mio.
Quello di Vodafone è un servizio particolare, credo che l'accrocchio sia obbligatorio. Infostrada, almeno nel mio caso, mi fornisce una linea telefonica classica (no VOIP, quindi) + adsl.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2428 il: 12 Ott 2010, 09:39 »
Mi interessa l'offerta Absolute adsl di libero ma io ho già l'adsl Alice di Telecom (e devo dire che mi trovo molto bene). Lo farei solo per risparmiare un po' di soldini (adesso pago 72€ a bimestre e con Libero diventerebbero 50€ per i primi due anni e poi 70€) e sperando di non avere noie. Quello che mi preoccupa sono gli eventuali costi di recesso. Io so che si pagano solo se si disdice entro il primo anno di contratto, è così? Posso andare tranquillo? Grazie.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2429 il: 12 Ott 2010, 09:53 »
Infostrada filtra qualcosa sul traffico? Che so, torrent ecc...
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»