Autore Topic: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni  (Letto 254200 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2370 il: 15 Mar 2010, 16:39 »
Al solito gli attori di questi paesi hanno una innata capacità di lavorare di sottrazione, levando agli sceneggiatori l'onere di far loro spiegare a parole quello che riescono tranquillamente a far percepire con una sola espressione/occhiata.
Verissimo. Ma mica tutti noi occidentali la capiamo, 'sta cosa. I miei amici rimangono li a bocca aperta e chiedono "ma come l'hai capita 'sta scena? quand'e' che hanno spiegato 'sta cosa? Ah ma tu l'hai capita perche' il film l'hai gia' visto...".  :(  :D
Poi c'e' anche chi lavora solo con un abbozzo di script, per dirne uno Johnnie To (sempre sia lodato, nei secoli dei secoli) mentre girava Exiled (l'hai visto, no?) non aveva un copione, improvvisavano giorno per giorno. E non e' l'unico esempio. Questa e' una roba inconcepibile a hollywood, dove giorno per giorno si gira solamente quella determinata scena gia' prestabilita e nient'altro. L'attore deve fare tot passi verso la camera, guarda in quella direzione per 1,2 secondi, poi dice la battuta. Stop. E' inumano, cazzo! Questo l'ha raccontato Muccino (brrr...) in un'intervista dopo aver girato quel film con Will Smith, non ricordo manco il titolo. In pratica e' rimasto impressionato sia dalla professionalita' degli americani che da questa cosa qua. Ma e' vero anche nei fumetti. Prendo un Uomo Ragno a caso e vedrai che e' strapieno di dialoghi anche mentre si prendono a pugni, prendi un manga e ci sono intere pagine piene solo di primi piani, di sguardi. E sono tavole a cui non e' necessario aggiungere baloon di sorta, son perfette cosi', senza dialoghi.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2371 il: 15 Mar 2010, 16:47 »
Sui fumetti hai preso l'esempio sbagliato: il personaggio dell'uomo ragno parla sempre anche durante le scazzottate, in particolare fa continuamente battute, perché quello è il suo carattere ed è quindi in quel modo che viene rappresentato. Non mancano cicli o storie singole più intimiste in cui Spiderman è più silenzioso per svariati motivi.

Così, solo per correttezza, eh ;)

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2372 il: 15 Mar 2010, 19:17 »
Ecco, per chi c'era l'anno scorso. Ricordate i miei discorsi deliranti con Frederic Ambroisine alla festa finale? Ebbene, in anteprima mondiale (fuck Cannes!) Dream Home, il violentissimo film di Pang Ho-cheung, aprirà la sera del 23 aprile il FEFF 2010. :yes:

Con uno stile lucido ed estremo, il film racconta, non rinunciando ai particolari più violenti, la forsennata corsa ad ostacoli di una giovane donna capace di tutto pur di ottenere la casa dei suoi sogni (con vista mare). Il film è anche un omaggio solenne e allo stesso tempo psicotico, alla città di Hong Kong, ai suoi palazzi, alle sue case, ai suoi appartamenti minuscoli  destinati a rimanere per molti giovani single mete irraggiungibili visti i prezzi altissimi di tutto il settore immobiliare!
Definito e annunciato come il più sanguinolento slasher movie mai prodotto a Hong Kong, Dream Home è interpretato da una superba Josie Ho che con la sua società "852 Film" è responsabile anche della produzione stessa del film. Per Pang Ho-cheung, uno dei registi su cui Udine ha puntato i riflettori fin dal 2002 con You Shoot, I Shoot, una sfida davvero unica sia per lo straordinario budget di 4 milioni di dollari a disposizione (assolutamente inusuale per il cinema di Hong Kong  di oggi) che per la possibilità di rendere sul grande schermo uno dei suoi numerosi, bizzarri e irresistibili racconti di fantasmi e di humour nero.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2373 il: 15 Mar 2010, 19:41 »
Sui fumetti hai preso l'esempio sbagliato: il personaggio dell'uomo ragno parla sempre anche durante le scazzottate, in particolare fa continuamente battute, perché quello è il suo carattere ed è quindi in quel modo che viene rappresentato. Non mancano cicli o storie singole più intimiste in cui Spiderman è più silenzioso per svariati motivi.

Così, solo per correttezza, eh ;)
Ma proprio no. Un fumetto americano qualunque e' strapieno di noiosissimi dialoghi. Ho citato l'Uomo Ragno per fare un esempio, ma Superman o gli X Man o un'altro a caso non sono da meno. Poi magari il Punitore ha meno dialoghi perche' il personaggio e' un solitario, ma l'Uomo Ragno in particolare non si puo' proprio leggere, ciarla di continuo. Ovvio che ogni tanto, quando capita uno scrittore nuovo, c'e' un ciclo di storie in cui gli mettono il cerotto sulla bocca, ma sono una nettissima minoranza. Io ho letto per anni e anni i comics americani ed erano piu' o meno tutti cosi', ora sono una decina d'anni buoni che leggo prevalentemente manga invece, di fumetti usa leggo solo Conan, il Punisher di Ennis, The Boys sempre di Ennis, The Walking Dead e pochissimo altro, quindi mangari so' rimasto un po' indietro e le storie di supereroi son cambiate rispetto a 15 anni fa, ma non ci scommetterei troppo. E poi il confronto coi manga e' impietoso, sono agli antopodi addirittura. Non che disprezzi i comics con molti dialoghi, se sono ben scritti, ma 'ste robe da adolescenti...no a priori.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2374 il: 15 Mar 2010, 19:44 »
Ecco, per chi c'era l'anno scorso. Ricordate i miei discorsi deliranti con Frederic Ambroisine alla festa finale? Ebbene, in anteprima mondiale (fuck Cannes!) Dream Home, il violentissimo film di Pang Ho-cheung, aprirà la sera del 23 aprile il FEFF 2010. :yes:


Ahahah, Frederic! Ho ritrovato pochi giorni fa il suo biglietto da visita! Comunque figata eh, Udine e il festival se la meritano proprio un'anteprima cosi'. E che dire di Josie Ho? Non solo e' brava e bella, ma c'ha pure una gran testa. Brava Josie!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2375 il: 20 Mar 2010, 01:30 »
Visto finalmente Bodyguards and assassins, notevole, anche se reso meno entusiasmante da alcuni difetti non trascurabili. Interessante il background storico che ruota attorno alla visita di Sun Yat Sen a Hong Kong all'inizio del '900, evento che darà il là alla rivoluzione che segnerà la fine della dinastia Qing. Gli assassins del titolo sono appunto gli sgherri imperiali mandati per eliminare il tizio e le bodyguards...beh, quelli che devono difenderlo e proprio loro sono i veri protagonisti del film. Produzione colossale, e si vede, le scenografie sono incredibili, il film è letteralmente spezzato in due: nella prima parte, la più lenta ma tutto sommato quella più "cinematograficamente matura", si raccontano le storie dei diversi martiri che si immoleranno per la giusta causa, una vera e propria "costruzione del party" che andrà poi al macello nella seconda metà del film. Quest'ultima è incredibilmente spettacolare con alcuni momenti esaltanti, come l'inseguimento tra due personaggi in mezzo alla folla con la telecamera che svaria cambiando continuamente posizione, e forse leggermente manichea, visto che tutti i protagonisti hanno le stesse possibilità di sopravvivere che aveva Carlito Brigante quando iniziava l'ultima mezz'ora del film di DePalma. Forse un po' più di suspance sarebbe stata apprezzata, ma tant'é. Interessanti il corposo cameo del cestista Mengke Bateer e la ottima performance di Tony Leung (l'altro, non quello "famoso"). Film complessivamente godibilissimo, anche se un po' prevedibile nel suo svolgimento e privo della follia che caratterizza, per dire, The Good, The Bad and the Weird, che più passa il tempo più appare stupefacente. Entrambi da vedere, comunque.
« Ultima modifica: 20 Mar 2010, 01:34 da fulgenzio »
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2376 il: 20 Mar 2010, 02:10 »
...privo della follia che caratterizza, per dire, The Good, The Bad and the Weird, che più passa il tempo più appare stupefacente.
Non mi ricordo chi l'ha detto (Getter? bo' non sono sicuro) ma The Good The Bad and The Weird e' uno di quei film che, se l'avesse girato Tarantino, se ne parlerebbe per 10 anni. E lo nominerebbero tutti ad ogni occasione, pure il prete durante la funzione domenicale.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2377 il: 26 Mar 2010, 23:54 »
Nuovo dietro le quinte del doppio film di Gantz.
http://www.youtube.com/watch?v=j7rdz4rUz90
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Marenigma

  • Avviato
  • *
  • Post: 259
    • E-mail
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2378 il: 30 Mar 2010, 14:14 »
Seppuku/Harakiri da un racconto di Taniguchi, questo splendido affresco di eroica resistenza e sofferenza in un Giappone ai primordi della lunga pacificazione Tokugawa che non sembrava più fatto, giorno dopo giorno, per accogliere molti dei suoi più nobili sudditi. Opera del Maestro Kobayashi del 1963, compresi che questo film sarebbe divenuto un mio personale 'istant classic' fin dai primi 20 minuti. Un'opera gloriosa, fallocentrica e potentissima, rispettosa a livello quasi filologico della più epurata ritualità arcaica del gesto tradizionale, che il regista eleva anche moralmente e culturalmente alle più alte rappresentazioni visive mai realizzate al riguardo (almeno in quegli anni, il Paradigma senz'aombra di dubbio, anche se il film è invecchiato benissimo) tramite una serie di dialoghi densi di givstezza, che pur nel rigore del contesto scaldano il cuore dello spettatore (personalmente ero letteralmente rapito dalla visione), per poi portare questo patrimonio di valori condivisi e rigorosa codifica morale al ribaltamento dell'etichetta e alla constatazione delle sue più evidenti contraddizioni e obsolescenze, evidenziate dalle esigenze di un occhio moderno, illuminato e al contempo frustrato dalla Fame - quella vera - quanto dall'urgenza di elevare alla Nobiltà che meritano altre ed altrettanto nobili declinazioni del 'Sacrificio', che definiremmo 'progressiste' ma sempre con Onore e senza piglio supponente alcuno. Visione consigliata a Tutti, non saprei che altro dire, uno dei miei 20 preferiti di sempre senza dubbio. La prossima visione me la concederò solo con bottiglione di Sake, in perenne postura tradizionale nipponica e con fascia della bandiera (nella versione imperiale ovvio) sulla fronte! :yes:

Hanshiro Tsugumo (un Immenso Tatsuya Nakadai) è il Trvest Character Ever! \m/

(e se qualche checca avesse dei dubbi



tsk!)
E' bello quanto "I sette samurai"?
Se sì lo cerco all'istante!
E' facile trovare la versione italiana oppure bisogna cercare nel classico negozietto gestito da nerd?
"Something beautiful is happening inside for me
Something sensual, its full of fire and mystery I feel hypnotized, I feel paralized I have found heaven" Depeche Mode - Only When I Lose Myself

Offline baku.nin

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.826
    • E-mail
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2379 il: 30 Mar 2010, 20:12 »
A me è piaciuto molto di più dei 7 samurai, ma io ho gusti strani e questo film corde temi filosofici e direi anche storico/sociologici differenti e più ampi. Meno 'action', anche se i passaggi fighi non mancano.

Lo trovi subbato sul mulo, io l'ho visto grazie a Ghezzi su rai3
NO EMO. NO PUCCA. NO JACK SKELETON. NO OTAKU. NO KAWAII. NO GOTHIC PEOPLE. NO METAL CLOWNS. NO LACUNA. NO PIERCED MOUTHS. NO COSPLAYING. NO BLOGGERS. NO MYSPACE'S FRIENDSHIP. NO RAGGA-NIGGA. NO DAMS. NO ELECTRO-SHIT
 LET THERE BE BAKU

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2381 il: 01 Apr 2010, 20:06 »
Ao', a me di Tsui continua a piacere solamente Dangerous Encounter... :D E Time & Tide, tra i primi dvd hongkonghesi che ho acquistato!
Ovviamente Micheluccio nostro e' di parte e un po' lo si legge tra le righe, ahah sembra che il cinema di tutto il mondo degli ultimi 30 anni debba qualcosa a Tsui. Che resta un Maestro per tanti motivi (tutti sparsi nel doppio articolo linkato qua sopra), ma di sicuro non ha "scoperto" tutti i maggiori attori e registi di Hong Kong degli ultimi 25 anni come si vuol far credere. Eddai. Johnnie To, John Woo e tutti gli altri sarebbero comunque noti anche senza Tsui. O no? Poi sulle robe hollywoodiane ha ragione Michele, tutti i film citati devono molto, moltissimo al cinema e alla furia inventiva di Hark, ci mancherebbe. Sarebbe bello se lo sapesse anche qualcun'altro oltre ai soliti 4 gatti, comunque. E poi non e' da sottovalutare, o meglio e' da evidenziare, il lavoro di Tsui produttore; talent scout come non se ne sono mai visti. Ma io non mi ci metto a spiegare quant'e' importante la figura del produttore a Hong Kong, eh.
Parlando dei film, ho trovato noioso Seven Sword, ma proprio ho faticato ad arrivare alla fine. Vabe' che io non amo molto il genere, quindi magari non sono il piu' adatto a parlarne, ma mi e' sembrato davvero pesante. E avrebbe dovuto avere 6 sequel? Madonna santa... :o
We're going to eat you e' da contestualizzare negli anni in cui e' uscito, altrimenti e' inutile parlarne. Sorta di zombi fung fu movie, ad una prima visione (unica, per me) non si capisce bene dove l'autore voglia andare a parare. Non si capisce nemmeno se si sta guardando una parodia o che, ma c'e' tanta forza innovatrice tipica se non delle opere prime, almeno dei primi fantasiosi lavori.
Dangerous Encounter e', per il sottoscritto, un capolavoro senza se e senza ma, un film di una furia disumana, i cui protagonisti vengono travolti e sfracellati dagli avvenimenti. Non dico altro, procuratevelo e godetevelo.
Time & Tide e' un fantastico action, chi lo definisce un film minore di Tsui non ha capito una mazza. Come ha gia' detto qualcuno prima di me, "ogni inquadratura un'invenzione" al servizio della classica storia honkonghese di malavita che comunque si erge sopra la media della concorrenza (Getter glielo spieghi tu a quanto si aggira in decimali la media di un action di H.K.?) per inventiva e intuizioni/scelte registiche fuori dal mondo. Solo la parte nel palazzone andrebbe fatta studiare in tutte le scuole di regia del globo. Specie in quelle americane.
Mamma quanto ho scritto, degli altri film parlate voi.
« Ultima modifica: 01 Apr 2010, 20:14 da l'Amico »
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2382 il: 05 Apr 2010, 12:34 »
Domanda:ma Redline, King of Thorne e MaiMai Miracle sono usciti/reperibili in qualche modo?
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2383 il: 05 Apr 2010, 15:14 »
Domanda:ma Redline, King of Thorne e MaiMai Miracle sono usciti/reperibili in qualche modo?
Fretta, eh? Anch'io. No, non ancora.
Comunque tra le persone che hanno visto il secondo al Future nessuno l'ha salvato, anzi, meglio soprassedere sui termini con cui l'hanno definito.
Ma Dead Leaves l'hai visto?
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #2384 il: 09 Apr 2010, 00:34 »
Non lo trovo da nessuna parte...
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.